SkyGo : dal 6 aprile solo per gli abbonati da almeno 1 anno

Neanche a me è arrivata nessuna comunicazione e sono abbonato da 2 anni, quindi la cosa mi interessa marginalmente.. ma se non vi interessa quello che accade agli altri, allora perchè dite che vi fa piacere visto che questa cosa va contro a chi si riabbona dopo la disdetta o con altri mezzi per risparmiare? Sky tv aumenta di 90 centesimi, ma i canali e i vari servizi (prima disponibili) vengono tolti e inseriti in un pacchetto extra (e anche li molti sono contenti ) A breve alcuni di voi saranno contenti anche se dovranno pagare l'audio dei canali a parte... :eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle:


a me non dispiace il fatto che si coccolino di più coloro che non hanno mai fatto disdetta e che sono abbonati da più anni, quando fino a qualche tempo fa sembrava che a Sky si preoccupassero del contrario. tutto qui. ;)

comunque mi pare che a chi è già abbonato cambi poco, che abbiamo preso tutti atto delle nuove condizioni per i nuovi abbonati.
 
A me guarda i professionisti della disdetta e riconnessione sistematica li sopporto poco.... gusti personali.
 
A me guarda i professionisti della disdetta e riconnessione sistematica li sopporto poco.... gusti personali.
Che male ti fanno, scusa? Nulla ti vieta di "guardare e passare" perseguendo la politica del prezzo pieno sempre e a prescindere
 
perchè dite che vi fa piacere visto che questa cosa va contro a chi si riabbona dopo la disdetta o con altri mezzi per risparmiare?
Perché così si "coccolano" di più i vecchi abbonati...la trovo una buona idea.

Per aumento di skytv tutti a ricordare che sono spariti vecchi canali ma nessuno che ricorda che sono aumentate le SerieTv nel pacchetto
 
L'unica politica buona per gli abbonati sarebbero sconti sugli abbonamenti in funzione degli anni di abbonamento; non levare qualcosa a chi è abbonato da meno di un anno: suvvia, veramente pensate che tanti abbonati come i miei, con sky da 14 anni, oggi saranno più felici perché loro c'hanno lo skygo e il neo-abbonato a cui hanno offerto un deciso sconto no?

Sky vuole perseguire la propria politica dello spremere al massimo, e quindi adotta queste politiche commerciali (ridicole) nella speranza che il pollo di turno ci caschi. Sinceramente non penso proprio che saranno queste cose che convinceranno i vecchi abbonati a restare, visto che in termini crudi e spiccioli, è difficile da spiegare che un neo abbonato può spuntare un full a 50 euro e l'abbonato storico non avvezzo ai giochini della retention debba pagarne 70 solo per l'immenso privilegio dello skygo...
 
Perché così si "coccolano" di più i vecchi abbonati...la trovo una buona idea.

Per aumento di skytv tutti a ricordare che sono spariti vecchi canali ma nessuno che ricorda che sono aumentate le SerieTv nel pacchetto

Togliere canali e servizi prima disponibili nel pacchetto di 19 euro per aggiungerli nel pacchetto dell'HD a 5 euro mi sembra troppo, se consideriamo che il pacchetto base aumenta anche.. di che serie tv parli? di quelle di sky atlantic? ok ci sono più serie tv (???)... ma allo stesso tempo ci sono più canali e servizi tolti dal pacchetto
 
Ma non stanno togliendo nulla, chi si abbona oggi avrà lo Skygo già dopo due minuti dalla'attivazione (come ho fatto io, sono abbonato da meno di un mese). Un nuovo abbonato lo sa prima che non avrà SkyGo nel suo abbonamento e deciderà di abbonarsi oppure no.

Tra Fox e SkyAtlantic le serie sono aumentate a livello numerico.
 
Un nuovo abbonato lo sa prima che non avrà SkyGo nel suo abbonamento e deciderà di abbonarsi oppure no.
Insomma, lo svezzamento dell'abbonato. Quando si sarà meritato il premio, lo avrà.
Io la penso diversamente. Non considero gli abbonati come la somma di Tzio, Caio e Sempronio, ma come una categoria, attuale e potnziale, che è disposta a pagare per ricevere. Io mi abbono il 7 aprile. Voglio pagare, e ti dirò di più: voglio pagare esattamente quanto tu mi chiedi. Ora,mi vuoi dare il giocattolo? No. Perchè? Perchè non sei ancora degno.
In sezione Premium ho aperto una discussione sull proposte e proteste sul servizio. Le maggiori lamentele (anche da parte mia) riguardano "cose tolte", o cose "non più fatte", o cose consentite a pochi (ad esempio, il pack Infinity riservato ai soli abbonati full). Solo qui esaltate una azienda perchè non da. Davvero non vi capisco. Poi, ripeto, onguno fa la politica commerciale che ritiene. E si assume la responsabilità commerciale, e talvolta giuridica, di quello che fa. Retention e riconenction sono cose legali. Limitino questa politica (non ci sarebbe niente di male). Ma additare chi fa queste cose è assurdo.
 
guardate che non è una discussione dove si può essere obiettivi, è inutile che cercate di aver ragione, qui per forza di cose si basa tutto sul personale, non c'è nente di OGGETTIVO, tranne che Sky abbia deciso di cambiare alcune condizioni, alcuni vedono la cosa positiva, ad altri non cambia niente, altri saranno dispiaciuti ;)
 
tranne che Sky abbia deciso di cambiare alcune condizioni, alcuni vedono la cosa positiva, ad altri non cambia niente, altri saranno dispiaciuti ;)
Il dispiacere può essere soggettivo, negare un servizio a chi lo vuol pagare, ahimè, mi sembra oggettivamente una sciocchezza.
 
Atlantic é stupendo, ma ad onore di cronaca bisogna dire che le serie sono comunque state messe un po' da parte su FoxLife, se é per questo...e comunque non si vive di soli reality o serie tv ;) :)
 
In sezione Premium ho aperto una discussione sull proposte e proteste sul servizio. Le maggiori lamentele (anche da parte mia) riguardano "cose tolte", o cose "non più fatte", o cose consentite a pochi (ad esempio, il pack Infinity riservato ai soli abbonati full). Solo qui esaltate una azienda perchè non da. Davvero non vi capisco. .

c'è una sottilissima differenza: se sei in fase di start up e devi costrutire un' offerta che già di suo è limitata è ovvio che noti di più se ti tolgono qualcosa di utile e d'importante; ma se parti offrendo negli anni tanto e aggiungi ogni anno qualcosa ma allo stesso tempoi togli anche qualcosa di meno funzionale o che interessa a pochi il discorso è diverso, non credo ad esempio che servizi come Warner Tv eliminato da Premium Play abbia lo stesso peso di un canale tolto su Sky come Easy Baby, ma si possono fare anche altri esempi.

non so se sono stato chiaro..senza polemica ;)
 
Ultima modifica:
Atlantic é stupendo, ma ad onore di cronaca bisogna dire che le serie sono comunque state messe un po' da parte su FoxLife, se é per questo...e comunque non si vive di soli reality o serie tv ;) :)

è oggettivo che nel complesso la parte delle serie tv sia aumentata in quantità e qualità, non che prima fossero poche.

comunque se volete mettere sulla stessa bilancia canali tolti che non vedeva nessuno con gli arrivi di Sky Atlantic e prima Sky Arte fate pure ;)
 
Sì max non avevo ancora letto il tuo post prima di rispondere.. Adesso ho capito, grazie per il chiarimento... Chiedo venia comunque :)
Non devi scusarti.... avevi capito male... ma sto vizio di mettere alla gogna la gente appena legge male o sbaglia domanda dovrebbe finire....
 
che tenerezza mi fanno alcune persone :icon_rolleyes: .... Tutto questo va contro il consumatore e a favore di sky, ma voi ci godete come dei matti. Così come quando tolgono canali e servizi, un mese prima disponibili, e poi tolti e inseriti in pacchetti extra, oppure trattare e considerare chi manda disdetta e si riattiva poi con qualche offerta dei criminali evasori...! Probabilmente qualcuno dovrebbe guardare meno tv e "godere" per altro...:happy3:
quotone!!!!
 
E avere Atlantic, Arte e inserire qualcos'altro in più proprio non si può? :D
Io non mi arrendo al "meglio di così non si può" ;)
 
Indietro
Alto Basso