Soddisfattissimo Di Mysky

al momento è l'unico modo per non doversi comprare dvd riscrivibili, altri apparecchi ben + costosi di 99€ ecc ecc...

da non trasscurare il DD5.1 registrato e anche la qualità come il sat e la semplicità enorme della programmazione
 
BUGIO ha scritto:
posseggo:
1 dvd recorder
1 pvr jepssen
1 lettore dv sony
1 decoder sky
e.... 1 decoder mysky !!


accidenti!!! e io che pensavo di avere esagerato
ho il mysky ed un dvd recorder con hard disk.
personalmente mi trovo benissimo con il mysky (che uso moltissimo)
il dvd rec è fondamentale per conservare le registrazioni a cui tengo e l'hard disk e fantastico per l'editing.
poi ogni tanto alcune registrazioni le passo su dvd riscrivibile per liberare la memoria del mysky.
anche quando guardo i programmi in chiaro sulle rete rai e mediaset utilizzo il mysky così se suonano alla porta blocco la visione e la riprendo dopo.

Marco
 
posseggo:
1 dvd recorder
1 pvr jepssen
1 lettore dv sony
1 decoder sky
e.... 1 decoder mysky !!


accidenti!!! e io che pensavo di avere esagerato
ho il mysky ed un dvd recorder con hard disk.
personalmente mi trovo benissimo con il mysky (che uso moltissimo)
il dvd rec è fondamentale per conservare le registrazioni a cui tengo e l'hard disk e fantastico per l'editing.
poi ogni tanto alcune registrazioni le passo su dvd riscrivibile per liberare la memoria del mysky.
anche quando guardo i programmi in chiaro sulle rete rai e mediaset utilizzo il mysky così se suonano alla porta blocco la visione e la riprendo dopo.

Marco[/QUOTE]

E dire che mi sono trattenuto.....
in verita posseggo anche altri 2 lettori dvd + 1 sat digitale terrestre
pc collegato al tv lcd 40 samsung fullhd + vecchio decoder di d+satellite
eh eh eh mai buttare niente !!!! e pensare che non sono un maniaco dell'elettronica abbonato dai tempi di tele+ e .....mai pentito.
l'unico rammarico e' dover pagare il canone RAI grrrrrrrrr....
 
Anch'io vorrei passare al Mysky. Ma con i bugs, elencati tra i thread in rilievo, come la mettiamo? Sono talmente gravi da pregiudicarne il corretto funzionamento? Che ne dite?
 
guarda i bug, almeno sulla carta sembrano gravi, ma poi in realtà non è proprio così. infatti il mysky funziona comunque bene, sennò nessuno lo avrebbe preso, compreso me! è un ottimo acquisto e non potrai ferne a meno, fidati!
 
Guarda , da un po' ho l'HD con settori danneggiati ma prima di cambiarlo mia moglie, che odia qualsiasi apparecchio elettronico a cominciare dai telefonini, voleva assolutamente finire di vedere le puntate di Desperate Housewifes... e devo farlo prima della px puntata... questo giusto a titolo di esempio... se lo hai dopo nn ne fai + a meno, soprattutto se si hanno figli.

O.T. : ho chiamato il servizio clienti e la ragazza con la quale ho parlato 8 Irene ) è stata molto gentile, esaudiente e veloce ( oltre ad avere una voce veramente bella ) : ok lamentarsi quando le cose nn vanno ma mi sembra sacrosanto far sentire la propria voce quando il lavoro viene svolto in maniera impeccabile.
 
TELEFAN ha scritto:
Anch'io vorrei passare al Mysky. Ma con i bugs, elencati tra i thread in rilievo, come la mettiamo? Sono talmente gravi da pregiudicarne il corretto funzionamento? Che ne dite?
il 3d dei bug l'ho redatto io giusto per dare un "elenco" di problemi da risolvere e aiutare sky (visto che ce n'è bisogno)...io sono felicissimo utilizzatore di mysky. i bug senz'altro + odiosi sono:

impossibilità di registrare i criptati nds rai e mediaset(ma dopo tutto mysky è di sky...quindi è già un servizio aggiuntivo...ogni tanto rispolver il vcr e son felice)

la cancellazione del programma in registrazione in caso di mancanza di alimentazione

quel blocco che si presenta guardando le info durante la registrazine di 2 programmi consecutivi...

anzi ne vado or ora ad aggiungere un altro...ma anche questo è un inezia
 
Ciao, una domanda semplice....

In questi giornate vanno in onda in diretta le partite della NFL.
Se io programmo di registrate la partita delle 02.00 dei New England Patriots e per una serie di coincidenze si sfora con l'orario... (Es. L'evento deve finire alle 05.00)e si va avanti fino alle 05.20...il Mysky come si comporta???

Registra anche i 20 minuti supplementari dell'evento???

Quello che mi chiedo, le registrazioni sono legate all'orario dell'EPG oppure hanno un particolare id dell'evento che gestisce il tutto.

Spero di essere stato chiaro e grazie.
 
Salve a tutti!

Una domanda semplice che nn so se è stata già posta da qualcuno:

Le registrazione effettuate su mysky, possono essere passate su normale pc?

MI spiego: se riempio i 160gb disponibili che faccio??

Saluti.
 
crowingc ha scritto:
Salve a tutti!

Una domanda semplice che nn so se è stata già posta da qualcuno:

Le registrazione effettuate su mysky, possono essere passate su normale pc?

MI spiego: se riempio i 160gb disponibili che faccio??

Saluti.

No, non è possibile un passaggio diretto su PC, l'unico apparecchio che può essere collegato al Mysky tramite presa scart è un videoregistratore o un DVD recorder... (la presa USB sul frontale non è abilitata)...i gb che puoi occupare non saranno 160, ma meno perchè una parte dell'HD la tiene sky per attivare future funzioni....
 
...e allora per le mie esigenze mi sa che l'unico mysky che prenderò mai sarà quello con hard disk da almeno un terabyte!! :D

Di meno non posso sopportare!
 
metalalby ha scritto:
Ciao, una domanda semplice....

In questi giornate vanno in onda in diretta le partite della NFL.
Se io programmo di registrate la partita delle 02.00 dei New England Patriots e per una serie di coincidenze si sfora con l'orario... (Es. L'evento deve finire alle 05.00)e si va avanti fino alle 05.20...il Mysky come si comporta???

Registra anche i 20 minuti supplementari dell'evento???

Quello che mi chiedo, le registrazioni sono legate all'orario dell'EPG oppure hanno un particolare id dell'evento che gestisce il tutto.

Spero di essere stato chiaro e grazie.

ti perdi quei 20 minuti e tutti gli sformaneti. in caso di eventi live si consiglia di IMPOSTARE LA REG MANUALE o almeno di inserire oltre l'evento interessato...anche il successivo
 
crowingc ha scritto:
...e allora per le mie esigenze mi sa che l'unico mysky che prenderò mai sarà quello con hard disk da almeno un terabyte!! :D

Di meno non posso sopportare!
non esisteranno mai mysky con cotanto harddisk. inserendo a proprio rischio un hardisk comprato a parte(a parte che è illegale e viene meno la garanzia) si arriva massimo a 250 GB per limitazioni del software
attualmente ci stanno 100GB di registrazioni (nei restanti 60 sky quando attiverà il servizio che in UK già esiste sky riverserà dei contenuti a sua scelta per renderli disponibili...come ad esempio il film del mese o roba simile)

le registrazioni possono arrivare su PC solo usando una normale scheda di acquisizione (processo lungo)...non capisco a cosa ti serva un intero TB :D
cmq nel mysky di roba ne entra se vuoi ti faccio degli esempi

come fai a vederti così tanta roba e anche a volerla conservare:D...(visto che una volta disdetto sky...il decoder non ti fa + vedere cosa c'è al suo interno)
 
burchio una domanda: se per esempio la partita di NFL sfora, e viene modificato l'orario dell'epg, il mysky in questo caso che fa? continua a registrare fino al nuovo orario, no?
 
Indietro
Alto Basso