Nell'attesa delle finali di domani,dove non abbiamo grandi speranze,azzardo delle pagelle...
Sci di fondo 4 Non pervenuto:si salva parzialmente solo la staffetta maschile,disastro Pellegrino.Squadra da rifondare totalmente,un settore distrutto nel giro di un decennio.
Slittino 7 voto di stima per il nostro Armin Zoeggeler,l'unico nella storia con 6 medaglie in 6 Olimpiadi:leggenda vivente.Per il resto non si vede granché...peccato per il quinto posto in staffetta.Poco ottimismo per il futuro,ma la
medaglia intanto è arrivata.
Bob 4 Una volta ci regalava tante soddisfazioni....ora posizioni di ripiego,con la macchia del doping.
Sci alpino 7 .Il voto potrà sembrare troppo alto,ma arrivano comunque due medaglie,e i tre sfortunati quarti posti non possono non essere considerati.Le magre figure non sono mancate,ma il bilancio non può essere considerato negativo.
Biathlon 7,5 Quando questa meravigliosa disciplina non era così popolare l'Italia andava più che bene,poi anche qui più di in vuoto generazionale.Ora-la staffetta mista lo certifica-abbiamo un materiale umano straordinario sul quale potere allestire uno squadrone tra 4 anni.NB è tutto altoatesino :ciò la dice lunga sulla programmazione dello sport in Italia...
Snowboard 5,5 tra quarti posti ed incidenti di percorso,tanti enormi rimpianti.
Combinata nordica 5,5 Legno di Pittin,che però non è quello di 4 anni fa.
Pattinaggio figura 7,5 medaglia storica per la Kostner.
Short track 7,5 delusione in campo maschile ampiamente compensata da una straordinaria Fontana.Meriterebbe una statua commissionata dal CONI.
Sky 7,5 ottima la copertura,ottime (a parte qualche eccezione,vedi commentatrice del pattinaggio e le sue urla isteriche e fuori luogo) le telecronache degli eventi,davvero buone le trasmissioni di approfondimento come Olympic Room,ma non è ammissibile avere solo qualche inviato per alcune gare,per
di più (tranne che li ultimi giorni) al telefonino(o team radio,direbbe Sky...).D'accordo che c'è smobilitazione olimpica dalle parti di Santa Giulia,ma qualche sforzo in più sarebbe stato gradito.
Cielo 3 capisco che i giochi siano arrivati giocoforza,ma riesce a fare peggio della Rai dei tempi d'oro:un'impresa. Trasmissioni in studio scarne e approssimative (per voler forse rendere certi sport più accattivanti per gli spettatori classici del canale,stile 6 nazioni su Dmax),programmazione spesso e volentieri stavolta ,e totalmente prostituita all'audience.Alcuni sport bellamente ignorati come il biathlon(anche durante la nostra medaglia!)per fare spazio a tutte,ma proprio tutte le pattinatrici di figura.E ieri la staffetta femminile del
Biathlon (in testa dopo la prima frazione) non è andata in onda per fare spazio a Masterchef Australia...Qualche ora dopo la batteria della plurimedagliata Fontana,strombazzata tutto il pomeriggio,non viene neanche mandata in onda in diretta e spoilerata.Un disastro totale da non ripetere mai più.Apprezzabile solo la poca pubblicità.
Rai 4 Nonostante tutto aveva un potenziale gioiellino tra le mani (contenitore quotidiano di un'ora con highlights),ovviamente gestito malissimo,tra spoiler subito prima delle sintesi ed errori vari della conduttrice(Ivana Vaccari).La Rai tra HD e canali tematici alle prossime Olimpiadi potrebbe offrire un servizio più che dignitoso,ma le premesse non sono buone:serve una rapida inversione di rotta.
Purtroppo o per fortuna ho potuto seguire bene queste Olimpiadi causa recente disoccupazione, sperando in un futuro migliore ringrazio i "compagni d'avventura" in questo thread per l'ottima compagna nelle ultime 2 settimane
Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk