SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

mortos ha scritto:
Salve,
Inoltre volevo chidere ad ercolino: si è parlato di commercializzione di tv con cam e di bollinaggio delle stesse secondo la filosofia commerciale delle royalty ora pensi che essendo un possessore sony mi devo preoccupare? Perchè si sa che sony per indole non si assoggetta mai a nessuno, vedi lo standard blue-ray che porta avanti praticamente da sola! non vorrei che mi tocca aspettare il triplo di un utente medio per vedere apparire il mio bravia in lista.
Per quanto riguarda la commercializzazione delle cam questo è un mio parere personale: secondo me il periodo di commercializzazione solo con le tv sarà molto molto breve e non mi sento di escludere che contro ciò che dicono le cam potrebbero trovarsi sfuse fin da subito (in fondo commercialmente gli conviene)!
Ciao

Anch'io sono un po` preoccupato di non vedere nessun schermo Sony in lista... pensa che mi ero quasi convinto a comprare l'X3500 prima di Natale
approfittando del contributo e a causa di sti bollini mi tocca aspettare
chissa` quanto e perdere anche il contributo :mad:
Certo potrei comprarlo adesso e sperare che mettano la CAM in vendita
a parte (anche se c'e` il rischio che non accada mai)...

Sono addirittura in dubbio se a sto punto aspettare e vedere se i prossimo
Sony saranno col bollino blu (cam+mhp), mi scoccerebbe molto spendere
tutti quei soldi e poi avere un tv obsoleto.

Ciao,
fano
 
ERCOLINO ha scritto:
Humax con le tv quasi sicuramente non farà nulla ;)

Le altre marche arriveranno stanno effettuando i vari test

Quelle che ho messe sono già le marche certificate che hanno passato i test

Ercolino e il mio vecchio Embox che le cam le legge da sempre, ma che ho relegato alla visione dei canali in chiaro?
(poveraccio è sempre preciso ed efficente)
Lo posso rispolverare?
 
X Ercolino o ben informati

Ciao, ho comprato da poco un Philips 37PFL9632D/10 di ultimissima generazione, ma da quanto ho capito non è detto che in futuro possa leggere le CAM per il DTT!!! Ossia:non è nell'elenco di produttori con bollino bianco e non è detto che in futuro ci sia un aggiornamento software che implementi tale funzione....
Se è così mi sembra assurdo!!!
Ma come: spendo 1800 euro per un Tv che ha lo Slot CI che però non mi fa leggere le CAM DTT!!! Sono allibito ed anche ic......

Come fare per saperne di più?

Grazie.
 
il padrino ha scritto:
Ciao, ho comprato da poco un Philips 37PFL9632D/10 di ultimissima generazione, ma da quanto ho capito non è detto che in futuro possa leggere le CAM per il DTT!!! Ossia:non è nell'elenco di produttori con bollino bianco e non è detto che in futuro ci sia un aggiornamento software che implementi tale funzione....
Se è così mi sembra assurdo!!!
Ma come: spendo 1800 euro per un Tv che ha lo Slot CI che però non mi fa leggere le CAM DTT!!! Sono allibito ed anche ic......

Come fare per saperne di più?

Grazie.

Scusa se te lo dico francamente, ma informarsi prima di comprare ?
 
BellUomo ha scritto:
Scusa se te lo dico francamente, ma informarsi prima di comprare ?
se è per questo mi sono informato anche troppo. Il TV ha lo slot CI e fino al 16/11/2007 data del mio acquisto non si parlava assolutamente della compatibilità delle cam anzi si diceva di comprare un tv provvisto di Cam per gli sviluppi futuri del DTT!!!!
Sono stato un mese e più a ponderare l'acquisto!!!
 
OXO ha scritto:
Concordo: per il SAT non c'è stato bisogno di tutta questa cagnara... :mad:

E comunque, anch'io ho un buco nel mio PVR... :icon_rolleyes:

i tv che escono ora con già lo slot per la CAM ecco questi sono standard purtroppo quì il mondo và a rovescio per cui il nostro amico si mette a scrivere al produttore del suo tv per chiedergli se lo fanno andare con la CAM di prossima uscita

Invece dovrebbe scrivere a chi fà la CAM e chiedergli quando fanno una CAM che và sul suo televisore perchè la strada maestra sarebbe questa
 
il padrino ha scritto:
Ciao, ho comprato da poco un Philips 37PFL9632D/10 di ultimissima generazione, ma da quanto ho capito non è detto che in futuro possa leggere le CAM per il DTT!!! Ossia:non è nell'elenco di produttori con bollino bianco e non è detto che in futuro ci sia un aggiornamento software che implementi tale funzione....
Se è così mi sembra assurdo!!!
Ma come: spendo 1800 euro per un Tv che ha lo Slot CI che però non mi fa leggere le CAM DTT!!! Sono allibito ed anche ic......

Come fare per saperne di più?

Grazie.

Scusa ma sbagli il responsabile

La colpa NON E' del fabbricante del tuo televisore ma chi sta facendo questa CAM che per fatti tutti suoi non è compatibile evidentemente con gli slot standard dei tv costruiti fino ad ora

I fabbricanti di TV dovrebbero dire in massa NO GRAZIE noi i tv li facciamo come da standard internazionali e i bollini li attaccate alle banane :D :D
 
liebherr ha scritto:
Scusa ma sbagli il responsabile

La colpa NON E' del fabbricante del tuo televisore ma chi sta facendo questa CAM che per fatti tutti suoi non è compatibile evidentemente con gli slot standard dei tv costruiti fino ad ora

I fabbricanti di TV dovrebbero dire in massa NO GRAZIE noi i tv li facciamo come da standard internazionali e i bollini li attaccate alle banane :D :D

Prova ad andare a dirlo ai fabbricanti di tv, e senti cosa ti rispondono !
Se producessero i tv secondo gli standard internazionali, i tuner dtt di quelli venduti in Italia li potresti usare forse solo come zapper e se volessimo l'interattività saremmo obbligati a prenderci un decoder mhp esterno.
Noi italiani dobbiamo essere sempre quelli piú originali, e prendercelo nel lato b tacendo: almeno facessero divertire anche noi !
 
liebherr ha scritto:
Invece dovrebbe scrivere a chi fà la CAM e chiedergli quando fanno una CAM che và sul suo televisore perchè la strada maestra sarebbe questa

gli ho scritto ma non rispondono :D

avrei allungato anche na mazzetta :D ma nada :eusa_wall: :D
 
BellUomo ha scritto:
Scusa se te lo dico francamente, ma informarsi prima di comprare ?

E a chi avremmo dovuto chiedere? Al produttore? Alla società (che all'epoca del mio acquisto neanche esisteva) che produce la SmartCAM? Al Padreterno...? :eusa_naughty:
 
OXO ha scritto:
E a chi avremmo dovuto chiedere? Al produttore? Alla società (che all'epoca del mio acquisto neanche esisteva) che produce la SmartCAM? Al Padreterno...? :eusa_naughty:

Magari chiedere a chi il televisore te lo ha venduto ?
Comunque, se la società che produce la SmartCAM non esisteva ancora quando hai comprato il tv, non ti è venuto il sospetto che qualcosa potesse non funzionare ?
 
zabb ha scritto:
gli ho scritto ma non rispondono :D

avrei allungato anche na mazzetta :D ma nada :eusa_wall: :D

Scusa ma se non ho capito male il problema non è di compatibilità...

infatti l'hardware funziona... dovrebbe diventare uno standard tipo l'USB...

tanto è vero che i Samsung come il mio (con bollino in futuro) avranno solo confezione diversa e scheda dentro...

il problema è di royalties, perchè se decidessero di vendere ste benedette schede funzionerebbero su molti tv dotati di slot CI (tant'è che non le vendono...)
 
Originale inviato da Liebherr
questo lo dici tu chi ha già preso un tv col sinto dtt e lo slot per cam e che probabilmente non funzionerà credo che non concordi
a mio parere le tv le dovrebbero fare i produttori di tv secondo standard e non secondo le specifiche di dgtvi

Non sono d'accordo, allora in italia si è deciso di fare un sistema digitale diverso ok, questo è assodato ed è cosi, allora tu sony vuoi continuare a vendere i tuoi bravia in italia ti adatti allo standard (non ti costa nulla, lo fanno i produttori di decoder lo puo fare anche sony).
Inoltre nel mondo esistono sistemi video diversi ovvero ntsc e pal, all'epoca i produttori si sono adatti si possono tranquillamente adattare anche a sistemi diversi di dtt. E anzi visto quello che costano questi prodotti secondo me hanno l'obbligo di adattarsi.
Poi è inutile stare a dibattere se è giusto o sbagliato che in italia si sia scelto un sistema diverso, ormai è cosi! quindi se vuoi vendere ti adatti, altrimenti compro uno humax (che non mi sembra abbia avuto tanti problemi a realizzare un televisore ad hoc!!!!)
 
mortos ha scritto:
Non sono d'accordo, allora in italia si è deciso di fare un sistema digitale diverso ok, questo è assodato ed è cosi, allora tu sony vuoi continuare a vendere i tuoi bravia in italia ti adatti allo standard (non ti costa nulla, lo fanno i produttori di decoder lo puo fare anche sony).
Inoltre nel mondo esistono sistemi video diversi ovvero ntsc e pal, all'epoca i produttori si sono adatti si possono tranquillamente adattare anche a sistemi diversi di dtt. E anzi visto quello che costano questi prodotti secondo me hanno l'obbligo di adattarsi.
Poi è inutile stare a dibattere se è giusto o sbagliato che in italia si sia scelto un sistema diverso, ormai è cosi! quindi se vuoi vendere ti adatti, altrimenti compro uno humax (che non mi sembra abbia avuto tanti problemi a realizzare un televisore ad hoc!!!!)

Beh, Humax non è Sony o Philips o Jvc, che se non vendono in Italia vendono da altre parti senza (quasi) battere ciglio.
Sui sistemi di trasmissione ntsc e pal il paragone secondo me non regge, sono due standards che hanno avuto bacini di utenza mica da ridere, ed erano i due piú diffusi standards al mondo.
È piú difficile che un produttore si adegui facilmente a uno standard adottato in un solo paese.
E poi Humax non ha deciso di chiamarsi fuori dal discorso tv con dtt integrato ?
 
Secondo me questo allarmismo è immotivato...

Le CAM non le mettono sfuse non per problemi di compatibilità con le tv...Ma per problemi di royalties...:evil5: Per quale motivo le CAM non dovrebbero andare con le tv che sono in vendita adesso?:eusa_think:

ERCOLINO ha detto più volte che in futuro ci saranno altre case produttrici nella lista dei famosi bollini...:evil5:

Ma poi dico, ma secondo voi queste tv bollinate saranno diverse da quelle attuali?:5eek: Sono le stesse con la CAM...STOP!:evil5:
Cambierà la confezione e ci metteranno un bollino e, probabilmente, l'adesivo di MP e LA7 C+...Cosa volete che ci sia di differente in queste tv? Mah...:eusa_think:

Il discorso sarà differente per l'MHP...Anche perchè lì non basta una semplice CAM...:icon_cool:
 
Infatti i televisori non cambieranno, è proprio per questo non capisco xke si creino tutti questi problemi, se sony vorra entrare nel circuito per le cam bene sono contento me la comprerò altrimenti non venderà più sony bravia alla gente che vuole vedere i pacchetti ppv su la televisione con dtt integrato (problemi loro alla fine), possiamo solo dire che cè stata disinformazione (anzi più che altro una normale -secondo me- confusione dovuta alla novità).
Per quanto riguarda il sistema pal, ntsc il termine di paragone regge rapportandolo al periodo di diffusione.
Poi per ora si parla di cam ufficiale, credo che sicuramente in futuro cominceranno a svilupparsi anche cam non ufficiali (il tempo che un po tutti nel settore comincino a capirci di più) è un processo inevitabile, a questo punto mi sorge una domanda a cui -ammetto l'ignoranza- non so rispondere, tecnicamente saranno legali?
 
Ma da dove è uscito fuori che SONY non dovrebbe entrare nel circuito delle CAM?:eusa_think:
 
non è una questione di royalties queste le deve pagare il produttore delle CAM e influiscono sul prezzo di vendita se sono vendute sfuse

Quì la questione è che da quanto si capisce il tv deve avere apposita appendice software

Comunque quando usciranno chi finalmente ne entrerà in possesso e magari ha un amico con un "vecchio" tv con slot per cam e si potrà provare e vedremo come è la situazione
 
Il fatto di Sony non è uscito fuori da nessuna parte, è solo una mia PAURA-SOSPETTO, conoscendo le abitudini monopolistiche e megalomani :D , di casa nippo!
 
Indietro
Alto Basso