SkySport acquista i diritti dei Giochi Europei 2015

guarda che sono pienamente d'accordo con te...;)
il CIO ha un sacco di colpe...e quella di una gestione ormai insostenibile dei costi tanto di organizzazione quanto dei diritti di trasmissione dei Giochi è la seconda più grande di tutte (ora ti chiederai, qual è la più grande? chiaramente è la corruzione di molti dei membri, sia sul fronte dei giudici/arbitri delle gare sia sul fronte del doping, con la politica dello struzzo che continuano a perseguire)...

sul piano personale, poi, certamente il voltafaccia di sky per Rio 2016 mi dispiace e mi danneggia in parte, ma è più un danno morale, è più il dispiacere della sconfitta dello sport Olimpico che ciò rappresenta (perchè un simile ridimensionamento significa che l'Olimpismo non è abbastanza diffuso nè importante per il nostro Paese da superare un'oggettiva difficoltà economica nel trattarlo come si deve) che altro...per fortuna sul piano pratico ho abbastanza alternative per non dover subire il trauma di tornare ad una gestione rai-only (che per me in realtà non è mai stata tale, visto che in un modo o nell'altro almeno un paio di TV straniere le ho sempre viste da casa mia)...;)



guarda che lo so...;)
ma non è detto che ciò che è stato in passato avrebbe dovuto per forza ripetersi in futuro...
la colpa del disastro esagerato che hanno avuto a Londra è principalmente della loro presunzione e arroganza (vedi sopravvalutazione del costo dei diritti - che riguardavano un pack di ben 4 edizioni dei Giochi, ma di cui 2 prevedibilmente poco coinvolgenti per la maggioranza degli Italiani, come sono purtroppo quelle Invernali - pur di soffiarle alla rai per riavere in caembio i mondiali di calcio) e cattiva organizzazione della spedizione Olimpica, dove portarono troppa gente inutile e l'intera struttura produttiva in trasferta senza avere dalla loro parte un riscontro di interesse della maggior parte degli Italiani (cosa prevedibilissima...e che non sarebbe avvenuta nemmeno con un'esclusiva assoluta alla Sochi) nè un ritorno pubblicitario che solo un'emittente in chiaro che si rivolge (potenzialmente) a grandi cifre di pubblico può ottenere...
con un po' più di umiltà e lungimiranza all'inizio dell'avventura Olimpica e una miglior gestione dell'evento Londra 2012, avrebbero avuto una perdita finanziaria molto contenuta (quindi tutto sommato accettabile), beneficiando di un ritorno d'immagine impagabile (almeno presso i veri appassionati di sport), che, a sua volta, avrebbe consentito di non decidere di "sbolognare sbrigativamente" i diritti di Rio 2016 e magari di considerare una collaborazione con il CIO più a lungo termine...
invece, così non è andata ed è arrivato il conseguente tradimento (perchè di vero e proprio tradimento si tratta) ed il ripensamento sul futuro...
Sottoscrivo ogni singola parola, grande Phelps. Sky ci ha tradito con la gestione delle olimpiadi e per ciò che rappresentano per noi sportivi veri!! Io spero che un giorno si arrivi a una condivisione del costo dei diritti olimpici fra pay e free per far contento tutti
 
Più che altro è perchè "non vi faremo vedere le Olimpiadi di Rio" :D la Copa America è rimasto un evento a sè e finito lì. Le Olimpiadi sono state seguite con il sudore e il sangue da Sky.
 
(...) Io spero che un giorno si arrivi a una condivisione del costo dei diritti olimpici fra pay e free per far contento tutti

io spero sempre che si arrivi ad una collaborazione/cogestione dell'evento già ben prima di "un giorno"...;)
però io sono un miscredente...:5eek: :badgrin:...ed è difficile che un simile atto di fede si manifesti a favore di tipi come me...:crybaby2: :eusa_doh:
ma se chi ha ancora fede continuasse a spendere qualche preghiera...chissà che qualcosa non succeda davvero, prima o poi...:eusa_think: :icon_rolleyes: :icon_cool:
 
A dir la verità sono un po' sorpreso di questa notizia , una pay tv che dovrebbe comprare solo eventi popolari, si mette a comprare eventi da Raisport. Boh , avevano soldi da buttare....
 
Interessante i diversi punti di vista su ciò che una paytv dovrebbe comprare :)
 
Sarebbe un peccato se Sky non prendesse la Coppa America: la prossima estate è l'evento principale... Questi Giochi Europei come date si sovrappongono e ho paura che sia una brutta notizia... Certo però che nel 2011 Sky pubblicizzava la Coppa America come non mai, adesso non conta più niente?
 
Sky sta cercando di coprire l'estate per evitare che l'abbonato medio dice "pago Sky e per due mesi non ho nulla da vedere"....la Copa America non si sovrappone con i giochi europei visto il fuso orario
 
Ecco questa è una cosa che da abbonato sky da molto fastidio: l enfatizzare al massimo gli eventi che si trasmettono (e questo tutte le tv lo fanno) e lo snobbare a volte quasi totalmente gli eventi che non posseggono. Ecco in questo sky deve crescere un po' di obiettività a volte da parte loro non guasterebbe. ( premesso che per me la copa America non è l evento sportivo dell estate 2015 ma sono i mondiali di atletica e nuoto di mamma Rai)
 
Invece sui giochi europei la mia opinione è che sarebbero belli se fatti in anni pari quando non ci sono le olimpiadi estive a sostituzione di tutti i campionati europei delle discipline olimpiche (comprese nuoto e atletica). Allora si che sarebbero dei campionato europei in unica sede delle discipline olimpiche. Per come sono strutturati ora sono una via di mezzo n'è carne ne pesce, più che altro una qualifica olimpica. Poi io me li guarderò lo stesso penso peró se volevano fare una cosa fatta bene gli organizzatori avrebbero dovuto pensare alla soluzione che ho scritto sopra.
 
Ecco questa è una cosa che da abbonato sky da molto fastidio: l enfatizzare al massimo gli eventi che si trasmettono (e questo tutte le tv lo fanno) e lo snobbare a volte quasi totalmente gli eventi che non posseggono. Ecco in questo sky deve crescere un po' di obiettività a volte da parte loro non guasterebbe. ( premesso che per me la copa America non è l evento sportivo dell estate 2015 ma sono i mondiali di atletica e nuoto di mamma Rai)

Puoi enfatizzare quanto ti pare ma comunque nulla influisce se poi l'evento riesce a emozionarti o meno. Se la gara è brutta rimane brutta, se è bella non c'è bisogno certo di enfatizzarla per renderla migliore :)

Sai quante partite di calcio sembravano fossero l'evento dell'anno e poi si sono rivelate una noia assoluta ;)
 
Più che altro è perchè "non vi faremo vedere le Olimpiadi di Rio" :D la Copa America è rimasto un evento a sè e finito lì. Le Olimpiadi sono state seguite con il sudore e il sangue da Sky.

L'abbonato medio Sky ad oggi, gennaio 2015 non sta minimamente pensando alle Olimpiadi di Rio :eusa_shifty: . Come ho sempre detto bisogna vedere l'offerta stagionale anno per anno e valutarla senza andare a fare previsioni se i Mondiali di Calcio del 2050 saranno in onda su Sky :D
 
Tanto se verrà presa la Copa America qua dentro si guarderà già agli europei 2016
Non si è mai contenti
Per me parlando di evento sportivo dell'anno ( e non solo estivo ) sarà la manifestazione mondiale che si apre in Inghilterra il prossimo 18 Settembre:evil5::evil5::evil5:
 
Indietro
Alto Basso