SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

ERCOLINO ha scritto:
Quando ci sarà l'aggiornamento OTA dei Sony ,riguarderà tutti i modelli certificati.

Solo che ci vuole ancora tempo per l'OTA



Le versioni precedenti al Sony Kdl-40W3000 sono esclusi dagli aggiornamenti per far funzionare correttamente la smarcam ?
 
Grazie mille per l'informazione

BlackPearl ha scritto:
Iol 'ho provata col 40W3000 e funziona bene, a volte non parte il decript ma rare volte, e comunque basta aspettare un po'.

Infatti chiederei ad Ercolino se l'aggiornamento OTA eventualmente sarebbe anche per il kdl-40W3000
 
Philips Serie 9000 - Aggiornamento firmware - Software, Version: 000.064.014.022 Ital

JoeTheDOdger ha scritto:
Per tutti i possessori (un po' arrabbiati come me) dei Philips serie 9000 dell'anno 2007, e cioé i vari 9632 - 9732 - 9900 ecc. ecc. annuncio che è uscita la release in oggetto sul sito Philips.
Fra poco la monterò sperando, ancora una volta, di vedere risolti i bug della CAM Smardtv.
Chissà.
Buone prove a tutti e a risentirci per i feedback.
Ciao,

Joe

mi autoquoto.

Ieri sera dopo cena ho installato la Release a margine e, inizialmente, tutto sembrava funzionare.
Per essere più preciso ho provato, come per le altre volte, a fare zapping sui canali digitali provando ad alternare la visione fra i canali in chiaro di Mediaset e quelli a pagamento soffermandomi ogni volta per vari minuti ora su Rete4 ora su Premium Calcio 24 poi su Canale 5 ecc. ecc..
Per una buona mezz'ora tutto ha funzionato a dovere poi, non so se perché sono passato su La7 (un altro bouquet di cui, tra l'altro, non ho la tessera) o perché nel frattempo sono arrivati via etere nuovi codici sui canali Premium di Mediaset... (altro problema che blocca la visione anche senza fare zapping) insomma il solito problema di criptaggio si è riverificato.
Ho spento l'apparecchio e ho rifatto le stesse prove da capo e questa volta al semplice soffermarsi per qualche minuto su uno dei canali di Mediaset in chiaro (es.: Italia 1) il ritorno alla visione di uno canali a pagamento (es.: Il grande Fratello) è stato al buio.
In pratica siamo ancora allo stato di prima.
Per vedere se il fenomeno si ripete sarei tentato di reinstallare la release, ammesso che l’apparecchio lo accetti, ma forse non ne vale la pena.
Vedo che la Philips non ci sta abbandonando e gli sforzi di migliorare il firmware della serie 9000 dell'anno 2007 (di cui il mio apparecchio fa parte -42PFL9632d/10) lascia immaginare che forse fra qualche settimana questi benedetti bug per la CAM verranno risolti.
Ercolino ci dice che lo sviluppo e l'aggiornamento dei firmware impegnano risorse ingenti alle aziende produttrici; verità sacrosanta; ma in questo caso mi viene da pensare che, secondo me, la soluzione tecnica sia vicinissima e visto che questa linea di prodotto è ancora nella considerazione dei progettisti sperare è lecito.
Il serrato rilascio di aggiornamenti di questi ultimi mesi (è il 4° nel giro di questa invernata) non ne è una velata conferma?
Buona settimana a tutti.

Joe
 
Qualcuno ha provato la cam con la doppia scheda premium e dahlia....funziona?
 
Io ho un sony kdl-40u2000 e ho notato, in un altro thread, che alcuni utenti con un decoder leggermente diverso, (es. kdl-26u2000) vedono perfettamente i canali pay-per-view.
C'è qualcuno che può dirmi con esattezza (perchè provato) se è possibile usare la samsung cam sul mio decoder senza particolari problemi?
Vorrei utilizzarla per vedere i canali dhalia.
Grazie.
 
ERCOLINO ha scritto:
Quando ci sarà l'aggiornamento OTA dei Sony ,riguarderà tutti i modelli certificati.

Solo che ci vuole ancora tempo per l'OTA
Ma quanto tempo? Si parlava di fine gennaio e nel frattempo se ne sono andati altri 40 giorni... Ma perché Sony non pubblica il firmware sul sito?!?
 
mi sa che finche non mettono in commercio le
loro cam l' aggiornamento ce lo possiamo scordare!!:eusa_wall:

lg è da fine novembre che hai certificato le tv che aspetti a rilasciare il nuovo sw certificato???
quanto ci vuole ad appiccicare gli adesivi alla smarcam??: :D:D :D :D :D :D :D
 
JoeTheDOdger ha scritto:
mi autoquoto.

Ieri sera dopo cena ho installato la Release a margine e, inizialmente, tutto sembrava funzionare.
Per essere più preciso ho provato, come per le altre volte, a fare zapping sui canali digitali provando ad alternare la visione fra i canali in chiaro di Mediaset e quelli a pagamento soffermandomi ogni volta per vari minuti ora su Rete4 ora su Premium Calcio 24 poi su Canale 5 ecc. ecc..
Per una buona mezz'ora tutto ha funzionato a dovere poi, non so se perché sono passato su La7 (un altro bouquet di cui, tra l'altro, non ho la tessera) o perché nel frattempo sono arrivati via etere nuovi codici sui canali Premium di Mediaset... (altro problema che blocca la visione anche senza fare zapping) insomma il solito problema di criptaggio si è riverificato.
Ho spento l'apparecchio e ho rifatto le stesse prove da capo e questa volta al semplice soffermarsi per qualche minuto su uno dei canali di Mediaset in chiaro (es.: Italia 1) il ritorno alla visione di uno canali a pagamento (es.: Il grande Fratello) è stato al buio.
In pratica siamo ancora allo stato di prima.
Per vedere se il fenomeno si ripete sarei tentato di reinstallare la release, ammesso che l’apparecchio lo accetti, ma forse non ne vale la pena.
Vedo che la Philips non ci sta abbandonando e gli sforzi di migliorare il firmware della serie 9000 dell'anno 2007 (di cui il mio apparecchio fa parte -42PFL9632d/10) lascia immaginare che forse fra qualche settimana questi benedetti bug per la CAM verranno risolti.
Ercolino ci dice che lo sviluppo e l'aggiornamento dei firmware impegnano risorse ingenti alle aziende produttrici; verità sacrosanta; ma in questo caso mi viene da pensare che, secondo me, la soluzione tecnica sia vicinissima e visto che questa linea di prodotto è ancora nella considerazione dei progettisti sperare è lecito.
Il serrato rilascio di aggiornamenti di questi ultimi mesi (è il 4° nel giro di questa invernata) non ne è una velata conferma?
Buona settimana a tutti.

Joe

Io lo spero perchè anche io come te ho un 9632 ma ne dubito fortemente. Se avesse voluto Philips avrebbe già abilitato il nostro Tv credo! Ma io continuo a sperare! Ciauz!
 
mikkitto ha scritto:
Le versioni precedenti al Sony Kdl-40W3000 sono esclusi dagli aggiornamenti per far funzionare correttamente la smarcam ?

Diciamo pure che è escluso anche il Kdl-40W3000, dato che non è certificato forse perchè troppo "vecchio"
 
Ho visto ora che avevi anche scritto un post con il il test della cam con la tessera Mediaset Premium.
Hai avuto modo dopo di provarla anche con la tessera La7?

BlackPearl ha scritto:
Diciamo pure che è escluso anche il Kdl-40W3000, dato che non è certificato forse perchè troppo "vecchio"
 
CI per SHARP LC-32WD1E: LCD TV 32"

Si hanno notizie in merito all'aggiornamento della SmarCAM per il modello SHARP LC-32WD1E: LCD TV 32" ?

Fatemi sapere.

Saluti
 
per chi fosse interessato, oggi pomeriggio andrò a comprare la samsung cam e la proverò sul philips 32fpl5403/D12.
Ovviamente con l'ultimo firmware rilasciato un pò di giorni fa...speriamo in bene!!!
 
ts72dtt ha scritto:
Si hanno notizie in merito all'aggiornamento della SmarCAM per il modello SHARP LC-32WD1E: LCD TV 32" ?

Fatemi sapere.

Saluti

Non verrà certificato,mi dispiace
 
In un thread del forum ho letto che la smarcam della samsung è compatibile con il modello kdl-32u2000 perchè testata personalmente. Pensate che lo sia anche per il 40u2000 che è quello che ho io?
 
cicsu ha scritto:
Ho visto ora che avevi anche scritto un post con il il test della cam con la tessera Mediaset Premium.
Hai avuto modo dopo di provarla anche con la tessera La7?

Non ho avuto modo di provarla con la tessera di La7, a dir il vero non ricevo neanche il mux...
 
Indietro
Alto Basso