saint_andres
Digital-Forum Master
LCD o plasma a parte, ma per il 3D con gli occhialini bisogna mantenere un certo angolo di visione (ad esempio seduti il più possibile davanti al centro del tv e non sdraiati sul divano)?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La mia tv si bene da qualunque angolazione, forse mi sono confuso con i vecchi LCD o i vecchi plasma non so, cmq la tv di un mio amico ha questo difetto, devo provare a chiedergli se la sua tv è lcd o plasma.satman72 ha scritto:Ahahahaha ma di che parli? Guarda che i plasma sono perfetti guardandoli da qualunque angolazione, sono gli LCD come quello che hai in firma che fanno questo difetto. Hanno davvero convinto tutti con la pubblicita' che gli LCD sono il meglio, addirittura facendo credere alla gente che i difetti degli LCD li abbiano i plasma! Se parliamo di 3D poi i plasma li sotterrano gli LCD, prova a guardare un Samsung con gli occhialini stendendoti sul divano, non vedrai nulla! Mentre con i Plasma nessun problema.
per esperienza diretta col cinema 3d, direi che l'angolo di visione 3d non puo' superare i 90° (45 a destra e 45 a sinistra), pena discreti mal di testa!saint_andres ha scritto:LCD o plasma a parte, ma per il 3D con gli occhialini bisogna mantenere un certo angolo di visione (ad esempio seduti il più possibile davanti al centro del tv e non sdraiati sul divano)?
Matt_21 ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma ce la vedete l'allegra famigliuola a cenare co 'sti occhialini? Maddài...
Il 3d è una meteora destinata a scomparire nel nulla molto presto. Il tempo di farvi spendere soldi con i tv 3d. E magari con gli occhialini aggiuntivi.![]()
giuseppemic ha scritto:E se li integrassero negli occhiali da vista![]()
Sarebbe bello avere deglio occhiali 3D universali e GRADUATI![]()
Prova a guardare un Plasma da qualunque angolazione e poi ne riparliamo del significato di vedere benelucacipriani ha scritto:La mia tv si bene da qualunque angolazione, forse mi sono confuso con i vecchi LCD o i vecchi plasma non so, cmq la tv di un mio amico ha questo difetto, devo provare a chiedergli se la sua tv è lcd o plasma.
Credo anche io che sia meglio non andare oltre ai 30° per partejumpjack ha scritto:Forse anche meno, direi un 60°.
è quello che ho detto, l'angolo che si dice è quello totale (178° per esempio...)Dingo 67 ha scritto:Credo anche io che sia meglio non andare oltre ai 30° per parte![]()
frank2 ha scritto:avevo detto di un aggiornamento, in quanto sul ricevitore mediaset premium on demand hd, c'è tanto di bollino 3d. Allora era soltanto per dare più immagine al loro ricevitore!
Si, difatti stavo avvalorando la tua tesijumpjack ha scritto:è quello che ho detto, l'angolo che si dice è quello totale (178° per esempio...)
Non parliamo di marketing perchè SKY è maestra in questo, tipo il bollino SKY TESTED sui TV, quando la semplice certificazione HD Ready avrebbe dovuto mettere l'acquirente in una botte di ferroBurchio ha scritto:tipicamente mediaset...sorry marketing...
come se sky nel 2005 scriveva skyselection on demand ready e anche internet ready...e tutti gli altri servizi che magari in UK ci sono ma da noi no...READY
Dingo 67 ha scritto:Non parliamo di marketing perchè SKY è maestra in questo, tipo il bollino SKY TESTED sui TV, quando la semplice certificazione HD Ready avrebbe dovuto mettere l'acquirente in una botte di ferro![]()
Le specifiche HDMI (contenute nella certificazione HD Ready) sono univoche e se qualcosa non funziona non è certo per colpa dei TV![]()
jumpjack ha scritto:Mentre voi chiacchiervate io ho fatto esperimenti, ed ecco i risultati:
E vorrei vedere: parliamo di 288 linee analogiche contro 1080 digitali, e di una tecnologia da 2 euro contro una da 2000 euro! (*)altrove68 ha scritto:Complimenti...ma ci hai perso anche tempo ?
Avevo una Vhs dello Squalo in 3D con gli occhialetti Anaglifici (colorati) datata anni 70.
Con i nuovi TV con occhiali ATTIVI non c'entra nulla.
Non so com'e' fatto il flusso video 3d dei blueray, comunque il 3d di Sky è comunque in HD, perche' il numero di linee resta lo stesso, e "si dice" che l'occhio umano sia molto meno sensibile al numero di colonne che al numero di linee.Cmq la tecnologia 3D con cui Sky e La7 sta trasmettendo e' la Side By Side, praticamente la risoluzione viene dimezzata con due frame che il televisore e' in grado di unire.
Il vero 3D Full e' quello dei Bluray 3D con HDMI 1.4 (piena risoluzione)
jumpjack ha scritto:(*) 500 euro, in realtà: un televisore 3d è un normalissimo televisore 2D HD con un SW particolare, un trasmettitore a infrarossi e un paio di occhiali da 100 euro.![]()
Difatti, quella odierna è una ripresentazione del Teleview brevettato nel 1922 da Laurens Hammond (proprio l'inventore del mitico organo diventato un vero e proprio oggetto di culto)altrove68 ha scritto:Complimenti...ma ci hai perso anche tempo ?
Avevo una Vhs dello Squalo in 3D con gli occhialetti Anaglifici (colorati) datata anni 70.
Con i nuovi TV con occhiali ATTIVI non c'entra nulla.