Sonda Curiosity su Marte il 6 Agosto 2012

superati ma veridici Giox!:eusa_whistle: :eusa_whistle:

ok, sarà uno scoup un po' più edulcorato e meno dirompente del prievisto, mi ritengo soddisfatto.

no dai, davvero vuoi i nomi degli utenti?? guarda che anch'io mi ci metto tra i marziani!:D
 
Ultima modifica:
Ringrazio relop per aver interpretato il mio intervento in modo corretto (e dire che avevo messo la parola in maiuscolo, ma GioTag non l'ha notata...forse avrà l'occhio fine per i microbi marziani ma non per i font terrestri :lol: :lol: :lol:
ah ecco ora non è attrezzata per i fossili...sarà per la prossima sonda dai ;) bisogna "lasciarsi aperto" il lavoro, se lo concludi chi ti dà soldi poi? ;) :D
 
Ultima modifica:
GioTag ha scritto:
Pensa tu che molti scienziati ipotizzano vita su Europa (satellite di Giove) e pensano che sia più possibile trovarla lì che su Marte.

su questo concordo.
posso confondermi i nomi dei satelliti, più probabile un satellite di Saturno, dovrei controllare, così su due piedi non ti so fare il nome della luna, sicuramente di Saturno ed anche di Nettuno.
Getti di vapore acqueo e le eruzioni vulcaniche (> nascita dell'atmosfera) fanno supporre giustamente la POSSIBILITA' (maiuscolo!!) di vita futura lì. Mentre Marte non avrà vita FUTURA,in questo senso dissi qui che esso rappresenta il futuro della Terra, cioè come essa apparirà, non futuro nel senso di andare su marte a fare gli extracomunitari ;)
Io concordo con chi indivudua in taluni satelliti di Saturno (di Giove non lo so ancora, siceramente, quindi non lo metto in dubbio! io ero rimasto agli altri due pianeti "gioviani") le condizioni MOLTO EVIDENTI per la nascita della vita, l'unica perplessità rispetto alla vita come la intendiamo noi è la distanza dal sole.
vapore acqueo + gayser + vulcani (>atmosfera) + un certo numero di anni disponibile prima che il Sole subisca il suo processo che lo porterà a diventare nana bianca, > grigia e i colori che vuoi fino a scomparire ;)
Quindi io appoggio questa analisi in toto!
Su quelle lune, la concreta possibilità di vita (se non c'è già!!!).
 
Ultima modifica:
Europa è il quarto satellite naturale del pianeta Giove per dimensioni ed uno dei più massicci dell'intero sistema solare. È stato scoperto da Galileo Galilei ;)
Poi ti assicuro che ci vedo bene, anche i Font Terrestri:D
Comunque, dai, scherzi a parte, anche io tifo per non essere soli nell'universo.:icon_bounce: :icon_bounce:
Titano è un satellite di Saturno, anche lui, pare, candidato per la presenza di un ipotesi vita basata sul Metano.....
 
Non riesco ad accedere al forum...:sad: ho snobbato i microbi marziani e si sono vendicati! :badgrin: :D :D
Sì, mi sembra Titano ed Encelado...so che avevo visto una foto [tramite Cassini (?) purtroppo la condizioni in cui mi trovo ora :D -stanno per accendere l'albero in Marienplatz!! :icon_cool: -- non mi permettono di controllare l'esattezza dei nomi, accettate dunque le mie scuse "preventive"] in cui era evidente lo spruzzo di acqua ripreso da notevole altezza.
Allora dividiamoci i compiti: tu tieni d'occhio Marte ed io qualche luna più lontana :evil5: :D :badgrin: :D :D
 
sopron ha scritto:
Non riesco ad accedere al forum...:sad: ho snobbato i microbi marziani e si sono vendicati! :badgrin: :D :D
Sì, mi sembra Titano ed Encelado...so che avevo visto una foto [tramite Cassini (?) purtroppo la condizioni in cui mi trovo ora :D -stanno per accendere l'albero in Marienplatz!! :icon_cool: -- non mi permettono di controllare l'esattezza dei nomi, accettate dunque le mie scuse "preventive"] in cui era evidente lo spruzzo di acqua ripreso da notevole altezza.
Allora dividiamoci i compiti: tu tieni d'occhio Marte ed io qualche luna più lontana :evil5: :D :badgrin: :D :D
Ok caro, a te le lune di Giove e a me Marte e se poi scopriranno un microbo malefico tipo "raffreddore", farò da untore, inoculandotelo per primo (quale giusta vendetta:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:).
 
Bene sarò l' "Unto da GioTag", mica poco :D
Aspetta, niente punizione: tra qualche secondo accendono l'albero e io divento subito mansueto. Rimarrò in queste condizioni innocue fino al 6 gennaio :eusa_whistle: :D :D :badgrin: :lol: :lol:
*Engelchen ich* :D
 
Nighteagle ero terribilmente influenzato da un messaggio su FB in questo istante:

"here too makes very could", e non scherzo eh!
"anche qui fa molto freddo"!!!!


hai ragione...la famosa coerenza nella pronuncia dei fonemi inglesi che porta ai soproniani ipercorrettismi :D ...proporrei di scrivere in inglese usando i caratteri cirillici, meno possibilità di sbagliare, un suono-un simbolo inalienabile :evil5: :evil5: :D :D :badgrin: :lol: :lol: !
 
GioTag ha scritto:
Europa è il quarto satellite naturale del pianeta Giove per dimensioni ed uno dei più massicci dell'intero sistema solare. È stato scoperto da Galileo Galilei ;)
Poi ti assicuro che ci vedo bene, anche i Font Terrestri:D
Comunque, dai, scherzi a parte, anche io tifo per non essere soli nell'universo.:icon_bounce: :icon_bounce:
Titano è un satellite di Saturno, anche lui, pare, candidato per la presenza di un ipotesi vita basata sul Metano.....

la nostra galassia contiene miliardi di stelle e a sua volta ci sono altre galassie che vanno a formare gli ammassi di galassie che a loro volta formano i superammassi
direi che anche considerando numero grandi le proprabilità che qualche forma di vita sia arrivata a superare il livello microbico ci stà :D
scusate l'ot
 
E ora consentitemi una battuta:
la scoperta clamorosa che verrà annunciata il 3 dicembre è una foto scattata da Curiosity non ancora resa nota:

095651406-9263cf88-d660-422b-9207-fa43c9b3d5b3.jpg


:badgrin:
 
darkmoon ha scritto:
la nostra galassia contiene miliardi di stelle e a sua volta ci sono altre galassie che vanno a formare gli ammassi di galassie che a loro volta formano i superammassi
direi che anche considerando numero grandi le probabilità che qualche forma di vita sia arrivata a superare il livello microbico ci stà :D
scusate l'ot

Per questo c'è l'Equazione di Drake

;)
 
darkmoon ha scritto:
la nostra galassia contiene miliardi di stelle e a sua volta ci sono altre galassie che vanno a formare gli ammassi di galassie che a loro volta formano i superammassi
direi che anche considerando numero grandi le proprabilità che qualche forma di vita sia arrivata a superare il livello microbico ci stà :D
scusate l'ot
Perché mi citi? Chi dice il contrario.....
si parla di Marte e non dell'intero universo!
 
e la accetto mein sehr verehrter Herr Admiral :D
con la noticina che ho postato sopra :eusa_whistle: :badgrin: :D :D
..non dico di arrivare alla perfezione delle lingue slave che analizzano Maria in Marija...:eusa_whistle:
déjà vu?? schon gesehen!!! :tongue: :D
 
IL PARADOSSO DI ENRICO FERMI:

"Se nell'universo esiste un gran numero di civiltà aliene, perché la loro presenza non si è mai manifestata?"
 
per evitare di interagire con personaggi della mia risma :tongue:
 
relop.ing ha scritto:
IL PARADOSSO DI ENRICO FERMI:

"Se nell'universo esiste un gran numero di civiltà aliene, perché la loro presenza non si è mai manifestata?"


Ha risposto Stephen Webb con il suo libro:
"Se l'Universo brulica di alieni...dove sono tutti quanti?"
(50 soluzioni al paradosso di Fermi e al problema della vita extraterrestre)
(I saggi di Focus)

Ma siamo OT.:evil5: :eusa_naughty:
Se volete parlare di vita extraterrestre, aprite un altro thread. ;)
 
esatto.
Siamo (siete) abbondantemente OT.
Rientriamo nei ranghi, per cortesia.
E riprendiamo a parlare di curiosity quando ci saranno novità, magari proprio la notizia "sensazionale" di cui si vocifera da un po' di giorni.
Grazie.
 
Ultima modifica:
Marte, passo indietro della NASA:
“la scoperta non è sconvolgente, ma interessante”


Nei giorni scorsi alcune affermazioni di John Grotzinger, scienziato capo della missione NASA/JPL al Caltech di Pasadena, avevano fatto sognare il popolo del web, facendo partire una vera propria sfida nell’anticipare gli eventi. Lo scienziato aveva annunciato infatti una scoperta “sconvolgente” che avrebbe riscritto i nostri libri di storia. Ciò che si pensava fosse plausibile, era l’annuncio della vita su Marte, presente o passata, grazie alle caratteristiche del rover, creato soprattutto per questa indagine. Sino a quando l’ente spaziale ha cominciato seriamente a fare marcia indietro sulla vicenda. Tutto è cominciato in relazione alle analisi di un campione di terreno prelevato giorni fa dal braccio robotico di Curiosity e sottoposto come sempre a SAM (Sample analysis at Mars), uno degli strumenti a bordo del rover in grado di analizzare campioni di terreno e di identificarne eventuali composti organici. Nei giorni scorsi, Grotzinger non ha voluto rivelare nulla di più, rinviando l’annuncio in occasione dell’American Geophysical Union, che si svolgerà dal 3 al 7 Dicembre 2012 a San Francisco. La NASA in questi giorni sta però sminuendo la scoperta, affermando che l’annuncio non sarà sconvolgente, ma solo interessante. E’ quanto sostiene il portavoce Guy Webster, del Jet Propulsion Laboratory di Pasadena, in California. Questa cautela sta facendo un pò discutere, dal momento che già nel 2010 l’astrobiologo Felisa Wolfe-Simon dichiarò di aver scoperto una forma di vita aliena in un lago della California, poi rivelatasi una forma di vita terrestre. Non è impossibile che, questa volta, la NASA voglia essere certa della scoperta, e che la stia sminuendo per non incorrere nello stesso errore di due anni fa. Sta di fatto che il campione prelevato dal rover Curiosity è ancora in fase di analisi, e che i risultati saranno resi pubblici sltanto in quei giorni del mese di Dicembre. Sconvolgente o interessante, si spera che l’Agenzia Spaziale divulghi quanto prima i risultati, a prescindere da cosa essi rappresentino.



Fonte: Meteoweb​
 
Indietro
Alto Basso