SkyTg24: dal 03/09/12, cinque novità per cambiare il volto dell'informazione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
10 secondi fa durante la fine dell TG economico senza dire niente all'ospite che parlava è stata chiua la diretta ed è iniziato subito la diretta per la conferenza di Monti senza fare sigla e niente :icon_bounce:
 
mamma mia pure a roma quanta ne sta facendo adesso, mamma mia........:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
Ilario D'Amico prepara un nuovo programma su SkyTG24

D: "Sta anche preparando un programma di informazione per settembre, nella fascia preserale."
R: "Commenti ai fatti del giorno, approfondimenti, ospiti, interviste. Quel genere di cose che mi piace fare, oltre che parlare di calcio."

D: "Titolo?"
R: "Non c'è ancora. Ci stiamo pensando. Sarà all'interno di Sky TG24 e durerà intorno ai 50 minuti."

Fonte: una (lunga) intervista uscita sull'ultimo numero di TV Sorrisi e Canzoni.
 
Numero Uno ha scritto:
D: "Sta anche preparando un programma di informazione per settembre, nella fascia preserale."
R: "Commenti ai fatti del giorno, approfondimenti, ospiti, interviste. Quel genere di cose che mi piace fare, oltre che parlare di calcio."

D: "Titolo?"
R: "Non c'è ancora. Ci stiamo pensando. Sarà all'interno di Sky TG24 e durerà intorno ai 50 minuti."

Fonte: una (lunga) intervista uscita sull'ultimo numero di TV Sorrisi e Canzoni.
modoooooooooooooooooooo:D
 
Numero Uno ha scritto:
D: "Sta anche preparando un programma di informazione per settembre, nella fascia preserale."
R: "Commenti ai fatti del giorno, approfondimenti, ospiti, interviste. Quel genere di cose che mi piace fare, oltre che parlare di calcio."

D: "Titolo?"
R: "Non c'è ancora. Ci stiamo pensando. Sarà all'interno di Sky TG24 e durerà intorno ai 50 minuti."

Fonte: una (lunga) intervista uscita sull'ultimo numero di TV Sorrisi e Canzoni.

Se c'è Ilariona allora ci sarò anche io ( a vederla naturalmente...):D
 
Nessuno si ricorda il programma che Ilaria D'Amico (sì proprio lei) conduceva su Stream News nel 2002/03, poco prima che diventasse la padrona di casa di Sky Calcio Show?
Si chiamava "Viva l'Italia" e aveva come ospiti fissi Sandro Curzi e Vittorio Feltri. Andava in onda ogni giovedì alle 21 su Stream News, la D'Amico aveva il compito di fare da «arbitro di ''divertenti battibecchi''» tra i due ospiti e veniva trasmesso in chiaro su una ventina di emittenti locali che facevano parte del circuito della pay-tv (se ricordate com'era fatto Stream News sapete di che parlo).

Pensate un po'... giovedì sera, talk show politico, sulla pay e sulle tv locali. Non vi ricorda nessuno? :D

Galleria fotografica -> http://www.ivid.it/fotogallery/ismo...talia&3level=1&i_id_master=5465&i_categoria=2
 
Ultima modifica:
Ho ricordi un po' vaghi della vecchia all news di stream (ricordo che in sardegna veniva ripetuta da videolina e tcs), ricordo che non era un granchè. Era un aggregato di faziosità. E' in quel periodo in un duopolio faziosissimo di suo (eravamo anche freschi di editto bulgaro) non era un gran bel periodo, i tempi non erano maturissimi
 
Vecchio abbonato stream , non mi ricordo affatto della trasmissione (e neanche di stream-news)... è proprio vero che sto invecchiando...
 
Carino "Effetto notte" con le immagini provenienti da tutto il mondo per un informazione a 360 °.
 
adriaho ha scritto:
Ho ricordi un po' vaghi della vecchia all news di stream (ricordo che in sardegna veniva ripetuta da videolina e tcs), ricordo che non era un granchè. Era un aggregato di faziosità. E' in quel periodo in un duopolio faziosissimo di suo (eravamo anche freschi di editto bulgaro) non era un gran bel periodo, i tempi non erano maturissimi
ricordo le tv di allora: inizialmente l'all news di stream si chiamava team tv, dove team stava a sottolineare il fatto che fosse un canale di notizie provenienti da un team di emittenti locali. l'emittente dopo qualche anno cambiò nome in stream news, ma non ho elementi per parlare di faziosità o meno perché era un canale che seguivo molto poco. ;)

GIOSCO ha scritto:
Si chiamava "Viva l'Italia" e aveva come ospiti fissi Sandro Curzi e Vittorio Feltri. Andava in onda ogni giovedì alle 21 su Stream News, la D'Amico aveva il compito di fare da «arbitro di ''divertenti battibecchi''» tra i due ospiti e veniva trasmesso in chiaro su una ventina di emittenti locali che facevano parte del circuito della pay-tv (se ricordate com'era fatto Stream News sapete di che parlo).

Pensate un po'... giovedì sera, talk show politico, sulla pay e sulle tv locali. Non vi ricorda nessuno?
ora che mi ci fai pensare, sì, ricordo anche quella trasmissione! Però non mi piaceva particolarmente... era un talk un po' spento, ripetitivo, con la proposizione del punto di vista unicamente di quei due giornalisti... sinceramente, pur col massimo rispetto per Curzi, Feltri non lo sopportavo e non lo sopporto tutt'ora, e di conseguenza guardare quel programma era un po' fare un esercizio di masochismo per me. ;) quel format lì più che Servizio Pubblico (da cui lo trovo molto diverso, se non per le modalità di fruizione, e sicuramente senza il carattere di evento che invece caratterizza S.P.), richiama secondo me il primo Otto e Mezzo su La 7, quando ancora si chiamava "Diario di guerra (e pace)" con il moderatore a fare da arbitro tra Ferrara e Lerner. Come passa il tempo... parliamo di solo dieci anni fa :)
 
Ultima modifica:
appunto ferrara e curzi, 2 faziosissimi dove la retorica la faceva da padrone
 
In primo piano ieri gli ascolti di Sky TG24 che, nel giorno della notizia del terremoto in Emilia e degli aggiornamenti sull'attentato di Brindisi, ha raccolto davanti alla tv 4.770.075 spettatori unici nelle 24 ore. Si tratta del miglior risultato di sempre per l'all news di Sky. Il dato supera il precedente record di 4.324.554 spettatori unici registrato il 20 marzo 2011 in occasione dell'emergenza libica. In particolare, l'edizione speciale in onda dalle 9.30 alle 12 circa, e' stata seguita da 244.566 spettatori medi.
 
debbo essere sincero...tutti quei banner e quella finestra fissa sulla destra il giorno del terremoto francamente è una abominio...i servizi secondo me hanno ripetuto all'infinito certe cose....ieri sera mi sono meravigliato che hanno riproposto per la milionesima volta l'intervista al nonno della bambina miracolata...insomma :icon_rolleyes:
 
lucio56 ha scritto:
debbo essere sincero...tutti quei banner e quella finestra fissa sulla destra il giorno del terremoto francamente è una abominio...i servizi secondo me hanno ripetuto all'infinito certe cose....ieri sera mi sono meravigliato che hanno riproposto per la milionesima volta l'intervista al nonno della bambina miracolata...insomma :icon_rolleyes:
Si però considera sempre il discorso della AllNews. Non tutti guardano per molte ore al giorno sempre SkyTG24 ed è normale che su una TV 24hsu24 attiva certe cose si ripetano.
 
dangerfamily ha scritto:
Si però considera sempre il discorso della AllNews. Non tutti guardano per molte ore al giorno sempre SkyTG24 ed è normale che su una TV 24hsu24 attiva certe cose si ripetano.

E' vero, spesso le cose su skytg24 si ripetono ma è anche normale... non è fatto per essere visto più ore al giorno, se ci si prova viene spontaneo cambiare canale dopo un po'... :)

Secondo me però se ha perso qualcosa è da quando c'è come direttore Sarah Varetto... gli unici cambiamenti che ha fatto li ha fatti in peggio :icon_rolleyes:
Inanzitutto ha messo fisse al pomeriggio le due giornaliste che secondo me sono le peggiori, Caterina Baldini alle 17 (veramente odiosa, la più spocchiosa e antipatica di tutte) e Federica De Sanctis alle 19 (non so perchè ma quando ha degli ospiti sembra che li prenda sempre per il ****... Poi quando legge i titoli del telegiornale è insuperabile con tutti i suoi accenti...) Insomma penso che tra tutte le brave giornaliste che ha skytg24 secondo me si è dovuta davvero impegnare per scegliere queste due... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso