Smart Card TivùSat: dal 27 Febbraio 2010 sarà possibile richiederla singolarmente

ranmamez ha scritto:
A dire il vero quest'anno abbiamo pure richiesto l'esenzione del canone in quanto rientra nei requisiti
prima dici di essere "a carico" di tuo padre (stesso nucleo familiare), come hai fatto ad ottenere l'esenzione? Ci sono forse regole diverse per il 2011? Scusa eh, chiedo per info.
 
drfelix ha scritto:
Cioè? Le hanno fatto la multa, anche se continuava a pagare, per il solo fatto di non aver fatto la voltura? :qleft5:
se l'intestatario viene a mancare però, mi pare comune buon senso da parte degli eredi aggiornare tutti i contratti e le "intestazioni" in essere. Non è che se lo sognano quelli del S.A.T. se una persona purtroppo è deceduta. Che poi le P.A. in Italia non si parlano tra loro (anche se le cose lentamente stanno cambiando) non è una novità.

Se così, fanno veramente bene quelli che non pagano :mad:
si chiamano evasori fiscali ed andrebbero scovati ad uno ad uno, altro che fanno bene; ma siamo in ITAGLIA dove ognuno fa quello che crede (finché non viene pizzicato) specialmente nel caso emblematico del canone-RAI alias imposta di possesso-TV, troppo facilmente aggirabile ed evadibile. E lo stato rimane a guardare.
 
lupin(R) ha scritto:
prima dici di essere "a carico" di tuo padre (stesso nucleo familiare), come hai fatto ad ottenere l'esenzione? Ci sono forse regole diverse per il 2011? Scusa eh, chiedo per info.
Non io, mio padre. (Se dico "abbiamo" al posto di "ho", un motivo ci sarà ;)).
 
ranmamez ha scritto:
Non io, mio padre. (Se dico "abbiamo" al posto di "ho", un motivo ci sarà ;)).
sì, ovviamente intendevo "come hai ottenuto l'esenzione (per tuo padre)", o per voi insomma come dici tu (al plurale appunto) dato che siete lo stesso nucleo familiare, se non ho capito male. In sostanza come va interpretato il secondo punto delle condizioni che ci sono sul sito della RAI?

www.abbonamenti.rai.it ha scritto:
Per avere diritto all'esenzione occorre:

  • aver compiuto 75 anni di eta’ entro il termine di pagamento del canone;
  • non convivere con altri soggetti diversi dal coniuge titolare di reddito proprio;
  • possedere un reddito che unitamente a quello del proprio coniuge convivente, non sia superiore complessivamente ad euro 516,46 per tredici mensilita’ (euro 6.713,98 annui).

gli altri conviventi (figli o parenti o chicchessia) in pratica non devono avere reddito? Mi sono sempre sembrate delle regole abbastanza restrittive; visto che ci sei passato, chiedo lumi! ;)
 
andy78 ha scritto:
la card viene letta dal vantage x211s o dragon o cam aston 1.05?grazie.

Che io sappia la cam Aston 1.05 legge solo la codifica SECA (Mediaguard), quindi è impossibile che legga la card Tivùsat (che ha codifica NAGRA) :evil5:
 
Buona sera,

ho ordinato la smart card dalla rai un po' di giorni fa; ed ieri l'ho ricevuta!
Quando ho aperto la busta mi aspettavo di trovare 2 smartcard; anziché una, c'è stato un'errore da parte mia durante l'ordine o cos'altro?
Per richiedere la seconda devo fare la stessa procedura?
 
prana3139 ha scritto:
Sì, ho fatto due richieste pure io.

OK, grazie a tutti per il supporto!

La smart card è legata all'abbonamento; oppure semplicemente si verifica che l'abbonamento sia in regola prima di inviare la smart card?

Il mio abbonamento è intestato a mio nonno, che paga l'abbonamento RAI da decine di anni(vivo in casa con lui); ma se anziché richiedere la smart card comprassi un decoder TivuSat non si farebbe alcuna verifica su quella card?
Se non viene fatta allora le card sono slegate dagli abbonamenti RAI!?
 
scasserx ha scritto:
OK, grazie a tutti per il supporto!

La smart card è legata all'abbonamento; oppure semplicemente si verifica che l'abbonamento sia in regola prima di inviare la smart card?

Il mio abbonamento è intestato a mio nonno, che paga l'abbonamento RAI da decine di anni(vivo in casa con lui); ma se anziché richiedere la smart card comprassi un decoder TivuSat non si farebbe alcuna verifica su quella card?
Se non viene fatta allora le card sono slegate dagli abbonamenti RAI!?

Se ti compri il decoder con a bordo la card, la devi pur sempre attivare e ti chiederanno il nome e numero abbonamento. Altrimenti non te la attivano.
 
prana3139 ha scritto:
Se ti compri il decoder con a bordo la card, la devi pur sempre attivare e ti chiederanno il nome e numero abbonamento. Altrimenti non te la attivano.

OK, quindi non c'é modo di ottenere una terza card!
P.S.
Cosa devo fare per attivarla? Mi è arrivata solo ieri, la devo quindi attivare!
 
scasserx ha scritto:
OK, quindi non c'é modo di ottenere una terza card!
P.S.
Cosa devo fare per attivarla? Mi è arrivata solo ieri, la devo quindi attivare!
La terza card la puoi ottenere prima richiedendo le due card alla rai e poi magari comprando il decoder o cam ufficiale con card a bordo (come ho fatto io). la puoi attivare sul loro sito di Tivùsat: www.tivu.tv
by
 
prana3139 ha scritto:
La terza card la puoi ottenere prima richiedendo le due card alla rai e poi magari comprando il decoder o cam ufficiale con card a bordo (come ho fatto io). la puoi attivare sul loro sito di Tivùsat: www.tivu.tv
by

Ed hai attivato tutte e 3 le card? Ottimo!
Vedo in firma che hai un Clarke Tech 2100 plus; lo usi con TivuSat? Se sì mi sai dare qualche dritta su come fare ad usarlo con questa piattaforma?
Ho anche io questo decoder!
 
prana3139 ha scritto:
, la devi pur sempre attivare e ti chiederanno il nome e numero abbonamento. Altrimenti non te la attivano.
Mi pare di no, non funziona in questo modo. Il numero di abbonamento lo chiede soltanto la Rai per inviarti a casa le due tesserine sciolte.
Ma quando la vai ad Attivare, come quelle fornite assieme ai decoder comprati, non ti chiedono alcun numero di abbonamento. Che sia consiglaibile essere in regola, a scanso di futuri, ipotetici, controlli, è un altro paio di maniche...
 
scasserx ha scritto:
Ed hai attivato tutte e 3 le card? Ottimo!
Vedo in firma che hai un Clarke Tech 2100 plus; lo usi con TivuSat? Se sì mi sai dare qualche dritta su come fare ad usarlo con questa piattaforma?
Ho anche io questo decoder!

Sì le ho attivate tutte tre. Sul CT 2100 posso solo dire che devi mettere uno dei ultimi fw se vuoi vedere con la card. Però a me dava troppi blocchi e così mi son preso la cam ufficiale.
 
cavallone ha scritto:
Mi pare di no, non funziona in questo modo. Il numero di abbonamento lo chiede soltanto la Rai per inviarti a casa le due tesserine sciolte.
Ma quando la vai ad Attivare, come quelle fornite assieme ai decoder comprati, non ti chiedono alcun numero di abbonamento. Che sia consiglaibile essere in regola, a scanso di futuri, ipotetici, controlli, è un altro paio di maniche...

Non so ora, ma a me l'hanno chiesto; parlo di un annetto scarso fa, però.
 
cavallone ha scritto:
Mi pare di no, non funziona in questo modo. Il numero di abbonamento lo chiede soltanto la Rai per inviarti a casa le due tesserine sciolte.
Ma quando la vai ad Attivare, come quelle fornite assieme ai decoder comprati, non ti chiedono alcun numero di abbonamento. Che sia consiglaibile essere in regola, a scanso di futuri, ipotetici, controlli, è un altro paio di maniche...

Anche quando attivi la card fornita con i decoder/cam devi fornire nome, cognome e codice fiscale e loro fanno la verifica se hai l'abbonamento in regola incrociando i dati, ad un mio conoscente che vive all'estero non l'hanno attivata, con i suoi dati, perchè non paga l'abbonamento.

Franco.
 
Indietro
Alto Basso