SkyTg24: dal 03/09/12, cinque novità per cambiare il volto dell'informazione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
però si sta impegnando per far si che il palinsesto sia meno ripetitivo, prima con rapporto carrelli, e in autunno dovrebbe arrivare anche un programma di ilaria d'amico...
 
pietro89 ha scritto:
però si sta impegnando per far si che il palinsesto sia meno ripetitivo, prima con rapporto carrelli, e in autunno dovrebbe arrivare anche un programma di ilaria d'amico...
sempre che non faccia la fine di quello dell'anno scorso... :icon_rolleyes:
 
pietro89 ha scritto:
però si sta impegnando per far si che il palinsesto sia meno ripetitivo, prima con rapporto carrelli, e in autunno dovrebbe arrivare anche un programma di ilaria d'amico...

Forse, io però vorrei far tornare il tg delle 19 come era prima, quello mi manca... E alle 17 cambierei la Baldini, poi sarei a posto!
 
Ultima modifica:
la de sanctis ha il bruttissimo vizio di voler reinterpretare ciò che sta scritto sul gobbo e lo fa pure male, molto. Recita le notizie. Male.
 
Devo dire che l'impronta che la Varetto sta dando al canale da quando è arrivata non mi sta piacendo: forse influenzata dal marito Salvo Sottile, che col sensazionalismo macabro ci ha costruito il successo di Quarto Grado, sta virando l'informazione di Sky Tg24 sempre più sul morboso e sul sensazionalistico, il che non mi piace affatto. È esattamente il modo in cui Mediaset tratta la cronaca, o il modo in cui la tratta il Sun, per rimanere in ambito Murdoch: penso all'insistenza scandalistica con cui stanno girando da giorni attorno al video del presunto attentatore della strage di Brindisi o l'insistenza con cui stanno proponendo da stamattina il video del terremoto. Per me, non ci siamo proprio. Il fatto che lo facciano anche altri non è da consolazione, tutt'altro: loro si erano sempre contraddistinti per un'informazione diversa, che si differenziava dal resto. Così facendo invece si stanno sempre più omologando. Male...
 
al di la del sensazionalisto, ottimo servizio di skytg24 sul terremoto.
Grande spiegamento di forze con tanto di collegamenti in diretta da un elicottero che sorvola le zone terremotate, come usano fare le tv locali e non americane
 
john2207 ha scritto:
al di la del sensazionalisto, ottimo servizio di skytg24 sul terremoto.
Grande spiegamento di forze con tanto di collegamenti in diretta da un elicottero che sorvola le zone terremotate, come usano fare le tv locali e non americane
Quoto. Davvero ben fatto.
 
Astrix ha scritto:
Devo dire che l'impronta che la Varetto sta dando al canale da quando è arrivata non mi sta piacendo: forse influenzata dal marito Salvo Sottile, che col sensazionalismo macabro ci ha costruito il successo di Quarto Grado, sta virando l'informazione di Sky Tg24 sempre più sul morboso e sul sensazionalistico, il che non mi piace affatto. È esattamente il modo in cui Mediaset tratta la cronaca, o il modo in cui la tratta il Sun, per rimanere in ambito Murdoch: penso all'insistenza scandalistica con cui stanno girando da giorni attorno al video del presunto attentatore della strage di Brindisi o l'insistenza con cui stanno proponendo da stamattina il video del terremoto. Per me, non ci siamo proprio. Il fatto che lo facciano anche altri non è da consolazione, tutt'altro: loro si erano sempre contraddistinti per un'informazione diversa, che si differenziava dal resto. Così facendo invece si stanno sempre più omologando. Male...

Il punto è cercare di capire dove è il limite tra il giornalismo d'assalto e il sensazionalismo arrivista, tra la cronaca live particolareggiata e la curiosità un po' troppo profonda. Penso che ognuno di noi si debba porre il suo limite e agire di conseguenza premiando una o l'altra testata.
 
Pienamente d'accordo con Anakin. Essendoci diverse sensibilità (dagli ascoltatori) è anche giusto che ci siano diverse modalità di racconto. Altrimenti ritorniamo agli asettici cinegiornali del fascismo, e tanti saluti alla libertà d'informazione.
 
john2207 ha scritto:
al di la del sensazionalisto, ottimo servizio di skytg24 sul terremoto.
Grande spiegamento di forze con tanto di collegamenti in diretta da un elicottero che sorvola le zone terremotate, come usano fare le tv locali e non americane
Ottimo come no...
Con l'inviato di Sky che, mentre osservava dall'alto il paese colpito dal terremoto, pensando di non essere in diretta se ne esce con l'espressione: "Ca**o fi*a, guarda che piscina!"
 
alex86 ha scritto:
Altrimenti ritorniamo agli asettici cinegiornali del fascismo, e tanti saluti alla libertà d'informazione.
ah certo, l'alternativa al sensazionalismo sono i cinegiornali del fascismo, certo! :doubt: e quindi non ci sarebbe libertà! ma che paragoni senza senso!
 
Non credo di doverti spiegare il concetto di paradosso, ce la puoi fare anche da solo ;)

Damien ha scritto:
Ottimo come no...
Con l'inviato di Sky che, mentre osservava dall'alto il paese colpito dal terremoto, pensando di non essere in diretta se ne esce con l'espressione: "Ca**o fi*a, guarda che piscina!"
Purtroppo capita, anche quando per una questione di opportunità sarebbe meglio che non capiti.
 
alex86 ha scritto:
Non credo di doverti spiegare il concetto di paradosso, ce la puoi fare anche da solo ;)
qui l'unico paradosso è di chi invoca la libertà di informazione a difesa di certa informazione sensazionalistica, scandalistica e morbosa sui fatti di cronaca almeno tanto quanto invece è omertosa e faziosa sui fatti della politica. e se si chiede un'informazione meno urlata, più ragionata, più d'inchiesta e d'assalto verso i malcostumi politici allora si paventa il fascismo: questo è il paradosso dei paradossi, soprattutto in considerazione del fatto che tutta l'informazione si va invece omologando al sensazionalismo, che acchiappa spettatori più facilmente! che te ne pare di questo paradosso? ce la fai da solo a capirlo?
 
Io ringrazio ogni giorno che esistano varie testate e vari modi di raccontare le notizie. (punto).

P.s. Dovresti anche considerare che la tua sensibilità sul sensazionalismo potrebbe non corrispondere a quella degli altri.
 
Ultima modifica:
damien ha scritto:
Ottimo come no...
Con l'inviato di Sky che, mentre osservava dall'alto il paese colpito dal terremoto, pensando di non essere in diretta se ne esce con l'espressione: "Ca**o fi*a, guarda che piscina!"
In effetti la professionalità di un canale non si giudica da 11 ore di diretta, ma da una frase estrapolata da un giornalista che pensava di non essere in diretta. Che paese magnifico l'italia dei telespettatori televisivi con patatine, birra, calcio e "il giornale" sotto braccio. L'Italia dei calzini turchesi e delle giornaliste che si truccano ma che nasconde la testa sotto gli scandali che ogni giorno viviamo.
Nel frattempo trovate il filmato della giornalista del tg5 che urla come una tifosa descrivendo le immagini del crollo di una torre come "in diretta, esclusiva" e invece era il crollo di una torre di un'ora prima. Quello si che è giornalismo! La piscina...ma per piacere.
 
Denniss2 ha scritto:
Ragazzi, scusate una domanda. A quando Sky TG24 in HD? Si sa qualcosa?
Ce n'è veramente bisogno? :eusa_think: Per lo studio e i giornalisti magari no, forse per i servizi.
 
alex86 ha scritto:
Ce n'è veramente bisogno? :eusa_think: Per lo studio e i giornalisti magari no, forse per i servizi.

sky tg 24 in hd, non sarebbe male :D

però sarebbe una cosa simile a sky sport24 ... dove in studio è in hd, ma i servizi, a volte (poche) sono in hd e altre sono in sd ... :doubt:
 
Ho seguito NY1 HD e Sky News UK HD e, sinceramente, non è che ci sia questa grandissima differenza.

Certamente se lanci un canale di notizie in HD dovresti avere la cura di avere anche tutti i servizi in HD, altrimenti forse è meglio non farlo.
 
alex86 ha scritto:
Io ringrazio ogni giorno che esistano varie testate e vari modi di raccontare le notizie. (punto).
io questi vari modi di raccontare le notizie li vedo sempre meno; vedo al contrario una sempre maggiore omologazione a proporre un certo modo di fare informazione, specie sulla cronaca, che a te evidentemente piace tanto (amen).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso