SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

franema ha scritto:
siccome ci sono novità sulle cam emerse in conferenza stampa mediaset ci sapete dare risposte?

In particolare sapere tutti i dettagli di oggi se sono a breve o lunga scadenza l'entrate dei nuovi televisori...please :happy3:
 
franema ha scritto:
In particolare sapere tutti i dettagli di oggi se sono a breve o lunga scadenza l'entrate dei nuovi televisori...please :happy3:
vabbè, adesso non esageriamo perchè il secondo che verrà lanciato in sostanza è una riproposizione di cose già fatte...
P.S. Ercolino, scusami ma la "promo" natalizia di MP quest'anno va a farsi "benedire"??? :doubt:
 
risposta sulla cam per chi interessa ricevuta nel post dell'altro 3d...novità si avranno alla conferenza di torino a fine mese.
 
Ultima modifica:
Per notizie sulla CAM dovete aspettare il 30 novembre alla conferenza del DGTVi che si terrà a Torino il 30 Novembre e 1 Dicembre

Alla conferenza parteciperò pure io ;)

Comunque molte cose ve le ho già anticipate già da un po ;)
 
lo so ma pensavo che oggi avessero detto ancora di più...mi sono lasciato incuriosire da quella frase...aspetto notizie però eh per il prossimo fine settimana
 
L'EPG di sorrisi e canzoni non so se c'è visto che fa parte della fase 3 di Mediaset
 
BellUomo ha scritto:
...Non dimentichiamoci che il televisore, il videoregistratore e il decoder sono degli elettrodomestici esattamente come la lavastoviglie o la lavatrice; perdonami la franchezza, ma, con il massimo rispetto per i tuoi genitori, se hanno imparato a far funzionare la lavatrice mi sembra strano che abbiano dei problemi con un televisore e un decoder, in fondo non si deve far altro che accenderli e sintonizzare il canale che si vuole vedere, e non mi sembra che si debba essere ingegneri aerospaziali per questo.

OK, se continui a partire da questi presupposti è inutile continuare la discussione: permettimi però di dirti, con altrettanta franchezza, che hai un approccio piuttosto miope e distante dalla realtà al problema.
Sono curioso di sapere quanti 60enni hanno questa disinvolta padronanza dei mezzi tecnologici che tu paventi... :eusa_think:
 
OXO ha scritto:
OK, se continui a partire da questi presupposti è inutile continuare la discussione: permettimi però di dirti, con altrettanta franchezza, che hai un approccio piuttosto miope e distante dalla realtà al problema.
Sono curioso di sapere quanti 60enni hanno questa disinvolta padronanza dei mezzi tecnologici che tu paventi... :eusa_think:

Ti prego di perdonarmi se ho offeso te o i tuoi genitori, non era questa la mia intenzione.
Io non ti stavo dicendo che devono per forza essere in grado di installarsi da soli la parabola, il decoder, il tv, ecc., ma farne l'uso quotidiano che chiunque di noi ne fa; se secondo te questo è un atteggiamento miope e distante dalla realtà, è davvero meglio che la chiudiamo qui.
E poi, è tutta una questione di scelte personali che ognuno di noi fa: mi sembrava che dei 60enni fossero perfettamente in grado di fare delle scelte piú che sensate.
Pace ?
 
BeRsErK ha scritto:
una domanda tecnica: ma le nuove TV lcd/plasma con tuner DVB integrato, essendo un semplice zapper, non riconscono neanche l'EPG di tv sorrisi e canzoni???

ciao.no al massimo puoi visualizzare le informazioni relative al programma in corso e al successivo ma non tutti i canali ce l'hanno (tra questi ci sono sportitalia). Insomma, il minimo sindacale, questo per colpa delle emittenti.
 
Alcuni decoder, dopo l'aggiornamento EPG fase2 (ADB ad es.) leggono una epg estesa molto simile a quella di Sorrisi e Canzoni senza bisogno di passare dall'interattività.
Bisogna vedere se le nuove cam implementeranno l'EPG fase 2, nel qual caso sarebbe possibile vedere l'epg estesa anche con apparati non interattivi.
Questa funzionalità sarebbe MOLTO interessante soprattutto per i dvd rec, con cui si potrebbero programmare le rec con estrema facilità.

Ciao.
 
Sempre quando gli orari di trasmissione fossero quelli effettivi scritti nella guida...:mad:
 
gpp ha scritto:
Sempre quando gli orari di trasmissione fossero quelli effettivi scritti nella guida...:mad:
Ci sono diverse cose ancora da mettere a punto...credo che ci vorrà solo un pò di pazienza.
Per ora è un servizio altamente sperimentale e sicuramente con pochissimi utilizzatori, quando l'utilizzo sarà più allargato vedrai che tante cose si sitemano.

Ciao.
 
No non mi riferivo alla sperimentalità del servizio, sulla quale hai ragione, parlavo del fatto che spesso i programmi iniziano in ritardo rispetto ai palinsesti pubblicati, per non parlare della prima serata poi...:eusa_wall: . Proprio per questo motivo credo che sia quasi inutile affidarsi ad una guida tv per le registrazioni.
 
BellUomo ha scritto:
Ti prego di perdonarmi se ho offeso te o i tuoi genitori, non era questa la mia intenzione...
Pace ?

Non c'è mai stata nessuna guerra! :angel4:

Non ho preso il tuo discorso sul personale (e potrei confessarti che ritengo i miei dei veri preistorici) ma ritengo che almeno il 70 % degli utenti non sono assolutamente in grado di prendere decisioni consapevoli riguardo alla tecnologia.

Ma tu credi che sia veramente un'operazione banale per l'utente medio programmare una registrazione tramite Shoview? Io no. ;) :sign5:
 
Ganzarolli ha scritto:
Bisogna vedere se le nuove cam implementeranno l'EPG fase 2, nel qual caso sarebbe possibile vedere l'epg estesa anche con apparati non interattivi.
Questa funzionalità sarebbe MOLTO interessante soprattutto per i dvd rec, con cui si potrebbero programmare le rec con estrema facilità.
Basterebbe utilizzare l'EPG standard del DVB.

Le radio tedesche la utilizzano addirittura per inserirci i titoli delle canzoni trasmesse.
 
OXO ha scritto:
Non c'è mai stata nessuna guerra! :angel4:

Non ho preso il tuo discorso sul personale (e potrei confessarti che ritengo i miei dei veri preistorici) ma ritengo che almeno il 70 % degli utenti non sono assolutamente in grado di prendere decisioni consapevoli riguardo alla tecnologia.

Ma tu credi che sia veramente un'operazione banale per l'utente medio programmare una registrazione tramite Shoview? Io no. ;) :sign5:

Sono d'accordo con te sul fatto che l'utente medio italiano ha un rapporto difficile con la tecnologia.
Non che all'estero siano particolarmente piú svegli, sono solo piú abituati a essere aggiornati.
Io non ho mai programmato una registrazione in Showview solo perché l'orario di inizio di una trasmissione può non corrispondere a quello di Showview o della EPG.
 
OXO ha scritto:
Non c'è mai stata nessuna guerra! :angel4:

Non ho preso il tuo discorso sul personale (e potrei confessarti che ritengo i miei dei veri preistorici) ma ritengo che almeno il 70 % degli utenti non sono assolutamente in grado di prendere decisioni consapevoli riguardo alla tecnologia.

Ma tu credi che sia veramente un'operazione banale per l'utente medio programmare una registrazione tramite Shoview? Io no. ;) :sign5:
Sono d'accordo con te sul fatto che l'utente medio italiano ha un rapporto difficile con la tecnologia.
Non che all'estero siano particolarmente piú svegli, sono solo piú abituati a essere aggiornati.
Io non ho mai programmato una registrazione in Showview solo perché l'orario effettivo di inizio di una trasmissione può non corrispondere a quello di Showview o della EPG.
 
gpp ha scritto:
No non mi riferivo alla sperimentalità del servizio, sulla quale hai ragione, parlavo del fatto che spesso i programmi iniziano in ritardo rispetto ai palinsesti pubblicati, per non parlare della prima serata poi...:eusa_wall: . Proprio per questo motivo credo che sia quasi inutile affidarsi ad una guida tv per le registrazioni.
Beh guarda, io ho un pvr sat da oltre 4 anni, registro molti concerti e spettacoli musicali dalle tv tedesche (dove hanno un'epg estesa e che funziona bene) e ti devo dire che è una comodità incredibile.
Sai quante rec mi sono perso quando andavo di impostazione manuale dei parametri?
Registrando da epg non solo setta automaticamente tutti i parametri, ma ti archivia pure il file con tanto di nome dello spettacolo.
Se arrivassimo ad avere un'epg così anche sul dtt, credimi sarebbe una comodità notevole.
Poi vabbè ci sarà un pò di anticipo e di coda da editare, ma con i dvd-rec con hdd attuali non è assolutamente un problema.

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso