In Italia una pioggia di 24 ore si trasforma in calamità e catastrofe.
Se fosse così la Germania non esisterebbe più. Ho visto l'Isar in piena sfiorare il ponte del tram, era terribile. Tutti impassibili...poi ho capito che accanto al fiume Isar avevano scavato il Canale dell'Isar e che l'Isar, a monte, era controllato da dighe...
ho visto alla tv la protezione civile che con l'uncino liberava i tombini dalle foglie, che dire?
Allerta meteo dovrebbe esserci solo in caso di uragani e cicloni (quindi non in Italia).
Come va con la Val Tellina? hanno cementificato i fiumi?...ottimo no?
Al di là di valorosi e volonterosi operatori vorrei capire cosa c'è sotto la protezione civile hmmm
Vabbe' non si possono fare paragoni neanche con l'Austria.
es. ci doveva essere una manifestazione in serata, al mattino una frana spaventosa (capita anche lì per carità), pensavo che la manifestazione sarebbe stata rinviata e che sarei dovuto tornare a casa...macchè!!!
Il sindaco fa suonare una campana, i cittadini (donne e vecchi compresi!) si precipiano a riparare i danni della frana (assieme ai vigli del fuoco e ai vigili volontari, un'istituzione nei paesi tedeschi), il serata la manifestazione ebbe luogo come se nulla fosse successo.