Philips serie 9000 - non bollinati
Beppobeppe ha scritto:
La serie tv 42PFL9900D/10 della Philips a detto dell'assistenza clienti non verra' certificata ( che fregatura ). Han detto che solo la serie con finale 03 ( tv del 2008 ) sono certificati e verranno certificati.
Io spero sempre in un'aggiornamento per la certificazione non si sa' mai in questo mondo che ci ripensino.
Ciao a tutti
Anch'io ho un modello della stessa serie, il 42PFL9632 fra l'altro, mi pare, abbastanza diffuso anche fra i frequentatori di questo thread, e sono deluso dal fatto che la Philips, al momento, abbia deciso di tutelare solo gli acquirenti dei modelli del 2008 senza tenere conto di chi, in un recentissimo passato, ha acquistato come noi televisori comunque di ottima qualità, spendendo cifre anche più elevate dei modelli attuali (il tuo 9900 all'epoca costava addirittura quasi € 4.000,00), contando anche sul fatto che i modelli Top di Gamma potessero essere anche tutelati da una costante ricerca di miglioramento nel funzionamento e nelle compatibilità durante il periodo di garanzia.
E’ ovvio che stiamo parlando non tanto del buono o cattivo funzionamento del televisore, che dal mio punto di vista è eccellente, ma semplicemente della convergenza ai nuovi strumenti della televisione digitale terrestre con queste “benedette” CAM delle quali, purtroppo, non potremo prescindere.
All'epoca la mia scelta fu proprio determinata dal fatto che il mio 9632 (100Hz. 3ms PixelPlus Hd ecc. ecc.) potesse essere comunque più "protetto" da questi "incidenti di percorso" rispetto anche a modelli di fascia e prezzo inferiori o addirittura di altri Brand.
Non ho perso la speranza di vedere sul sito di nuovo aggiornato il firmware dei nostri apparecchi (da quando l'ho acquistato la Philips ha già prodotto 4 release, l'ultima è del 29/1/2009) ma il pessimismo sta prendendo il sopravvento dopo la pubblicazione sul sito di DGTVi della famosa lista.
@ Ercolino
Il grande Ercolino mi sembra sempre ben informato e ultracompetente e forse qualche notizia di corridoio ce la potrebbe anche dare… oppure ci potrebbe dire cos’ha di diverso il firmware dei modelli già bollinati rispetto ai nostri (azzardo da incompetente: parla con un hardware così diverso?, ci sono problemi di memoria RAM?) e in ultimo, sperando di non dire fesserie, se è vero che il firmware Philips è Open Source qualcuno sarà in grado di produrre una versione funzionante?
Buona settimana a tutti