SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

ERCOLINO ha scritto:
Mah scusate vedo sempre discussioni riguardo che ci sono pochi canali Free sul DTT e tanti Pay ,ed ora tutti che volete sta benedetta CAM :D

Io volevo comprare il TV a Dicembre... fortuna che ho letto il forum e mi
sono fermato... se no avrei preso una fregatura altroche`!
Ora mi tocca aspettare un altro anno almeno prima che la Sony faccia la TV
con CAM (sempre che la Sony la fara` mai... e poi non so se aspettare la versione con MHP).

Poi magari la cam non la usero` mai, ma mi darebbe un gran fastidio comprare un TV che finirei per considerare obsoleto...

fano
 
Io della CAM non saprei proprio cosa farmene, ho comprato a natale un SAMSUNG 32" LCD 100Hz e ha lo slot.
Da due anni ho anche un DIPro InteractII e va bene così.
Potrei cambiare il decoder solo se ne uscissero in HD oppure integrati in un HDD Recorder con la possibilità però di registrare le trasmissioni in PPV, altrimenti non riuscirei a giustificarle l'acquisto.
La CAM miglirerebbe solo il fatto che la tv riceve il seghale direttamente in digitale e non passa in analogico alltraverso un decoder esterno.
Ma per il resto a cosa servirebbe ? IMHO
 
per certi versi la cam potrebbe essere interessante, ma per altri a meno che non cambino i tv la vedo con qualche handicap.
Mettiamo che si volgia registrare un programma che viene trasmesso... senza tv acceso non si registrerebbe, e che facciamo se dobbiamo uscire?
Io vedo meglio un decoder esterno! :D
 
npuk ha scritto:
Io della CAM non saprei proprio cosa farmene, ho comprato a natale un SAMSUNG 32" LCD 100Hz e ha lo slot.
Da due anni ho anche un DIPro InteractII e va bene così.
Potrei cambiare il decoder solo se ne uscissero in HD oppure integrati in un HDD Recorder con la possibilità però di registrare le trasmissioni in PPV, altrimenti non riuscirei a giustificarle l'acquisto.
La CAM miglirerebbe solo il fatto che la tv riceve il seghale direttamente in digitale e non passa in analogico alltraverso un decoder esterno.
Ma per il resto a cosa servirebbe ? IMHO

Io ho un dvd recorder pioneer con digitale terrestre integrato e slot CI per la CAM, preso a dicembre.
Il motivo per cui l'ho preso con DTT è che volevo evitare 10000 apparecchi attaccati alla TV, che rubano solo un sacco di spazio (in questo caso il decoder DTT).
Per questo la CAM mi farebbe comodo: il salone di casa mia fra decoder sky, decoder dtt e dvd rec sta diventando uno studio invece di un salone e la cosa non mi piace.
Voglio eliminare il decoder dtt e per questo mi serve la CAM, sennò non posso vedere i gallery. La CAM serve a ridurre spazio occupato ed ingombrante, che è solo brutto a vedersi quando ti arriva gente in casa.
 
ERCOLINO ha scritto:
Beh date tempo alla produzione, poi considerate che arriveranno anche i nuovi modelli presentati al CES 2008 un paio di settimane fa ;)
Datosi che i nuovi modelli dovrebbero uscire nella prossima primavera :evil5: e la gente in quel periodo inizierà a vedere di meno la tv :happy3: può darsi che facciano ottimi sconti per noi che dobbiamo acquistare :D ;)
 
lanzone ha scritto:
Datosi che i nuovi modelli dovrebbero uscire nella prossima primavera :evil5: e la gente in quel periodo inizierà a vedere di meno la tv :happy3: può darsi che facciano ottimi sconti per noi che dobbiamo acquistare :D ;)

Io dovrei acquistarlo prima... sinceramente a questo punto non so che fare, perchè anche se si aspetta primavera non avrei tanta possibilità di scelta tra i televisori con cam, ci saranno ancora poche marche e pochi modelli... e onestamente vorrei scegliere la tv guardandone anche altre caratteristiche..
 
Gli Inno Hit con bollino bianco saranno in commercio da fine settimana dovrebbero arrivare da Ipercoop e Auchan


Volevo fare alcune precisazioni una volta per tutte sperando che tutti capiscano e si fidino di quello che dico visto che in teoria non dovrei manco dire le cose di cui sotto :)


In commercio ci sono tanti televisori diversi di marca diversi con sw diversi,lo stesso modello abbiamo visto che può avere sw diverso_Ogni Sw si può comportare in maniera completamente diversa con la CAM e con le tre smart card.

Ricordo che la CAM deve poter funzionare con tutti e 3 le smart card(Mediaset,LA 7 e Pangea)

Su alcuni modelli potrebbe magari avere problemi con quella di Pangea ,su altri con La 7 e via dicendo.

Poi ci possono essere problemi sugli acquisti ,magari su alcuni modelli il banner può magari non uscire sempre ,in alcuni casi può capitare di dover spegnere la tv perchè la Smart card smette di funzionare,si potrebbero avere problemi di sincronismo audio e video o squadrettamenti immagine,schermate nere sporadiche ,mancanza attivazione della smart card o impossibilità di ricaricarla ecc....


Ovviamente questo dipende dal sw che è stato sviluppato non tendendo conto di come sarebbe dovuto funzionare con l'uscita della CAM (ricordo che la CAM ha due codifiche integrate [Nagravision e Irdeto] ,quindi non ne ha solo una,questo complica le cose.)



Questi sono i motivi per cui il funzionamento è Garantito e Assicurato al 100% e dico 100% (ci sono molti paremetri che devono funzionare perfettamente tra loro)SOLO sulle TV con bollino bianco che hanno un sw sviluppato proprio per il corretto funzionamento della CAM con tutti i servizi delle 3 tessere (Mediaset,Pangea e LA 7)



Per chi è un po' esperto sicuramente avrà capito il succo di tutto il discorso.

Sono voluto andare oltre solo per spiegare una volta per tutte il funzionamento della CAM con doppia codifica e con tutti i servizi che molti credono sia una cosa da niente.

Le Cam DTT è completamente diversa da quelle satellitari che molti conoscono visto che funziona su smart card ricaricabili dove si deve avere la certezza che se io la voglio ricaricare di magari 40 euro ,la carta poi si ricarichi e non è detto che ciò avvenga su tutte le tv anche della stessa marca e stesso modello perchè come abbiamo visto stesso modello può avere sw diverso
;)

Aggiornare OTA una Tv è molto rischioso



Invito a leggere bene tra le righe ;)

Grazie per l'attenzione e la pazienza :D
 
burundz ha scritto:
Nel caso tu non lo sappia esistono anche altre marche di TV oltre a Sony (che, fra parentesi, sono anche meglio).

Beh dire che ci son dei televisori meglio dei Sony mi pare un'esagerazione...
magari costano meno e si "vedicchiano"... ma dire che "sono anche meglio" :D

Speriamo che sta CAM sia data in bundle anche con altre marche oltre a Samsumg e Panasonic (non me ne vogliano a male Finlux e Inno-Hit, ma
manco le considero).

fano
 
Non vorrei entrare in polemica con nessuno... però il discorso di ERCOLINO fila fino ad un certo punto.... La maggior parte dei televisori con decoder integrato in commercio hanno si diverse versioni di firmware sia tra loro che tra quelli testati da voi con questa smartcard, ma hanno anche la possibilità di essere aggiornati OTA... per cui se voi avete testato con esito positivo la card con un (faccio un esempio con il mio modello) panasonic 42px700e con firmware 6.000 ed io ho il firmware 4.000 basta che mandiate online l'aggiornamento su qualche mux per risolvere il problema come del resto è stato fatto negli anni passati x i vari cambi di codifica per mediaset premium et simila... Se poi non tutti i modelli non si possono aggiornare OTA, basta indicare sul retro della scatola (come si fa da 20 anni per i telecomandi universali!!!) quali modelli sono compatibili con la scheda, così da scaricare anche la reponsabilità dell'acquisto sul cliente.... Personalmente non mi è mai capitato nel mondo dell'elettronica che qualcuno non vendesse un prodotto xchè potenzialmente non compatibile... Nel mondo dell'informatica non si potrebbe vendere nulla se si facesse questo discorso... scheda madri non compatibili con schede video... hard disk non compatibili con schede madri....... x cui... preferirei sentirmi dire che è una scelta di marketing, che vedere uno con il mio identico televisore (e firmware) usare una schede "probabilmente non compatibile con la mia tv" ......

grazie e scusate x la lunghezza....
orlroc
 
Penso di avere capito tutto!!!
I principali costruttori di TV fino ad oggi hanno costruito LCD con decoder e slot per cam senza porsi il problema di chi poi l'avrebbe usata.Poi è arrivato il governo che addiritura ci ha incentivati al acquisto :crybaby2: :crybaby2: ed ora per finire ci viene detto che quello che abbiamo comprato è solo la solita SOLA italiana:eusa_think: :eusa_think: .Chissà quando cominceranno ad avere un po' di rispetto per noi consumatori :eusa_naughty:
 
fano ha scritto:
Beh dire che ci son dei televisori meglio dei Sony mi pare un'esagerazione...
magari costano meno e si "vedicchiano"... ma dire che "sono anche meglio" :D
[OT]
Metti vicino un Bravia della Sony e un Kuro della Pioneer e poi ne riparliamo :D
 
orlroc ha scritto:
Non vorrei entrare in polemica con nessuno... però il discorso di ERCOLINO fila fino ad un certo punto.... La maggior parte dei televisori con decoder integrato in commercio hanno si diverse versioni di firmware sia tra loro che tra quelli testati da voi con questa smartcard, ma hanno anche la possibilità di essere aggiornati OTA... per cui se voi avete testato con esito positivo la card con un (faccio un esempio con il mio modello) panasonic 42px700e con firmware 6.000 ed io ho il firmware 4.000 basta che mandiate online l'aggiornamento su qualche mux per risolvere il problema come del resto è stato fatto negli anni passati x i vari cambi di codifica per mediaset premium et simila... Se poi non tutti i modelli non si possono aggiornare OTA, basta indicare sul retro della scatola (come si fa da 20 anni per i telecomandi universali!!!) quali modelli sono compatibili con la scheda, così da scaricare anche la reponsabilità dell'acquisto sul cliente.... Personalmente non mi è mai capitato nel mondo dell'elettronica che qualcuno non vendesse un prodotto xchè potenzialmente non compatibile... Nel mondo dell'informatica non si potrebbe vendere nulla se si facesse questo discorso... scheda madri non compatibili con schede video... hard disk non compatibili con schede madri....... x cui... preferirei sentirmi dire che è una scelta di marketing, che vedere uno con il mio identico televisore (e firmware) usare una schede "probabilmente non compatibile con la mia tv" ......

grazie e scusate x la lunghezza....
orlroc


L'aggiornamento OTA è si possibile ,ma se per caso durante l'aggiornamento qualcosa va storto(segnale scarso ,mancanza corrente ecc....) poi che fai con la tv che non parte più? :)

Un LCD da 42-50 pollici non è molto comodo da portare in assistenza
 
burundz ha scritto:
Sony è la marca più sopravvalutata al mondo, e noto che è ancora così dalla tua risposta.
Sicuro? Prova a farti un giro sui maggior forum di AV e poi ne riparliamo ;)
Ed anche i Kuro non sono più così distanti dai modelli più recenti (vedi X3500).
 
ERCOLINO ha scritto:
L'aggiornamento OTA è si possibile ,ma se per caso durante l'aggiornamento qualcosa va storto(segnale scarso ,mancanza corrente ecc....) poi che fai con la tv che non parte più? :)

Un LCD da 42-50 pollici non è molto comodo da portare in assistenza

E allora tutti gli aggiornamenti che sono stati fatti x far funzionare mediaset premium sui decoder stand alone??? io ho un samsung che in 2 anni ha ricevuto 4 aggiornamenti.... cosa avrei dovuto fare?? comprare un nuovo decoder ogni volta con un firmware aggiornato?? Scusa tanto ma mi sembra proprio una sciocchezza....anche la nokia con i suoi cellulari (da sempre restia a fornire gli aggiornamenti) si è decisa a far aggiornare i propri cell... e qui dove dovremmo essere all'avanguardia (visto che sono 4 anni che ogni 6 mesi aggiorniamo) diciamo di non aggiornare + ????? ed in + aggiungerei ... se mediaset fra 12 mesi cambia qualcosa.... io con la cam che ci faccio?? la butto e ricompro televisore + cam 2.0 ......mahh.........
 
La Cam si può eventualmente aggiornare OTA

Aggiornare un decoder o una Tv non è la stessa cosa,se si pianta il decoder al massimo lo cambio con 50 euro o lo porto in assistenza,se si pianta una tv durante l'aggiornamento poi si che mi faccio due risate soprattutto se è fuori garanzia oltre al fatto che non la vedo comoda portare in assistenza un 50 pollici (ci vuole un camion :D)



Comunque a quanto vedo nonostante abbia scritto più di quello che dovevo scrivere non avete capito ,di conseguenza è inutile che continui a dare supporto alla discussione ;)

Volevo solo dire una cosa è poi termino ,non ho mai sentito gente lamentarsi sui cellulari che ogni 2 mesi esce un modello nuovo con funzioni che il precedente non ha ,mai nessuno però si è lamentato ed è comunque disposto a spendere anche 400-500 euro :)





Lo riporto nuovamente sotto

Volevo fare alcune precisazioni una volta per tutte sperando che tutti capiscano e si fidino di quello che dico visto che in teoria non dovrei manco dire le cose di cui sotto :)


In commercio ci sono tanti televisori diversi di marca diversi con sw diversi,lo stesso modello abbiamo visto che può avere sw diverso_Ogni Sw si può comportare in maniera completamente diversa con la CAM e con le tre smart card.

Ricordo che la CAM deve poter funzionare con tutti e 3 le smart card(Mediaset,LA 7 e Pangea)

Su alcuni modelli potrebbe magari avere problemi con quella di Pangea ,su altri con La 7 e via dicendo.

Poi ci possono essere problemi sugli acquisti ,magari su alcuni modelli il banner può magari non uscire sempre ,in alcuni casi può capitare di dover spegnere la tv perchè la Smart card smette di funzionare,si potrebbero avere problemi di sincronismo audio e video o squadrettamenti immagine,schermate nere sporadiche ,mancanza attivazione della smart card o impossibilità di ricaricarla ecc....


Ovviamente questo dipende dal sw che è stato sviluppato non tendendo conto di come sarebbe dovuto funzionare con l'uscita della CAM (ricordo che la CAM ha due codifiche integrate [Nagravision e Irdeto] ,quindi non ne ha solo una,questo complica le cose.)



Questi sono i motivi per cui il funzionamento è Garantito e Assicurato al 100% e dico 100% (ci sono molti paremetri che devono funzionare perfettamente tra loro)SOLO sulle TV con bollino bianco che hanno un sw sviluppato proprio per il corretto funzionamento della CAM con tutti i servizi delle 3 tessere (Mediaset,Pangea e LA 7)



Per chi è un po' esperto sicuramente avrà capito il succo di tutto il discorso.

Sono voluto andare oltre solo per spiegare una volta per tutte il funzionamento della CAM con doppia codifica e con tutti i servizi che molti credono sia una cosa da niente.

Le Cam DTT è completamente diversa da quelle satellitari che molti conoscono visto che funziona su smart card ricaricabili dove si deve avere la certezza che se io la voglio ricaricare di magari 40 euro ,la carta poi si ricarichi e non è detto che ciò avvenga su tutte le tv anche della stessa marca e stesso modello perchè come abbiamo visto stesso modello può avere sw diverso
;)

Aggiornare OTA una Tv è molto rischioso



Invito a leggere bene tra le righe ;)

Grazie per l'attenzione e la pazienza :D
 
A questo punto posso fare un paio di domande leggeremente OT?

1)Quali sono le tv che si possono aggiornare via OTA tra le varie sony, sharp, panasonic, samsung, philips..?

2)E quelle che non lo prevedono come si aggiornano?

3)Tutte le case al momento permettono di aggiornare il software dei propri televisori?

Grazie!
 
1) In genere tutte si possono aggiornare OTA(ma al momento non è previsto) e l'aggiornamento può essere fatto anche a casa come fa per esempio Samsung se non sbaglio gratis

Una specifica del bollino bianco è quella che tutte le tv devono avere la possibilità di potersi aggiornare OTA.

La CAM si può aggiornare anche OTA ,nel menù della CAM c'è la voce dedicata ;)

Qui ho messo la foto con le specifiche che deve avere una Tv per ricevere il bollino bianco

La foto si può ingrandire ,cliccandoci sopra ;)
 
Indietro
Alto Basso