PASADENA, California - Gli scienziati e gli ingegneri della Nasa stanno preparando il rover a prelevare il suo primo campione di suolo marziano per un'analisi.
La capacità di Curiosity di mettere campioni di terreno in strumenti di analisi è fondamentale per valutare se la sua posizione attuale su Marte, nei pressi del Gale Crater, abbia mai presentato condizioni ambientali favorevoli per la vita microbica.
L'analisi minerale può rivelare condizioni ambientali anche remote. L'analisi chimica può verificare la presenza di ingredienti necessari per la vita.
"Ora abbiamo raggiunto una fase importante che otterrà i primi campioni solidi negli strumenti di analisi in circa due settimane", ha detto il Mission Manager Michael Watkins del laboratorio Jet Propulsion della Nasa a Pasadena, in California .
Il Rover sta svolgendo operazioni preparatorie per testare le sue capacità "idrovore" per raccogliere ed elaborare campioni di suolo.
Poi, userà un trapano-martello per raccogliere campioni di polvere dalle rocce. Per iniziare i preparativi per un prelievo , il rover ha usato una delle sue ruote per esporre terreno fresco.
Successivamente, il rover raccoglierà un po' di materiale, agiterà a fondo alcuni campioni all'interno delle camere di trattamento , pulirà le superfici interne, poi scarterà i campioni stessi.
Quindi farà un altro prelievo di terra e lo metterà in una specie di "vassoio di osservazione" per l'ispezione da parte di telecamere ubicate sul montante del rover.
Una parte di tale campione sarà esaminato dal "Chemin" strumento di identificazione chimica e mineralogia all'interno del rover.
"Stiamo andando ad analizzare da vicino la distribuzione granulometrica nel terreno qui per essere sicuri che sia quello che vogliamo", ha detto Daniel Limonadi del JPL, lead engineer dei sistemi di campionamento di superficie di Curiosity. Stiamo facendo molta attenzione a questo primo tentativo."
I cicli di risciacquo e scarto di campioni sono una pratica comune nelle analisi di laboratorio geochimiche sulla Terra.
"E' prassi standard eseguire una prima divisione del campione ed eliminarla, per eliminare tutti i residui ", ha detto JPL Joel Hurowitz, scienziato del sistema di campionamento del team di Curiosity.
Rocknest è il nome della zona dove Curiosity sta testare e analizzando il suolo marziano.
Alla fine del braccio del rover c'è un congegno denominato
"CHIMRA" che comprende anche una serie di camere e labirinti per l'ordinamento, la cernita e la porzionatura dei campioni raccolti dalla paletta o con il trapano a percussione del braccio.
In seguito ai lavori di Rocknest, il team ha intenzione di guidare il rover Curiosity a circa 100 metri verso est nella zona di Glenelg e selezionare una roccia come il primo obiettivo per l'uso del suo trapano.
Per ulteriori informazioni su Curiosity, visitate il sito:
http://www.nasa.gov/msl o
http://mars.jpl.nasa.gov/msl .
È possibile seguire la missione su Facebook e Twitter a:
http://www.facebook.com/marscuriosity e
http://www.twitter.com/marscuriosity .