In Rilievo SmartDVB - Guide by Pantasat (Al primo post) + nuove versioni

Non uso win10, però per quel poco che lo provato, la versione 0.4.0 funzionava.
E tutto gratis, fino ad ora smartdvb è sempre stato free... in futuro chissà....
Si ho rilasciato solo la Skin_Gray, purtroppo creare le skin, richiede molto tempo e purtroppo il tempo è tiranno...
 
Nel box lista canali, clicca con il tasto destro del mouse, nelle opzioni che appaiono, clicca in basso su Proprietà Lista Canali... nella finestra che appare, togli la spunta da Mostra canali Radio e Mostra canali Data, come nell'immagine che allego...



E questo e come è impostato le opzioni su visualizza

 
Ultima modifica:
Vabbè alla fine li ho rimossi manualmente. Inoltre non me ne ero accorto ma i canali erano già in ordine in quel modo, scusami.

Con tutti e 3 i programmi che uso ho problemi con i canali Rai:
con questo SmartDVB mi trova solo Rai HD e Rai Sport 1 HD, gli altri canali rai non ci sono.
Premetto che in tv vedo tutti i canali correttamente.
La chiavetta DTT è collegata ad un decoder zapper che uso nella tv
 
Per la ricezione dei canali, dipende molto dall'hardware e normalmente le chiavette hanno un tuner poco sensibile rispetto ai tuner integrato nei tv... in verità anche sui tuner per il DTT integrati nei TV/zapper/Recorder, in presenza di canali che non arrivano perfetti (errori di SFN o disturbati da altro segnale), ognuno può comportarsi in modo diverso e questo può comportare che in fase di ricezione, sullo stesso impianto, due apparecchi diversi non ricevono esattamente gli stessi canali...
 
Per la ricezione dei canali, dipende molto dall'hardware e normalmente le chiavette hanno un tuner poco sensibile rispetto ai tuner integrato nei tv... in verità anche sui tuner per il DTT integrati nei TV/zapper/Recorder, in presenza di canali che non arrivano perfetti (errori di SFN o disturbati da altro segnale), ognuno può comportarsi in modo diverso e questo può comportare che in fase di ricezione, sullo stesso impianto, due apparecchi diversi non ricevono esattamente gli stessi canali...
Appena ho comprato questa chiavetta DTT, usavo il software TotalMedia 3.5 e non avevo problema con i canali Rai. Poi quando l'ho collegato al decoder zapper che uso per la tv, non me li trova.

Inoltre questo programma usa molta CPU, a me rallenta (o blocca) sempre il pc quando è aperto
 
A me su ben due PC con Windows 7 la TBS 5922 SE con Smart DVB non funge non me la riconosce... :eusa_think: :eusa_wall:







mentre con DVB dream nessun problema :eusa_think: :eusa_wall:




idee al riguardo :eusa_think: ?

e se vi va un altra stranezza la leggete qui
 
Ultima modifica:
Fai una prova ad avviare smartdvb come amministratore (tasto dx su l'icona e clicca su Esegui come amministratore), magari si è incasinata qualcosa durante l'istallazione o l'utilizzo di qualche file che richiede i permessi di amministratore... Prova anche la versione stabile 0.4.0, potrebbe anche essere un bug della 0.4.5b1, sulla versione beta, ci sono diversi bug... anche nel caricamento di alcuni plugin....
 
Fai una prova ad avviare smartdvb come amministratore
Bingo! ogni volta ne esce una nuova, conoscevo la funzione avvia come amministratore e l'avevo già utilizzata ma è la prima volta che mi capita di doverla usare per lanciare un normale programma, è proprio vero non si finisce mai di imparare

prima di utilizzare questa mossa avevo provveduto a disinstallare la beta ed installare la 0.4.0 ma l'errore me lo dava lo stesso

in realtà la 0.4.0 era quella che volevo usare da principio la 045beta1tst l'avevo instalata per sbaglio
 
Ultima modifica:
Verifica se la cartella Settings di smartdvb, ha tutti i permessi sbloccati... in base a quale opzione hai scelto durante l'installazione, la cartella si può trovare a questo percorso: x:\Users\Il tuo nome utente\AppData\Local\SmartDVB (al posto della x, la lettera dell'unità dove risiede il sistema operativo), attenzione però, devi prima abilitare la visibilità dei file e cartelle nascoste... oppure nei programmi o altra directory che hai scelto durante l'installazione....
Una volta trovata la cartella Settings, aprila e prova a crearci una nuova cartella.. se te la fa creare liberamente, vuol dire che hai tutti i permessi di lettura/scrittura con il tuo account, se invece ti chiede i permessi di amministratore, vuol dire che non hai i permessi di scrittura con il tuo account.... nel secondo caso si rende necessario sbloccare i permessi di scrittura (meglio sboccare tutta la cartella SmartDVB), altrimenti sei costretto ad avviare ogni volta smartdvb come amministratore..
 
E' normale che quando SmartDVB è aperto, il pc si rallenta molto? A quanto pare utilizza molta CPU. Con altri programmi che ho provato non succede
 
Se hai dvbviewer installato sul pc, avvialo e vai in Impostazioni --> Opzioni... --> DirectX e seleziona un decoder video LAV, poi clicca sui tre puntini appena a destra del cursore di selezione.... si aprirà la finestra di proprietà del codec, nella finestra Video Settings, il alto a destra ci sono le opzioni Hardware Acceleration... prova a mettere tutte le spunte sui i vari H.264,MPEG-2, ecc... e nel selettore, Hardware Decoder to use, prova le vari opzioni...

PS: prima di avviare dvbviewer, devi chiudere smartdvb ed una volta modificate le opzioni dei lav, salva il tutto cliccando su ok e poi chiudi dvbviewer e avvia smartdvb e controlla come va... ripetere l'operazione ogni volta che dei devi cambiare parametro nelle opzioni dei lav...
 
Se hai dvbviewer installato sul pc, avvialo e vai in Impostazioni --> Opzioni... --> DirectX e seleziona un decoder video LAV, poi clicca sui tre puntini appena a destra del cursore di selezione.... si aprirà la finestra di proprietà del codec, nella finestra Video Settings, il alto a destra ci sono le opzioni Hardware Acceleration... prova a mettere tutte le spunte sui i vari H.264,MPEG-2, ecc... e nel selettore, Hardware Decoder to use, prova le vari opzioni...

PS: prima di avviare dvbviewer, devi chiudere smartdvb ed una volta modificate le opzioni dei lav, salva il tutto cliccando su ok e poi chiudi dvbviewer e avvia smartdvb e controlla come va... ripetere l'operazione ogni volta che dei devi cambiare parametro nelle opzioni dei lav...

Non uso dvbviewer, ma SmartDVB, DVBDream e ProgDVB
 
Con smartdvb e dvbdream, non si può accedere alla finestra Proprietà dei codec lav... Ma con progdvb, si... vai in Impostazioni --> Opzioni --> Codecs, seleziona LAV Video Decoder e clicca sul rettangolino a destra (dove indica la freccia nell'immagine).

 
Con smartdvb e dvbdream, non si può accedere alla finestra Proprietà dei codec lav... Ma con progdvb, si... vai in Impostazioni --> Opzioni --> Codecs, seleziona LAV Video Decoder e clicca sul rettangolino a destra (dove indica la freccia nell'immagine).


Facendo ciò mi si apre una finestra chiamata "Proprietà - LAV Video Decoder", devo modificare qualcosa?
Se poi chiudo andando su Applica e poi Ok, e ritorno in quel menù, il rettangolino a destra non è più selezionato
 
Come ti avevo detto in un post precedente, devi mettere le spunte in hardware Acceleration (come nell'immagine) e in Hardware Decoder to use, devi selezionare quello più adatto alla tua scheda video.....

 
Indietro
Alto Basso