SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

ts72dtt ha scritto:
Non c'è in quell'elenco....ok allora sarà meglio acquistaare un decoder DTT esterno :mad:

Non vuol dire, se non è in elenco potrebbe funzionare comunque, guarda gli altri modelli Sharp...

Lascia perdere decoder esterni, è così comodo averlo integrato! Hai un solo telecomando, la qualità è migliore, e soprattutto consumi meno! ;)
 
perfetto ragazzi.appena inserita la samsung cam nella mia tv philips fpl32-5403D/12 e per ora funziona perfettamente...cambio di canali molto veloce come se non ci fosse nulla di nuovo...
 
BlackPearl ha scritto:
Diciamo pure che è escluso anche il Kdl-40W3000, dato che non è certificato forse perchè troppo "vecchio"


Quindi tutti i televisori precedenti e non certificati non avranno nessun aggiornamento?
 
bandiga ha scritto:
Ho un PHILIPS PFL 9603D/10 SW 000.093.000.000 e vorrei acquistare una cam qualcuno l'ha già testata sul mio modello ? ci sono problemi ? dovrei aspettare quella della philips?
Grazie a tutti :happy3:

Ho verificato che il mio modello di televisore è nella lista dei TV certificati, qualcuno può darmi un consiglio ...
Grazie
 
Se il tuo modello è certificato con bollino bianco la smarcam va bene.

Dicono di smarcam della philips, di samsung, di LG, ma è sempre quella, cambia solo l'etichetta.
 
BlackPearl ha scritto:
...è escluso anche il Kdl-40W3000, dato che non è certificato forse perchè troppo "vecchio"

Nell'elenco manca anche il mio 46V4000 :mad: che mi pare non essere troppo vecchio visto che altri televisori della serie 4000 sono stati certificati!!!:crybaby2:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se il tuo modello è certificato con bollino bianco la smarcam va bene.

Dicono di smarcam della philips, di samsung, di LG, ma è sempre quella, cambia solo l'etichetta.


Ma esiste attualmente in commercio una smarcam PHILIPS o qualcuno è a conoscenza di una sua imminente uscita sul mercato?

Diversamente mi orienterei su quella Samsung, il modello è unico o devo verificare qualche sigla per non prendere fregature?

Grazie
 
bandiga ha scritto:
Ma esiste attualmente in commercio una smarcam PHILIPS o qualcuno è a conoscenza di una sua imminente uscita sul mercato?

Diversamente mi orienterei su quella Samsung, il modello è unico o devo verificare qualche sigla per non prendere fregature?

Grazie
io ho un philips e dopo un pò di tempo ho deciso di prendere la samsungcam anche se ho un philips.
Posso dirti che funziona...forse solo qualche volta perde il decrypt ma non so se sia dovuto alla cam o al firmware della tv che ancora non è molto stabile per le cam.
Se è come dicono qua tutti non c'è motivo di aspettare la cam philips perchè la cam è sempre la stessa...cambia solo l'adesivo che la pubblicizza.

Ieri sono andato al mediaworld e tutti i commessi prima di darmi la cam samsung mi hanno chiesto che samsung avessi...allora io gli ho detto che so che la cam è uguale per tutti...che cambia solo l'etichetta e loro sono rimasti a bocca asciutta...dicendomi che nel caso non fosse andata bene non potevano sostituirmela.

Quindi secondo me, se tutte le cam sono uguali,bisogna puntare sull'offerta migliore. Io ho preferito prendere a 69 la samsungcam in quanto dentro c'è la tessera premium con 4mesi gratis e a me serviva 1tessera nuova perchè quella che ho sta per scadere a giugno.
Mentre se avessi aspettato quella philips forse il prezzo sarebbe stato un pochino più alto senza tessera...
 
Fabius250485 ha scritto:
per chi fosse interessato, oggi pomeriggio andrò a comprare la samsung cam e la proverò sul philips 32fpl5403/D12.
Ovviamente con l'ultimo firmware rilasciato un pò di giorni fa...speriamo in bene!!!
Tu quoque? :D
Anche io ho esattamente questo modello. :icon_cool:
E sono anche io in procinto di fare il passo di prendere la Samsung CAM.
Dico quella marchiata Samsung anche sapendo che quest'ultima viene venduta con una scheda Premium con 4 mesi di visione. Quanto a quelle di marchio "generico" Fastcam - guarda caso - vengono vendute con schede che di mesi ne includono solo due (chissà quelle marchiate Philips, una volta disponibili...). :badgrin:

PS (OT): Soddisfatto dell'acquisto di questa TV, Fabius? ;)
 
si si soddisfattissimo...non sono un grande esperto però sono soddisfatto...ho preso la samsung cam e anche quella per ora funziona bene...tranne ieri ieri per 2volte perdeva il segnale...oggi per ora tutto liscio.
Tu come hai settato la tv?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se il tuo modello è certificato con bollino bianco la smarcam va bene.

Dicono di smarcam della philips, di samsung, di LG, ma è sempre quella, cambia solo l'etichetta.

ma è solo un ragionevole sospetto o ci sono valide conferme??
 
ERCOLINO ha scritto:
Valide conferme su cosa?

che sono la stessa identica cam a cui attaccano solo due autodesivi diversi in una scritto fastcam e nell'altra samsung cam
 
BeRsErK ha scritto:
la smarcam è una :p
un mio amico che lavora presso un Euronics
a molta gente che ha altro tv dice di aspettare, sa benissimo che la cam è una ma la gente se ha un problema viene ad in****arsi dicendo varie scuse come:
e ma la cam non è quella del mio tv, mi hai fatto mettere la Samsung Cam nello Sharp e ora non va etc...etc...
quindi per evitarsi lamentele assurde che non stanno ne in cielo ne in terra evita proprio di proporre la Samsung Cam :D ad altre marche di tv
 
Fabius250485 ha scritto:
colore,òumnosità e tutte le opzioni dela tv...
Diciamo che non ho modificato molto le preferenze da me ottenute con le scelte fatte sulla regolazione guidata che appare alla prima accensione (e richiamabile comunque da menu).
Ad ogni modo, partendo ovviamente dalla modalità "Home" (e non da quelal "Shop"), il contrasto lo ho impostato a 93 (la regolazione guidata lo metteva a 100), la luminosità a 54 (me la metteva a 50), il colore a 51 (lo metteva a 54), la nitidezza a 3 (mi pare la mettesse a 6) e la tinta su Normale (impostazioni personalizzate avanzate della tinta lasciate come da dafault).
Poi ho lasciato impostato a "medio" sia l'intervento della riduzione rumore che ottimizzazione colore e impostato su ON sensore luce e Active Control.
Per il suono, che forse mi aspettavo un po' più "pieno" e caldo, mi pare di aver ottenuto un buon compromesso settando l'equalizzatore con la prima delle 5 bande a "una tacca" dal massimo, la seconda a due tacche sotto il livello medio, la terza esattamente al livello medio, la quarta tre tacche sopra il livello medio e la quinta a una tacca dal massimo.
Non è stato per ora necessario variare il Delta volume e non utuilizzo l'Auto surround. ;)
Abbastanza preciso? :D
 
Indietro
Alto Basso