Smart Card TivùSat: dal 27 Febbraio 2010 sarà possibile richiederla singolarmente

Dingo 67 ha scritto:
Dalla mail che ho mandato alla X-Dome (e che ho postato con risposta nella sezione dedicata) ho avuto rassicurazioni che ci stanno lavorando e che dovrebbe essere risolto con l'imminente nuovo firm che arriverà a breve.

PS
spero che le lungaggini nella realizzazione di questo nuovo firm siano dovute all'implementazione a bordo della codifica Nagra per TiVuSAT che ci faccia risparmiare i soldi della CAM :eusa_pray:
Sarebbe un bel regalo :D :D :D
Ma nella Cam interna non c'è già installato l'NDS di Sky?
Dici che ci possano stare più codifiche?
Sarebbe bello!
 
Se ce ne stanno tre nei cessetti di TiVuSAT e nei decoder DTT non credo che le potenzialità di questo ottimo decoder siano da meno :eusa_think:
 
Dingo 67 ha scritto:
Se ce ne stanno tre nei cessetti di TiVuSAT e nei decoder DTT non credo che le potenzialità di questo ottimo decoder siano da meno :eusa_think:

Ma come ottimo?
Prima fai la sviolinata alla Clarke-tech e ai DB, te la prendi con SKY che castra e poi dici che è ottimo un semi-castrato?? :D
I "cessetti" tivùbox non hanno castrazioni come l'XDome, anzi alcuni modelli come il combo Humax hanno addirittura la CAM e servizi "extra" per TivùSat. Dov'è il problema? Che non leggono le card SKY?

Infine vorrei ricordare che nel caso Samsung non è stranamente previsto ad esempio il Conax, presente nei TivùBox.
 
Ultima modifica:
Io il giudizio non lo do in assoluto ma legato al prezzo di vendita e all'utilizzo che se ne deve fare.

Fai conto che ora si trova alla MW a 169€ (io lo pagai addirittura 149€) cioè sui livelli del combo della Humax che non è manco HD :evil5:

Non è certamente paragonabile agli altri citati che tra parentesi costano almeno il doppio (con due tuner HD) e non è un decoder per smanettoni, ma fa alla grande il suo sporco lavoro sia con impianti monofeed che dualfeed (col motorizzato non saprei anche se mi pare ci sia qualche problemino con l'ultimo FW), ha a bordo la codifica di SKY nel caso qualcuno alla fine cadesse alla tentazione del diavolo e permette tramite CAM di ricevere qualsiasi PAY TV presente e futura.

Io difatti l'ho preso perchè era più che adatto alle mie esigenze e mi ci trovo più che bene e non sento neanche il problema dei setting (unica castratura visto che bisogna aspettare il benestare di SKY prima di metterli on line) dato che io amo fare gli spostamenti a manina e mettere i canali come voglio io ;)
 
aristocle ha scritto:
I "cessetti" tivùbox non hanno castrazioni come l'XDome, anzi alcuni modelli come il combo Humax hanno addirittura la CAM e servizi "extra" per TivùSat. Dov'è il problema? Che non leggono le card SKY?
Peccato che con quelli non ci avrei visto le olimpiadi in HD :D :D :D
 
aristocle ha scritto:
I "cessetti" tivùbox non hanno castrazioni come l'XDome, anzi alcuni modelli come il combo Humax hanno addirittura la CAM e servizi "extra" per TivùSat.
Ah, quindi è possibile registrare con i TivùBox?

I TivùBox sono più simili agli Skybox di quanto non lo siano con l'X-Dome, e i decandati servizi "extra" sono specchietti per le allodole che non fanno che creare problemi ai decoder.
 
Boothby ha scritto:
Ah, quindi è possibile registrare con i TivùBox?
Ah, non sapevo fosse possibile con l'Xdome.. :evil5:

Boothby ha scritto:
I TivùBox sono più simili agli Skybox di quanto non lo siano con l'X-Dome, e i decandati servizi "extra" sono specchietti per le allodole che non fanno che creare problemi ai decoder.
Fammi un esempio di funzioni su ordinamento e sintonia che lo facciano essere più castrato.

Dingo 67 ha scritto:
Peccato che con quelli non ci avrei visto le olimpiadi in HD :D :D :D
Qui parliamo di castrature.
Non di funzioni che non sono previste.
Pertanto ti chiedo: uno Humax Combo 9000 TivùSat e uno old-style che differenze hanno in termini di blocchi software?

Riguardo a TivùSat mi pare banale discutere sul tuner HD: che senso ha rilasciare dei decoder SAT HD se non ci sono canali HD nell'offerta e se il 99% dei canali sat HD italiani sono codificati?
Quello RAI è un canale test, come ha ricordato ercolino è probabile che lo sposteranno sul sat.
E se lo faranno è comunque notizia recente. Non è molto logico vendere un decoder prima di decidere cosa fare, non trovi?
Mentre per il terrestre la tendenza dei televisori DTT è di integrare il tuner MPEG4 HD.
 
aristocle ha scritto:
Qui parliamo di castrature.
Non di funzioni che non sono previste.
Pertanto ti chiedo: uno Humax Combo 9000 TivùSat e uno old-style che differenze hanno in termini di blocchi software?
Tu puoi parlare di quello che vuoi io dico solo che nel 2010 vendere un decoder satellitare senza DVB-S2 e H.264 è come vendere un'auto Euro1 a Milano e spacciarla per circolante :eusa_whistle:

aristocle ha scritto:
Riguardo a TivùSat mi pare banale discutere sul tuner HD: che senso ha rilasciare dei decoder SAT HD se non ci sono canali HD nell'offerta e se il 99% dei canali sat HD italiani sono codificati?
Quello RAI è un canale test, come ha ricordato ercolino è probabile che lo sposteranno sul sat.
E se lo faranno è comunque notizia recente. Non è molto logico vendere un decoder prima di decidere cosa fare, non trovi?
A giugno quando probabilmente come dicono partirà RAI-HD sul SAT ne riparliamo di quanto saranno contenti i possessori dei moderni decoder di TiVuSat :D


aristocle ha scritto:
Mentre per il terrestre la tendenza dei televisori DTT è di integrare il tuner MPEG4 HD.
Molto utile visto che l'unico canale in vera HD non è ricevibile per via della CAM CI+ :eusa_think:
Tralasciamo RAI-HD visto che gli Italiani che lo possono ricevere si contano sulle dita delle mani di un monco :lol:
 
Credo che la RAI organizzando bene i suoi tre transponder lo spazio per 10Mbps lo potrebbe trovare senza cercarlo fuori
 
ERCOLINO ha scritto:
Sul satellite non c'è problema di banda ,come sul DTT

E' una bella notizia, vuol dire che tivusat è in crescita e si rende conto che pian piano anche l'hd si sta diffondendo e vuole investire sulle nuove tecnologie trasmissive :)
 
Dingo 67 ha scritto:
Io il giudizio non lo do in assoluto ma legato al prezzo di vendita e all'utilizzo che se ne deve fare.

Fai conto che ora si trova alla MW a 169€ (io lo pagai addirittura 149€) cioè sui livelli del combo della Humax che non è manco HD :evil5:

Non è certamente paragonabile agli altri citati che tra parentesi costano almeno il doppio (con due tuner HD) e non è un decoder per smanettoni, ma fa alla grande il suo sporco lavoro sia con impianti monofeed che dualfeed (col motorizzato non saprei anche se mi pare ci sia qualche problemino con l'ultimo FW), ha a bordo la codifica di SKY nel caso qualcuno alla fine cadesse alla tentazione del diavolo e permette tramite CAM di ricevere qualsiasi PAY TV presente e futura.

Io difatti l'ho preso perchè era più che adatto alle mie esigenze e mi ci trovo più che bene e non sento neanche il problema dei setting (unica castratura visto che bisogna aspettare il benestare di SKY prima di metterli on line) dato che io amo fare gli spostamenti a manina e mettere i canali come voglio io ;)
Scusate, supporta l'SCR ?
Costa grazie
 
mario72 ha scritto:
criptano purtroppo le serie tv e film, partite di calcio
di cui non possiedono i diritti esteri.
un film oppure un evento sportivo lo puoi seguire su un canale satellitare
in chiaro che possiede i diritti.
Al posto della farfalla della rai, ci sarà la scritta cielo...
quindi tivù sat è inutile.

Scusa..ma secondo te siccome non è comodo a te vuol dire che non è comodo a migliaia di altre famiglie...??
Tivusat è una manna dal cielo per chi come me non puo prendere il digitale terrestre e 150000 tessere sono un buon risultato assolutamente migliorabile con la vendita della sola card.

Puoi contestare il fatto che non hanno dato fino ad oggi la singola card ma non l'ottimo concetto di tivusat in se per se
 
CostaSat ha scritto:
Scusate, supporta l'SCR ?
Costa grazie
Nel menu "antenna" c'è anche questa impostazione però non ho potuto verificare il funzionamento per cui non ti posso dire se la gestione avviene senza problemi ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Nel menu "antenna" c'è anche questa impostazione però non ho potuto verificare il funzionamento per cui non ti posso dire se la gestione avviene senza problemi ;)
Mille grazie!
Mah, proverei comunque. Al limite lo rivendo...
Costa
 
bellin1 ha scritto:
Scusa..ma secondo te siccome non è comodo a te vuol dire che non è comodo a migliaia di altre famiglie...??
Tivusat è una manna dal cielo per chi come me non puo prendere il digitale terrestre e 150000 tessere sono un buon risultato assolutamente migliorabile con la vendita della sola card.

Puoi contestare il fatto che non hanno dato fino ad oggi la singola card ma non l'ottimo concetto di tivusat in se per se

Io sto esprimendo liberamente come stanno le cose, poi saranno gli utenti a giudicare.

Mi sembra uno spreco di tempo e di denaro acquistare un decoder oppure una cam per vedere uno o due film criptati a settimana, tutto il resto è in chiaro.
Da quello che leggo l'hd su tivù sat è solo una ipotesi, manca la banda... tutti gli altri contenuti film , telefilm partite possono essere visti in chiaro su altri canali.

Quindi passato l'entusiasmo iniziale, tivù sat diventa un ramo secco.

link a tnt sat
http://www.tntsat.tv/Les_chaines.htm
in alta definizione allora tivù sat partirebbe.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso