SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

ERCOLINO ha scritto:
Ogni tanto faccio qualche giro nei centri commerciali per testare :D un po' i venditori

Lasciamo perdere molti danno delle informazioni al cliente che sono tutte un programma :icon_rolleyes:

Confermo in pieno!!! infatti quando avevo chiesto informazioni questo venditore stava dicendo delle enormi caxxate ad un poverino ......e cmq ho lasciato perdere :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Io invece quando sento che raccontano cretinate alla clientela intervengo ,è più forte di me infatti mi è già capitato quasi di bisticciare,ma sentire dire cretinate non c'è la faccio :D
 
Hai ragione, a volte le sparano così grosse che non si resiste alla tentazione di renderli ridicoli...ma questo è un discorso generale, purtroppo la preparazione degli addetti ai lavori, spesso è inferiore pure a quella di un semplice appassionato :eusa_whistle:
 
e quando anche se uno dice non è così forse ti dicono...non sa forse che cosa che so io che ti sto spiegado che devi dire e dai...
 
@ercolino

ovviamente tu hai delle info "dall'alto", ma a me sembra strano che le cam nn si trovino a breve anche sfuse. Questo soprattutto per un motivo: le associazioni dei consumatori. Non appena si spargerà la voce dell'impossibilità di avere una cam per i tv vecchi...ci sarà un bel po di casino (giustamente).

Come si dice...chi vivrà vedrà ;)
 
Esatto Franema, hanno pure l' arroganza di metterla sul "noi sappiamo cose riservate", è la scappatoia per togliersi dal ridicolo, perchè sanno che il cliente non potrebbe controbattere in quanto non è uno che lavora nel settore.
 
derrick ha scritto:
@ercolino

ovviamente tu hai delle info "dall'alto", ma a me sembra strano che le cam nn si trovino a breve anche sfuse. Questo soprattutto per un motivo: le associazioni dei consumatori. Non appena si spargerà la voce dell'impossibilità di avere una cam per i tv vecchi...ci sarà un bel po di casino (giustamente).

Come si dice...chi vivrà vedrà ;)

Invece ti assicuro che è l'incontrario ,perchè se venissero messe in commercio poi quando vai a casa ti può capitare benissimo che tutto il sistema CAM e Smart card sulle tv senza il sw specifico poi non funzionano o funzionano in parte,quindi poi cosa fai tu che l'hai comprata con chi te la prendi?

Mi spiego meglio con funzionamento in parte può capitare che la smart card non si attivi o non si ricarichi (o che su 10 tentativi di ricarica ,magari solo 5 vanno a buon fine)

Altri problemi mancanza dell'uscita del banner di acquisto o magari su 30 volte che provo solo la metà va a buon fine,schermi neri improvvisi ,mancanza di funzionalità della PPT oppure funziona solo la smart card di Mediaset e non quella di LA 7 o Pangea e viceversa

Potrei fare un elenco lungo con eventuali problemi che possono capitare (in alcuni casi capitano),visto e considerando che lo stesso modello può avere un sw diverso che si può comportare in maniera diversa e che ogni casa costruttrice ha un suo sw


Vi posso fare un semplice esempio ,Samsung su alcuni modelli con versione sw precedente alla 1009 aveva problemi di squadrettamenti sui canali DTT che si risolvevano solo con un aggiornamento sw fatto a casa dal tecnico,invece Sharp con alcune versioni sw ha problemi di buchi audio(microinterruzioni),risolte anche queste con un aggiornamento sw da parte dei tecnici

Ti faccio un esempio nel mondo del Pc ,sono uscite le schede video della ATi serie X2000 certificate directX 10 e Vista,dopo alcuni mesi sono uscite le directX 10.1 che sono certificate dalla serie X3000.

Stesso ragionamento si potrebbe fare sui cellulari con l'UMTS e l'UMTS Plus ,compro il cellulare ed il giorno dopo esce quello che funziona anche in UMTS Plus ,li però non ho mai sentito lamentele da nessuna parte
 
gpp ha scritto:
Hai ragione, a volte le sparano così grosse che non si resiste alla tentazione di renderli ridicoli...ma questo è un discorso generale, purtroppo la preparazione degli addetti ai lavori, spesso è inferiore pure a quella di un semplice appassionato :eusa_whistle:

Il fatto è che a volte le cose le sanno, e ti dicono castronerie giusto per vendere... quando vedono che ti stai interessando a un qualsiasi prodotto loro cominciano a calcarci sopra e cominciano a sparere pregi e qualità del prodotto che non hanno senso di esistere..
 
anche questo è vero...senti vorrei però chiederti un giudizio sugli inno-hit che sono usciti che ne pensi? (io ho già il mio però....;) te lo dico dopo)
 
franema ha scritto:
anche questo è vero...senti vorrei però chiederti un giudizio sugli inno-hit che sono usciti che ne pensi? (io ho già il mio però....;) te lo dico dopo)

Si ti rivololgevi a me posso dirti che non li ho mai visti bene dal vivo... Come ho detto in precedenza ho solo visto quello da 19" su un fascicolo della Coop e quello che mi ha colpito è la risoluzione, che è di 1440x900 (una via di mezzo tra l'hd ready e il full-hd, è quella usata negli ultimi monitor per pc tanto per intenderci). Di più non potri dire perchè dovrei vederli dal vivo, comunque io di sicuro non punterei su un televisore solo perchè ha la cam... ;)
 
si mi riferivo a te;)

Io aspetto che escano i S... e vediamo un pò...per la risoluzione non mi hanno entusiasmato...ecco perche aspetto quella marca anche perchè ho visto un full hd dal vivo niente male il modello non ricordo però però era niente male (e non in un negozio:) ma nemmeno a casa mia:()
 
sharp37xd1e

ciao, sono fresco di forum e molto inesperto del settore, volevo chiederti visto che si parla di sw, il mio tv in oggetto ha la funzione aggiornamento sw tramite menu, ma da dove si aggiorna, o meglio come si aggiorna, io ho provato a farlo e lui lo fa, ora non so come ma da dove prende i nuovi firmaware? inoltre se questo tv ha la possibilita appunto di aggiornare il sw, e' possibile che con le cam non ci siano problemi?
 
Benvenuto

Il Sw si può aggiornare tramite OTA (Antenna) oppure tramite USB o Seriale (dai tecnici)


Attualmente non esistono aggiornamenti OTA per nessuna TV in commercio
 
ti ringrazio, ora capisco anche il senso della porta seriale.
intanto non ci resta che aspettare e sperare in una veloce commercializzazione delle smart card per noi!!!!!
 
@ercolino

:D

sai quanto me (o forse + di me...) che al mondo esistono degli standard, e che queste care personcine sono andate fuori standard apposta, x fare i loro interessi.

Poi, x carità, ognuno può vedere le cose a modo suo, col suo punto di vista. I problemi di cui parli esistono proprio perché queste persone hanno deciso di fare dei sistemi "ibridi", diversamente tutti i problemi di cui parli NON ci sarebbero.

Per quanto riguarda squadrettamenti, problemi audio etc di cui hai parlato...beh se hai hw standard e implementi male il soft...ovvio che avrai dei problemi e che dovrai riscrivere parte del codice di gestione.

Sulle ultime cose che hai scritto...nessuno vieta di migliorare un prodotto, ci mancherebbe, ma deve esserci la retrocompatibilita. Quando le istruzioni x86 sono divenute troppo "strette" i costruttori di processori si sono inventati nuove istruzioni da affiancare alle vecchie, garantendo comunque la massima compatibilità...etc...etc...etc...

Quì si vuole semplicemente fregare il consumatore perché fare una cam con gli standard in uso da tutti era ovviamente fattibile.

Ecco, dovresti rispondere a questa semplice domanda: si potevano fare cam compatibili appieno con DVB in generale e DVB-T in particolare?

Saluti, Derrick.
 
derrick ha scritto:
@ercolino

:D

sai quanto me (o forse + di me...) che al mondo esistono degli standard, e che queste care personcine sono andate fuori standard apposta, x fare i loro interessi.

Poi, x carità, ognuno può vedere le cose a modo suo, col suo punto di vista. I problemi di cui parli esistono proprio perché queste persone hanno deciso di fare dei sistemi "ibridi", diversamente tutti i problemi di cui parli NON ci sarebbero.

Per quanto riguarda squadrettamenti, problemi audio etc di cui hai parlato...beh se hai hw standard e implementi male il soft...ovvio che avrai dei problemi e che dovrai riscrivere parte del codice di gestione.

Sulle ultime cose che hai scritto...nessuno vieta di migliorare un prodotto, ci mancherebbe, ma deve esserci la retrocompatibilita. Quando le istruzioni x86 sono divenute troppo "strette" i costruttori di processori si sono inventati nuove istruzioni da affiancare alle vecchie, garantendo comunque la massima compatibilità...etc...etc...etc...

Quì si vuole semplicemente fregare il consumatore perché fare una cam con gli standard in uso da tutti era ovviamente fattibile.

Ecco, dovresti rispondere a questa semplice domanda: si potevano fare cam compatibili appieno con DVB in generale e DVB-T in particolare?

Saluti, Derrick.
E' probabile, ma il guadagno per quei signori (direi signore, minuscolo stretto) non ci sarebbe stato, o piu' esattamente sarebbe stato inferiore.:mad:
 
BlackPearl ha scritto:
Il fatto è che a volte le cose le sanno, e ti dicono castronerie giusto per vendere... quando vedono che ti stai interessando a un qualsiasi prodotto loro cominciano a calcarci sopra e cominciano a sparere pregi e qualità del prodotto che non hanno senso di esistere..

E si, capita anche questo...:eusa_shifty:

Anche se spesso è più impreparazione che "furbizia" tipi del venditore non onesto...:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso