SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

ERCOLINO ha scritto:
Ho l'impressione che usciranno nuovi modelli certificati per il bollino bianco
Scusami ERCOLINO, ma allora aveva ragione liebherr quando parlava di similiudine con SKY e i suoi decoder...:eusa_shifty:

liebherr ha scritto:
Veramente negli ultimi tuoi post hai detto tutto e il suo esatto contrario
:lol:
Allora ho una carriera politica spianata...:D

A parte gli scherzi, io rimango convinto che le CAM in un modo o nell'altro andranno pure con le vecchie tv...;) Certo adesso la situazione mi sembra degenerare visto che si parla di ADDIRITTURA nuovi modelli e certo questa cosa non la potevo sapere eh...:doubt:
 
liebherr ha scritto:
I tv venduti ora con lo slot per la cam sono quelli per cam standard se non vanno bene è perchè si vuole fare una cam NON STANDARD per motivi legati agli interessi delle tv mica per altro
Mi potete spiegare perchè questa CAM è differente dalle altre CAM e per quale motivo sarà differente?:eusa_think:

Cioè il discorso che si usava l'MHP non esiste in quanto hanno eliminato anche questa gabola, adesso ci sono altri problemi...Mah...

Che ha di differente questa CAM, oltre la codifica, dalle altre pay tv, tipo la Francia o l'Inghilterra, dove queste tv sono tutte certificate...:5eek:
 
E' comunque l'unica CAM che ha due codifiche integrate (Nagra e Irdeto) inoltre non so se avete letto ma accetta la normale smart card e anche una smart di tipo SIM contemporaneamente.


Quindi si possono accedere a due servizi senza sfilare la smart card


Riguardo ai nuovi modelli che usciranno è normale ,escono sempre nuovi modelli di TV a prescindere ,comunque è inutile continuare a parlare a vuoto,quando verranno messi in commercio si vedrà ;)
 
DTTutente ha scritto:
Mi potete spiegare perchè questa CAM è differente dalle altre CAM e per quale motivo sarà differente?:eusa_think:
Non so cosa ci sia dentro :D però so cosa ci va dentro, ovvero una smart card con il credito precaricato.
E le differenze rispetto a tutte le altre cam attualmente in commercio credo che risiedano tutte in questo "dettaglio".

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Non so cosa ci sia dentro :D però so cosa ci va dentro, ovvero una smart card con il credito precaricato.
E le differenze rispetto a tutte le altre cam attualmente in commercio credo che risiedano tutte in questo "dettaglio".

Ciao.
Mah...Se vogliamo dirla tutta, allora anche SKY ha il credito precaricato...E si possono fare le ricariche con lo SKY PASS tipo MP e LA7 C+...:eusa_think:
 
gpp ha scritto:
Le agevolazioni sono fatte per garantire a tutti l' acquisto di apparecchi che rendano possibile la visione della tv digitale, specie quando questa sarà l' unica modalità di trasmissione, diciamo che questi contributi servono per garantire le "basi" della digitalizzazione a tutti i cittadini. Invece i serivzi pay per view non sono servizi di base, anzi l' esatto contrario, chi li vuol ricevere si adatti come vuole ma non è detto che il governo sia in obbligo di garantire la loro fruibilità. Per questo non sono d' accordo con tutto questo caos che si sta facendo a questo riguardo, poichè sembra quasi che le tv che non possiedono il bolllino siano prodotti obsoleti, inutili e che i contributi dati per questi siano soldi persi. Non credo che lo scopo del legislatore quando ha pensato ai contributi sia stato quello di favorire la pay per view. :)
Ok, ma partire con Cam e bollini vari un anno fa...
 
cicci555 ha scritto:
Ok, ma partire con Cam e bollini vari un anno fa...

Su questo sono d'accordo ,io sono sempre stato dell'idea che doveva partire almeno il 1 gennaio 2006 per sfruttare Olimpiadi Invernali e Mondiali di Calcio

Nel 2006 hanno venduto tantissime TV LCD e Plasma e quasi tutte non avevano il DTT integrato
 
DTTutente ha scritto:
Mah...Se vogliamo dirla tutta, allora anche SKY ha il credito precaricato...E si possono fare le ricariche con lo SKY PASS tipo MP e LA7 C+...:eusa_think:
Sì, ma non le puoi inserire nella Cam Sky, perchè non esiste :icon_bounce:
Ricordati che una cam qualsiasi essa sia la puoi inserire in uno slot pcmcia, e leggerla con un pc.
Perchè credi che ad oggi non esiste ancora nessuna scheda pc (o dispositivo usb) con cui è possibile accedere ai contenuti pay sul dtt?
Io credo che ci sia una relazione con la non trasferibilità della cam.
Ciao.
 
Jackis ha scritto:
Ho idea che le associazioni consumatori ci andranno a nozze... :doubt:

Non andranno da nessuna parte perchè è tutto regolare quello che è stato fatto ;)


Questo è poco ma sicuro
 
ERCOLINO ha scritto:
E' comunque l'unica CAM che ha due codifiche integrate (Nagra e Irdeto) inoltre non so se avete letto ma accetta la normale smart card e anche una smart di tipo SIM contemporaneamente.

Quindi si può accedere a due servizi senza sfilare la smart card

Usciranno delle card apposite pretagliate, non penso che qualcuno andrà a ritagliare a suo rischio e pericolo le attuali card di Mediaset Premium o Cartapiù...

O no?

:lol:
 
Purtroppo, questo ulteriore sviluppo del DTT italiano prosegue nel solco di una programmazione completamente assente o comunque malgestita, che ha subito l'interferenza di strumentalizzazioni politiche e che non è stata capace di pianificare in modo coerente le sue fasi di sviluppo.

Il risultato è che ci troviamo isolati dal resto d'Europa, con un livello tecnologico tristemente inferiore (basta attraversare le Alpi per rendersene conto) e con prospettive future avvolte nei dubbi.

Concordo con gpp quando dice che sarebbe stato eticamente discutibile da parte di un qualsiasi governo incentivare il passaggio al DTT Pay, ma resta il fatto che questi incentivi sarebbero stati più proficui se avessero permesso l'acquisto di apparecchi comunque più evoluti, in grado di garantire una maggiore longevità (per quanto abbia un senso parlarne in ambito di elettronica): d'altra parte, il fatto di avere una TV predisposta per l'utilizzo delle carte prepagate non comporta obbligatoriamente il loro acquisto, lasciando comunque libero l'utente di fare la propria libera scelta.
 
Il punto sulla tv digitale Terrestre in Italia dopo l'annuncio della CAM

Il 30 di Novembre di quest’anno potrebbe rappresentare, per una coincidenza di situazioni, un punto di svolta nel percorso di introduzione della tv digitale terrestre in Italia e potrebbe dare avvio ad un nuovo corso in grado di avvicinare il traguardo dello switch off nazionale, rendendolo, oltre che possibile, desiderabile



Dettagli su DIGITAL-SAT
 
L'articolo è interessante e offre svariati spunti di riflessione.

Venendo all'argomento in oggetto:
...All'interno di ogni CAM c'è un lettore per la smart card ed è caricato lo stesso software che permette ai decoder di mostrare i programmi a pagamento. Per questo motivo, qualsiasi televisore dotato di slot CI e di sintonizzatore digitale terrestre può potenzialmente mostrare sullo schermo i programmi a pagamento di Mediaset Premium, La7 Carta più e del futuro operatore Pangea. Un’innovazione come questa ha tutte le caratteristiche per poter cambiare il volto del DTT in Italia. Gli utenti in possesso di tv digitale potranno ora vedere i programmi a pagamento acquistando il solo CAM: non sarà più necessario comprare un decoder – a meno di non voler utilizzare i servizi interattivi – e non si sarà quindi più costretti ad aggiungere un altro apparecchio alla già folta schiera di DVD, console e ricevitori che affolla la nostra postazione televisiva casalinga...

Il ragionamento non fa una piega, ma come già sottolineato credo che l'auspicio potrà difficilmente realizzarsi se quel "potenzialmente" si riferisse alla non retrocompatibilità della CAM con gli apparecchi già in possesso di un discreto numero di utenti (presumibilmente, i più interessati alla novità). ;)
 
L'articolo è stato scritto da Davide Turi uno degli autori del libro sul DTT :)
 
Sì, lo ricordavo dalla presentazione del libro. ;)

Spero proprio che abbia ragione e che tutti possano godere delle nuove CAM. :happy3:
 
Indietro
Alto Basso