SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

ERCOLINO ha scritto:
Si tutte le tv con DTT integrato hanno lo slot C.I

quasi tutte (es.lg lf65). Anzi consiglio chi ha intenzione di prendere un nuovo televisore con dtt di verificare sempre che abbia lo slot c.i (sempre che interessi). Mi sa che con le novità in arrivo, in concomitanza col natale cercheranno di vendere questi televisori senza c.i.
 
@ERCOLINO
Io non ho capito un punto. Non è il mio caso, ma faccio un esempio per facilitare. Ho comprato negli scorsi mesi un televisore Sony, dotato di ricegvitore DVB-T e di slot Common Interface. Posso acquistare una delle CAM che a breve usciranno? Se non vengono vendute sfuse, non potrò comprarle, così come se il televisore ha il bollino bianco, ma non ne è dotato al momento dell'acquisto, come farò a comprare la CAM in un secondo momento? E poi, per esempio, per tutti gli altri apparati come funzionerà? penso ai decoder combo, dotati di C.I., oppure ad alcune schede TV per PC.

@Liebherr
Caro Liebherr, poni ad esempio Sky che ha fatto manovre inaccettabili e contro qualsiasi legge.
Ciò che non riesci a recepire, per una contrapposizione a prescindere, è che la "filiera" televisiva, è composta da tre elementi: contenuti, distribuzione ed apparati, ed è dalla collaborazione di chi lavora su ogni singolo elemento che nascono standard e vengono proposte offerte.
Mi sembra ovvio che i broadcaster, che vogliono lanciare qualcosa, parlino con chi costruisce gli apparati, devono trovare la macchina che accetta la loro distribuzione, e mi sembra altrettanto ovvio che chi costruisce apparati, li costruisca come li vuole i broadcaster, a meno che non vuoi una piattaforma chiusa (come Sky).
Dal punto di vista operativo, la CAM è la cosa più semplice e conveniente per tutti. Gli apparati sono uguali in ogni nazione, ed ogni nazione/operatore, può decidere la codifica con cui codificare e scegliere la CAM.
Non ci vedo nulla di strano.
 
ERCOLINO ha scritto:
Sinceramente non vedo tutti questi problemi ,non c'era la CAM e la volevate ora che usciranno le tv con la CAM non vi va bene.

Ho la netta sensazione che ci siano solo persone pronte a dire sempre a tutto NO ,ed in Italia ne abbiamo già troppe :)


Io sinceramente non vedo tutto questo problema :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Molte volte leggo solo cretinate e prese di posizione da parte di alcuni ,che non ci portano da nessuna parte

Io sono strafelice che si sia mosso finalmente qualcosa per le CAM, anche se bisognera' aspettare che le vendano sfuse... ma immagino che ci sara' la possibilita' di averne quando inizieranno a girare; e-bay sara' presa d'assalto! ;) L'unica cosa sara' verificare la compatibilita' tra marche diverse.
Il fatto poi di non avere la necessita' dell'MHP e' altrettanto positivo (secondo me non era cosi' scontato che ci arrivassero a pensarla... :D ), altrimenti sarebbero state praticamente inutilizzabili.

Ma cmq credo che non sara' cosi' difficile procurarsene una da chi compra la tv con CAM compresa ma che non la usera' mai...
 
Quì non si contesta il rilascio della CAM ma del processo di bollinatura dei televisore di cui si parla

Non ' è un semplice bollino in cui si dice che in quel televisore hanno provato la CAM e funziona

E ben altra cosa si stà imponendo certe caratteristiche ai televisori e i primi ad avere il bollino solo bianco saranno ben presto obsoleti

Ripeto l'operazione è in tutto e per tutto la fotocopia di quanto ha fatto sky con la differenza che i decoder sky sono di sua proprietà mentre i televisori di cui si parla col ricatto che se non vanno bene con MP non si vendono perchè praticamente il dtt in italia solo questo è gli si danno delle specifiche tecniche che vanno ben oltre alla compatibilità con la CAM
 
Ma che stai dicendo, Liebherr? Tu ci metti la CAM che vuoi, se lo vuoi e la usi se vuoi vedere Mediaset Premium oppure La7 Cartapiù. Ora stiamo a dire che anche lo slot Common Interface è uan fregatura per l'utente, stiamo rasentando il ridicolo, Liebherr. Su alcune tue posizioni, mi hai anche se non convinto, fatto capire il perchè delle tue posizioni, ma qui è ridicolo.
Mi spieghi, poi, perchè ti dimentichi sempre che la CAM serve anche per la decodifica delle trasmissioni di La7 Cartapiù?
 
io leggo che per avere i bollini ad es supportare la LCN..che c'netra con la cam?? saranno affari dei produttori se la implementano o meno o sbaglio??? quale è lo scopo di questa LCN??? chi dà i numeretti..ok si puo disabilitare ma sappiamo che molti usano gli apparati così come funzionano la prima volta che li portano a casa

E poi l'aggiornamento software on air...immagino del televisore e no della cam

La7 carta + viene solo rimorchiata x cercare di mascherare la cruda realtà
 
Caro Liebherr, qualche mese fa si parlava dei bollini per i decoder, poi, come è giusto che sia, si è pensato ad inserire il sintonizzatore digitale nelle TV. E' chiaro che, per chiarezza, il bollino doveva essere messo anche alle TV, a maggior ragione che fra poco (secondo me troppo) non potranno più essere venduti apparati senza sintonizzatore digitale.
Tu dimentichi e mescoli le cose. Innanzitutto dimentichi che DGTVi è un consorzio che "sponsorizza" il digitale terrestre DVB-T + MHP, che il bollino viene applicato non per la CAM, ma per la compatibilità con i sistemi trasmissivi DVB-T italiani.
E mescoli insieme le cose, sapientemente, per gettare fango su chi non ti piace.
La7 Cartapià verrà trascinata appresso, ma grazie ad essa io vedo le partite della Fiorentina. Per non dimenticarci di Conto TV che, zitto zitto mogio mogio, è entrato anche lui nel settore della Pay per View, sfruttando anche l'enorme canale del digitale terrestre, e la CAM, penso, sarà un toccasana anche per lui.
Ma purtroppo tu sai guardare solo a Cologno Monzese, anzi, contro Cologno Monzese.
 
domanda?

scusate da ma niubbo/neofito del dtt (ma al quale voglio arrivare a breve)
come si pongono gli lcd Humax con mhp integrato in questo discorso e in quale prospettiva?

grazie

ciao
 
allora io non ho capito bene come fungerà...

io posseggo un Plasma PANASONIC con il buco :D per la cam, ma non ho capito bene se me ne deve fregare o meno.

In poche parole, da quanto ho capito dal 2008 le nuove tv avranno questa cam allegata, e almeno per il momento non si sa nulla del fatto che verranno vendute sfuse (quello che interessa a me)

Ma alla fine, in termini pratici, qual'è la differenza tra me ed un possessore di tv SONY?
Il fatto di avere un TV Panasonic mi avvantaggia in qualche modo? A me non pare :eusa_think: o non ho capito?
 
Da quello che ricordo zabb, in un primo momento queste cam saranno vendute con il TV, poi in un secondo momento verranno vendute sfuse.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Da quello che ricordo zabb, in un primo momento queste cam saranno vendute con il TV, poi in un secondo momento verranno vendute sfuse.

Si, cosi ho capito anche io.

Quindi, per coloro che hanno un TV nella lista, praticamente non hanno vantaggi rispetto a coloro che hanno un tv non in lista.
In quanto le tv in lista, sono quelle che avranno incorporata la cam, ma niente altro.

Ed io ero contento perchè vedevo Panasonic in lista :crybaby2:

ma magari ci si deve aspettare che almeno le marche in lista, siano le prime a diffondere anche sfuse le cam (oppure non c'entra nulla e le cam vengono vendute senza legami con marche di tv? poi certo serve che la marca abbia certificato l'uso)
 
liebherr ha scritto:
io leggo che per avere i bollini ad es supportare la LCN..che c'netra con la cam?? saranno affari dei produttori se la implementano o meno o sbaglio??? quale è lo scopo di questa LCN??? chi dà i numeretti..ok si puo disabilitare ma sappiamo che molti usano gli apparati così come funzionano la prima volta che li portano a casa

E poi l'aggiornamento software on air...immagino del televisore e no della cam

La7 carta + viene solo rimorchiata x cercare di mascherare la cruda realtà

LCN non ha bisogno di nessun bollino bianco c'è già ora nelle tv in vendita.

Aggiornamento sw poi comunque non sono previsti al momento

Non facciamo solo confusione nel dire le cose quando non si sanno come sono :)
 
Pigmos ha scritto:
@ERCOLINO
Io non ho capito un punto. Non è il mio caso, ma faccio un esempio per facilitare. Ho comprato negli scorsi mesi un televisore Sony, dotato di ricegvitore DVB-T e di slot Common Interface. Posso acquistare una delle CAM che a breve usciranno? Se non vengono vendute sfuse, non potrò comprarle, così come se il televisore ha il bollino bianco, ma non ne è dotato al momento dell'acquisto, come farò a comprare la CAM in un secondo momento? E poi, per esempio, per tutti gli altri apparati come funzionerà? penso ai decoder combo, dotati di C.I., oppure ad alcune schede TV per PC.


Le CAM verranno inserite in tutte le tv con bollino bianco ,ripeto tutte le tv con il bollino bianco nella confezione avranno già la CAM inserita.


CAM sfuse in vendita al momento non sono previste per ovvi motivi ,prima di tutto per far si che se uno la compra e la mette su una tv che non ha il bollino bianco poi si veda la CAM non funzionante o che non funzioni correttamente.


Può anche essere che una volta che tutte le marche avranno in vendita le tv con bollino bianco ,le vendano separate magari abbinate alla smart card Mediaset Premium o LA 7 Carta +


Spero che ora sia chiaro ;)


Stessa cosa per l'MHP ,le tv con bollino bianco non avranno l'mhp che deve essere inserito entro 18 mesi nelle tv di nuova produzione (queste riceveranno il bollino blu)


Un po' come quando si compra un cellulare che ha solo UMTS,se vuoi l'umts plus ,lo cambi.
 
forse ci saranno altri motivi sotto sotto per non metterle subito in vendita sfuse, a loro basterebbe dire LA CAM funge su qeuesto questo e questo... poi cavoli di chi la compra, se la usa su un tv non previsto.
 
I motivi sono quelli che ho detto sopra ,è come una garanzia che dice che sulle tv con i bollini bianchi la CAM funziona al 100% ,poi le case costruttrici devono pagare le Royalty ,fino a che tutte non accettano di entrare ,non possono mettere comunque in commercio.


Non sono cavoli di chi la compra


LA CAM va solo con le tv con il bollino bianco.


Stop

Poi in futuro si vedrà

;)
 
Liberamente tratto da un documento dgtvi

Bollino STB-DTT:• Scopo:allineare il mercato dei STB DTT alle funzionalitàrichieste dagli operatori favorendo l’interoperabilitàe lo sviluppo di servizi a valore aggiunto:icon_rolleyes:

tratto da

http://www.dgtvi.it/stat/Allegati/Incontro_ANIE_produttori_27_marzo_2006.pdf

notare la data e il luogo 27 marzo 2006 - Mediaset - Cologno M.se evidentemente non sono solo io a dimenticarmi che sul dtt c'è anche la 7
consiglio anche questo a chi vuole approfondire http://www.dgtvi.it/stat/Allegati/DGTVi_D_BOOK_V_1_1.pdf

che inizia chiaramente con

Compatible DTV receivers
for the Italian market:
baseline requirements


In italia i decoder e ora tv devono essere fatti come dice dgtvi :D
 
Si ma non vedo cosa centra tutto questo il televisore con il bollino bianco funzionerà esattamente come quelli già venduti fino ad ora.


Quindi sinceramente non vedo dove stia il problema,il problema lo crei solo tu :D
 
liebherr ha scritto:
Liberamente tratto da un documento dgtvi

Bollino STB-DTT:• Scopo:allineare il mercato dei STB DTT alle funzionalitàrichieste dagli operatori favorendo l’interoperabilitàe lo sviluppo di servizi a valore aggiunto:icon_rolleyes:

tratto da

http://www.dgtvi.it/stat/Allegati/Incontro_ANIE_produttori_27_marzo_2006.pdf

notare la data e il luogo 27 marzo 2006 - Mediaset - Cologno M.se evidentemente non sono solo io a dimenticarmi che sul dtt c'è anche la 7
consiglio anche questo a chi vuole approfondire http://www.dgtvi.it/stat/Allegati/DGTVi_D_BOOK_V_1_1.pdf

che inizia chiaramente con

Compatible DTV receivers
for the Italian market:
baseline requirements


In italia i decoder e ora tv devono essere fatti come dice dgtvi :D


Mio caro liebherr forse non sai che il DGTVi è un associazione in cui è presente anche LA 7 ,il fatto che ci sia quella data e luogo significa che l'incontro è avvenuto a Cologno Monzese,nulla di più ma tu come al solito cerchi sempre di travisare le cose

All'incontro era presente anche LA 7

Associazione Dgtvi da chi è formata

Ora se vuoi contribuire alla discussione siamo ben lieti di leggere i tuoi interventi :D ,se invece vieni solo per fare attacchi che oramai tutti gli utenti del forum hanno capito dove li vuoi portare sinceramente non ci interessa :)
 
roby972 ha scritto:
scusate da ma niubbo/neofito del dtt (ma al quale voglio arrivare a breve)
come si pongono gli lcd Humax con mhp integrato in questo discorso e in quale prospettiva?

grazie

ciao

Nessuna, come vedi da Qui Hantarex assieme a Humax era l'unica già da 2 anni ad avere in commercio una tv con DTT con PPV ed MHP integrata ,quindi già poteva avere il bollino blu per le TV.

Hantarex come vedi nella lista c'è ,Humax no ,questo fa capire che quasi sicuramente non ha intenzione di proseguire la strada con le tv (cosa che lei aveva comunque già )
 
Indietro
Alto Basso