[Solaro, MI] Impianto TV

ne ho adoperati molte volte, in commercio ce ne sono di tutte le lunghezze e sezioni, ma non credere che basti quello; li, anche se riesci ad avere castel san pietro in ottica con la tua antenna grazie ad un palo alto abbastanza, bisogna fare sempre i conti col 39 di valcava che rompe i maroni e, per discriminarlo a sufiicenza occorrerebbe magari testare varie antenne di tipologia diversa in cima al palo finche si trova quella che fa al caso; la elmax fa tutto questo fino ad assicurare una ricezione stabile.
 
Solo 70€ di uscita mi ha chiesto ieri che ho chiamato è troppo per le mie tasche poi solo per uscita perché vengono da tradate
 
ma non é la trasferta che fa il prezzo di un impianto simile bensi il materiale e le tante ore o giorni di lavoro; l'ultima volta che ne ho fatto uno simile in una villetta con davanti un palazzo di 5 piani ci sono andati tre giorni di lavoro per un palo di 12 metri, ancoraggi, messa a terra, tiranti, antenne, amplificatore ecc. chiesi piu di 1000 euro (e io sono molto a buon mercato inquanto lavoro in privato!).
 
A me serve almeno 20 metri perché io sono molto basso rispetto alla palazzina che c'è difronte a me, comunque sistemo l'amplificatore e poi la Svizzera lascio perdere oppure chiamo qualcuno solo per fare quel lavoro
 
Volevo sapere che valori dovrebbe avere l'antenna per la Svizzera collegata direttamente ad un decoder? (segnale e qualità) così da non avere problemi con filtri ecc.
 
con uno strumento potrei parlarti di ber, mer, intensita ecc. ma riferendoci alle (molto) approssimative diagnostiche dei ricevitori consumer direi di osservare la qualita che deve essere superiore all' 80%, ma basta guardare ad occhio che non ci siano MAI sganci, artefatti o squarettamenti vari ecc. nell'arco di molti mesi e questo vale per qualsiasi tipo di impianto e canali.
 
Ho trovato il punto dove la qualità del segnale è 78-80% l'antenna collegata direttamente al decoder, per provare il filtro per vedere se cambiano i valori devo collegarlo all'amplificatore?
 
ma prima provalo senza amplificatore cosi vedi se funziona e puoi vedere se il segnale passa senza venir attenuato troppo anche se, come dissi, i segnali che misurano i televisori non sono per niente precisi, ma parlami dell'immagine piuttosto: osservandola per delle ore non squadretta mai?
 
Praticamente entrata collego l'antenna uscita il decoder? Posso attaccarlo senza fare un cavetto?
 
Ho fatto la prova con il filtro solo che la qualità non rimane stabile a volte scende e poi risale al valore massimo che è circa 80%, scollegato non ha questo calo, è normale o ha qualche problema il filtro?
 
é proprio come dicevo: quei filtri rubano circa 5db e peggiorano un pochino anche la qualita e siccome il segnale che ricevi é gia al limite dei limiti, ti va a finire sotto la soglia di ricezione; io metterei una linea dedicata il piu corta possibile per seguire i programmi della rsi su un solo televisore.
 
Sopra c'è scritto 3db, a me sembra strano che ha dei cali improvvisi un conto se scendeva solo di 10-20% e poi si stabilizzava, ma il ha il calo poi sale e continua sempre così
 
Ultima modifica:
bah, se vuoi toglierti proprio lo sfizio portalo dove l'hai preso e fallo ritarare ma sono convinto che il filtro non ha colpa; qualsiasi componente attivo o passivo che viene introdotto su una linea deteriora i segnali, e avendo tu questo 39 gia in condizioni pietose vai a finire sotto soglia; non esistono apparecchi o componenti per migliorarli ma soltanto l'antenna e la sua posizione puo farlo.
 
Indietro
Alto Basso