SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

a sentire quanto ha detto ieri sera il tipo della sharp la risoluzione dovrebbe arrivare da un nuovo lotto di cam in arrivo per il 16 marzo..ergo è la cam che avrà modifiche..probabilmente solo software
 
Il discorso vale anche per modifiche sw ,qualunque modifica sopratutto se importante ,porta a ricontrollare il sistema da parte di Mediaset e La 7.

;)
 
ERCOLINO ha scritto:
La Cam è sempre la stessa per tutti.

Ma nn se i stufo di ripeterlo... :D
ah che pazienza che hai.... ;)

consiglio...imposta come firma,una volta per tutte....

bye herny
 
quoto....ti conviene scriverlo bello grande in firma..hihihhii!!!!
Cambiando discorso può essere che oggi hanno cambiato la risoluzione delle immagini tv sia free che a pagamento? perchè stasera ho notato praticamente in tutti i canali una qualità maggiore rispetto ai giorni scorsi.
Per esempio la partita juve-bologna non aveva più i pixel giganti che si vedevano nei giorni scorsi...anche il grande fratello e la fattoria si vedevano benissimo
 
messaggero57 ha scritto:
Amici, avete visto questo filmato sulle CAM abbinate agli Sharp D65/DH65 tratto dal nostro sito?
Vi allego il link:

http://www.digital-sat.it/new.php?id=17499

infatti se il tipo della Sharp dice che il 16 marzo il produttore della CAM (che non è sharp) gli manda 400 cam che dovrebbero risolvere il problema i casi sono sue..o la prima fornitura di cam alla sharp erano mezze difettose e le hanno rifilate per l'appunto alla sharp oppure queste nuove che gli mandano avranno qualcosa di diverso da prima

Altrimenti si inizi a dire perchè e per come succedono tutti questi problemi (fra l'altro non noti sul forum) così capiamo qualcosa
 
Mah, da quello che si capisce dal filmato, o hanno fornito una partita di CAM difettose, o ci sono problemi di surriscaldamento che a caso (random) causano guasti, o qualche bug di firwware (improbabile).
Mi sembra corretto il comportamento di Sharp che ha deciso di rimborsare il periodo di mancato utilizzo delle Pay-tv.
 
io ho un televisore philips...TV Philips 37pfl7662d_12 fullhd..
nell altro thread in cui ognuno mette le proprio esperienze sul proprio televisore per vedere se funziona il modulo cam cè un utente che ha un televisore identico al mio ma 42 pollici...cioè TV Philips 42pfl7662d_12 fullhd. ora sapete mica dirmi se ci sn differenze se compro il modulo oppure se si comporterà come a quest utente?? grazie!
 
A proposito della trasmissione di RaiTre e dei problemi delle Cam sui tv Sharp: pare che il problema riscontrato da alcuni modelli della serie 65 di Sharp sia dovuto a degli sbalzi di tensione elettrica da parte dei tv che fanno scattare 'in protezione' le Cam. Le nuove Cam dovrebbero essere in grado di sopportare questi sbalzi di tensione, rendendo difficile la... messa in protezione. Massimo rispetto per Sharp che ha ammesso il problema e che oltre a sostituire le Cam, fornirà ai clienti 'danneggiati' anche una nuova card di Mediaset Premium.
 
Se fosse come dici, non sarebbe sufficente colegare l'alimentazione del TV ad una presa protetta contro gli sbalzi di tensione? Se no quale soluzione potrebbero trovare? Io stesso ho fatto così dopo che mi è bruciata la scheda dell'alimentazione che per fortuna mi è stata sostituita gratuitamente visto che il mio LCD era ancora in garanzia.
 
alfredococci ha scritto:
A proposito della trasmissione di RaiTre e dei problemi delle Cam sui tv Sharp: pare che il problema riscontrato da alcuni modelli della serie 65 di Sharp sia dovuto a degli sbalzi di tensione elettrica da parte dei tv che fanno scattare 'in protezione' le Cam. Le nuove Cam dovrebbero essere in grado di sopportare questi sbalzi di tensione, rendendo difficile la... messa in protezione. Massimo rispetto per Sharp che ha ammesso il problema e che oltre a sostituire le Cam, fornirà ai clienti 'danneggiati' anche una nuova card di Mediaset Premium.

ma da dove esce sto film??? fonte?? nella famosa trasmissione non si è mai parlato di questo :D il tipo della sharp ha solo detto che la percentuale di difettosità delle CAM era oltre e di molte degli standard di sharp e come già detto il produttore di cam proprio oggi gli consegna 400 cam "buone"
 
messaggero57 ha scritto:
Se fosse come dici, non sarebbe sufficente colegare l'alimentazione del TV ad una presa protetta contro gli sbalzi di tensione? Se no quale soluzione potrebbero trovare? Io stesso ho fatto così dopo che mi è bruciata la scheda dell'alimentazione che per fortuna mi è stata sostituita gratuitamente visto che il mio LCD era ancora in garanzia.

asolutamente no..quelle prese dovrebbero proteggere da altro....che poi è tutta una ipotesi

i circuiti di alimentazione di quegli apparati sono ampiamente stabilizzati..tanto che ricordo ancora che una volta per un guasto enel c'era la luce molto bassa..le lampadine sembravano dimmerate..ma il mio 28 pollici di allora funzionava benone ugualmente
 
Ciao a tutti,
qualcuno ha idea di come fare per farsi sostituire la SmarCam incriminata?
Devo rivolgermi al rivenditore che me l'ha venduta o direttamente alla Sharp?

Grazie.
 
ERCOLINO ha scritto:
Il fatto che sia un 42 pollici non cambia nulla ;)


quindi posso andare tranquillo secondo voi?? se volete sapere altre info sul mio televisore per essere quasi sicuro che vada ditemelo.. insisto perchè mi s****a buttare via 70 euro di cam.. ah un altra domanda: se dovessi comprarla la devo prendere samsung o altro? (lo so che è indifferente ma cs mi consigliate?) grazie mille
 
ti consiglio di prendere quella che offre maggiori offerte.Tipo la samsung ti offre la tessera con 4mesi gratis...altre tessere non so che offerte abbiano...
 
Chiamato il numero verde di Sharp, la procedura da seguire è di portare la Smar CAM difettosa ai loro centri assistenza.
Tempo stimato per il ritorno del nuovo modello 20 giorni.
Nessuna info su eventuali rimborsi per Payperview.
 
Indietro
Alto Basso