SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

generale_lee ha scritto:
pacho58 a me la cosa che fa più rabbia e che una casa come la sony che e tra le migliori e quì non ci piove stia facendo una politica al quanto errata nei confronti dei consumatori. Io non so più cosa fare o pensare almeno mi potevano dire guardi il vostro tv lcd KDL-40W3000 no verrà certificata sarei stato più contento e mi sarei rassegniato. Invece no mi devo sentire che non ne sanno nulla per questo tv

io andrei un po' più a logica: che interesse ha sony a rilasciare fw per televisori che ormai sono fuori o quasi garanzia con il rischio di fallire l'aggiornamento e doversi accollare la responsabilità della riparazione?

Però scommetto scommetto anche che (e se qualcuno di voi ha pazienza di farlo potremmo confrontare i dati) se andassimo a cercare nei manuali - schemi elettrici del decoder dtt il processore e la eprom per il fw, troveremmo gli stessi componenti sia sulla serie 2, che 3, 4 e forse 5.

Se mi capita di fare un salto in cantina posto i miei: chi vorrà farlo avremmo dei termini di paragone.

Io inizio a pensare che (volente o nolente Sony) i sw dalla serie 2 alla serie 4 potranno essere comunque aggiornabili se i loader più vecchi riescono anche per sbaglio a beccare il fw OTA.
 
Leggere di serie (2, 3, 4) riferendosi ai Sony sinceramente mi manda un po' in crisi... ;)
Ricordo agli 'scontenti' che se si è in possesso di un tv certificato (vedi elenco sul sito web Sony) basta chiamare l'assistenza per farsi installare dal tecnico il nuovo firmware.
Ricordo a tutti gli altri utenti con tv non certificato (e che probabilmente non verrà mai certificato per gli aspetti qui sopra ricordati) che in linea di massima la cam funziona pur se con qualche blocco casuale, risolvibile sfilando e rinfilando la cam stessa (io ho sempre fatto quest'operazione senza mai spegnere il tv, tradotto in 10" di attesa...).
 
evarese ha scritto:
Leggere di serie (2, 3, 4) riferendosi ai Sony sinceramente mi manda un po' in crisi... ;)
Ricordo agli 'scontenti' che se si è in possesso di un tv certificato (vedi elenco sul sito web Sony) basta chiamare l'assistenza per farsi installare dal tecnico il nuovo firmware.
Ricordo a tutti gli altri utenti con tv non certificato (e che probabilmente non verrà mai certificato per gli aspetti qui sopra ricordati) che in linea di massima la cam funziona pur se con qualche blocco casuale, risolvibile sfilando e rinfilando la cam stessa (io ho sempre fatto quest'operazione senza mai spegnere il tv, tradotto in 10" di attesa...).

sfila e rinfila tra polvere e piedini?
preferisco spegnere e riaccendere (2 sec in più)

vero: la "serie" è la X,W,D,V,S,L,P etc... , vogliamo chiamarla la progressione della serie la 2,3,4,5? tanto è uguale: da 4 in su certificate, le altre no.
 
evarese ha scritto:
Leggere di serie (2, 3, 4) riferendosi ai Sony sinceramente mi manda un po' in crisi... ;)
Ricordo agli 'scontenti' che se si è in possesso di un tv certificato (vedi elenco sul sito web Sony) basta chiamare l'assistenza per farsi installare dal tecnico il nuovo firmware.
Ricordo a tutti gli altri utenti con tv non certificato (e che probabilmente non verrà mai certificato per gli aspetti qui sopra ricordati) che in linea di massima la cam funziona pur se con qualche blocco casuale, risolvibile sfilando e rinfilando la cam stessa (io ho sempre fatto quest'operazione senza mai spegnere il tv, tradotto in 10" di attesa...).
Mi dispiace smentirti,ma io seguendo il tuo consiglio ho chiamato l'assistenza e come già scritto in questo forum,l'aggiornamento del mio tele corrispondeva con la ver.che il tecnico voleva installare,di conseguenza ho perso solo tempo;se confronto la mia versione fw con quella sul sito mediaset ,è completamente diversa
 
io ho fatto un riscontro sul sito della sony ho letto il manuale sia del KDL-40W3000 e quello del W4000 il sintonizzatore digitale che montano sono perfettamente identiche non cambia perfettamente nulla. Secondome hanno preso il sintonizzatore digitale della serie W3000 e l'hanno montato sulla serie W4000 tra i 2 sintonizzatori digitale che montano non cambia nulla e questo mi fa rabbia.Ora mi chiedo la tv viene certificata in base al sintonizzatore che monta ora se montano gli stessi sintonizzatori perchè certificare la W4000 e non la W3000 questo e un vero mistero
 
Se il tecnico che è venuto a casa tua non aveva disponibile il nuovo firmware certificato è un altro discorso... Per essere certificati sono stati sviluppati i firmware che hanno permesso il 'bollino blu'!

Il fatto che il W3000 e il W4000 montino lo stesso sintonizzatore, affermazione derivata dalla lettura del manuale, non è assolutamente certo; ma anche se fosse, voglio dire l'hardware, sicuramente è diverso il software e quindi non è certo detto che il firmware sviluppato per il 4000 debba per forza funzionare anche sul 3000!
 
generale_lee ha scritto:
io ho fatto un riscontro sul sito della sony ho letto il manuale sia del KDL-40W3000 e quello del W4000 il sintonizzatore digitale che montano sono perfettamente identiche non cambia perfettamente nulla. Secondome hanno preso il sintonizzatore digitale della serie W3000 e l'hanno montato sulla serie W4000 tra i 2 sintonizzatori digitale che montano non cambia nulla e questo mi fa rabbia.Ora mi chiedo la tv viene certificata in base al sintonizzatore che monta ora se montano gli stessi sintonizzatori perchè certificare la W4000 e non la W3000 questo e un vero mistero

Anch'io ho un 40W3000, e posso dire che per quanto riguarda la CAm succede proprio come quanto detto da evarese, a volte ci sono dei blocchi e tutto si risolve semplicemente aspettando un attimo, neanch'io sinceramente ho mai provato a tirare via la cam e a ritoglierla! Una volta che l'ho messa non l'ho più tolta...

Anche a me scoccia che non rilascino un aggiornamento, ma purtroppo ci dobbiamo accontentare... Quello che mi incuriosirebbe invece è sapere se esiste una revisione più recente che include l'LCN anche per il paese "Italia"

A proposito voi che avete un W3000, come si è comportato con questo restyling di mediaset? A me motoGP è rimasto sul 102... :eusa_think:
(come sapete in stanby aggiorna in automatico le modifiche dei canali)
 
Rifai la sintonizzazione e lo troverai sul 120

In stand-by non viene modificata la numerazione canali,bisogna rifare la sintonizzazione
 
ERCOLINO ha scritto:
Rifai la sintonizzazione e lo troverai sul 120

In stand-by non viene modificata la numerazione canali,bisogna rifare la sintonizzazione

La cosa strana è che ogni volta cancello premium extra 1 e 2 e ogni volta me li rimette nelle posizioni 119 e 120! Il fatto è che questi due canali non sono nemmeno più presenti nei mux... :eusa_think:

Infatti ero curioso di sapere se questo accade anche agli altri amici che hanno il W3000, comunque ora rifarò la risintonizzazione
 
Bella fregatura: adesso vedo STEEL+1 come vedo i canali calcio che sono sullo stesso MUX, cioè a scatti!!! :mad: :( :angry1:
 
evarese ha scritto:
Se il tecnico che è venuto a casa tua non aveva disponibile il nuovo firmware certificato è un altro discorso... Per essere certificati sono stati sviluppati i firmware che hanno permesso il 'bollino blu'!

Il fatto che il W3000 e il W4000 montino lo stesso sintonizzatore, affermazione derivata dalla lettura del manuale, non è assolutamente certo; ma anche se fosse, voglio dire l'hardware, sicuramente è diverso il software e quindi non è certo detto che il firmware sviluppato per il 4000 debba per forza funzionare anche sul 3000!


A me non sembra un altro discorso,in quanto stiamo parlando di un centro assistenza Sony,non di Pinco Pallo, e di conseguenza quando un tecnico o la società stessa prende un impegno lo deve portare a termine o no!!!
 
provero a dire a mio padre di spegnere fisicamente dal tv e non dal telecomando...

ma quando esce questo fw per sony ... :(
 
Problema su philips 42pf9631d/10

PER ERCOLINO:
Ho un problema con il mio philips, fino ad ora funzionante alla grande.
Quando provo a metterci la cam, mi dice che non è possibile connettersi con il modulo cam. Mi sembra strano dato che fino ad una settimana fa funzionava benissimo con la cam. Infatti la stessa la inserisco in altre tv e va benissimo. Come mai??? Ho mandato 2 mail pure a philips, ma ad oggi nessuna risposta.
 
Dal sintomo tutto mi fa pensare ad un problema della CAM ,magari qualche difettuccio che è uscito fuori e che sul tuo televisore da più problemi.

Io proverei a farmela comunque cambiare,ricordo che su tv non certificate la Cam può dare problemi
 
Per i possessori di TV LCD SONY non certificati.

Se la CAM funziona bene vi sconsiglio di richiedere l'aggiornamento software potrebbe peggiorare e addirittura non far funzionare più la cam (casi accertati).


Se la cam non vi funziona con continui blocchi, si impalla facendo zapping dai canali free a pay e viceversa , allora potete fare un tentativo con l'aggiornamento del firmware via assistenza tecnica. Non richiedete aggiornamenti certificati, chiedete solo ed esclusivamente un aggiornamento firmware.
 
Per i possessori di 40W3000: qual'è la vostra versione software? La mia la trovate postata sopra :)
 
ciumbuntu ha scritto:
io andrei un po' più a logica: che interesse ha sony a rilasciare fw per televisori che ormai sono fuori o quasi garanzia con il rischio di fallire l'aggiornamento e doversi accollare la responsabilità della riparazione?
]
Scusa ma come fai a dire che i televisori sono fuori garanzia.
Il mio KDL-40W3000 l'ho comprato a Marzo dello scorso anno, con 2 anni di garanzia a cui ho aggiunto l'estensione fino a 6. Il tutto per la modica cifra di quasi 1.800 Euro !
Devo pretendere o no il bollino ?
 
Scusate forse è Off Topic, ma vorrei sapere se a qualcuno è capito di non riuscirsi a registrare sul sito di mediaset Premium.
Ho acquistato la CAM Samsung con la Card di Mediset che fino a Giugno offre alcuni canali gratis. Ho provato da più computer a tentare la registrazione per potere acqusitare un altro pacchetto, ma puntualmente, completato l'iserimento di tutte le info richieste, mi risponde che non è stato possibile procedere con l'operazione e mi propone di rivolgermi all'assintenza al numero 199 303 404 che è ovviamente a pagamento. Ho chiamato ma non mi hanno saputo dare nessuna risposta.
Qualche suggerimento ?


Grazie
ciao
 
willymontana ha scritto:
ciumbuntu ha scritto:
io andrei un po' più a logica: che interesse ha sony a rilasciare fw per televisori che ormai sono fuori o quasi garanzia con il rischio di fallire l'aggiornamento e doversi accollare la responsabilità della riparazione?
]
Scusa ma come fai a dire che i televisori sono fuori garanzia.
Il mio KDL-40W3000 l'ho comprato a Marzo dello scorso anno, con 2 anni di garanzia a cui ho aggiunto l'estensione fino a 6. Il tutto per la modica cifra di quasi 1.800 Euro !
Devo pretendere o no il bollino ?

Ma infatti!! Le garanzie mica scadono domani! Io il 40W3000 l'ho preso a gennaio dell'anno scorso e la garanzia vale 3 anni (io l'avevo pagato 1300 euro, ancora non mi raccapacito di averlo trovato a quel prezzo!)

Puoi vedere tu willy per curiosità che versione del fw hai?
 
Indietro
Alto Basso