Smanettoni del Sat: da quale età? (e per quale motivo?)

A che età hai cominciato a smanettare con il Sat? (e per quale motivo?)

  • Sotto i 15 anni;

    Voti: 27 15,2%
  • Tra i 15 e i 19 anni;

    Voti: 33 18,5%
  • Tra i 20 e i 24 anni;

    Voti: 34 19,1%
  • Tra i 25 e i 29 anni;

    Voti: 22 12,4%
  • Tra i 30 e i 34 anni;

    Voti: 22 12,4%
  • Tra i 35 e i 39 anni;

    Voti: 24 13,5%
  • Tra i 40 e i 44 anni;

    Voti: 8 4,5%
  • Tra i 45 e i 49 anni;

    Voti: 5 2,8%
  • Tra i 50 e i 54 anni;

    Voti: 0 0,0%
  • Tra i 55 e i 59 anni;

    Voti: 1 0,6%
  • Tra i 60 e i 64 anni;

    Voti: 0 0,0%
  • Oltre i 64 anni.

    Voti: 2 1,1%

  • Votanti
    178
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
votato,
cominciato a 9/10 anni, mettendo dei bastoni di legno incrociati sul tetto e filo di ferro per cavo, per tv un quadrato di tavole dove mettendomi dietro facevo spettacolo ad altri bimbi, nessuno aveva la tv a quei tempi, in questa zona sperduta ai piedi del gran sasso (abruzzo), e dopo c'era il problema del ripetitore mai stato, oggi 3 giugno 2007 ancora niente via terrestre nella mia zona, solo con parabola,
canone rai è sempre arrivato puntuale.......
 
signori: vi batto tutti... tra i 9 e i 10 anni mi son fatto mettere la parabola perche al tempo dell'analogico non ne parliamo e quando sentivo che tutti i miei compagni di classe di allora guardavano sempre cartoon network... era il 2000 quando comprammo un gold box per l'offerta d+...
Anche se il termine smanettare è un po grosso...
 
Io da tanto tempo, ho 19 anni ora, e avevo la parabola da 8 anni, dai tempi di Tele+ analogico (che cmq era trasmesso x via terrestre).. però avevo la parabola per veder tanti canali analogici in chiaro.. poi i miei presero nel 98 Tele+ Digitale, convinti da varie offerte..
 
La mia prima parabola è datata primi anni 90...
Ero a conoscenza di questo mondo, ma per via
delle dimensioni enormi della parabola da
installare al sud, ho sempre rimandato per
problemi di ubicazione, finchè mi sono deciso
a montare una 120, a 13 est, e subito
dopo un dual feed 13-19...il vecchio analogico..:icon_bounce:
Il motivo è lo stesso che mi ha fatto abbonare fin dagli
albori alla pay tv, l'insofferenza verso il duopolio
Raiset.....:doubt:
 
Io inziai nel novembre 1998 con il primo abbonamento Steram, inizialmente attratto dal cinema in qualità digitale e soprattutto spinto dall'imminente nascita della prima figlia che immaginavo mi avrebbe tenuto lontano dalle sale cinematografiche per un bel pò ;)
 
Nel 96 (già più che trentenne) per vedere il mitico Alex Zanardi su Eurosport stracciare gli altri piloti in F. Cart. (...poi nel 97, nel 98....)

Il primo del condominio che montò la parabola sul balcone. Come la bandiera Usa del primo uomo sulla luna.
Bei tempi.
 
Ultima modifica:
CONRAD ha scritto:
Sarà un caso che quando ci si sposa ci si dedichi all'hobby del sat?:D

Idem a 33 anni:icon_wink:
Quoto questa vecchia risposta di CONRAD, perchè è successo anche a me a 33 anni con l'installazione di un dual feed fatto dall'antennista, poi l'anno successivo ho iniziato a "voler vedere" il più possibile, anche se poi guardare tutto diventa utopico, ed ho realizzato da solo il multifeed in firma.
Ciao ;)
 
Avevo circa 25 anni,la tv via sat mi aveva sempre affascinato fin da bambino:binkybaby: cominciai con lnb singolo puntato su Eutelsat 13° est (ricevitore analogico) che divenne a breve tempo Dual-feed con Astra 19° est.Poi passai al ricevitore digitale ,oggi affiancato dal Mysky hd:thumbsup:
 
a 33 anni ..nel 96 con un vecchio ricevitore Philips mezzo scassato
ovviamente in analogico..
ma quante emozioni..
poi il passaggio al mitico Nokia 9600 ..che ho ancora.. per via dei feed Mediaset e Rai (era l'unico assieme al 9500 in grado di sintonizzarli)
humax 5400..e poi tanti altri..fino all'ultimo..un Azbox Premium plus + motore stab..
behh..insomma ..è una grande passione..e ci spendo volentieri i soldi..
 
Da 20 anni ho la parabola,sono stato il primo nel mio paese,perchè son sempre stato appassionato di Tv...
 
io nel 88 a 15 anni,facevo l'aiutante in una tv locale, e mi occupavo di riprese in studio e regia semplice dei programmi, toglievo e mettevo vhs:eusa_wall:
mi aveva introdotto un amico di famiglia, vedeva che avevo pratica e sapevo usare bene telecamere videoregistratori stereo e tutto quello che era elettronico.

cadde la mia attenzione una domenica pomeriggio, chiamato a fare da cameraman, per una diretta sportiva, vidi il regista ufficiale, che mandava in diretta locale, alcune partite nazionali : juventus, inter, ecc. con un ricevitore satellitare analogico.:5eek:

rimasi impressionato, sapendo che non le trasmettevano in diretta nazionale, capii che era il ricevitore satellitare e la parabola, uno strumento straordinario, perchè mi permetteva di vedere le tv da tutto il mondo o quasi.

da allora decisi di crearmi in casa un mio impianto satellitare, motorizzato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso