Smart Tv Hisense LHD32K370WTEU

AnnaJay

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Novembre 2012
Messaggi
2.822
Ciao ragazzi! Ho acquistato uno Smart Tv Hisense LHD32K370WTEU . Non l' ho ancora installato, ma nel frattempo vorrei sapere alcune cose:

1) Funziona con Infinity?
2) Funziona con la Cam Mediaset Premium?
3) Il telecomando del MySky funziona su questo televisore?

Ringrazio già da ora i sempre pronti utenti e moderatori di questo forum.
 
1)Non credo proprio, mi dispiace
2)Dovrebbe funzionare la Premium Cam HD
3)Da verificare
 
1)Non credo proprio, mi dispiace
2)Dovrebbe funzionare la Premium Cam HD
3)Da verificare

Buona sera, Ercolino. Grazie per aver risposto prontamente. Quindi per Premium meglio che io continui ad usare il vecchio decoder Samsung, altrimenti dovrò comprare la Cam Hd.
Domani proverò il telecomando. Dunque per Infinity non ci sono speranze? Devo metterci una pietra sopra?Il ragazzo del negozio ha detto che potevo usarlo anche se dovevo seguire un iter diverso dalla solita App da scaricare.
 
Ultima modifica:
Per Infinity non credo proprio e non so cosa intendeva per iter diverso.

Se manca l'app c'è poco da fare
 
Per Infinity non credo proprio e non so cosa intendeva per iter diverso.

Se manca l'app c'è poco da fare

Parlava di collegare il televisore ad internet, poi googlare, mettersi sul canale infinity dal televisore e non so che altro. Non hai mai sentito parlare di questa procedura, Ercolino?Mi sembra un ragazzo sincero quello del negozio, non è la prima volta che mi vede, non credo volesse bidonarmi, ma tutto può essere.
Per quanto riguarda il telecomando, vorrei provare la procedura standard descritta sia qui che sul sito Sky, ma vorrei sapere se il tasto TV del telecomando MySky devo premerlo con decoder MySky spento o acceso?
 
Non mi risulta assolutamente quella procedura.

Dovrebbe essere uguale
 
Codice per il telecomando MySky trovato: è il 2427. Grazie, Digital Forum! :)
 
Ora, non vorrei chiedere troppo, ma visto che il mio aggiornamento tecnologico è iniziato grazie a questo forum, vorrei chiedervi un altro aiuto/parere: ho 2 casse acustiche nuove nuove di un televisore Philips Matcline, vorrei utilizzarle con questo nuovo televisore Hisense.Sono quelle casse con molletta in cui si inseriscono i 2 fili "scoperti", non vi era spinotto nè da un polo nè dall' altro, solo un lungo filo. Le ho fatte vedere al ragazzo del negozio, lui ha provato a fare uno spinotto unico, ma quando abbiamo collegato la cassa al televisore, si sentiva bassissimo e con interferenze. Secondo me ha sbagliato, forse ci volevano 2 spinotti, uno per ciascuna cassa? Vi posto le foto del materiale che ho:

e7cyfa.jpg
2vkaxio.jpg

2enq7uc.jpg
 
Non so che spinotto avete usate e dove l'avete collegato, ma ovviamente sono casse passive , quindi è normale che il volume non sia alto
 
Non so che spinotto avete usate e dove l'avete collegato, ma ovviamente sono casse passive , quindi è normale che il volume non sia alto

Lo spinotto è quello che si vede nella foto, non saprei dirti di preciso. Si sentiva davvero poco, se le avessi collegato all' allora tv philips si sarebbero sentite così? Praticamente non si sentono.
 
Così come stanno ora(con lo spinotto aggiunto da quel ragazzo) le ho collegate pure al computer, all' ingresso della cuffia, ma anche lì si sentono a stento.
 
Quelle uscite hanno un livello basso, quindi normale che si sentano basse ;)
 
Non vanno bene quelle casse, in quanto non sono amplificate.


La tv ha generalmente l'uscita audio ottica.

Ci starebbe bene se non si ha spazio una sound bar
 
Non vanno bene quelle casse, in quanto non sono amplificate.


La tv ha generalmente l'uscita audio ottica.

Ci starebbe bene se non si ha spazio una sound bar

Effettivamente per alzare anche come posizione il televisore, essendo un po' più basso del precedente, avrei pensato ad una soundbar che possa stare proprio sotto il televisore, una sorta di base rialzata, ma temo che costino parecchio quelle sound bar. O sbaglio?
 
Dipende, fai una ricerca con google

Ci sono anche sui 100 euro, dipende dalle esigenze

Qualcosa di discreto sui 250-300 euro
 
Dipende, fai una ricerca con google

Ci sono anche sui 100 euro, dipende dalle esigenze

Qualcosa di discreto sui 250-300 euro

Mi sembra un po' troppo per un televisore pagato 270 euro. Vabbè, ci penserò... Grazie ancora, Ercolino.

EDIT: Ah, un' ultima cosa... ho notato che sui canali Sky l' immagine è leggermente sgranata, si nota soprattutto durante le partite di calcio, a volte sembra che i calciatori vadano a scatti. Invece sui canali del digitale terrestre in HD(tipo canale 5 HD) e sui canali Sky Hd( tipo Cielo HD)questo non si avverte, Può dipendere dal fatto che non ho l' opzione HD di Sky? O è il televisore che ha questa limitazione? Anche altri televisori presentano questi "difetti"?
 
Ultima modifica:
Per immagine sgranata intendo i contorni delle persone, soprattutto nelle inquadrature da lontano dei calciatori.
 
Indietro
Alto Basso