Smart Card TivùSat: dal 27 Febbraio 2010 sarà possibile richiederla singolarmente

srnapoli ha scritto:
Intanto non vedo ancora annunci ufficiali della RAI.

stà benedetta tesserina dovrebbero distribuirla negli uffici postali e NON renderla una perla introvabile.

In effetti il link dà la notizia ma ci sono tanti condizionali

http://www.digital-sat.it/new.php?id=21252

e si conclude con

Maggiori informazioni dovrebbero essere disponibili a breve sul sito della Rai: www.rai.it
 
Biscuo ha scritto:
Aspetta che esca la Cam ufficiale di Tivùsat e semmai compra quella.
La Samsung Cam funziona ma ogni tanto ci possono essere problemi con l'uscita di qualche banner a video. :D
Grazie della risposta e dell'interessamento

Lll
 
O.T.
E' vero che Tivùsat potrebbe tramettere qualche partita dei mondiali in HD o la notizia è stata smentita? La famosa cam che dovrebbe uscire sarà compatibile anche con l'alta definizione?
O sono tutte invenzioni! :crybaby2:
 
ci vuole più coraggio da parte della rai.

Se trasmettesse tutte le olimpiadi di vancouver, e l'elenco sarebbe molto lungo le card andrebbero a ruba.

Un compenso ridotto alla clerici, sarebbe un buon inizio
invece ci sorbiamo il festival di san scemo in analogico.:mad:
 
mario72 ha scritto:
tivù sat è uno spreco di denaro pubblico
Perdonami ma questa tua affermazione azzardata e mal ponderata mi offende.
Hai mai pensato che in Italia ci sono 300.000 famiglie (cioè quasi 900.000 persone) che abitano in zone disagiate in cui il segnale terrestre non è mai arrivato e non arriverà mai? Se prima nei nostri comuni, in maniera rudimentale e con l'autotassazione dei cittadini, ci s'era organizzati con ripetitori analogici di fortuna (tra l'altro ai limiti della legalità) per vedere 6 o 7 canali terrestri, adesso col DT i costi di un ripetitore e degli apparati sono decuplicati quindi non più sostenibili!!!!

A mio avviso, quindi, non è poi tanto stato "spreco di denaro pubblico" questo, ma una valida soluzione ad un problema reale di moltissima gente che paga canone e tasse.

Se poi mi dici che su questa piattaforma c'è stata tanta speculazione allora ne posso anche convenire, il fatto per esempio di obbligare (fino ad ora) l'acquisto del decoder per avere la card (noi ne abbiam dovuti comprare 2 ed una terza soluzione ci manca ancora). Ma credimi, nonostante tutto, nonostante le due spese sostenute, dopo aver messo "tivù sat" siamo rinati ....

Se poi pensi che noi siamo una minoranza quindi meritiamo di essere ghettizzati e lasciati al buio (in termini televisivi) .... allora ...

Un saluto e .... senza rancori ...

Lll
 
lasciamo stare i rancori , stiamo parlando .... tutto qui.

guarda che rai e mediaset si vedono con un qualsiasi decoder in chiaro.

criptano purtroppo le serie tv e film, partite di calcio
di cui non possiedono i diritti esteri.
un film oppure un evento sportivo lo puoi seguire su un canale satellitare
in chiaro che possiede i diritti.
Al posto della farfalla della rai, ci sarà la scritta cielo...
quindi tivù sat è inutile.
 
Biscuo ha scritto:
O.T.
E' vero che Tivùsat potrebbe tramettere qualche partita dei mondiali in HD o la notizia è stata smentita? La famosa cam che dovrebbe uscire sarà compatibile anche con l'alta definizione?
O sono tutte invenzioni! :crybaby2:
Non credo che alla RAI venga richiesto indispensabilmente la CAM CI+ per il criptaggio dei mondiali dall'Eurovisione per la trasmissione dei mondiali , dato che probabilmente qualche TV straniera li farà vedere pure free (vedi el olimpiadi invernali :eusa_whistle: )

Per cui potranno criptare semplicemente come fanno ora in maniera compatibile con la CAM normali, sempre che non vogliano ancora fare il gioco del loro nuovo padrone come purtroppo stanno facendo sempre più spesso :evil5:
 
mario72 ha scritto:
Al posto della farfalla della rai, ci sarà la scritta cielo...
Se hai finito con gli spot per Cielo (ma chi sei il figlio illegittimo dello squalo???? :eusa_whistle: ) torna con i piedi per terra :evil5:
 
mario72 ha scritto:
criptano purtroppo le serie tv e film, partite di calcio
di cui non possiedono i diritti esteri.
... e hai detto poco!!! Purtroppo la maggior parte delle cose interessanti o di maggior appetibilità, vengono puntualmente criptate. I migliori film per esempio, e lo sport (partite, F1, sci, etcc....). L'altra sera, per esempio, sul decoder FTA che ho su un altra TV, c'è stato il paradosso: la partita della Roma era criptata ... ed erano criptate anche altre due trasmissioni, una sul secondo (o sul terzo mi sembra) e l'altra su C5. Dimmi te se questa è una cosa giusta!!! Si è vero, ci sono i diritti internazionali, ma quando è troppo è troppo!


mario72 ha scritto:
un film oppure un evento sportivo lo puoi seguire su un canale satellitare in chiaro che possiede i diritti.
Al posto della farfalla della rai, ci sarà la scritta cielo...
quindi tivù sat è inutile.
Si ma questo quando? e a che prezzo?
Non possiamo aspettare sempre tutte le soluzioni per poter scegliere la migliore o la più conveniente, a volte presi dall'esasperazione siamo costretti a comprare un oggetto pur di fare subito risultato.

Poi per noi "sfortunati" (in mezzo ai monti) resta comunque il fatto che bisogna comprare un decoder per ogni TV .... in quanto il satellite non è un lusso ma una necessità, quindi se non è il decoder Tivu'SAT è un altro, ma sempre mano al portafogli bisogna mettere!

Lll
 
ZDF e ARD su Astra stanno facendo vedere lo olimpiadi free anche in HD, nel 2006 fecero vedere i mondiali di Germania e non mi stupirei se avessero preso i diritti anche del Sud Africa :eusa_think:
 
Infatti ZDF e ARD trasmetteranno 46 delle 64 patrite, le restanti 18 dovrebbero andare su RTL.

Aggiungo che ZDF e ARD si sono espresse in diverse occasioni contrarie a ipotesi di criptaggio, in special modo contro il CI+. RTL invece fa parte della piattaforma HD+, ed utilizza il CI+ per il canale HD.
 
Ultima modifica:
comunque i canali in chiaro sono una nuova frontiera,
e di solo sport non possono sopravvivere.

Evidentemente un colosso come sky ha raggiunto la sostenibiltà
anche tra i canali in chiaro.... allarme rosso.
Fossi in mediaset sarei molto preoccupato.
 
Citazione:
Originale inviato da albe75
Su Angels un utente dice di aver attivato la carta su clarke teck 2100+
Per cui il problema dell'attivazione non ci dovrebbe essere, il decoder che legge fà anche l'attivazione e questo conferma che il pretesto del decoder certificato era solo un prestesto appunto (per vendere decoder e cam), come volevasi dimostrare

se questo dovrebbe rivelarsi vero e funzionante sarebbe davvero una cosa molto utile, così ordiniamo la scheda e via...................con tivù-sat a tutto andare.
speriamo che sia così.
qualcuno può aggiungere altro in merito a questa questione dell'attivazione???

ps
ma a quando risalirebbe questa attivazione sul C.T.??
grazie.

novità in merito all'attivazione sui CT???
grazie.
 
.... purtroppo però rimane sempre il fatto che il più della popolazione è "digiuno" di queste tecnologie.

Non tutti hanno un decoder HD (anche perchè l'accessibilità in termine di costi è ancora elevata) così come non tutti hanno a disposizione un dual feed o meglio ancora un impianto motorizzato. L'utente medio è quello che si trova una parabola montata sul terrazzo poichè possiede .... o nel tempo ha posseduto per un periodo un abbonamento a sky. Così come può essere il condomino che si ritrova in casa la "calata" SAT condominiale senza neppure averla mai usata ..... quindi la maggior parte delle parabole sono puntate solo a 13 est (niente astra e niente HD in chiaro).

OT
Una domanda: che decoder HD (con collegamento HDMI), ovviamente common interface, consigliereste se uno dovesse comprare adesso come adesso un decoder non troppo costoso?

Lll
 
Perché sfortunati?!?!

dark_lalla ha scritto:
Poi per noi "sfortunati" (in mezzo ai monti)

Lll

Poi perché "noi sfortunati"? I pagherei per abitare in mezzo ai monti...
Inoltre, il Satellite è il miglior modo di vedere la televisione sia per quanto riguarda la qualità dell'immagine sia per la miriade dei canali ricevibili.
Insomma, x qualità e quantità di vita siete invidiabili. :D :D
 
Ultima modifica:
Nazzaflu ha scritto:
Poi perché "noi sfortunati"? I pagherei per abitare in mezzo ai monti...
Inoltre, il Satellite è i miglior modo si vedere la televisione sia per quanto riguarda la qualità dell'immagine sia per la miriade dei canali ricevibili.
Insomma, x qualità e quantità di vita siete invidiabili. :D :D
Guarda .... noi personalmente abitiamo sotto un monte .... non proprio in mezzo o sopra, ma al di la di questo non credere sia facile. Non sai le battaglie che abbiam fatto per questa problematica, alticoli sul giornale, lettere al sindaco e al ministero delle comunicazioni, alla Rai ed a tutte le associazioni dei consumatori. Ma purtroppo nessuno ci ha saputo aiutare.

Per il resto .... il satellite è una gran cosa, per pochi come noi che ci possiamo permettere di spendere qualche centinaio di euro. Ma ti assicuro che c'è gente qui intorno che vive di pensione minima che tanto felice non è di dover spendere anche pochi euro per metter su una parabole e comprare anche solo un decoder.

Ma pazienza .... l'importante è la salute direbbe qualcuno!!

Lll
 
dark_lalla ha scritto:
l'importante è la salute direbbe qualcuno!!

Lll

Quoto alla grande!!
Comunque adesso x un impianto satellitare e un ricevitore di qualità i prezzi sono abbordabili. Personalmente, ho acquistato in Clarke-Tech 3100 plus a 95 € ed è perfetto.
Ciao.:D
 
Indietro
Alto Basso