[Solaro, MI] Impianto TV

Forse pagina 6 o 7, comunque quello che mi interessa è sapere come inserire la resistenza nella presa passante. L'impianto è strutturato così amplificatore da palo alimentatore divisore a 3 uscite e 3 derivatori a 1 uscita -14db
 
tutte le prese che si collegano alle uscite derivate dei derivatori (una per ciascuna uscita) devono essere prese dirette, da zero db e come tali non sono prese passanti e chiaramente non abbisognano di nessuna chiusura, infatti le prese dirette hanno un solo morsetto IN e non hanno il morsetto OUT; la resistenza nel tuo caso va messa soltanto sulle uscite passanti inutilizzate dei 3 derivatori; pero non é il massimo, dovresti farmi un disegno.
 
Ho un divisore a 3 uscite e 3 derivatori a 1 uscita -14db praticamente 3 prese dirette e 3 linee passanti, comunque mi interessava sapere come fissare nel morsetto la resistenza perché la resistenza ha un filetto fine che nel morsetto anche se chiuso non blocca
 
fai un disegno, non capisco le tre linee passanti...poi non capisco in quale morsetto vuoi mettere la resistenza, prima parlavi di prese ora di prese dirette, non ci sto a capire una mazza! fai un disegno o spiegati meglio, io ero rimasto allo schema di pagina 6...
 
Ultima modifica:
Allora ho 1 divisore a 3 uscite collegato a 3 derivatori a 1 uscita da -14db e fanno 3 prese dirette e nelle 3 uscite passanti dei derivatori invece di chiuderli con la resistenza l'ho usate per le prese passanti, il mio dubbio era come mettere la resistenza nelle prese passantia. Guarda il post 108
 
oooo, ora si che ricordo, tutto perfetto; il filino lo devi piegare in due per fargli fare contatto infatti se adoperato singolo sarebbe anche troppo lungo.
 
Ok va bene, ritornando al discorso di prima verifico se i contatti sono apposto senó vedo di cambiare o il derivatore o la presa tv, non ho neanche uno dei due nuovi per fare delle prove proverò nel caso a prendere il derivatore sperando che è quello.
 
prima verifica la resistenza di chiusura sull'ultima presa: se mancasse il contatto andrebbe ad influenzare tutta la montante creando buchi nello spettro compresi i segnali del primo derivatore...
 
Ho controllato le connessioni del derivatore ma non è cambiato niente non so cosa può essere, io credo o il derivatore o il divisore che non funziona correttamente può essere?
Come qualità va bene solo il lavello del segnale non è il massimo
 
Ultima modifica:
Sembra che sono apposto, proverò a cambiare il derivatore e vedere se si sistema o no
 
o ha una saldatura fredda, oppure ha ricevuto una sovratensione da qualche televisore difettoso; non mi ricordo se la tua distribuzione ha la messa a terra? sarebbe bello se hai voglia, aprirlo per vedere cosa gli é successo...
 
Nell'impianto elettrico si ho la messa a terra ma sul palo dell'antenna no, mentre guardavo la TV è successo, tra l'altro il decoder è nuovo ha 5-6 mesi quindi non credo che è stato il decoder
 
mi riferivo alla distribuzione, per proteggersi da sovratensioni si collega la calza dei cavi tv a terra con un filo flessibile di 2,5mm di diametro tramite uno degli appositi morsetti di terra prsenti di solito su alcuni tipi di derivatori; in assenza del morsetto ci si arrangia in qualche altro modo.
 
Indietro
Alto Basso