Sky via fibra

Davanti ora a Sky via satellite: dal punto di vista della qualità c’è ancora qualche differenza con la fibra a livello di nitidezza e rumore dell’immagine
 
Visti i problemi di segnale con la parabola condominiale vorrei passare alla fibra, sapete se è già attiva la procedura per il passaggio? Al limite posso fare disdetta sul sat e poi fare un nuovo abbonamento via fibra (tanto l'anzianità su extra non mi serve a niente)?
 
Visti i problemi di segnale con la parabola condominiale vorrei passare alla fibra, sapete se è già attiva la procedura per il passaggio? Al limite posso fare disdetta sul sat e poi fare un nuovo abbonamento via fibra (tanto l'anzianità su extra non mi serve a niente)?

se sei su sat, meglio rivedere l'impianto... com'è strutturato ?

p.s. qualcuno ha provato a spostare la card dal Fibra al sat ?
 
Visti i problemi di segnale con la parabola condominiale vorrei passare alla fibra, sapete se è già attiva la procedura per il passaggio? Al limite posso fare disdetta sul sat e poi fare un nuovo abbonamento via fibra (tanto l'anzianità su extra non mi serve a niente)?

p.s. qualcuno ha provato a spostare la card dal Fibra al sat ?

passare alla fibra (di cui non sappiamo neanche il tipo, la stabilità e la velocità nelle ore di punta) invece di far ripuntare o controllare la parabola per non fare una telefonata all'amministratore e informarlo che manderete un tecnico a controllarla, potrebbe esporre ad altri problemi

il passaggio del proprio abbonamento da fibra a sat e viceversa non è contemplato da sky e farlo significa disdire una cosa e passare all'altra con tutti i costi annessi di disattivazione e riadesione a sky.

spostare la card porta a una bella schermata blu a causa dei diritti mancanti che non fanno neanche finire l'avvio del decoder
 
passare alla fibra (di cui non sappiamo neanche il tipo, la stabilità e la velocità nelle ore di punta) invece di far ripuntare o controllare la parabola per non fare una telefonata all'amministratore e informarlo che manderete un tecnico a controllarla, potrebbe esporre ad altri problemi

il passaggio del proprio abbonamento da fibra a sat e viceversa non è contemplato da sky e farlo significa disdire una cosa e passare all'altra con tutti i costi annessi di disattivazione e riadesione a sky.

spostare la card porta a una bella schermata blu a causa dei diritti mancanti che non fanno neanche finire l'avvio del decoder

cioe, io domani installo il my fibra e tolgo la carta e la inserisco nello sky box HD, si blocca il decoder ? Strano... al massimo dice che non è abilitata...
 
Mai abitato in un condominio?

passare alla fibra (di cui non sappiamo neanche il tipo, la stabilità e la velocità nelle ore di punta) invece di far ripuntare o controllare la parabola per non fare una telefonata all'amministratore e informarlo che manderete un tecnico a controllarla, potrebbe esporre ad altri problemi

il passaggio del proprio abbonamento da fibra a sat e viceversa non è contemplato da sky e farlo significa disdire una cosa e passare all'altra con tutti i costi annessi di disattivazione e riadesione a sky.

spostare la card porta a una bella schermata blu a causa dei diritti mancanti che non fanno neanche finire l'avvio del decoder

Un impianto Sky condominiale fatto bene comporta una spesa notevole...nessuno la farà mai per far piacere a un singolo condomino...ci vuole una centralina per ogni piano, e poi comunque il tecnico Sky dovrebbe passare da ogni singolo appartamento per verificare il funzionamento, e quando un aggiungono o tolgono un canale il suddetto tecnico deve riaggiornare le suddette centraline.
 
Un impianto Sky condominiale fatto bene comporta una spesa notevole...nessuno la farà mai per far piacere a un singolo condomino...ci vuole una centralina per ogni piano, e poi comunque il tecnico Sky dovrebbe passare da ogni singolo appartamento per verificare il funzionamento, e quando un aggiungono o tolgono un canale il suddetto tecnico deve riaggiornare le suddette centraline.

Esatto, per questo vorrei passare alla fibra e non avere questo tipo di problemi (specialmente in caso di maltempo). Tra l'altro il decoder attuale (non ricordo il modello, comunque è di 4 anni fa) comincia ad avere anche dei problemi, infatti spesso quando l'accendo mi dice che non c'è segnale, ma staccando la spina e rimettendola riappare magicamente. L'ho portato in uno sky center e mi hanno detto che per loro non ci sono problemi, quindi se lo voglio cambiare devo pagare (allora a questo punto posso pagare circa 11€ di disattivazione più altri 49€ per l'attivazione del nuovo abbonamento)

La fibra è una FTTC TIM a 200Mb, con circa 180Mb effettivi, quindi da questo punto di vista non ci sono problemi

Il ritardo di circa 20'' rispetto al SAT non mi preoccupa. La mancanza, per il momento, del 4K neanche, tanto ho una TV "solo" fullHD

Quali altri problemi/inconvenienti ci possono essere?
 
Salve sono un abbonato di sky via fibra dal 27/06/2018, le prime due settimane non ho riscontrato nessun problema, successivamente ho incominciato ad avere dei blocchi continui sul canale, hd che all'improvviso diventava sd, nessun segnale in continuazione,mi è subito parsa strana la situazione visto che ho una connessione Infostrada 200 mega fttc, quando eseguo lo speed test con cavo ethernet arrivo a 184 mega, il decoder sky è collegato a distanza di 1 metro dal router con cavo ethernet che ho anche cambiato due volte pesando fosse quello il problema .. Continuano fino ad oggi blocchi continui soprattutto durante i match come se sky andasse in tilt, la mattina è perfetto quando ci sono le partite va in tilt, mi hanno controllato il decoder allo sky service e hanno detto che funziona correntamente, ho chiesto la migrazione al satellite ma non è possibile in quanto ancora non esiste una procedura, cosa dovrei fare? Chiedo una disdetta per disservizio senza pagare penali visto che la causa del malfunzionamento è sky e non sono io il problema, che dite voi potete consigliarmi qualcosa?
 
Esatto, per questo vorrei passare alla fibra e non avere questo tipo di problemi (specialmente in caso di maltempo). Tra l'altro il decoder attuale (non ricordo il modello, comunque è di 4 anni fa) comincia ad avere anche dei problemi, infatti spesso quando l'accendo mi dice che non c'è segnale, ma staccando la spina e rimettendola riappare magicamente. L'ho portato in uno sky center e mi hanno detto che per loro non ci sono problemi, quindi se lo voglio cambiare devo pagare (allora a questo punto posso pagare circa 11€ di disattivazione più altri 49€ per l'attivazione del nuovo abbonamento)

La fibra è una FTTC TIM a 200Mb, con circa 180Mb effettivi, quindi da questo punto di vista non ci sono problemi

Il ritardo di circa 20'' rispetto al SAT non mi preoccupa. La mancanza, per il momento, del 4K neanche, tanto ho una TV "solo" fullHD

Quali altri problemi/inconvenienti ci possono essere?

che a natale o durante un evento di punta...ti ritrovi con una bella assenza di segnale x congestione della rete a cui aggiungere tutti i problemi che trovi nelle 107 pagine scorse.

per perdere segnale con la parabola puntata bene ci vuole un nubifragio immenso, e soprattutto deve essere duraturo.
 
Abbonato a TimSky dal 2009...tranne il problema nazionale di 2 anni fa (dopo tante proteste mi hanno rimborsato 2 mesi di abbonamento) , si vede tutto, anche nelle ore di punta, anche quando ci sono le partite, nessun blocco di nessun tipo. Solo i nuovi canali premium non stanno "a posto" nella lista digitale terrestre, ma questo è un problema relativo. Forse Tim , essendo stata per tanto tempo l'unica fibra /Sky , ha curato maggiormente la qualità del segnale.
O forse è questione di fortuna...:)
 
che a natale o durante un evento di punta...ti ritrovi con una bella assenza di segnale x congestione della rete a cui aggiungere tutti i problemi che trovi nelle 107 pagine scorse.

per perdere segnale con la parabola puntata bene ci vuole un nubifragio immenso, e soprattutto deve essere duraturo.
Non è questione di "puntamento" , non basta! La centralina è fondamentale (1 per piano) , questo me l'ha detto il tecnico ufficiale Sky quando è venuto a vedere perché la parabola condominiale non mi faceva vedere praticamente la metà dei canali...
 
Io mi sono abbonato a Sky Via Fibra a luglio, e a parte qualche problema con dei blocchi avuti per un paio di giorni proprio in concomitanza con l'arrivo dei canali Premium e del relativo Ondemand verso fine ottobre (forse ci lavoravano in maniera pesante sui server per caricare tutto...), non ho mai riscontrato altri problemi nel giro di 4 mesi e addirittura nelle ultime 2 settimane la qualità video in HD è migliorata.

Da quello che ho capito, leggendo i vari post in questo thread, Tim col servizio Sky Via Fibra sembra chiaramente il provider che da maggior stabilità, forse proprio perchè ha esperienza ormai da un po' di tempo avendo lanciato qualche anno fa Tim-Sky...
Di quelli che hanno avuto SERI problemi senza che smettessero nel tempo, quasi tutti ho visto che hanno una connessione diversa da Tim. In particolare maggiori problemi sembrano esserci con Tiscali e Infostrada.
 
Non è questione di "puntamento" , non basta! La centralina è fondamentale (1 per piano) , questo me l'ha detto il tecnico ufficiale Sky quando è venuto a vedere perché la parabola condominiale non mi faceva vedere praticamente la metà dei canali...

Se invece di usare il metodo IF-IF o SmaTV per la parabola si usa un LNB di tipo quattro e in cascata si mette un multiswitch il lavoro è più pulito e costa meno
 
Esatto, per questo vorrei passare alla fibra e non avere questo tipo di problemi (specialmente in caso di maltempo). Tra l'altro il decoder attuale (non ricordo il modello, comunque è di 4 anni fa) comincia ad avere anche dei problemi, infatti spesso quando l'accendo mi dice che non c'è segnale, ma staccando la spina e rimettendola riappare magicamente. L'ho portato in uno sky center e mi hanno detto che per loro non ci sono problemi, quindi se lo voglio cambiare devo pagare (allora a questo punto posso pagare circa 11€ di disattivazione più altri 49€ per l'attivazione del nuovo abbonamento)

La fibra è una FTTC TIM a 200Mb, con circa 180Mb effettivi, quindi da questo punto di vista non ci sono problemi

Il ritardo di circa 20'' rispetto al SAT non mi preoccupa. La mancanza, per il momento, del 4K neanche, tanto ho una TV "solo" fullHD

Quali altri problemi/inconvenienti ci possono essere?

Io ho avuto parecchi problemi con il decoder humax (modello nuovo) poi l’ho sostituito perché risultato difettoso (nel primo sky service avevano detto che era solo da aggiornare) ed ora sembra andare bene...
Ti consiglio poi cavo di rete e non wifi
 
Io ho avuto parecchi problemi con il decoder humax (modello nuovo) poi l’ho sostituito perché risultato difettoso (nel primo sky service avevano detto che era solo da aggiornare) ed ora sembra andare bene...
Ti consiglio poi cavo di rete e non wifi

il passaggio da mysky a skyQblack è da metterci una pietra sopra...gestito veramente male con operatori e istallatori che forzavano, facendoti avere uno skyQblack mozzato di importanti funzioni. + gli infiltrati che aggiornavano xkè all'amico l'avevano fatto+ il chiacchiericcio in rete
 
il passaggio da mysky a skyQblack è da metterci una pietra sopra...gestito veramente male con operatori e istallatori che forzavano, facendoti avere uno skyQblack mozzato di importanti funzioni. + gli infiltrati che aggiornavano xkè all'amico l'avevano fatto+ il chiacchiericcio in rete


Io ho sempre lo stesso modello my sky hd (quello in pagina 1) e penso che non si possa aggiornare a SkyQ per i clienti fibra...
Comunque quello che avevo era proprio difettoso (blocchi ogni 2 giorni) mentre questo per ora funziona senza problemi
 
Qualcuno ha informazioni sulla migrazione da fibra a satellite? Sono settimane che chiamo sky ma dicono che non esiste ancora una procedura ma non mi sanno dare più informazioni.. Qualcuno sa se prima o poi uscirà questa procedura per la migrazione, mi sto trovando davvero male con la fibra e vorrei eseguire il passaggio al satellite..
 
Indietro
Alto Basso