SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

Non usare il triangolo rosso per scrivere ,quello serve per altre funzioni.

Il tuo televisore non è tra i certificati ,in linea di massima la Cam funziona con tutti i possibili problemi.

La Cam DTT è una sola ,non cambia niente che si chiami Samsung,Sharp ecc..... è sempre la stessa
 
Info

Buona notizia - Da agosto sarà disponibile il primo canale HD di Mediaset Premium dedicato al calcio. :lol:
Cattiva - Bisognerà dotarsi di un nuovo tipo di CAM oltre naturalmente avere la TV col decoder HD. :crybaby2:
 
smarcam ha scritto:
ho provato a pulirla con un panno umido. vedro' il da farsi.
Ciao a tutti., Scusate vorrei saper un’informazione. Ho comprato un Sony Bravia KDL 32v4500 pochi giorni fa e una Cam Sansung.
Montata la cam tutto bene e attivata la scheda.
Però a volte perdo i canali a pagamento. Mi tocca a spengere e a riaccendere.
Ho scritto a Sony ma ancora non mi ha risposto.
Può darsi che la Cam non originale non sia adatta a questo TV? Come devo fare?
Grazie
 
ILARIA81 ha scritto:
Ho comprato un Sony Bravia KDL 32v4500 pochi giorni fa e una Cam Sansung.Però a volte perdo i canali a pagamento. Mi tocca a spengere e a riaccendere. Può darsi che la Cam non originale non sia adatta a questo TV? Come devo fare?

Ciao.
Come detto più volte la CAM è una sola: qualunque compri è lo stesso. Il problema, a meno che non sia guasta, è probabilmente dovuto al fatto che il tuo televisore non ha il firmware aggiornato per essere compatibile con la CAM.
 
messaggero57 ha scritto:
Ciao.
Come detto più volte la CAM è una sola: qualunque compri è lo stesso. Il problema, a meno che non sia guasta, è probabilmente dovuto al fatto che il tuo televisore non ha il firmware aggiornato per essere compatibile con la CAM.

Grazie per la risposta. Mi sembra strano perchè è uno degli ultimi modelli del Bravia. Comunque che cosa dovrei fare? Grazie
 
Non devi fare niente..., o meglio aspettare che Sony si degni di aggiornare OTA (tramite l'antenna) il firmware del tuo televisore, cosa che ha promesso da fine gennaio...
Io sono nella tua stessa situazione, con un 40W4000, anch'esso 'in teoria' certificato!
Se non vedi, è sufficiente sfilare e reinfilare la cam, meglio se a televisore spento (anche se io l'ho sempre fatto col tv acceso...) ;)
 
evarese ha scritto:
Non devi fare niente..., o meglio aspettare che Sony si degni di aggiornare OTA (tramite l'antenna) il firmware del tuo televisore, cosa che ha promesso da fine gennaio...
Io sono nella tua stessa situazione, con un 40W4000, anch'esso 'in teoria' certificato!
Se non vedi, è sufficiente sfilare e reinfilare la cam, meglio se a televisore spento (anche se io l'ho sempre fatto col tv acceso...) ;)

Grazie. Infatti mi ha contattato Sony, alla quale avevo scritto. e mi ha detto esattamente quello che mi hai detto tu. Non sanno quando lo faranno ma dovrebbe essere a breve. Poi dovrebbero funzionare anche le Cam in commercio. Mi hanno detto che quando lo faranno mi contatteranno.
Ciao e grazie
 
messaggero57 ha scritto:
Buona notizia - Da agosto sarà disponibile il primo canale HD di Mediaset Premium dedicato al calcio. :lol:
Cattiva - Bisognerà dotarsi di un nuovo tipo di CAM oltre naturalmente avere la TV col decoder HD. :crybaby2:
Quindi se bisogna dotarsi di un nuovo tipo di cam,probabilmente gli attuali tv con bollino bianco,non e'detto che funzionino con la nuova cam.Andiamo bene........
 
Ragazzi da qualche giorno nn si vede + il canale L7 sul ddt del televisore è successo qualcosa e sopratutto bisognerà veramente cambiare la cam per vedere i canali di mediaset HD?
 
smecca ha scritto:
Ragazzi da qualche giorno nn si vede + il canale L7 sul ddt del televisore è successo qualcosa e sopratutto bisognerà veramente cambiare la cam per vedere i canali di mediaset HD?

Credo che tu volevi dire LA7..bisogna vedere se c'è qualke problema sulla frequenza che ricevi, sarebbe utile che tu la indicassi.
Come già detto svariate volte, per vedere i canali HD a pagamento, bisognerà cambiare cam, ma non basta in quanto il televisore deve avere un DDt integrato HD...il tuo modello che hai in firma non ce l ha, quindi devi prendere un decoder esterno DDT HD(in questo caso ovviamente non serve la cam hd)
 
Ciao a tutti. Avrei dei chiarimenti da chiedervi e mi scuso in anticipo se ci sono già delle risposte in questa discussione ma non ho il tempo necessario per leggerla tutta.
Il mio tv è certificato (samsung LE 40A656A1F) e utilizzo la Cam samsung già da settembre se non ricordo male. Nell'ultimo mese mi si presenta il problema di interruzione della visione dei canali digitali a pagamento con la conseguente noiosa procedura di spegnimento tv, disinserimento cam ecc.. Posto che ha sempre funzionato bene, secondo voi potrebbe essere sicuramente un problema di cam oppure può derivare dal fatto che il firmware potrebbe non essere aggiornato, dato che ho visto che sul sito samsung ci sono ultime versioni. Anzi a tal proposito se volessi fare aggiornamento quale firmware dovrei utilizzare visto che ce ne sono diversi?.
Un'ultima cosa se porto la cam dove l'ho acquistata me la sostituiscono subito o la ritirano fanno accertamenti e poi, nel caso, me la sostituiscono?
Grazie per la pazienza e in anticipo per le risposte e suggerimenti che mi vorrete dare
P.s. Il tv è stato acquistato a fine giugno 2008
 
@ Carrossi

Se togli la cam spariscono i problemi?
Se la tv non ha un sw certificato potrebbe essere anche quello.

@ Smecca
Televisori con tuner HD per il DTT ci sono già, se ho capito bene la tua domanda.
 
Si se la tolgo i problemi spariscono, anche perchè il problema è solo sulla pay tv. La Tv ha un software certificato, anche perchè quando l'ho comprato ho chiamato l'assistenza per farmelo aggiornare con un firmware appena uscito.
 
Per cambiare una cam si porta dove la si è comprata oppure in assistenza?
Accettano restituzioni di cam entro quanti giorni dalla data di acquisto?
Grazie per le info ;)
 
La si porta dove si è comprata ed in genere la cambiano subito anche dopo mesi
 
Indietro
Alto Basso