Sky via fibra

Non so a che ti riferisci, nel mio caso su Sky fibra al canale 112 c'è Fox HD.
E su nowtv nella sezione serietv lo stesso.

Si. Hai ragione.
Mi riferivo allo sport visto che prima si parlava di premier league. Le serie non le seguo più in lineare ma solo on demand.
Ovviamente, quindi, ti riferisci ad un prodotto di Now Tv in Hd, mentre io prima mi riferivo allo sport in diretta.

Effettivamente la qualità del cinema e delle serie Tv con Now Tv è davvero buona.
Tuttavia, trovo che anch'essa sia perfettamente assimilabile a quella di un buon Hd da digitale terrestre e che anche Sky Fibra Hd non sia da meno.
Posso chiederti se la connessione da modem a decoder Sky avviene via Wi-fi oppure via cavo?

Grazie.
 
Cavo.
Secondo me è un problema di qualità del video trasmesso, soprattutto il bitrate basso
 
Cavo.
Secondo me è un problema di qualità del video trasmesso, soprattutto il bitrate basso

Il bitrate è un aspetto anche molto importante ma non l'unico.
Anche la codifica/decodifica del segnale ha la sua importanza.
In alcuni post precedenti si parlava di circa 4 Mbps con un sistema di codifica del segnale che consentiva di raggiungere una buona qualità.
Tuttavia, si faceva riferimento ad una situazione antecedente il lancio di Sky fibra in Italia (era riportato un articolo in inglese del 2016).
Dopo l'avvio di questo nuovo servizio, per quel che so io, non abbiamo una chiara descrizione degli aspetti qualitativi del segnale che Sky sta veicolando via fibra in Italia da Luglio.
Abbiamo solo delle ipotesi personali che fanno riferimento soprattutto all'esperienza d'uso del servizio.
Io, ad esempio, trovo che la qualità del segnale non sia al livello del satellite ma paragonabile ad un buon Hd del digitale terrestre. Tu, nemmeno quello.

Detto questo è plausibile aspettarsi il seguente divenire del servizio.
Ad oggi Sky non ha ancora potuto equiparare (qualitativamente parlando) la fibra al satellite. Lo farà (secondo quanto affermato da Sky) entro il Giugno del 2019, perchè a quell'epoca farà partire SkyQ (con 4K, HDR, ecc.) anche sulla fibra.
Oltretutto è a quell'epoca che partirà l'accordo siglato con "Openfiber" secondo il quale Sky dovrebbe diventare una vera e propria Telco fornendo autonomamente anche la connessione di rete.
Ed è sempre in quel momento che, tramite Sky ed ovviamente soltanto attraverso la rete, sarà possibile accedere anche a Netflix per tutti gli utenti sia satellite che fibra.
Insomma, tanta carne al fuoco con chiari segnali di ampie prospettive di sviluppo del servizio via fibra.

Certo, se già adesso si potesse equiparare il servizio via fibra a quello via satellite, a cominciare dalla possibilità di fruire degli stessi canali (vedi Mediaset premium), visto anche che si paga lo stesso abbonamento, sarebbe meglio ...
 
via fibra è molto agli albori e deve essere fatto solo da chi ha l'impossibilità assoluta di istallare la parabola ma vuole a tutti i costi(gli stessi di sky sat) vedere sky. tutti gli altri non devono manco guardarla. fare solo skyfibra solo xkè non si ha voglia di far fare 2 fori nella parete e stendere un cavo ormai largo quanto 5 spaghetti è una grande gigantesca strepitosa............. (l'annosa paura di fare lavori di ammodernamento degli italiani). è uno sbattimento, c'è da pulire c'è da chiedere al condominio...tutta roba molto noiosa...ma ripagata dalla comodità rispetto ad avere problemi di connessione una visione scadente e contare sulla bontà della fibra fttc che arriva in casa.
 
via fibra è molto agli albori e deve essere fatto solo da chi ha l'impossibilità assoluta di istallare la parabola ma vuole a tutti i costi(gli stessi di sky sat) vedere sky. tutti gli altri non devono manco guardarla. fare solo skyfibra solo xkè non si ha voglia di far fare 2 fori nella parete e stendere un cavo ormai largo quanto 5 spaghetti è una grande gigantesca strepitosa............. (l'annosa paura di fare lavori di ammodernamento degli italiani). è uno sbattimento, c'è da pulire c'è da chiedere al condominio...tutta roba molto noiosa...ma ripagata dalla comodità rispetto ad avere problemi di connessione una visione scadente e contare sulla bontà della fibra fttc che arriva in casa.

per carità lo so che sembra una contraddizione da scrivere in un sito che parla di tv satellitare, ma non è che la parabola sia tutto questo bel vedere ! anzi, vederne a decine sulle facciate tipo i quartieri degradati di alcune zone d’italia, mi fa un po’ schifo.
 
via fibra è molto agli albori e deve essere fatto solo da chi ha l'impossibilità assoluta di istallare la parabola ma vuole a tutti i costi(gli stessi di sky sat) vedere sky. tutti gli altri non devono manco guardarla.

Quante certezze!! Beato te. sapessi quanti dubbi ho io ...
Non sarebbe meglio inserire da qualche parte un timido, semplice, ma forse più rispettoso "secondo me"?

Per esempio, "secondo me" la fibra, oltre ad essere "meno noiosa", ti consente di avere, con un unico filo (ma, ovviamente, anche senza se hai un buon wifi), tutti i migliori servizi d'intrattenimento in circolazione a portata dell'impianto audio/video di casa. Netflix, You Tube, Rai Play, adesso anche Dazn, ma anche la musica di Spotify, Radio Rai (per limitarmi soltanto ai servizi che utilizzo io) sono tutti disponibili in rete e soltanto tramite fibra si può godere appieno di quanto da loro offerto. Se a tutto questo aggiungi anche i giochi di Steam o gli Nvidia Games per mio figlio, credo che tu abbia un quadro completo dell'utilizzo che faccio della fibra e di quanto sia (per me) inutile installare la parabola solo per Sky.

Per cui quando tu (non) dici ...
fare solo skyfibra ... è una grande gigantesca strepitosa.............
... ti inviterei a non autocensurarti, ma a riferirti solo e semplicemente alle tue scelte personali. Basterebbe inserire quel "secondo me" di cui sopra.

Detto questo, e ritornando pienamente in topic, ti assicuro che da quando ho Sky fibra:
1) non ho mai avuto problemi di connessione;
2) la qualità di visione, pur ammettendo che può migliorare, non è affatto scadente.

Ovviamente, questo giudizio è dato sempre in base alla "mia" personale esperienza del servizio.
 
Quante certezze!! Beato te. sapessi quanti dubbi ho io ...
Non sarebbe meglio inserire da qualche parte un timido, semplice, ma forse più rispettoso "secondo me"?

Per esempio, "secondo me" la fibra, oltre ad essere "meno noiosa", ti consente di avere, con un unico filo (ma, ovviamente, anche senza se hai un buon wifi), tutti i migliori servizi d'intrattenimento in circolazione a portata dell'impianto audio/video di casa. Netflix, You Tube, Rai Play, adesso anche Dazn, ma anche la musica di Spotify, Radio Rai (per limitarmi soltanto ai servizi che utilizzo io) sono tutti disponibili in rete e soltanto tramite fibra si può godere appieno di quanto da loro offerto. Se a tutto questo aggiungi anche i giochi di Steam o gli Nvidia Games per mio figlio, credo che tu abbia un quadro completo dell'utilizzo che faccio della fibra e di quanto sia (per me) inutile installare la parabola solo per Sky.

Per cui quando tu (non) dici ...

... ti inviterei a non autocensurarti, ma a riferirti solo e semplicemente alle tue scelte personali. Basterebbe inserire quel "secondo me" di cui sopra.

Detto questo, e ritornando pienamente in topic, ti assicuro che da quando ho Sky fibra:
1) non ho mai avuto problemi di connessione;
2) la qualità di visione, pur ammettendo che può migliorare, non è affatto scadente.

Ovviamente, questo giudizio è dato sempre in base alla "mia" personale esperienza del servizio.

Parlo sempre per me e non per gli altri quindi dire "secondo me" o IMHO ogni 3 frasi lo trovo ridondante e non cambia niente dato che non ho la presunzione di infondere nessuna scienza, ma solo di arrivare al sodo. l'utente diceva che in quanto paga come per sky via sat vorrebbe i soliti servizi che adesso non ci sono per 50 miliardi di motivi tra cui il recente accordo poco trasparente e l'intricato problema dei diritti tv. la linea flat è una cosa abbastanza comune e so che è comoda (al netto dei problemi di velocità saturazione e diffusione) ma non gli affiderei tutto l'intrattenimento di casa proprio xkè...ci sono un sacco di servizi che la usano e non abito isolato dal resto della famiglia. altri utenti riportano che la qualità di visione non è delle + eccellenti e inferiore al sat, immaginando che uno fa un servizio nuovo di pacca so che si aspetta il massimo e poi rimane deluso specie se ha comprato una mega tv per godere di tutto lo streamingabile del mondo.

ps evidentemente non conosci il vecchio tormentone delle iene e del trio medusa...non mi volevo autocensurare...ma parlare allegramente visto che si tratta solo di tv.
 
Lo farà (secondo quanto affermato da Sky) entro il Giugno del 2019, perchè a quell'epoca farà partire SkyQ (con 4K, HDR, ecc.) anche sulla fibra.
Attenzione, Sky non ha mai e sottolineo mai parlato di 4K via fibra, solo di Sky Q.

Bisogna precisarlo, soprattutto per evitare di creare false attese ;)
 
Attenzione, Sky non ha mai e sottolineo mai parlato di 4K via fibra, solo di Sky Q.

Bisogna precisarlo, soprattutto per evitare di creare false attese ;)

Allora, cerchiamo di fare chiarezza.
Ho dato per scontato che quando si parla di SkyQ si parli anche obbligatoriamente di 4k perchè in ogni brochure illustrativa di Sky, tra le caratteriostiche di SkyQ, ci sono sempre il 4k e l'HDR.
Naturalmente, adesso si parla solo di SkyQ via satellite, ma quando si parla del 2019 per il lancio di SkyQ via fibra non si fa nessun riferimento a questa possibile mancanza.
Anzi leggendo diverse fonti si arriva a pensare ben altro.

In questo articolo di Digital News del 03/07/18:
https://www.digital-news.it/news/sk...r-la-visione-in-4k-hdr-in-una-sola-postazione
nel descrivere le caratteristice di SkyQ Black, al primo punto, si riporta "Visione dei programmi 4K HDR" e soltanto poche righe dopo, tra le prossime evoluzioni di SkyQ, si dice che " ... nel 2019 ... sarà lanciato SkyQ anche via fibra". Per me, leggendo quest'articolo, pensare che ci saranno anche per Sky fibra trasmissioni in 4k e HDR è del tutto logico.

Di più.
In quest'articolo dell'Ansa del 05/06/18:
http://www.ansa.it/sito/notizie/cul...ita_c6829c98-34e2-426e-be0d-e9b19d07878d.html
si legge " ... Nel 2019 a Sky via fibra sarà integrato Sky Q, compreso il 4K HDR ....".
Ancora, in quest'articolo di dday del 06/06/18:
-link non consentito-
a proposito del servizio sky fibra, si legge " ... Il 4K sarà disponibile solo il prossimo anno, a giugno, quando i decoder verranno aggiornati a Sky Q ..."
Infine, (ma potrei riportare ancora altre fonti ...) in quest'articolo di HDblog.it del 05/06/18
https://altadefinizione.hdblog.it/2018/06/05/sky-fibra-ottica-digitale-terrestre-offerta/
si legge " ... Dal 2019 l'offerta via fibra si arricchirà con le funzionalità di Sky Q tramite decoder appositamente studiati per operare grazie alla connessione internet. Anche in questo caso non vi saranno differenze con l'offerta satellitare. Saranno quindi presenti tutte le funzioni, incluse Ultra HD e HDR."

Insomma, se c'è stata disinformazione sull'argomento e per questo si sono alimentate delle "false attese" credo che la cosa si debba imputare a Sky, visto che tante stimate fonti informative riportano le stesse notizie ipoteticamente "false".
Io mi sento incolpevole e soprattutto, più che responsabile, vittima.

Naturalmente, tutto questo se Sky non implementasse il 4k e l'HDR per SkyQ fibra.
Se ciò, invece, avvenisse regolarmente nel Giugno del 2019, invece di "false attese" dovremmo parlare, in maniera intellettualmente onesta, di "concrete speranze" di sviluppo di Sky fibra.
Vedremo.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sempre sull'argomento SkyQ fibra in 4K e HDR, vorrei condividere una piccola riflessione.

Mettiamo, in ipotesi, che Sky non predisponga (nel Giugno del 2019) SkyQ black fibra con il 4k e l'HDR.
Dovendo, proprio in quel periodo, integrare Netflix in SkyQ, cosa potrebbe succedere?

Gli scenari che si prospettano sono tre:
1) Tra le varie differenze che in ipotesi ci sarebbero tra SkyQ satellite e SkyQ fibra si potrebbe aggiungere anche che Netflix sarà reso disponibile soltanto per i clienti Sky satellite e non per i clienti Sky fibra, ma dato che, per vedere Netflix, bisogna connettersi alla rete, questa possibilità è alquanto remota;
2) Si potrebbe verificare che Sky integri Netflix in SkyQ senza l'opzione di visione con 4k e HDR. L'ipotesi è alquanto inverosimile perchè integrare un servizio monco per attirare nuovi abbonati, non otterebbe gli effetti commercialmente sperati, ne per Sky, ne per Netflix;
3) L'ipotesi (secondo me) più verosimile è che Netflix sia integrato in SkyQ in maniera completa ossia compreso dell'opzione 4k/HDR. Per Netflix sarebbe un ultreriore possibilità di attirare clienti (i 5 milioni di abbonati di Sky). E per Sky? Avendo formulato (a monte) l'ipotesi che SkyQ fibra non avrà il 4k/HDR, potrà Sky favorire un concorrente (offre lo stesso prodotto) aprendogli la propria piattaforma tecnologica, non avendo la possibilità di contrastarlo con un servizio avente almeno la stessa qualità di visione? Io non credo.

Io credo che l'ipotesi fatta a monte non possa essere conveniente per Sky. Secondo me, SkyQ fibra avrà il 4k e l'HDR. In questo modo Sky potrà, da un lato offrire una nuova opzione (Netflix) d'intrattenimento ai propri abbonati, dall'altro proporre un pacchetto di cinema/serie tv pienamente concorrenziale rispertto a quello che offre Netflix, se non per i contenuti, almeno per la qualità di visione.

La mia idea si è rafforzata recentemente verificando che Dazn (che non ha 4k/HDR) è stato inserito in SkyQ in poche settimane.
Perchè non si poteva fare lo stesso con Netflix? Se non in settimane almeno in qualche mese. E perchè si deve aspettare proprio il mese di Giugno?
Secondo me, perchè a Giugno saranno pronti con la piattaforma SkyQ anche per la fibra. In quel momento potranno offrire il pacchetto completo (con 4k e HDR) e tecnologicamente più avanzato per contrastare l'offerta di Netflix anche grazie all'accordo con Openfiber e potranno sfruttare (avendo compensato il gap tecnologico) il vero vantaggio che Sky ha nei confronti di tutti i suoi (ormai tanti) concorrenti: i contenuti.

E' soltanto un'idea, ma non mi sembra così campata in aria ...
 
Ultima modifica:
Insomma, se c'è stata disinformazione sull'argomento e per questo si sono alimentate delle "false attese" credo che la cosa si debba imputare a Sky, visto che tante stimate fonti informative riportano le stesse notizie ipoteticamente "false".
Io mi sento incolpevole e soprattutto, più che responsabile, vittima.
Come detto, nel prolisso comunicato Sky uscito quel giorno non si fa accenno al 4K via fibra e dubito sia una dimenticanza: https://www.skygroup.sky/corporate/media-centre/articles/it-it/SKY-VA-OLTRE-OGNI-PIATTAFORMA

Se poi i giornalisti nel rielaborare il comunicato Sky aggiungono del loro non è colpa di Sky, sempre meglio comunque far fede alla fonte originaria, perchè è quella in cui le parole sono attentamente soppesate e se manca qualcosa in genere c'è un motivo.

Sempre in quel comunicato non si dice che lo Humax dei clienti fibra verrà aggiornato a Sky Q Black, ma che arriverà "una nuova versione di Sky Q appositamente studiata".
Potrebbe essere anche una stick stile Now TV.
 
@Felix the cat
Condivido il tuo post. Anche se agli "albori, solo in Italia, il servizio fibra funziona molto bene. Sono abbonato a Timvision e le applicazioni funzionano piu' che bene: Eurosportplayer, Netflix, Infinity ecc.. Now tv non sono rimasto soddisfatto. Dispiace per Premiun on line servizio piu' che buono anche per il calcio, abbia chiuso i battenti. Sul servizio Sky e Dazn al momento non mi lamento, funziona.
Vedremo il prossimo anno la strategia di Sky per la fibra.
Buon ferragosto a tutti.
 
Ultima modifica:
Riferendomi al discorso della qualità dell'alta definizione di Sky Fibra, stasera potremo fare un confronto per la Supercoppa europea che trasmette sia la rai che sky
 
Se poi i giornalisti nel rielaborare il comunicato Sky aggiungono del loro non è colpa di Sky
Se poi i giornalisti nel rielaborare qualsiasi comunicato aggiungono del loro fanno soltanto il loro lavoro.
Perchè se per essere giornalista bastasse riportare "alla lettera" i singoli comunicati stampa, che razza di lavoro sarebbe?
Certo bisogna precisare, approfondire, verificare la notizia e questo fa parte del "mestiere" del giornalista della sua attendibilità/professionalità.
Sua e della testata che pubblica il suo lavoro.
Su questo aspetto il fatto che una notizia sia pubblicata dall'ANSA mi lascia alquanto tranquillo in relazione alla sua attendibilità.

notorius773 ha scritto:
Vedremo il prossimo anno la strategia di Sky per la fibra.
Buon ferragosto a tutti.

Condivido. Buon ferragosto a tutti.
 
Io sono abbonato sky fibra dal 27 giugno,fin da subito ho riscontrato diversi problemi tecnici,blocco del programma,visione a scatti, HD imparagonsbile rispetto a satellite o digitale terrestre,così ho chiesto la migrazione da sky fibra a sky satellite anche se si ha un costo di 79 euro per effettuare il cambio tecnologia,chiamo i primi di agosto,alcuni operatori del servizio clienti mi dicono di effettuare la disdetta e farmi un nuovo abbonamento visto che la migrazione non sarebbe mai stata dispobile manco fra un anno, mentre altri operatori del servizio clienti mi dicono che la procedura per la migrazione sarebbe uscita il 9 agosto e di richiamare quel giorno o qualche giorno dopo,così oggi chiamo e mi dicono che la procedura della migrazione è uscita il 9 agosto, ma visto i problemi e gli impegni di sky con nuovi abbonati e dazn, questa procedura è stata rinviata a settembre, e che sicuramente avrei potuto effettuarla non appena sky avrebbe dato l'ok per la procedura cioè verso i primi di settembre.. Secondo voi questa migrazione sarà possibile a settembre? Oppure no, perché alcuni operatori dicono di non avere informazioni altri dicono Che nelle prossime due settimane sarà disponibile
 
Riferendomi al discorso della qualità dell'alta definizione di Sky Fibra, stasera potremo fare un confronto per la Supercoppa europea che trasmette sia la rai che sky

Ieri sera ho effettuato il confronto.
Secondo me:
qualità segnale SkySport Uno HD 6,5 - qualità segnale RaiUno HD 7,5
Ritardo segnale Sky fibra circa 7/8 secondi.
 
da oggi è attivo il Super HD su NOW TV per lo sport e che dire.... lascia a bocca aperta, si vede decisamente meglio di Sky via fibra. non a caso il bitrate su NOWTV è il doppio. no comment per il comportamento di Sky, che gli costa anche solo offrire la stessa qualità di NOW TV? ok che si parla di 1080i vs 1080p , ma i clienti via fibra hanno il decoder che supporta la risoluzione 1080p visto che è lo stesso di Sky Q Black per i clienti sat.
 
da oggi è attivo il Super HD su NOW TV per lo sport e che dire.... lascia a bocca aperta, si vede decisamente meglio di Sky via fibra. non a caso il bitrate su NOWTV è il doppio. no comment per il comportamento di Sky, che gli costa anche solo offrire la stessa qualità di NOW TV? ok che si parla di 1080i vs 1080p , ma i clienti via fibra hanno il decoder che supporta la risoluzione 1080p visto che è lo stesso di Sky Q Black per i clienti sat.

No sbagliato.
Avete si lo stesso hardware ma non lo stesso software.
Il software che installato negli Humax per la ricezione di sky fibra è il software my sky che supporta fino a 1080i.
Il software che installato negli Humax per la ricezione di sky satellite è il software che usa Q Platinum senza la parte dei Q Mini con supporto fino a 2160p HDR commercialmente chiamato 4K HDR.
 
non è sbagliato. infatti era per dire che da parte di Sky basterebbe un aggiornamento software per impostare l'uscita a 1080p e riuscire a veicolare lo stesso feed di Now TV. l'hardware dei clienti sky fibra sulla carta supporta il 1080p, il vecchio My Sky (quello dei clienti TIM Sky) no. so bene che le cose sono piu' complicate e non mi metto qui a scriverle (nel senso che anche impostando l'uscita a 1080p la trasmissione potrebbe comunque essere 1080i che poi converte il decoder a 1080p e quindi cambierebbe nulla). volevo solo dire che se sky avesse voglia di migliorare le trasmissioni per i clienti via fibra potrebbe farlo, limiti hardware non ne ha.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso