Sochi 2014 - XXII Giochi Olimpici Invernali #SkyOlimpiadi

Ho visto ora la registrazione...sono senza parole,troppa rabbia.3 legni oggi,ma questo brucia in modo pazzesco.5 centesimi!!!tutto per quell'errore nel finale...


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
Scusate,cos'è la buffonata che stanno attualmente mandando sui cielo?


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
Scusate,cos'è la buffonata che stanno attualmente mandando sui cielo?

:D ti scrivo cosa dice l'epg di sky: "il pattinaggio ha un vezzo: prima di lasciare i giochi riunisce i suoi migliori atleti, e non solo medagliati, per un Galà di chiusura che è una sorta di cerimonia anticipata"
 
Vedete che tutto il mondo (...del free...) è paese...
Cos'altro ci si poteva aspettare???
beh c'è solo il bob in diretta; e la partita di hockey in differita; cielo h optato per la cerimonia di chiusura semiufficiale dei giochi; a dire il vero pure sky; che poteva mandare l'hockey in diretta su olimpia2
 
Solo l'anno scorso beIN Sports in Francia ha investito 3 miliardi di euro per lo sport e non lo fa solo sotto l'aspetto televisivo, investe proprio sui movimenti sportivi francesi, a partire dalle scuole (judo e pallamano in primis, vedrete nei prossimi anni...). In Italia investiamo solo sul calcio e solo sotto l'aspetto televisivo-professionistico, non certo nelle scuole calcio o nelle periferie. In terza categoria giocano partite FIGC su sintetici da calcetto... tutto quello di buono che esce fuori dallo sport italiano, esce per talento individuale, dove la programmazione non è che conta molto. E' un talento e vince, punto. Abbiamo alcune scuole che sono il punto di riferimento ancora (scherma, marcia), vediamo di non farci rubare i tecnici di nuovo.

in italia quei soldi sia dal punto di vista televisivo e sociale sparirebbero o sarebbero usati male
 
Lunedi per tutta la giornata Sport3 dedicato alle olimpiadi, poi si torna alla normalità :crybaby2:

Pessimo davvero Tomba, non solo presente solo tre serate su quindici ma ogni volta che gli fanno una domanda sullo sci non sa nemmeno rispondere :5eek:
 
mancano ancora i 2 eventi che forse amo di più in tutto il programma dei Giochi Invernali (la Finale dell'Hockey maschile e la 50Km di Fondo...anche se con la partenza in linea fa schifo rispetto a quando era a cronometro...), ma sono già in piena e profondissima crisi depressiva totale da fine dei Giochi...:5eek: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
crisi resa ancor più insopportabile dal pensiero che Rio 2016 sarà deturpata, televisivamente parlando, da qualla sciagura chiamata rai...:eusa_doh: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
oggi, quando Nicolodi & co. hanno fatto i "saluti finali" al termnine della staffetta maschile di Biathlon, in quel clima di "nostalgica smobilitazione", di "fine di una stupenda avventura", non sono riuscito a trattenere le lacrime al pensiero che non vedremo più un'Olimpiade come nelle ultime 3 occasioni (pur con tutti i difetti e le mancanze di sky, specie a Londra)...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Lunedi per tutta la giornata Sport3 dedicato alle olimpiadi, poi si torna alla normalità :crybaby2:

Pessimo davvero Tomba, non solo presente solo tre serate su quindici ma ogni volta che gli fanno una domanda sullo sci non sa nemmeno rispondere :5eek:

Io sinceramente non mi aspettavo grandi commenti da parte di Tomba...il suo vocabolario sarà costituito si e no da 100 parole
e quindi le frasi che riesce a costruire sono limitatissime.
Era così 20 anni fa e così è rimasto...uno dei più grandi sciatori della storia ma fuori da quello niente
 
mancano ancora i 2 eventi che forse amo di più in tutto il programma dei Giochi Invernali (la Finale dell'Hockey maschile e la 50Km di Fondo...anche se con la partenza in linea fa schifo rispetto a quando era a cronometro...), ma sono già in piena e profondissima crisi depressiva totale da fine dei Giochi...:5eek: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
crisi resa ancor più insopportabile dal pensiero che Rio 2016 sarà deturpata, televisivamente parlando, da qualla sciagura chiamata rai...:eusa_doh: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
oggi, quando Nicolodi & co. hanno fatto i "saluti finali" al termnine della staffetta maschile di Biathlon, in quel clima di "nostalgica smobilitazione", di "fine di una stupenda avventura", non sono riuscito a trattenere le lacrime al pensiero che non vedremo più un'Olimpiade come nelle ultime 3 occasioni (pur con tutti i difetti e le mancanze di sky, specie a Londra)...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Anch'io ho provato un grosso dispiacere sentendo i saluti di Nicolodi e Ambesi...che dire, da amante dello sport, le Olimpiadi
sono l'evento che più mi appassiona malgrado ci siano alcune discipline che seguo solo ogni 4 anni.
Mi limito a dire che non vedremo più, nel breve, un'olimpiade in questo modo...chi lo sa, magari nel 2020 o 2022
ritorneranno, chi lo può dire, il panorama televisivo è in continua evoluzione e magari sky o fox ci ripenseranno, voglio mantenere una speranza.
 
Nell'attesa delle finali di domani,dove non abbiamo grandi speranze,azzardo delle pagelle...
Sci di fondo 4 Non pervenuto:si salva parzialmente solo la staffetta maschile,disastro Pellegrino.Squadra da rifondare totalmente,un settore distrutto nel giro di un decennio.
Slittino 7 voto di stima per il nostro Armin Zoeggeler,l'unico nella storia con 6 medaglie in 6 Olimpiadi:leggenda vivente.Per il resto non si vede granché...peccato per il quinto posto in staffetta.Poco ottimismo per il futuro,ma la
medaglia intanto è arrivata.
Bob 4 Una volta ci regalava tante soddisfazioni....ora posizioni di ripiego,con la macchia del doping.
Sci alpino 7 .Il voto potrà sembrare troppo alto,ma arrivano comunque due medaglie,e i tre sfortunati quarti posti non possono non essere considerati.Le magre figure non sono mancate,ma il bilancio non può essere considerato negativo.
Biathlon 7,5 Quando questa meravigliosa disciplina non era così popolare l'Italia andava più che bene,poi anche qui più di in vuoto generazionale.Ora-la staffetta mista lo certifica-abbiamo un materiale umano straordinario sul quale potere allestire uno squadrone tra 4 anni.NB è tutto altoatesino :ciò la dice lunga sulla programmazione dello sport in Italia...
Snowboard 5,5 tra quarti posti ed incidenti di percorso,tanti enormi rimpianti.
Combinata nordica 5,5 Legno di Pittin,che però non è quello di 4 anni fa.
Pattinaggio figura 7,5 medaglia storica per la Kostner.
Short track 7,5 delusione in campo maschile ampiamente compensata da una straordinaria Fontana.Meriterebbe una statua commissionata dal CONI.
Sky 7,5 ottima la copertura,ottime (a parte qualche eccezione,vedi commentatrice del pattinaggio e le sue urla isteriche e fuori luogo) le telecronache degli eventi,davvero buone le trasmissioni di approfondimento come Olympic Room,ma non è ammissibile avere solo qualche inviato per alcune gare,per
di più (tranne che li ultimi giorni) al telefonino(o team radio,direbbe Sky...).D'accordo che c'è smobilitazione olimpica dalle parti di Santa Giulia,ma qualche sforzo in più sarebbe stato gradito.
Cielo 3 capisco che i giochi siano arrivati giocoforza,ma riesce a fare peggio della Rai dei tempi d'oro:un'impresa. Trasmissioni in studio scarne e approssimative (per voler forse rendere certi sport più accattivanti per gli spettatori classici del canale,stile 6 nazioni su Dmax),programmazione spesso e volentieri stavolta ,e totalmente prostituita all'audience.Alcuni sport bellamente ignorati come il biathlon(anche durante la nostra medaglia!)per fare spazio a tutte,ma proprio tutte le pattinatrici di figura.E ieri la staffetta femminile del
Biathlon (in testa dopo la prima frazione) non è andata in onda per fare spazio a Masterchef Australia...Qualche ora dopo la batteria della plurimedagliata Fontana,strombazzata tutto il pomeriggio,non viene neanche mandata in onda in diretta e spoilerata.Un disastro totale da non ripetere mai più.Apprezzabile solo la poca pubblicità.
Rai 4 Nonostante tutto aveva un potenziale gioiellino tra le mani (contenitore quotidiano di un'ora con highlights),ovviamente gestito malissimo,tra spoiler subito prima delle sintesi ed errori vari della conduttrice(Ivana Vaccari).La Rai tra HD e canali tematici alle prossime Olimpiadi potrebbe offrire un servizio più che dignitoso,ma le premesse non sono buone:serve una rapida inversione di rotta.

Purtroppo o per fortuna ho potuto seguire bene queste Olimpiadi causa recente disoccupazione, sperando in un futuro migliore ringrazio i "compagni d'avventura" in questo thread per l'ottima compagna nelle ultime 2 settimane :)


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
alle perosme olimpadi mancao due anni sepramo che la rai facia almneo 5\6 canali e no 8 ma io dico che ce ne saranno tre raisport1 e 2 e una fra le tre reti genralistiche che poi e la media degloi altri pese europe dal rsi ad ard zed alla bbc bionga vedre come gestiscon internet che secondo me sara li che si ved la difrenza
 
Con gli orari di Rio (e, peggio, Pyongchang), purtroppo i live streaming su Internet non saranno comunque un fattore di fruibilità paragonabile a 12 feed HD e MySky, ma avremo due anni per preoccuparcene :(

Per adesso godiamoci ancora l'ultimo giorno di questa fantastica Olimpiade Invernale, resa da Sky perfettamente godibile e commentata con competenza e passione


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso