SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

pocho58 ha scritto:
Io sono d'accordissimo,anche perchè leggendo ieri su un volantino di Eldo,ho visto la pubblicità di alcuni nuovi modelli Sony,che indicavano che essi erano abilitatati a ricevere i canali digitali,ma confrontando gli stessi modelli sul sito DGTVI, questi non erano presenti, quindi presumo che si possa addirittura denunciare la Sony per pubblicità ingannevole

Ma che cosa stai dicendo? quale pubblicità ingannevole? I tv Sony (come dovrebbero esserlo tutti in questo momento) sono abilitati a ricevere i canali tramessi con la tecnologia del digitale terrestre; non sono tenuti a farti vedere quelli a pagamento che dipendono (purtroppo) da tecnologie proprietarie, anzi hanno pure uno slot standard per poter inserire CAM standard; se poi qualcuno riesce a differenziarle perchè gli torna comodo che cavolo c'entra Sony?

Inoltre per quanto riguarda i modelli più vecchi come si può pretendere l'aggiornamento ad una tecnologia che ancora non esisteva al momento dell'uscita del mercato del suddetto modello? Mi riferisco ovviamente al firmware della SmarCAM, se il tv verrà aggiornato tanto meglio, ma non è possibile pretendere un aggiornamento. Ma quando l'avete acquistato sapevate cosa stavate comprando?
 
alexzoppi ha scritto:
Ma che cosa stai dicendo? quale pubblicità ingannevole? I tv Sony (come dovrebbero esserlo tutti in questo momento) sono abilitati a ricevere i canali tramessi con la tecnologia del digitale terrestre; non sono tenuti a farti vedere quelli a pagamento che dipendono (purtroppo) da tecnologie proprietarie, anzi hanno pure uno slot standard per poter inserire CAM standard; se poi qualcuno riesce a differenziarle perchè gli torna comodo che cavolo c'entra Sony?

Inoltre per quanto riguarda i modelli più vecchi come si può pretendere l'aggiornamento ad una tecnologia che ancora non esisteva al momento dell'uscita del mercato del suddetto modello? Mi riferisco ovviamente al firmware della SmarCAM, se il tv verrà aggiornato tanto meglio, ma non è possibile pretendere un aggiornamento. Ma quando l'avete acquistato sapevate cosa stavate comprando?

scusami , ma se esiste uno strumento che ti da la possibilità di eliminare un decoder che può essere anche ingombrante,perchè con il Televisore Sony per utilizzarlo al meglio devo aspettare un aggiornamento,che a prescindere da tutto,come cliente laddove è necessario, lo debbo avere e in questo momento Sony latita;secondo se la tv non è certificata e sul volantino viene scritto testualmente possibilità di vedere reti mediaset ecc,questa non è pubblicità ingannevole,e cos'è,fate attenzione quando leggete
 
pocho58 ha scritto:
scusami , ma se esiste uno strumento che ti da la possibilità di eliminare un decoder che può essere anche ingombrante,perchè con il Televisore Sony per utilizzarlo al meglio devo aspettare un aggiornamento,che a prescindere da tutto,come cliente laddove è necessario, lo debbo avere e in questo momento Sony latita;secondo se la tv non è certificata e sul volantino viene scritto testualmente possibilità di vedere reti mediaset ecc,questa non è pubblicità ingannevole,e cos'è,fate attenzione quando leggete

1) Reti Mediaset sono Canale5, Rete4 e Italia1. Se sul volantino non c'è scritto che puoi ricevere Mediaset Premium non è pubblicità ingannevole.

2) Non puoi pretendere (mentre puoi sempre chiedere) una funzionalità che non era prevista al momento dell'acquisto.

3) Sony (a quel che mi risulta) produce tv che rispettano gli standard del DTT compreso il famigerato slot x CAM, quindi è in regola.

4) Se qualcuno per farti vedere i suoi programmi a pagamento richiede esclusivamente l'utilizzo di un suo prodotto hardware abbinato a tv che siano conformi alle sue regole è liberissimo di farlo, ma che c'entra questo con gli standard e con i diritti dei consumatori? ma soprattutto perchè il produttore della tv sarebbe obbligato a conformarsi a tali regole (se ovviamente non l'ha promesso in fase di vendita)? E' una sua scelta commerciale (magari anche sbagliata) ma senz'altro legittima.

Ora pensa per esempio se in Italia nascesse un'altra piattaforma tv, con una sua codifica diversa dalle altre, con una sua card diversa dalle altre e con sue regole tali da richiedere un aggiornamento del firmware tv, magari incompatibile con quelle esistenti: cosa dovrebbero fare i produttori tv? chi dovrebbero accontentare? come potrebbero i produttori tv accontentare contemporaneamente le due tecnologie (se fossero incompatibili, magari anche leggermente)?
E' per questo che esistono gli standard ;)
 
alexzoppi ha scritto:
1) Reti Mediaset sono Canale5, Rete4 e Italia1. Se sul volantino non c'è scritto che puoi ricevere Mediaset Premium non è pubblicità ingannevole.

2) Non puoi pretendere (mentre puoi sempre chiedere) una funzionalità che non era prevista al momento dell'acquisto.

3) Sony (a quel che mi risulta) produce tv che rispettano gli standard del DTT compreso il famigerato slot x CAM, quindi è in regola.

4) Se qualcuno per farti vedere i suoi programmi a pagamento richiede esclusivamente l'utilizzo di un suo prodotto hardware abbinato a tv che siano conformi alle sue regole è liberissimo di farlo, ma che c'entra questo con gli standard e con i diritti dei consumatori? ma soprattutto perchè il produttore della tv sarebbe obbligato a conformarsi a tali regole (se ovviamente non l'ha promesso in fase di vendita)? E' una sua scelta commerciale (magari anche sbagliata) ma senz'altro legittima.

Ora pensa per esempio se in Italia nascesse un'altra piattaforma tv, con una sua codifica diversa dalle altre, con una sua card diversa dalle altre e con sue regole tali da richiedere un aggiornamento del firmware tv, magari incompatibile con quelle esistenti: cosa dovrebbero fare i produttori tv? chi dovrebbero accontentare? come potrebbero i produttori tv accontentare contemporaneamente le due tecnologie (se fossero incompatibili, magari anche leggermente)?
E' per questo che esistono gli standard ;)

evidentemente quando scrivo,non mi faccio capire;premesso che non ho voglia di fare polemiche,tu vuoi fare il paladino della Sony,io sono contro nonostante a casa mia esiste solo il marchio Sony,ma dopo l'andazzo del fw e della cam,nonchè del call center sicuramente l'azienda i miei soldi non li vedrà più;detto questo nel mio precedente post ho fatto riferimento a mediaset, e chiaramente mi riferisco ai canali a pagamento,che ora vedo solo grazie ad un decoder esterno nonostante abbia un televisore Sony che pur essendo certificato,non lo posso utilizzare perchè non ho la cam marcata Sony e non ho il fw;per cui io rimango della mia opinione e chiaramente rispetto la tua;voglio solo aggiungere che so benissimo che se compro una scheda non Sony posso probabilmente con qualche piccolo inconveniente usare una cam di un'altra marca ma mi chiedo è logico e inoltre volevo aggiungere che penso di non essere il solo a lamentarmi se non ci credi vai un pò in giro per i forum e verifica se quello che scrivo è frutto di fantasia
 
Pocho58 la CAM marchiata Sony non ti serve a nulla ,perchè le Cam sono tutti identiche in tutto e per tutto ,sopra ognuno ci mette il suo marchio ,ma la Cam la produce per tutti SmartDTV ed è una sola.

L'ho detto mille volte che la CAM è identica per tutte le Tv certificate ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Pocho58 la CAM marchiata Sony non ti serve a nulla ,perchè le Cam sono tutti identiche in tutto e per tutto ,sopra ognuno ci mette il suo marchio ,ma la Cam la produce per tutti SmartDTV ed è una sola.

L'ho detto mille volte che la CAM è identica per tutte le Tv certificate ;)
E ancora non l'hanno capita:mad:
 
@Pocho58
Premesso che non sono un paladino della Sony ma casomai degli standard, ti rammento che la CAM per vedere Mediaset Premium è una sola, solo marchiata diversamente; quindi non esiste la necessità di avere una CAM Sony, vanno tutte bene, ovviamente sui tv certificati. Se il tuo lo è dovrebbe essere sufficiente telefonare all'assistenza Sony per chiederne l'aggiornamento, come affermato anche in questo thread.
Per quanto riguarda il discorso della pubblicità ingannevole ripeto solamente che lo è solo se promette cose che non può mantenere; se la promessa è quella di poter vedere Mediaset sul DTT, ebbene questo è vero.
Infine, lo so che sono in tanti a lamentarsi ma questo non significa che abbiano ragione ... ;)
IMHO lo sbaglio in questo affare è quello di NON aver seguito gli standard; come dicevo prima pensa all'eventualità di un'altra piattaforma e al casino che ne verrebbe fuori (o meglio a quello che non succederebbe ...). Di sistemi chiusi io penso che ne abbiamo abbastanza, o no?
Ovviamente coi tuoi soldi puoi farci quello che vuoi, ci mancherebbe ... ;)
 
Non vedo la tua tv tra quelle certificate, la lista completa la trovi qui

Semmai ti consiglio di dare un'occhiata al 3d "TV compatibili con smarcam", presente in rilievo in sez. DTT ricevitori
 
ERCOLINO ha scritto:
Pocho58 la CAM marchiata Sony non ti serve a nulla ,perchè le Cam sono tutti identiche in tutto e per tutto ,sopra ognuno ci mette il suo marchio ,ma la Cam la produce per tutti SmartDTV ed è una sola.

L'ho detto mille volte che la CAM è identica per tutte le Tv certificate ;)
Egregio professore premesso che nei miei post ho sempre ribadito che sono al corrente che esiste una sola cam,ma ciò non toglie che le mie perplessità sul comportamento della Sony verso i clienti sia inqualificabile.
 
Se puo' essere d'aiuto, io utilizzo una Smarcam Samsung su un Sony 46z4500. Ogni tanto (molto raramente) si bloccano i canali premium: in tal caso è tipicamente sufficiente spegnere totalmente il tv, estrarre la cam e rimetterla, poi riaccendere.
 
alexzoppi ha scritto:
@Pocho58
Premesso che non sono un paladino della Sony ma casomai degli standard, ti rammento che la CAM per vedere Mediaset Premium è una sola, solo marchiata diversamente; quindi non esiste la necessità di avere una CAM Sony, vanno tutte bene, ovviamente sui tv certificati. Se il tuo lo è dovrebbe essere sufficiente telefonare all'assistenza Sony per chiederne l'aggiornamento, come affermato anche in questo thread.
Per quanto riguarda il discorso della pubblicità ingannevole ripeto solamente che lo è solo se promette cose che non può mantenere; se la promessa è quella di poter vedere Mediaset sul DTT, ebbene questo è vero.
Infine, lo so che sono in tanti a lamentarsi ma questo non significa che abbiano ragione ... ;)
IMHO lo sbaglio in questo affare è quello di NON aver seguito gli standard; come dicevo prima pensa all'eventualità di un'altra piattaforma e al casino che ne verrebbe fuori (o meglio a quello che non succederebbe ...). Di sistemi chiusi io penso che ne abbiamo abbastanza, o no?
Ovviamente coi tuoi soldi puoi farci quello che vuoi, ci mancherebbe ... ;)


Come ho specificato ad Ercolino,sono a conoscenza che la cam è una sola,in quanto tra questo forum e un altro qualcosa l'ho capita;inoltre ho anche chiamato il tecnico per fare l'aggiornamento,ma probabilmente sono sfigato,in quanto è arrivato uno che non è riuscito ad aggiornare concludendo che il mio tele era già aggiornato.Poi e finisco,se Vianello85 scrive che inserendo e disinserendo la scheda più volte si rovina,questo significa che comunque ho un prodotto che senza sw aggiornato non funziona o no!!!!!
 
pocho58 ha scritto:
Come ho specificato ad Ercolino,sono a conoscenza che la cam è una sola,in quanto tra questo forum e un altro qualcosa l'ho capita;inoltre ho anche chiamato il tecnico per fare l'aggiornamento,ma probabilmente sono sfigato,in quanto è arrivato uno che non è riuscito ad aggiornare concludendo che il mio tele era già aggiornato.Poi e finisco,se Vianello85 scrive che inserendo e disinserendo la scheda più volte si rovina,questo significa che comunque ho un prodotto che senza sw aggiornato non funziona o no!!!!!
Che tu sia sfortunato può darsi, ma se fossi in te, dato che il tuo tv è certificato, io richiamerei Sony fino a che non lo aggiornano come previsto.
Vianello faceva un discorso in generale non riferito al tuo tv; anche in un tv certificato togliere e mettere la CAM ogni 5 minuti fa male ;) ; se capita di toglierla una volta ogni tanto (come mi sembra succeda alla maggior parte della gente) non c'è problema ...
 
pocho58 ha scritto:
Come ho specificato ad Ercolino,sono a conoscenza che la cam è una sola,in quanto tra questo forum e un altro qualcosa l'ho capita;inoltre ho anche chiamato il tecnico per fare l'aggiornamento,ma probabilmente sono sfigato,in quanto è arrivato uno che non è riuscito ad aggiornare concludendo che il mio tele era già aggiornato.Poi e finisco,se Vianello85 scrive che inserendo e disinserendo la scheda più volte si rovina,questo significa che comunque ho un prodotto che senza sw aggiornato non funziona o no!!!!!

Chiamare un tecnico per fare l'aggiornamento sw è a pagamento poi?
Inoltre il software lo aggiorna tramite Usb ?
 
Ciao è la seconda volta che mi rivolgo al forum. Forse qualcuno mi può aiutare.
Ho una CAM Samsung su tv Samsung. Attivando la nuova tessera (ne sono già in possesso di una con un apparecchio DTT esterno) mi sono stati dati gratuitamente 4 mesi di visione della Gallery peccato che TUTTE le volte che mi sto gurardano un film sul più bello esce la scritta "Segnale criptato"! e così mi perdo la parte cruciale del film. Devo allora spegnere e riaccendere a fare alcuni giochetti tra i vari canali per riuscire dopo N tentativi a rivedere la Gallery. Mi sembra un po' una truffa! Ho da 2 anni un apparecchio digitale esterno che ho collegato ad un tv a tubo catodico ed ha sempre funzionato bene perchè ora ho tutti questi problemi? Anche mia sorella ha CAM Samsung e TV Samsung con gli stessi problemi!
Ieri sera ad esempio non sono riuscita assolutamente a vd la Gallery. Col cavolo che farò l'abbonamento alla Gallery al termine dei 4 mesi! Anzi se non si risolve passerò a SKY!
Ringrazio chi avesse una soluzione per il mio problema.
 
diffidente ha scritto:
Ciao è la seconda volta che mi rivolgo al forum. Forse qualcuno mi può aiutare.
Ho una CAM Samsung su tv Samsung. Attivando la nuova tessera (ne sono già in possesso di una con un apparecchio DTT esterno) mi sono stati dati gratuitamente 4 mesi di visione della Gallery peccato che TUTTE le volte che mi sto gurardano un film sul più bello esce la scritta "Segnale criptato"! e così mi perdo la parte cruciale del film. Devo allora spegnere e riaccendere a fare alcuni giochetti tra i vari canali per riuscire dopo N tentativi a rivedere la Gallery. Mi sembra un po' una truffa! Ho da 2 anni un apparecchio digitale esterno che ho collegato ad un tv a tubo catodico ed ha sempre funzionato bene perchè ora ho tutti questi problemi? Anche mia sorella ha CAM Samsung e TV Samsung con gli stessi problemi!
Ieri sera ad esempio non sono riuscita assolutamente a vd la Gallery. Col cavolo che farò l'abbonamento alla Gallery al termine dei 4 mesi! Anzi se non si risolve passerò a SKY!
Ringrazio chi avesse una soluzione per il mio problema.
fatti cambiare la Cam
io ho avuto lo stesso problema nei primi 2 giorni di vita della Cam, addirittura se la cam restava inserita nel tv il tv restituiva un bel Nessun Segnale su tutti i canali :5eek:
me la son fatta cambiare e ora funziona perfettamente!
 
Indietro
Alto Basso