Soddisfattissimo Di Mysky

sailor.65

Digital-Forum Senior
Registrato
15 Novembre 2006
Messaggi
264
Sono sempre piu' contento di aver preso il mysky perche':

-ottima qualita' video anche su plasma 42 pollici, registrazioni uguali alla diretta.

-registra anche audio 5,1 per chi collega con cavo ottico a un ampli 5,1

-potendo registrare anche due programmi contemporaneamente hai la massima liberta di visione.

-il valore dell'abbonamento raddoppia perchè in qualsiasi ritaglio di tempo ti guardi un programma che hai precedentemente registrato e praticamente non guarderai più nessun programma in diretta

- 7 euro al mese in più sono un prezzo onesto per il servizio ricevuto e se si rompe il decoder è in comodato e ti viene sostituito

questo per chi fosse ancora indeciso.

ciao.
 
sailor.65 ha scritto:
Sono sempre piu' contento di aver preso il mysky perche':

-ottima qualita' video anche su plasma 42 pollici, registrazioni uguali alla diretta.

-registra anche audio 5,1 per chi collega con cavo ottico a un ampli 5,1

-potendo registrare anche due programmi contemporaneamente hai la massima liberta di visione.

-il valore dell'abbonamento raddoppia perchè in qualsiasi ritaglio di tempo ti guardi un programma che hai precedentemente registrato e praticamente non guarderai più nessun programma in diretta

- 7 euro al mese in più sono un prezzo onesto per il servizio ricevuto e se si rompe il decoder è in comodato e ti viene sostituito

questo per chi fosse ancora indeciso.

ciao.

;););) :lol::lol::lol:...
noi diciamo solo verità. ok tutto questo potrebbe essere fatto pure coi pvr venduti e senza pagare la tassa a sky...ma al momento queste sono le possibilità. e un pvr come mi piace a me...non posso permettermelo:icon_redface:
 
Burchio ha scritto:
e senza pagare la tassa a sky...ma al momento queste sono le possibilità. e un pvr come mi piace a me...non posso permettermelo
E perché? Il costo dell'acquisto di un PVR non è anch'esso una tassa da pagare? E gli aggiornamenti? E se si guasta?

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Ultima modifica:
sailor.65 ha scritto:
Sono sempre piu' contento di aver preso il mysky perche':

-ottima qualita' video anche su plasma 42 pollici, registrazioni uguali alla diretta.

-registra anche audio 5,1 per chi collega con cavo ottico a un ampli 5,1

-potendo registrare anche due programmi contemporaneamente hai la massima liberta di visione.

-il valore dell'abbonamento raddoppia perchè in qualsiasi ritaglio di tempo ti guardi un programma che hai precedentemente registrato e praticamente non guarderai più nessun programma in diretta

- 7 euro al mese in più sono un prezzo onesto per il servizio ricevuto e se si rompe il decoder è in comodato e ti viene sostituito

questo per chi fosse ancora indeciso.

ciao.

quoto tutto quello ke hai detto, anke io mi trovo benissimo.
all'inizio avevo il dubbio se prendere il mysky o un dvd recorder, ma alla fine ho preso il mysky ed è stata sicuramente la scelta più giusta. soprattutto per un abbonato è molto più utile il mysky che permette di cambiare canale mentre ne registri un altro, o di programmare una registrazione anke online...
in poche parole...io lo consiglio a tutti!;)
 
Oscarre ha scritto:
E perché? Il costo dell'acquisto di un PVR non è anch'esso una tassa da pagare? E gli aggiornamenti? E se si guasta?
36_5_4.gif


saluti2in5.jpg
wave1.gif

tutti motivi che mi hanno fatto prendere mysky!!!:D

mysky è + economico, e in comodato gratuito quindi se tra 10 anni mi si guasta magari mi danno pure un modello nuovo. ok ha dei bug come ogni decoder di sky ed ha delle limitazioni. ma per registrare sky è x me affidabilissimo oltre che la cosa + comoda del mondo.

ho iniziato a sbavarci sopra quando usci in UK
 
Certo visto che altri pvr sky compatibili di terze parti NON esistono

La logica vorrebbe che uno potesse scegliere noleggiare quello di sky o comperarsene uno proprio
 
Mah, i PVR di terze parti non sono proprio oro colato: penso di saperne qualcosa visto che ho un PVR DTT MHP (ADB 5100TX) e lo ritengo inferiore al MySky sotto molti aspetti, come praticità d'utilizzo, funzioni, stabilità e sviluppo del software.

E poi, come già detto, la garanzia a vita per un prodotto di questo genere è un qualcosa di molto importante.
 
liebherr ha scritto:
Certo visto che altri pvr sky compatibili di terze parti NON esistono

La logica vorrebbe che uno potesse scegliere noleggiare quello di sky o comperarsene uno proprio

Bhe, esistono anche i dvd recorder con hard disk, che di fatto sono PVR.
 
alex86 ha scritto:
Bhe, esistono anche i dvd recorder con hard disk, che di fatto sono PVR.
che non cnsentono la doppia reg e nemmeno la registrazione da epg;)

e la reg del 5.1, la reg in digitale...e in futuro anche il doppio audio :D
 
Burchio ha scritto:
che non cnsentono la doppia reg e nemmeno la registrazione da epg;)

e la reg del 5.1, la reg in digitale...e in futuro anche il doppio audio :D

già, però ti consentono di registrare su un dvd e vedere il programma dove ti pare e piace :eusa_whistle:
 
io agli abbonati consiglio il mysky, se proprio si ha la necessità di portarsi dietro gli eventi registrati, allora sono per l'accoppiata mysky + dvd recorder... ovviamente il mysky fa quello per cui è stato progettato. registrare i programmi sky, ed essendo un pvr, le registrazioni sono "personali" :D
 
e io sono in prova gratis....azz ora ho blindato la porta e messo l'allarme e...che nessuno mi porti via il mysky!!!!:doubt:
 
E' una droga.......

A voi capita mai quando siete in macchina, ascoltando la radio, di perdere una frase o una notizia e di pensare: adesso torno indietro e me la riascolto???

Ciao

Andrea
 
Soddisfatissimo anche io dopo un mese di utilizzo.
Una domanda per i più esperti: mi chiedevo se dopo aver programmato una registrazione, lasciando spento il decoder si riaccende all'orario prefissato per registrare e spegnersi successivamente?
Fin'ora, non avendo letto la guida, quando esco di casa per non rischiare lo lascio acceso.

Saluti
 
biaxleon ha scritto:
Soddisfatissimo anche io dopo un mese di utilizzo.
Una domanda per i più esperti: mi chiedevo se dopo aver programmato una registrazione, lasciando spento il decoder si riaccende all'orario prefissato per registrare e spegnersi successivamente?
Fin'ora, non avendo letto la guida, quando esco di casa per non rischiare lo lascio acceso.

Saluti

anzi è meglio lasciarlo spento così non ci sono problemi di essun tipo e nemmeno delle schermate che potrebbero apparire a video nel caso in cui ci siano troppe registrazioni in corso.

il decoder va lasciato in standby e quando registra...non si accende nemmeno (cioè rimane in stand-by)ma registra come si vede dalla spia centrale rossa del REC
 
posseggo:
1 dvd recorder
1 pvr jepssen
1 lettore dv sony
1 decoder sky
e.... 1 decoder mysky !!
bhe debbo dire che da quando ho il mysky tutto il resto e' inutilizzato.
uso solo il dvd pwr vwdwrmi qualche disco ma solo perche' che il mysky
sta registrando 2 eventi !!!!!

posso dire che quello che ottengo dal my non ha niente a che vedere ne' con il pvr che usavo prima ne con il dvd recorder, in quanto la qualita la comidita e la semplicita dell'uso mi toglie tutte le apprensioni di dover mettere un dvd ,programmare la registraz,programmare l'accensione di sky sul canale da registr. (sempre che non salti la luce e....allora addio programmazioni) sperare che il programma da registr. non sfori sulla durata del dvd eccc.

per uno che ama guardare tutto ( cinema -sport-calcio-documentari ecc...)penso sia al momento ,il non plus ultra che si possa avere e 7 euri al mese sono compensati con il risparmio sui dvd registrabili (ricordo i primi nel 2000 mi costavano 25 euro cadaunooooooooooo ).
 
Indietro
Alto Basso