SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

Samsung CAM € 69,90 iva inc.
SmarCam di Samsung! Modulo per l'accesso condizionato ai programmi in pay per view di Mediaset Premium e LA7 Cartapi- - DISPONIBILI DA META' LUGLIO!
maggiori dettagli...
Al momento non disponibile
 
Ragazzi secondo voi è una buona idea comprare la cam tra un po' di tempo in modo da avere i 4 mesi gallery in un periodo più redditizio? :) Tipo quello autunnale/invernale? Per chi magari non ha intenzione di rinnovare gllery per tutto l'anno potrebbe essere una soluzione...
 
BlackPearl ha scritto:
Ragazzi secondo voi è una buona idea comprare la cam tra un po' di tempo in modo da avere i 4 mesi gallery in un periodo più redditizio? :) Tipo quello autunnale/invernale? Per chi magari non ha intenzione di rinnovare gllery per tutto l'anno potrebbe essere una soluzione...

io credo che questa promozione avra una scadenza... o sbaglio?
 
select ha scritto:
io credo che questa promozione avra una scadenza... o sbaglio?

più che una scadenza vanno avanti fino ad esaurimento merce, bisogna vedere quante cam hanno messo in commercio con la scheda mediaset........
 
Come si aggiornano le versioni software dei TV? Io ho l'Inno Hit IH 37783 T con la versione 6.2EU, ma per utilizzare la cam devo avere la versione 6.4EU. Quali sono gli orari di "messa in onda" degli aggiornamenti? Grazie a chiunque mi risponda
 
Quindi mi hanno fregato? Se è così mi farò sentire dal negoziante domani! Come è possibile vendere un TV certificato senza il software? E, scusate l'ignoranza, ma cosa significa OTA?
 
Ultima modifica:
grind ha scritto:
Quindi mi hanno fregato? Se è così mi farò sentire dal negoziante domani! Come è possibile vendere un TV certificato senza il software? E, scusate l'ignoranza, ma cosa significa OTA?

Attenzione sopra lo scatolone c'era il bollino bianco del DGTVI?
 
No, ma il commesso mi ha detto che non c'era perchè i televisori sono arrivati prima dell'uscita dei bollini, ma comunque non c'entra molto, perchè se il modello è quello non è compito mio sapere a priori se il software installato c'è o no. Poi mi spieghi cosa significa OTA? Grazie
 
grind ha scritto:
No, ma il commesso mi ha detto che non c'era perchè i televisori sono arrivati prima dell'uscita dei bollini, ma comunque non c'entra molto, perchè se il modello è quello non è compito mio sapere a priori se il software installato c'è o no. Poi mi spieghi cosa significa OTA? Grazie

Prima quando?
La Inno HIt è stata la prima in Assoluto ad uscire con le tv certificate a fine Gennaio 2008

Centra centra ,il televisore è certificato solo se c'è il bollino ,potrebbe anche essere appunto stato messo in commercio prima della certificazione quindi uscito con il sw precedente.


Se una tv è certificata c'è il bollino sopra ,altrimenti non lo è


OTA significa in aria ,aggiornamento via antenna
 
Il TV l'ho comprato a metà maggio, quando la certificazione già era uscita.
 
Solo se c'è il bollino bianco in evidenza è certificato

Comunque se riesco domani mi informo riguardo il tuo caso
 
select ha scritto:
come si fa ad aggiornare il software della tv??
Alcuni modelli (esempio il mio philips serie pfl9632) sono dotati di interfaccia usb che al di là delle applicazioni multimediali serve anche per eventuali aggiornamenti software disponibili nel tempo sul sito philips. Da quando lo posseggo ho fatto 3 agg sw e credimi ogni volta le migliorie in termini di visione sono evidenti tanto che ora mi sembra di possedere tutto un altro televisore rispetto a quello acquistato. Per i philips non dotati di usb l'eventuale agg sw è possibile tramite assistenza con delle schede da inserire nello slot c.i. (quello della cam). Per altri marchi sono previsti a volte aggiornamenti via ota (via etere) ed avvengono in automatico.
 
ilcoyote ha scritto:
Alcuni modelli (esempio il mio philips serie pfl9632) sono dotati di interfaccia usb che al di là delle applicazioni multimediali serve anche per eventuali aggiornamenti software disponibili nel tempo sul sito philips. Da quando lo posseggo ho fatto 3 agg sw e credimi ogni volta le migliorie in termini di visione sono evidenti tanto che ora mi sembra di possedere tutto un altro televisore rispetto a quello acquistato. Per i philips non dotati di usb l'eventuale agg sw è possibile tramite assistenza con delle schede da inserire nello slot c.i. (quello della cam). Per altri marchi sono previsti a volte aggiornamenti via ota (via etere) ed avvengono in automatico.

il mio philips 42pfl7603 ha ovviamente le prese usb, come si fa per l'aggiornamento? si va sul sito philips, si salva l'aggiornamento su una pennetta usb e poi si collega alla tv installando l'aggiornamento. giusto^?
 
select ha scritto:
il mio philips 42pfl7603 ha ovviamente le prese usb, come si fa per l'aggiornamento? si va sul sito philips, si salva l'aggiornamento su una pennetta usb e poi si collega alla tv installando l'aggiornamento. giusto^?
Se il tuo Philips ha la porta USB (di solito si trova vicino agli ingressi audio-video laterali... per intenderci quelli per la videocamera o per le consolle giochi) collegati qui:

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/...L7603D/10&mid=Link_Software&hlt=Link_Software

c'è scritto pure come fare ad aggiornare il firmware del tuo Philips...
:D
 
Indietro
Alto Basso