SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

PHILIPS serie 9000 - Aggiornamento firmware - Software, Version: 000.064.014.020

:hat35:
Chi come me possiede un Philips della produzione secondo semestre 2007 facente parte della serie 9000 (es.: 37/42PFL9632 37/42PFL9732 42PFL9900) ecc. ecc. può provare il nuovo firmware rilasciato oggi sul sito italiano della casa olandese.
Per quanto mi riguarda il link del mio apparecchio è questo:

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/...L9632D/10&mid=Link_Software&hlt=Link_Software

Voglio sperare che i bug di criptaggio del segnale sulla CAM siano stati finalmente risolti....
Buon lavoro ragazzi e sentiamoci per i primi feedback.....

Joe
 
PHILIPS serie 9000 - Aggiornamento firmware - Software, Version: 000.064.014.021

chiedo scusa ma sul post precedente avevo indicato erratamente il progressivo del firmware che è:

Aggiornamento firmware - Software, Version: 000.064.014.021 Italiano

datato oggi:

File Zip (24.66 MB), 2009-01-29


saluti a tutti.
:happy3:

Joe
 
JoeTheDOdger ha scritto:
chiedo scusa ma sul post precedente avevo indicato erratamente il progressivo del firmware che è:

Aggiornamento firmware - Software, Version: 000.064.014.021 Italiano

datato oggi:

File Zip (24.66 MB), 2009-01-29


saluti a tutti.
:happy3:

Joe

E questo firm "abilita" i nostri Tv al DTT.....si insomma hanno finalmente ricevuto anche loro il bollino bianco? Nella pagine del 9632 c'è ancora quello vecchio cmq (io ho il 37"!!) :eusa_wall:!
 
PHILIPS serie 9000 - Aggiornamento firmware - Software, Version: 000.064.014.021

MarvinMac ha scritto:
E questo firm "abilita" i nostri Tv al DTT.....si insomma hanno finalmente ricevuto anche loro il bollino bianco? Nella pagine del 9632 c'è ancora quello vecchio cmq (io ho il 37"!!) :eusa_wall:!

Dunque,
ho scaricato il nuovo firmware e l'ho installato.
Non ho ben capito in cosa consiste l'aggiornamento ma purtroppo il principale difetto, che consiste nel criptaggio del segnale se ci si alterna da un canale gallery ad un canale digitale in chiaro, ancora persiste.
Poco fa mi sono soffermato qualche minuto su Premium Calcio 24 (c'è la partita Udinese-Juventus) e quindi sono passato alla visione di Canale 5 (c'è Scherzi a Parte) e mi ci sono soffermato anche qui circa 5 minuti.
Al ritorno sul canale di gallery lo schermo è nero e la tv dichiara "Segnale Criptato".
Ho spento con il telecomando e subito riacceso; ho atteso quella 40ina di secondi che serve ad inizializzare la CAM e il segnale è tornato in chiaro.
Tutto come prima....:eusa_wall:

Grrrrrrrrrrrrrr....
 
PHILIPS serie 9000 - Aggiornamento firmware - Software, Version: 000.064.014.021

La versione rilasciata é Q581E-0.64.14.21 mentre la precedente era Q581E-0.64.14.20.
Come diceva Ercolino:
"La versione sw certificata per il Philips
9603D/10 è la Q591E-0.91.0.0 (dovrebbe essere la stessa per tutti i 9000)"
Quindi non ci siamo ancora ... purtroppo.
Un saluto a tutti. :wave:
 
Si potrebbe essere la stessa per alcuni 9000,ma forse non per tutta la serie 9000.

Dipende anche dalla diversità del televisore a livello hw.

In ogni caso visto che sono recenti potrebbero anche essere le versioni certificate.

Al momento non ho il nome delle versioni sw di tutti i modelli
 
ciao a tutti,sono appena iscritto,spero d aver postato nella sezione giusta,altrimenti chiedo scusa..dunque,proprio ieri mi è arrivata la samsung cam,ordinata via internet,per il mio televisore samsung syncmaster T220Hd.So che nn compare nella lista di dispositivi per i quali il funzionamento della cam è certificato,ma mi sono informato e ho visto che è compatibile..ora,il fatto è che il libretto di istruzioni nn è molto chiaro,e in più non sono molto esperto d queste cose:ho inserito la cam nell apposito slot,ma non mi si apre il menù principale samsung cam dal quale in teoria io potrei scegliere gli altri sottomenù,come la7 o med.premium..ho cercato in molte altre parti,ma nn trovo risposte:quello che vorrei sapere è se gentilmente qualcuno ha il mio stesso televisore e può aiutarmi,oppure indicarmi dove posso trovare una guida approfondita..inserendo tale samsung cam nn accade nulla,è come se nn venisse rilevata.Che posso fare?per favore aiutatemi,grazie
 
Benvenuto

Ti sei assicurato di averla inserita bene?

Hai modo di provarla su un' altra TV?
 
l ho inserita bene,perchè nell altro verso nn entra nemmeno..purtroppo non ho modo d provarla su un altra tv,qst è l unica che ha lo slot per la cam,le altre sono tutte vecchie crt
 
mirco1987 ha scritto:
ciao a tutti,sono appena iscritto,spero d aver postato nella sezione giusta,altrimenti chiedo scusa..dunque,proprio ieri mi è arrivata la samsung cam,ordinata via internet,per il mio televisore samsung syncmaster T220Hd.So che nn compare nella lista di dispositivi per i quali il funzionamento della cam è certificato,ma mi sono informato e ho visto che è compatibile..ora,il fatto è che il libretto di istruzioni nn è molto chiaro,e in più non sono molto esperto d queste cose:ho inserito la cam nell apposito slot,ma non mi si apre il menù principale samsung cam dal quale in teoria io potrei scegliere gli altri sottomenù,come la7 o med.premium..ho cercato in molte altre parti,ma nn trovo risposte:quello che vorrei sapere è se gentilmente qualcuno ha il mio stesso televisore e può aiutarmi,oppure indicarmi dove posso trovare una guida approfondita..inserendo tale samsung cam nn accade nulla,è come se nn venisse rilevata.Che posso fare?per favore aiutatemi,grazie


Nella confezione de Samsung Card c'è un'ottima guida all'uso. Di fatto non c'è niente di particolare da fare.

Spegni la tv
Verifica di aver inserito fino in fondo la Smarcam nello slot della TV, spingila bene in fondo. Inserisci la scheda mediaset nello slot della cam.
Accendi la tv.
Se non va provala su un'altro televisore.
 
perfetto ora va! :lol: sono io che sono icapace,premevo il tasto d.menù del telecomando,ma nn scorrevo il menù impostazioni fino in fondo,e quindi nn compariva la voce relativa alla samsung cam
Grazie 1000,scusate se vi ho fatto perdere tempo,vi avevo avvertito che nn ero esperto :eusa_shifty:
ciao!
 
Ma questo benedetto aggiornamento del fw Sony quando hanno intenzione di rilasciarlo? sono ormai 3 settimane che l'hanno certificato e per me che l'ho acquistato un mese fa nada ancora. Insomma dico io che ci voleva a rilasciarlo via usb....bah!
 
Ercolino per caso non è che puoi mettere il cosiddetto peperoncino alla sony per affrettare il tutto? :)
 
Eccomi qua! dopo diversi mesi torno a postare le mie impressioni a riguardo.
Vi ricordo che ho uno sharp lc32rd2e.

Scrissi in questo bel thread quando ero sotto i 7 giorni di prova della sharp cam e dopo (ahimè) ho deciso di tenerla.

Allora Sistematicamente dal menu digitale la CAM non viene rilevata.

Sistematicamente (che vuol dire sempre) se accendo il TV e passo da free a canale mediaset premium ho il segnale criptato.

Sono costretto ad escogitare questo barbatrucco che ahimè alla lunga potrebbe rovinare il tv :( :

1) a Tv spenta estraggo la scheda e la reinserisco
2) accendo la TV in modalità normale
3) passo in digitale su canale free
4) qui arriva il bello: se riesco a passare su un canale mediaset premium prima che mi venga fuori il messaggio SCHEDA IC inizializzata , vedo perfettamente i canali mediaset premium anche se passo poi da free a pay e viceversa.
Il problema che occorono almeno 6-7 tentativi ogni volta.
E quindi per 6-7 volte spengo la TV e parto dal punto 1.

Voi possessori Sharp come vi comportate????

Saluti
 
fa79it051079 ha scritto:
Eccomi qua! dopo diversi mesi torno a postare le mie impressioni a riguardo.
Vi ricordo che ho uno sharp lc32rd2e.

Scrissi in questo bel thread quando ero sotto i 7 giorni di prova della sharp cam e dopo (ahimè) ho deciso di tenerla.

Allora Sistematicamente dal menu digitale la CAM non viene rilevata.

Sistematicamente (che vuol dire sempre) se accendo il TV e passo da free a canale mediaset premium ho il segnale criptato.

Sono costretto ad escogitare questo barbatrucco che ahimè alla lunga potrebbe rovinare il tv :( :

1) a Tv spenta estraggo la scheda e la reinserisco
2) accendo la TV in modalità normale
3) passo in digitale su canale free
4) qui arriva il bello: se riesco a passare su un canale mediaset premium prima che mi venga fuori il messaggio SCHEDA IC inizializzata , vedo perfettamente i canali mediaset premium anche se passo poi da free a pay e viceversa.
Il problema che occorono almeno 6-7 tentativi ogni volta.
E quindi per 6-7 volte spengo la TV e parto dal punto 1.

Voi possessori Sharp come vi comportate????

Saluti


Non è concepibile fare una cosa del genere ogni volta!! Hai una pazienza da invidia. Ma la tv è certificata per il funzionamento ?
 
[B ha scritto:
fa79it051079[/B]Vi ricordo che ho uno sharp lc32rd2e.
Allora Sistematicamente dal menu digitale la CAM non viene rilevata.
Sistematicamente (che vuol dire sempre) se accendo il TV e passo da free a canale mediaset premium ho il segnale criptato.
Sono costretto ad escogitare questo barbatrucco che ahimè alla lunga potrebbe rovinare il tv :( :
1) a Tv spenta estraggo la scheda e la reinserisco
2) accendo la TV in modalità normale
3) passo in digitale su canale free
4) qui arriva il bello: se riesco a passare su un canale mediaset premium prima che mi venga fuori il messaggio SCHEDA IC inizializzata , vedo perfettamente i canali mediaset premium anche se passo poi da free a pay e viceversa.
Il problema che occorono almeno 6-7 tentativi ogni volta.
E quindi per 6-7 volte spengo la TV e parto dal punto 1.

Io ho il tuo stesso LCD, che ricordo non è certificato, e non mi è mai capitato niente del genere. L'unico accorgimento che devo tenere è di non spegnere la TV su un canale pay. Non so che dirti: potrebbe essere la CAM guasta.
 
doghito_roma ha scritto:
Ercolino per caso non è che puoi mettere il cosiddetto peperoncino alla sony per affrettare il tutto? :)

Ciao anch'io aspetto l'aggiornamento fw per sony serie w4000 :eusa_think: speriamo bene ! se avete notizie in merito ...quote grazie
 
Indietro
Alto Basso