Smart Card TivùSat: dal 27 Febbraio 2010 sarà possibile richiederla singolarmente

erano_tempi_belli ha scritto:
Se rispondi in questo modo dubito che tu abbia capito lo spirto del mio intervento:

1) Se compro card e decoder al supermarket non frega a nessuno che paghi o meno il canone rai , tanto la card l'attivo, quindi scompaiono tutti i decoder con card?

2) Se compro solo la card mi viene controllato il canone

Quindi?

Attivano il controllo del canone sui decoder con card? Dubito

Insomma c'è sempre il modo di evadere.

Ma chi lo ha detto che se compri il decoder non viene controllato l'abbonamento? Ho dovuto inserire codice fiscale e dati di un regolare abbonato per attivarla...Il controllo c'e sempre.
 
firetongue ha scritto:
Vero che non ti viene chiesto il numero di abbonamento, ma per attivare la card è necessario indicare il numero di codice fiscale che equivale a indicare, nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita e luogo della residenza fiscale e che guarda caso è anche indicato, ll codice fiscale, sul bollettino che l'agenzia delle entrate ha inviato a casa per il pagamento dell'abbonamento (o tassa di possesso di apparecchio radiotelevisivo) per il 2010.

In altre parole chi registra una card tivusat (sia acquistata in supermarcato con decoder, sia sfusa) e non è in regola con i pagamenti potrebbe essere rintracciato. Ovviamente questo non vale per chi ha acquistato un decoder per il Terrestre Free (non so per quelli interattivi).

Saluti
Firetongue


Diciamo che è uno dei modi per scoprire gli evasari, ovvero se attivo una card vuol dire che ho una TV e ricordiamoci che parliamo di tassa di possesso della TV e non c'entra nulla con il servizio sat tvsat.

Ma è comunque un modo per mandarti poi il pagamento del canone rai, ad ogni modo non c'è nessuna conferma in merito.

Quanti hanno comprato una tv a rate e poi si sono trovati recapitare il pagamento del canone rai?

Saluti
 
bellin1 ha scritto:
Ma chi lo ha detto che se compri il decoder non viene controllato l'abbonamento? Ho dovuto inserire codice fiscale e dati di un regolare abbonato per attivarla...Il controllo c'e sempre.

Quindi non viene processata la richiesta di un codice fiscale di un non abbonato alla RAI? :icon_rolleyes:
 
Secondo me non ci sono regole, io ho attivato 4 schede tivùsat di miei amici, a 2 mi hanni chiesto tutto,compreso il codice fiscale, alle altre 2 solo il numero della tessera!!!
 
E per l'attivazione della scheda???

ciao ragazzi,
chissà se per attivare la card tivù-sat ci vorrà per forza un decoder tivù-sat.
perchè sul fatto che ci sono decoder non tivù-sat che leggano le schede non ci sono dubbi, però forse (anche se solo per l'attivazione) ci vorrà un decoder certificato tivù-sat. che si sa in merito????????

p.s.
se così fosse bisognerebbe cercarsi un amico che abbia il decoder tivù-sat

grazie.
 
mancleo ha scritto:
Secondo me non ci sono regole, io ho attivato 4 schede tivùsat di miei amici, a 2 mi hanni chiesto tutto,compreso il codice fiscale, alle altre 2 solo il numero della tessera!!!

Infatti è quello che sapevo, ma ci sono anche stati casi di richiesta dati nei centri vendita.
 
fabulas ha scritto:
secondo me i prezzi che ci sono nel 1° post si riferiscono ad una singola carta, per averne 2 bisogna raddoppiare il prezzo...o perlomeno anche se non è proprio il doppio sicuramente è d+...altrimenti con lo stesso prezzo chi ne prendeva solo una? nessuno :D ......un altra cosa ma con il decoder clarck tech 2100 plus occorre sempre la cam oppure può essere usata anche nel lettore di card senza nessuna cam? Grazie ;)

Qualcuno potrebbe rispondermi? Grazie...;)
 
TIKAL ha scritto:
Non serve nessuna cam, carichi il firmware non ufficiale e infili la smartcard nello slot.

Ciao ciao ;) ;)
ho letto in questo thread che funziona con la cam samsung, forse per i decoder non compatibili bisogna usare la cam?
 
Mi sto chiedendo anche io, da quando ieri ho letto la notizia, se i prezzi pubblicati si riferiscano all'ordine delle 2 card concesse ad ogni abbonato oppure se si riferiscano ad ogni card singolarmente ordinata.Secondo me si riferiscono ad una sola card, però il punto non è chiarissimo :eusa_think:
 
bellin1 ha scritto:
Ho dovuto inserire codice fiscale e dati di un regolare abbonato per attivarla...
No, questo non mi risulta.
Per attivare la tessera fornita assieme ad uno dei decoder appositi, si deve fornire sì _un_ CodiceFiscale ma non è scritto da nessuna parte che debba essere per forza il codice fiscale dell'intestatario del canone.

E` soltanto il buon senso per evitare rotture di scatole, che ci consiglia di indicare proprio il Codice Fiscale dell'intestatario del canone, ma è una scelta nostra volontaria, non è un obbligo scritto nero su bianco.

Nero su bianco invece sembra che sia stato scritto solo sulla precedura per ottenere la tesserina sciolta, priva dell'apposito decoder.

Per questo si diceva della differenza di trattamento:
A) chi acquista un decoder non è sottoposto a verifica immediata sul canone. Potrebbe essere verificato in seguito, sugli archivi, ma non ne abbiamo la certezza matematica.
B) chi richiede soltanto la tesserina sfusa, è sottoposto sicuramente ed immediatamente alla verifica sul canone.
 
Serj85 ha scritto:
Mi sto chiedendo anche io, da quando ieri ho letto la notizia, se i prezzi pubblicati si riferiscano all'ordine delle 2 card concesse ad ogni abbonato oppure se si riferiscano ad ogni card singolarmente ordinata.Secondo me si riferiscono ad una sola card, però il punto non è chiarissimo :eusa_think:

Direi che il prezzo indicato è per una sola card, comunque sono d'accordo l'informazione non è precisa, vedremo quando sarà reso disponibile il sito per richiedere le card on-line (o le info/moduli per richiedere le card al soggetto preposto per la distribuzione).

Saluti
Firetongue
 
fabulas ha scritto:
ho letto in questo thread che funziona con la cam samsung, forse per i decoder non compatibili bisogna usare la cam?

Se usi la CAM Samsung i canali si dovrebbero vedere in tutti i decoder common interface, in altri invece basta un firmware particolare e usare il lettore interno del decoder.
 
Su Angels un utente dice di aver attivato la carta su clarke teck 2100+
Per cui il problema dell'attivazione non ci dovrebbe essere, il decoder che legge fà anche l'attivazione e questo conferma che il pretesto del decoder certificato era solo un prestesto appunto (per vendere decoder e cam), come volevasi dimostrare :D:D:D
 
ora davvero non resta che aspettare di poter fare l'ordinazione via web delle card!Speriamo che siano veloci!!

Ercolino tu ci devi dire nulla????:eusa_whistle:
 
tivusat

salve
e noi italiani vivendo al estero?noi non paghiamo il canone ,come facciamo a chiedere la sceda?Se io non vivo in iatlia e non ho residenza in italia come faccio a paghare il canone?o mi sbaglio?
grazie
 
straniero ha scritto:
salve
e noi italiani vivendo al estero?noi non paghiamo il canone ,come facciamo a chiedere la sceda?Se io non vivo in iatlia e non ho residenza in italia come faccio a paghare il canone?o mi sbaglio?
grazie

io credo che per i residenti all'estero usciranno offerte

oppure con qualche parente ti fai fare una card intestata a loro

tanto è una tantum non si paga rata mensile solo la prima volta e ti rimane per sempre....

.... a meno che non decidono di cambiare codifica
 
Per le card tivusat non vedo il problema, codice fiscale o no, uno al massimo usa il codice della zia che paga regolarmente, come è sempre stato...
 
Indietro
Alto Basso