SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

Prima di tutto un grosso saluto a tutti
e da un po' che sto' seguendo questa discussione.Mi pare comunque contro producente penalizzare chi ha comprato il tv senza cam, ora che si hanno attivato anche nuovi canali ppv (vedi mediaset gallery )
 
sicuro!

come ho già detto post fa.
posso ancora vivere senza la pay tv...
se poi mediaset non vuole i miei soldi.....beh vorrà dire che me li tengo...:D
 
Secondo me con le cam in vendita separatamente la pay tv sul dtt avrebbe un successo molto più esteso, sento sempre più persone che si chiedono se è possibile vedere gli eventi pay inserendo la tessera nella propria tv (sapendo di averla predisposta), domande che provengono non solo da questo forum...
 
Si ma ripeto poi si corre il rischio che non funzioni correttamente sulle varie TV(infatti è cosi) ,quindi che si fa in quel caso?

Poi lo spieghi te alle persone che la comprano ,inizieranno a dire cretinate che non funziona ecc........

Forse in un futuro....


;)
 
Ma allora perchè tutti questi incentivi per acquistare tv con DDt integrato se poi non è possibile usuffruire a pieno del servizio?
Poi un'altra curiosità:non potevano far si che si potesse utilizzare la normale tessera mediaset o cartapiù che si utilizzano nei decoder esterni invece di utilizzare le CAM? Perchè questa differenza? Che vantaggi apporta la CAM Rispetto alle normali tessere?:happy3: :happy3:
 
Gli incentivi sono finiti erano solo per il 2007

Le tessere si inseriscono nella CAM



Le Tessere si infilano nella CAM con il chip rivolto verso l'alto (si vede bene la sagoma in alto da dove si infila la smart card)



La CAM serve per decriptare il segnale ,visto che le codifiche non sono integrate come invece ci sono sui decoder
 
una domanda tecnica per ercolino.

Quando giustamente dici che la cam in tv non con bollino (per i fatti del fw etc) non è possibile metterla, intendi che non potrebbe funzionare o per qualche motivo (a me oscuro perchè non sono un tecnico) potrebbe arrecare un danno al tv?

grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
Si ma ripeto poi si corre il rischio che non funzioni correttamente sulle varie TV(infatti è cosi) ,quindi che si fa in quel caso?

Poi lo spieghi te alle persone che la comprano ,inizieranno a dire cretinate che non funziona ecc........

Forse in un futuro....


;)
senti con questo principio non potremmo vendere nessun programma informatico o videogames sul mercato...
io farei cosi:
facciamo finire i test
publichiamoli
poi vendiamo le cam con la lista dei tv compatibili allegato ;)
 
zabb ha scritto:
una domanda tecnica per ercolino.

Quando giustamente dici che la cam in tv non con bollino (per i fatti del fw etc) non è possibile metterla, intendi che non potrebbe funzionare o per qualche motivo (a me oscuro perchè non sono un tecnico) potrebbe arrecare un danno al tv?

grazie

No danni non ne fa ,al massimo non funziona o non funziona correttamente
 
fra831 ha scritto:
senti con questo principio non potremmo vendere nessun programma informatico o videogames sul mercato...
io farei cosi:
facciamo finire i test
publichiamoli
poi vendiamo le cam con la lista dei tv compatibili allegato ;)

Facciamo cosi :)

Iniziamo a fare uscire le nuove tv e aspettiamo che tutti i produttori abbiamo accettato e fatto i test ,poi se ne riparla per fine anno magari :)

;)
 
Ma perchè invece, non vendere le cam a tutti i possesori di tv ,che sono munite di slot è che sono state vendute con la certezza di una futura vendita di essa.Le eventuali grane dovrebbero poi risolverle le stesse case produttrici.
Come al solito siamo in un mercato che serve solo ad ingrassare i produttori :eusa_whistle: e clienti sono le bestie sacrificali :mad: :mad:
 
Durante questi giorni di assenza ho avuto modo di consultare e ascoltare altre campane sul tema SmarCAM/bollino bianco o blu: l'editoriale di AF Digitale mi pare che metta ben a fuoco i rischi cui va incontro il mercato italiano... :sad:
 
La situazione, al di là di ogni analisi di parte, è di un mhp in agonia, tenuto in vita (artificialmente) dalla necessità degli utenti di comperarsi ogni tanto la partita. Come uno sprazzo di sole è arrivato l’annuncio che i futuri TV dotati di slot common interface e di un’apposita CAM permetteranno di acquistare gli eventi pay senza necessità di un decoder mhp esterno: tombola! Con i nuovi TV si potranno vedere tutti i canali digitali (di cui si spera migliorino qualità dei contenuti e qualità del segnale) e si potranno anche comprare gli eventi pay. L’utente non cerca nulla di più dalla TV

Quoto!!

Poi, però, approfondendo, si viene a scoprire che i produttori di TV, se vogliono le CAM compatibili con le trasmissioni pay di Mediaset e La 7, devono impegnarsi entro due anni a lanciare dei televisori con mhp integrato. E detta così non sembrerebbe neppure una cosa grave: se ci mettono l’mhp, pace; chi non se ne fa nulla, non lo usa. Il problema è un altro e di portata ben diversa: vorrebbe dire avere per il nostro Paese TV diversi da quelli delle principali nazioni europee. Proprio ora che la produzione è praticamente identica in tutto il mondo, si vuole spingere per avere un TV progettato e prodotto per l’Italia. Forse i produttori saranno anche contenti: l’introduzione del “TV nazionale” contribuirà ad arginare l’importazione dagli altri Paesi europei spesso più convenienti, come molti utenti Internet hanno già capito. Ma noi vedremo probabilmente tempi di introduzione delle novità più lunghi rispetto al resto del mondo, prezzi inevitabilmente più alti e davvero pochi vantaggi in più. Chi ha qualche capello bianco ricorda come l’arretrata industria italiana frenò per molti anni l’adozione della TV a colori in Italia per non essere penalizzata dalle industrie estere, già pronte con i nuovi apparecchi: furono anni bui della storia tecnologica d’Italia. Adesso che, da bravi cittadini globali, potremmo essere liberi dagli standard nazionali e non abbiamo neppure un’industria locale da difendere, ci sentiamo mancare un po’ l’aria a sapere che a Tokyo o a Seoul o anche solo ad Amsterdam qualcuno dovrà pensare a realizzare apparecchi TV solo per l’Italia. Non ha nessun senso, soprattutto per un’interattività che nessuno vuole e che nessuno userà.

Quotoneeee...

La storia è proprio questa
 
E questo non è che uno degli aspetti del problema: resta da risolvere l'intollerabile ingiustizia che costringe tutti gli early-adopter a rinunciare alla CAM per via della scelta della vendita in bundle con i "nuovi" TV.

Che io ricordi, è la prima volta che si presta tutta questa attenzione per evitare ai consumatori l'acquisto di un prodotto non funzionante... :badgrin:
 
OXO ha scritto:
E questo non è che uno degli aspetti del problema: resta da risolvere l'intollerabile ingiustizia che costringe tutti gli early-adopter a rinunciare alla CAM per via della scelta della vendita in bundle con i "nuovi" TV.

Che io ricordi, è la prima volta che si presta tutta questa attenzione per evitare ai consumatori l'acquisto di un prodotto non funzionante... :badgrin:

Ma infatti secondo me è solo una scusa perchè sono preoccupati per la pirateria, o ancora peggio perchè vogliono continuare a venderci decoder che sono più costosi...
 
BlackPearl ha scritto:
Ma infatti secondo me è solo una scusa perchè sono preoccupati per la pirateria, o ancora peggio perchè vogliono continuare a venderci decoder che sono più costosi...

Considerate una cosa che una normale CAM Satellitare costa almeno 60 euro ,quindi praticamente quasi quanto un decoder DTT.

Quindi se mai venisse messa in vendita ,non la regaleranno :)
 
Indietro
Alto Basso