Sky tg 24 migliore tg dell'anno


A FIL DI RETE
Mockridge e Sky Evitino le Sagre Tv


Ma che tristezza, la tv che premia se stessa! Dal teatro Ariston di Sanremo (per via dell' oneroso contratto che lega la Rai alla città dei fiori) la scosciatissima Antonella Clerici premia Pippo Baudo che fino a qualche giorno fa officiava nello stesso teatro. Altra botta d' allegria: la scosciatissima e impacciatissima Antonella Clerici, non appena scende dalle scale, se ne esce con questa raffinata battuta: «Ammazza che parterre!». Ammazza chi?, se il famoso parterre è costituito soprattutto dal direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce che non perde occasione per farsi inquadrare, baciare, persino punzecchiare con battute grevi tempestate di «piselli e carote», vittima del suo irrefrenabile narcisismo. Il resto del parterre sono i premiati, gente che si vede ogni giorno sullo schermo: ammazza che parterre! Mi piacerebbe spiegare a Tom Mockridge, amministratore delegato di Sky, l' aria smarrita di chi non sa dove è capitato, forse perché inesperto dei rituali tv italiani, che queste cerimonie sono quanto di più provinciale la nostra tv riesca a esprimere: un gruppo di allegri pensionati cerca di non scontentare nessuno con premi di nessun significato, accentuando così quell' aspetto involutivo della nostra tv, che si gratifica da sola, che prende per il sedere il povero Daniele Piombi ma intanto è presente, che si autocelebra con testi demenziali. Ancora la Clerici: «Si dice la televisione o il televisore? Si dice la televisione perché è donna». Sarà anche donna, ma la televisione e il televisore, cara signora Clerici, sono due cose differenti. Mi piacerebbe spiegare a Tom Mockridge che il gesto più significativo lo ha compiuto Fabio Fazio, disertando la manifestazione. Un gesto coraggioso (la sua miglior intervista dell' anno, verrebbe da dire) per esprimere una distanza da queste piccole sagre paesane, da queste sfarinate celebrazioni (e Fazio è stato anche il più premiato di tutti perché il pubblico da casa ha votato la sua trasmissione come la migliore dell' anno). Non frequento e quindi, con molto sollievo, immagino, il signor Tom Mockridge dovrà fare a meno delle mie spiegazioni. La tv generalista italiana sta morendo di «lelemorismo» (che il presidente Petruccioli chiama reality): a Sky sarà sufficiente tenersene alla larga.

Grasso Aldo (Corriere della Sera)


Come non essere d'accordo?! :D
 
@Ciombolo
L'avevo letto anche io questo articolo (sinceramente dal titolo m'ero spaventato, pensai... ma che sky vuole rifilarci le sagre adesso :D), poi leggendolo e capendo bene il sagre TV, non posso che concordare anche io col pensiero di Aldo Grasso.
 
CIOMBOLO ha scritto:

A FIL DI RETE
Mockridge e Sky Evitino le Sagre Tv


Ma che tristezza, la tv che premia se stessa! Dal teatro Ariston di Sanremo (per via dell' oneroso contratto che lega la Rai alla città dei fiori) la scosciatissima Antonella Clerici premia Pippo Baudo che fino a qualche giorno fa officiava nello stesso teatro. Altra botta d' allegria: la scosciatissima e impacciatissima Antonella Clerici, non appena scende dalle scale, se ne esce con questa raffinata battuta: «Ammazza che parterre!». Ammazza chi?, se il famoso parterre è costituito soprattutto dal direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce che non perde occasione per farsi inquadrare, baciare, persino punzecchiare con battute grevi tempestate di «piselli e carote», vittima del suo irrefrenabile narcisismo. Il resto del parterre sono i premiati, gente che si vede ogni giorno sullo schermo: ammazza che parterre! Mi piacerebbe spiegare a Tom Mockridge, amministratore delegato di Sky, l' aria smarrita di chi non sa dove è capitato, forse perché inesperto dei rituali tv italiani, che queste cerimonie sono quanto di più provinciale la nostra tv riesca a esprimere: un gruppo di allegri pensionati cerca di non scontentare nessuno con premi di nessun significato, accentuando così quell' aspetto involutivo della nostra tv, che si gratifica da sola, che prende per il sedere il povero Daniele Piombi ma intanto è presente, che si autocelebra con testi demenziali. Ancora la Clerici: «Si dice la televisione o il televisore? Si dice la televisione perché è donna». Sarà anche donna, ma la televisione e il televisore, cara signora Clerici, sono due cose differenti. Mi piacerebbe spiegare a Tom Mockridge che il gesto più significativo lo ha compiuto Fabio Fazio, disertando la manifestazione. Un gesto coraggioso (la sua miglior intervista dell' anno, verrebbe da dire) per esprimere una distanza da queste piccole sagre paesane, da queste sfarinate celebrazioni (e Fazio è stato anche il più premiato di tutti perché il pubblico da casa ha votato la sua trasmissione come la migliore dell' anno). Non frequento e quindi, con molto sollievo, immagino, il signor Tom Mockridge dovrà fare a meno delle mie spiegazioni. La tv generalista italiana sta morendo di «lelemorismo» (che il presidente Petruccioli chiama reality): a Sky sarà sufficiente tenersene alla larga.

Grasso Aldo (Corriere della Sera)


:eusa_clap:
Questa volta Aldo Grasso merita veramente un applauso.
Questo articolo è esattamente la fotocopia del mio pensiero!
Io ho saputo che SkyTg24 era stato premiato solo perchè il giorno dopo si sono fatti un servizio autocelebrativo mandando all'Ariston una conduttrice del tg di bella presenza a fare un'intervista al proprio direttore Carelli... Comunque sono d'accordo, Sky dovrebbe guardarsi bene dal mischiarsi nel fango della tv autoreferenziale.
 
strepto ha scritto:
:eusa_clap:
Questa volta Aldo Grasso merita veramente un applauso.
Questo articolo è esattamente la fotocopia del mio pensiero!
Io ho saputo che SkyTg24 era stato premiato solo perchè il giorno dopo si sono fatti un servizio autocelebrativo mandando all'Ariston una conduttrice del tg di bella presenza a fare un'intervista al proprio direttore Carelli... Comunque sono d'accordo, Sky dovrebbe guardarsi bene dal mischiarsi nel fango della tv autoreferenziale.

sky ha voluto solo fare la ganzetta tanto per dire che conta e arecchio...ha fatto benissimo. è giusto che OGNI TANTO si affacci sulla tv free
 
Burchio ha scritto:
sky ha voluto solo fare la ganzetta tanto per dire che conta e arecchio...ha fatto benissimo. è giusto che OGNI TANTO si affacci sulla tv free

Sì, forse hai ragione, presenziare a quella premiazione è stata anche una mossa per farsi pubblicità gratuita (o quasi, non è escluso che qualche giurato non abbia qualche interesse in essere con Sky...) sulla tv generalista.
Però potevano risparmiarsi il servizietto autocelebrativo su SkyTg24. Come utente (e abbonato pagante) non me ne frega niente delle lodi che si fanno tra di loro, mi interessa solo il prodotto finale. L'autoreferenzialità è roba da tv di bassa lega, così sembra "la grande famiglia" modello Mediaset: i soliti personaggi che si vedono in giro per i programmi, magari per parlare di altri programmi, e che si fanno i complimenti fra di loro. Già tendo ad innervosirmi per l'autoreferenzialità di alcuni personaggi di SkySport (Caressa su tutti, ma anche la "squadra" del basket pur se di rado tende a gasarsi parecchio)...
Insomma, i giornalisti di SkyTg24 potranno pure essere contenti del premiuzzo ricevuto, ma che si facciano festa tra di loro. Potevano organizzare una festa tra colleghi in un locale, o brindare in redazione...
 
strepto ha scritto:
Sì, forse hai ragione, presenziare a quella premiazione è stata anche una mossa per farsi pubblicità gratuita (o quasi, non è escluso che qualche giurato non abbia qualche interesse in essere con Sky...) sulla tv generalista.
Però potevano risparmiarsi il servizietto autocelebrativo su SkyTg24. Come utente (e abbonato pagante) non me ne frega niente delle lodi che si fanno tra di loro, mi interessa solo il prodotto finale. L'autoreferenzialità è roba da tv di bassa lega, così sembra "la grande famiglia" modello Mediaset: i soliti personaggi che si vedono in giro per i programmi, magari per parlare di altri programmi, e che si fanno i complimenti fra di loro. Già tendo ad innervosirmi per l'autoreferenzialità di alcuni personaggi di SkySport (Caressa su tutti, ma anche la "squadra" del basket pur se di rado tende a gasarsi parecchio)...
Insomma, i giornalisti di SkyTg24 potranno pure essere contenti del premiuzzo ricevuto, ma che si facciano festa tra di loro. Potevano organizzare una festa tra colleghi in un locale, o brindare in redazione...

basta che non inizino ad andare da costanzo e vespa sia i giornalisti che carelli...
una autoreferenzialità ogni 3-4 anni ci può stare...poi da un canale nato DAL NULLA...mi sa che ai tg gli rode il didietro. sky ha festeggiato in redazione...mi sa che nelle altre redazioni invece hanno avuto qualche pensiero in +:lol:. se skytg dovesse peggiorare...si fa presto a buttarlo giu. dopotutto siamo noi paganti che l'abbiamo portato dove è :D
 
Ci sono programmi che non fanno altro che autocelebrarsi ogni giorni e perchè skytg24 si è fatta un servizio su un premio vinto, dopo 4 anni, si fanno tutte queste scene? :icon_cool:
Fanno bene a far sapere anche a chi non ha visto la premiazione he hanno vinto un importante premio per la tv (che piaccia o meno il premio è importante, non mi sembra che aldo grasso parli male degli emmy awards).
Il premio, fra l'altro, se lo meritano tutto.
I nostri tg nazionali, compreso il tanto lodato tg5 (che sembra diventato verissimo-sera), dovrebbero solo imparare dal tg di Carelli. All'inizio credevo che sarebbe stato meglio se avessero scelto Mentana per la direzione (prima della nascita del tg si parlava di lui), ma adesso sono convinto che Carelli sia stata la miglior scelta che potessero fare.
 
Burchio ha scritto:
basta che non inizino ad andare da costanzo e vespa sia i giornalisti che carelli...
una autoreferenzialità ogni 3-4 anni ci può stare...poi da un canale nato DAL NULLA...mi sa che ai tg gli rode il didietro. sky ha festeggiato in redazione...mi sa che nelle altre redazioni invece hanno avuto qualche pensiero in +:lol:. se skytg dovesse peggiorare...si fa presto a buttarlo giu. dopotutto siamo noi paganti che l'abbiamo portato dove è :D
appunto io guardo solo quello
 
warhol_84 ha scritto:
Ci sono programmi che non fanno altro che autocelebrarsi ogni giorni e perchè skytg24 si è fatta un servizio su un premio vinto, dopo 4 anni, si fanno tutte queste scene? :icon_cool:
Fanno bene a far sapere anche a chi non ha visto la premiazione he hanno vinto un importante premio per la tv (che piaccia o meno il premio è importante, non mi sembra che aldo grasso parli male degli emmy awards).
Il premio, fra l'altro, se lo meritano tutto.
I nostri tg nazionali, compreso il tanto lodato tg5 (che sembra diventato verissimo-sera), dovrebbero solo imparare dal tg di Carelli. All'inizio credevo che sarebbe stato meglio se avessero scelto Mentana per la direzione (prima della nascita del tg si parlava di lui), ma adesso sono convinto che Carelli sia stata la miglior scelta che potessero fare.

mentana...x carità basta tg lenti................
 
premio srameritato basta guardare controcorrente e miaeconomia e tutti gli speciali che fanno la domenica contro porta a porta e matrix che quando hanno liberato mastrogiacomo mentana aveva registrato la puntata su vallettopoli il pomeriggio e lo hanno trasmesso alle 11 di sera!! (è solo uno di molti esempi che si possono fare)
 
Burchio ha scritto:
mentana...x carità basta tg lenti................
Mentana è un ottimo editorialista e conduttore d'approfondimento (e lo sta dimostrando egregiamente con Matrix), ma come anchorman mi faceva quasi addormentare :D (<<E lancia il servizio!>> dicevo a bassa voce :lol:
 
Burchio ha scritto:
mentana...x carità basta tg lenti................

perchè il tg1 è dinamico? è di un allucinante quel tg che meglio essere disinformati che guardarlo
 
miky80 ha scritto:
perchè il tg1 è dinamico? è di un allucinante quel tg che meglio essere disinformati che guardarlo
E' il panorama telegiornalistico italiano in genere che ti fa venire la voglia di dormire (infatti, le notizie le guardo direttamente su EuroNews).
 
Euronews è un giornale tradotto, peggio che mai... Viva skytg24 per le news rapide! Per il telegiornale delle 20 continuo a preferire il tg5. Anche perché ha una durata di 30', mentre skytg24 delle 20 dura 1 ora.
 
alex86 ha scritto:
Euronews è un giornale tradotto, peggio che mai... Viva skytg24 per le news rapide! Per il telegiornale delle 20 continuo a preferire il tg5. Anche perché ha una durata di 30', mentre skytg24 delle 20 dura 1 ora.
chi ne vuole troppo chi ne vuole poco
 
Ti scandalizzi solo perché è Mediaset che li fa o non concordi in generale con gli spot pro tg? Un po' tutti li fanno (rai esclusa).
 
Indietro
Alto Basso