In Rilievo SmartDVB - Guide by Pantasat (Al primo post) + nuove versioni

Come ti avevo detto in un post precedente, devi mettere le spunte in hardware Acceleration (come nell'immagine) e in Hardware Decoder to use, devi selezionare quello più adatto alla tua scheda video.....


Ok, tra quelli disponibili, posso utilizzare solo DXVA2 (copy-back) e DXVA2 (native). Che differenza c'è tra i due e quale consigli di mettere? Grazie
 
ho un problema con Blindscan di smartdvb in pratica ho selezionato un primo satellite in lista e ho fatto il blindscan sui 13 est tutto ok poi ho aggiunto tutta la lista satelliti che riesco a ricevere e ho riprovato ma entrando in blindscan la pagina a sinistra dove dovrebbero comparire le posizioni sat mi risulta vuota,dove sbaglio?

Grazie
 
Ciao

Non sò come ho fatto ma ci sono riuscito comunque grazie
 
Ultima modifica:
software fantastico, molto più veloce e reattivo rispetto a progdvb. Il problema è che, avendo un diseqc con due lnb (hotbird ed astra), non riesco proprio a configurarlo correttamente: su hotbird va alla grande, su astra il segnale è praticamente assente. Con progdvb riesco invece a gestire correttamente i duei occhi. Da cosa potrebbe dipendere? La scheda che utilizzo attualmente è purtroppo ancora la vetusta skystar2.
 
In Frequenze --> Aggiungi/Edita liste frequenze, nella lista a destra, doppio click sul satellite da settare... e si aprirà la finestra per settare il diseqc...
 
committed, lnb 1 hotbird, lnb 2 astra?

Se hotbird è su porta 1 dello switch, va messo così.. altrimenti invertiti

Per aggiornare i file .ini dei transponders basta fare copia incolla da kingofsat?

Per kingofsat, lo puoi importare in modo molto semplice.. in scansione --> sincronizza e selezioni aggiorna da kingofsat, clicca su copia tutto e su salva... e i transponder verranno aggiunti..
 
Se hotbird è su porta 1 dello switch, va messo così.. altrimenti invertiti



Per kingofsat, lo puoi importare in modo molto semplice.. in scansione --> sincronizza e selezioni aggiorna da kingofsat, clicca su copia tutto e su salva... e i transponder verranno aggiunti..

grazie della dritta. Sono riuscito a fare una scansione decente su astra, tuttavia passare da un satellite all'altro è sempre problematico, ed il segnale spesso va via. Dove imposto il diseqc, devo metterlo alla voce diseqc 1 o diseqc 2? Ho appena controllato e la parabola monta un diseqc 2.0.
 
Devi impostare su diseqc 1, il diseqc 2 serve se hai un secondo switch in cascata... prova a mettere la voce ripeti su 2 o 3, se hai ancora problemi prova ad impostare il Gap(ms)..
 
Devi impostare su diseqc 1, il diseqc 2 serve se hai un secondo switch in cascata... prova a mettere la voce ripeti su 2 o 3, se hai ancora problemi prova ad impostare il Gap(ms)..

provato, ma niente da fare. Ho anche sostuito il file sky2pcavsr.ax con uno più aggiornato, ma invando. In compenso prog dvb, impostando il diseqc su simple con 2 occhi, adesso va una bomba e non perde un colpo. Probabilmente dipende dall'hardware molto datato che ho (la skystar risale al lontano 2002).
 
Ciao

Sapete dirmi se è possibile trasferire i canali da smartdvb a dvbviewer o progdvb? se sì può mi spiegate come,non ho capito dove vengono salvate le liste canali in smartdvb ho provato sia nella cartella principale che in appdata/local/smartdvb ma non la trovo!

Grazie
 
Ho installato SmartDVB in sostituzione di Microsoft Media Center (non più disponibile) quando ho fatto l'aggiornamento da Win7 a Win10 e tutto è andato benissimo. Utilizzando la mia chiavetta USB per il digitale terrestre vedevo perfettamente un buon numero di canali. Ora ho fatto una installazione pulita da zero di Win10 ed ho un problema con questo programma come potete vedere dall'immagine allegata:


Immagine.jpg



Lo schermo rimane nero e presenta l'avviso: "Errore di connessione filtro avanzato per l'ingresso video decoder 0x8004022a". Probabilmente i codec installati non vanno bene, anche se vedo con VLC ed altri programmi tutti i video (AVI, MKV ecc.).
Mi potete aiutare a risolvere? Necessito di istruzioni a prova di idiota!! Grazie!

P.S. Ho letto nei post precedenti del pacchetto StarDVB Codecs. Devo installarlo tutto o posso scaricare e scegliere solo quelli necessari? Non ci saranno conflitti con altri codec usati da altri programmi?

P.S.2 Ho scoperto che stranamente mi prende le dll da SYSWOW64 (credo incompatibili con un programma a 32bit) invece che in System32.
 
Ultima modifica:
Benvenuto :)

VLC non ha bisogno di codec esterni, già contiene tutti i codec necessari.. per questo legge i vari file video, senza aver installati codec...

Il pacchetto di codec StarDVB è il più completo ottimizzato per i vari player.. ma vedo che stai usando una pennetta per il DTT, dove vengono usati solo pochi codec (non esiste neanche il 4.2.2)... in alternativa al pacchetto StarDVB puoi usare anche il pacchetto K-Lite Mega Codec o Xvid...

PS: SmartDVB funziona senza problemi con sistema operativo sia a 32bit che a 64bit.
 
Indietro
Alto Basso