Sondaggio abbonati Sky: dite la vostra sul pacco sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@Swordfish: certo che sono contento del ritorno del volley su SkySport...non lo si capisce dalla mia firma???:eusa_think:
Come sono contento che siano tornati i motori,il ciclismo e l'atletica leggera...
Ma vi sono ancora troppi buchi nel palinsesto sopratutto se paragonato al pacco sport di 3-4 anni fa...
Tanto per fare un esempio banale per l'Atletica leggera si poteva prendere la Diamond League oltre ai Trials americani,trasmessi da SI,quindi a costo irrisorio...
Adesso pure la scomparsa,spero momentanea,della MLB dopo quella del college Basket...
E che dire dell'avvicinamento alle olimpiadi???c'erano tanti diritti da prendere a costo irrisorio dei vari sport olimpici ed invece ancora oggi non sanno nemmeno loro chi commenterà a Londra le varie discipline...
Il mio voto è 5,5 e lo ribadisco...spero di cambiarlo in meglio e di essere prontamente smentito...
Discorso Champions: ovviamente le partite della fase finale le seguo anch'io ma quando c'è l'Eurolega per esempio il Mercoledì preferisco guardare quella...sarò uno dei pochi ma è così...
E se vogliamo dirla tutta fra una stagione l'abbonato Sky Real - United se giocata di mercoledì se la guarderà su Canale5...anche qui la colpa non è di Sky ma è pure sempre un evento in meno...
Capitolo Usa: la Fox ha un canale denominato Fox Soccer,il quale insieme ad ESPN,trasmette la nostra serie A oltre a tutto il calcio internazionale;)
 
rvd_88 ha scritto:
che evento si sono beccati di volley sky??
La Coppa del Mondo sia Maschile che Femminile, che danno i pass Olimpici...durerà per tutto il mese di novembre
 
figata,anche perchè sulla rai non si può vedere visto che fanno vedere si e no solo le partite dell'Italia
però adesso mi aspetto una bella copertura con tante partite,speriamo bene:icon_rolleyes:
 
Voto: 7 ;)
Rispetto al 1998 quando ero abbonato a Tele+, non c'è paragone... forse qualcuno si dimentica quanti erano i canali di sport allora... e quanti erano alla nascita di sky (lug-03), credo che allora fosse più facile riempire i palinsesti... ovvio che negli anni ci sono state in termini di diritti molte uscite ma anche diverse entrate... sicuramente si può migliorare ma spero che incrementino la qualità dell'HD, poi credo che i diritti siano trattative commerciali che spesso sfuggono alle logiche dello spettatore perchè come prima cosa si deve sempre più guardare ai riflessi sul conto economico...., e non vale solo per sky, sky che ormai si fatta coinvolgere troppo dai meccanismi dell'auditel :crybaby2:
 
Espn America da sola per me vale il pacchetto....

Aggiungendoci le dosi abbondanti di calcio internazionale e Champions, il rugby....val la pena tenerlo. Girano le scatole però per il basket, e tanto anche...(come detto, non dipende da Sky ma da scellerate politiche della Lega)
 
Anakin83 ha scritto:
il voto è 6, d'incoraggiamento come si diceva a scuola, specie per le enormi potenzialità e di risorse umane che avrebbero (hanno). la motivazione l'ho già scritta in un altro thread.

"Manca un palinsesto sportivo decente e presentabile per una tv a pagamento. In Italia abbiamo due proposte sportive gratuite (RAI e Sportitalia) che prese singolarmente, facendo un calcolo rozzo sulla quantità per la prossima stagione, hanno numericamente un rapporto di 5:1 nei confronti di quello che può proporre una tv sportiva a pagamento come Sky. Inconcepibile, irreale, impossibile da accettare. e chi più ne ha più ne metta! succede solo nel nostro paese. E' necessario un impegno serio e responsabile che rifiuti il consenso facile dell'ascolto ma che proponga quello che i nostri soldi meritano e possibilmente alla svelta."

Postilla: che Sky si pigli un voto 6 non è sufficiente comunque. Se mi fossi accontentato di una proposta scarsa o di scelte mediocri avrei fatto Mediaset Premium e sarei stato in pace. Ma siccome sono abbonato alla pay tv d'eccellenza del paese mi aspetto scelte e proposte eccellenti su tutti i generi coperti, non solo su tutti tranne lo Sport. Che lo sport sia passato da eccellente e mediocre è grave, gravissimo.
Da Sky la mediocrità non la posso accettare, peggio ancora chi si accontenta e si adagia sulla mediocrità perchè "tantoglialtrifannocagare" oppure "aglitalianodellosportfreganamazza".

quoto, e da anche fastidio l'imparzialità, nessuno vuole denigrare nessuno ,ma sarebbe anche ben accetta la critica, se sky con il calcio è 9 , il tennis è 6,5, il basket è 0 attualmente, come la formula 1. e gli altri sport raggiungono appena il 5,5

per non parlare che molte volte spacciano un evento per hd vero ed è appena appena sufficiente.
 
noel77 ha scritto:
Come Sky Sport voto 6, come pacco sport il voto sale, considerando ovviamente i miei gusti. Io come pacco sport considero ovviamente anche i due canali Eurosport e ESPN America. Ho tutto quello che mi interessa, se mi mettono in hd ESPN e aggiungono l'audio italiano a Europort2 hd arrivo anche a dare un 8 ;)

ma secondo me, sia eurosport sia espn coprono un quarto di quello che può essere lo sport globale, per dire se eurosport avesse piu canali, noi avremmo ancor piu eventi in contemporanea. cosa che altre pay tv estere hanno avendo 10 canali dedicati massimo ad uno sport particolare che sia tennis o calcio, al jazeera o il boquet nova per dire, ma anche sky sports uk aprono tutti i canali per il tennis, cosa che sky non fa del tutto, o almeno fino all'ultimo wimbledon.
 
883 ha scritto:
ottimo in generale contando anche espn america gli eurosport,gli sportitalia, espn classic, gli raisport sat metterei un bel 9
10 se mi conserva il rugby francese e mi prende la celtic leaugue e mi trasmette più lega pro e più pugilato...

secondo la mia veduta i raisport e sportitalia non dovrebbero centrare nella conta, perchè sono comunque tv inglobate ma non fanno parte di sky perchè italiani e aventi uno staff proprio, penso che sky si debba contare dai provider esteri che paga e dà.

non dimentichiamo che sportitalia e rai sport si vedono anche sul digitale terrestre anche senza sky.
 
darkmoon ha scritto:
il pacco sport solo sky vale poco perchè se togliamo il calcio non c'è molto da vedere, però considerando eurosport
un 6 direi

un po' è vero, la champions dovrebbe essere sotto il pacchetto calcio.
 
Io sono abbonato a Sky (ed allo sport quindi) dall'Agosto scorso, per me non è male come offerta, mi piace il calcio ma mi piace seguire solo le partite di un certa importanza e quando ho tempo... Perciò per me seguire la champions e gli anticipi e posticipi di serie A è l'ideale :)
Inoltre da quando ho sky mi piace scoprire anche altri sport, l'anno scorso per esempio mi sono intrippato con la Ryder Cup che ho seguito tutta :) Poi ho visto gli US Open con una qualità spettacolare su Eurosport... A me va bene così :) Da piccolo ero anche appassionato di basket americano ma poi ho perso un po' l'interesse...
Detto questo voto 7
 
Swordfish ha scritto:
La maggior parte (forse) di chi scrive nel forum, bisognerebbe però fare un sondaggio tra migliaia e migliaia di abbonati per avere le idee chiare e capire se chi paga è soddisfatto o meno, e non raccogliere le dichiarazioni (abbastanza di parte) di 10-15 utenti insoddisfatti perchè sky non trasmette piccoli (secondo me) eventi sportivi di nicchia. Se poi il volley e il basket non vogliono trattare con sky, non vedo perchè criticare.

Mi piacerebbe infine sapere quali sono gli sport che l'italiano medio vorrebbe vedere sul pacco sport. Bene o male il basket c'è, il volley è tornato, il tennis c'è, il golf pure, il rugby... che cosa manca di così grande da giustificare questo disgusto? La formula 1? Mah, davvero non riesco a capire. Credo sia difficile ed economicamente svantaggioso seguire qualsiasi torneo - coppa - campionato di ogni sport che a voi piace. E non bisogna dimenticare gli investimenti fatti per mondiali 2006-2010 ed olimpiadi 2012, ma questo non viene considerato da molti.

Tuttavia eviterò di rispondere nuovamente in questa discussione, ci sarà sempre qualcuno che si lamenta (giustamente), ma davvero questa lamentela non la capisco neanche un po'.

Buona continuazione :)

parli come se fossi uno sky customer. mi sbaglio?

uno può dire cio che vuole, mi fa specie che dici che son solo 10 -15 su milioni di abbonati, di sicuro non saranno il 60 % ma allora, fanno i sondaggi anche quando comprano diritti? sai qual'è la verità? che sky se paga poco pompa l'evento, se invece costano abbastanza non li compra. mi pare evidente.
 
BlackPearl ha scritto:
Io sono abbonato a Sky (ed allo sport quindi) dall'Agosto scorso, per me non è male come offerta, mi piace il calcio ma mi piace seguire solo le partite di un certa importanza e quando ho tempo... Perciò per me seguire la champions e gli anticipi e posticipi di serie A è l'ideale :)
Inoltre da quando ho sky mi piace scoprire anche altri sport, l'anno scorso per esempio mi sono intrippato con la Ryder Cup che ho seguito tutta :) Poi ho visto gli US Open con una qualità spettacolare su Eurosport... A me va bene così :) Da piccolo ero anche appassionato di basket americano ma poi ho perso un po' l'interesse...
Detto questo voto 7

Ma anche a me piace il calcio, però certo, se mi devo mettere a guardare altro, di certo, tranne quando ci sono tennis, o c'era il basket, non guardo molto altro però mi piace lo sport in generale, che han perso la formula 1 è vero, a me poco o niente, cmq faceva piacere che c'era. per il resto degli sport sicuramente mi piacerebbe piu variegazione, ripeto se eurosport avesse 4 canali al posto di 2 in diretta avremo anche piu roba, purtroppo il lato deficitario sono i canali sky sport, non gli altri del pacchetto.
 
Mastrict ha scritto:
Ma anche a me piace il calcio, però certo, se mi devo mettere a guardare altro, di certo, tranne quando ci sono tennis, o c'era il basket, non guardo molto altro però mi piace lo sport in generale, che han perso la formula 1 è vero, a me poco o niente, cmq faceva piacere che c'era. per il resto degli sport sicuramente mi piacerebbe piu variegazione, ripeto se eurosport avesse 4 canali al posto di 2 in diretta avremo anche piu roba, purtroppo il lato deficitario sono i canali sky sport, non gli altri del pacchetto.

Sono d'accordo, ma dato che qui si parla del pacchetto completo (come da titolo) ho fatto una mia valutazione generale :)

P.S. magari 4 canali Eurosport... :evil5:
 
Mastrict ha scritto:
parli come se fossi uno sky customer. mi sbaglio?

uno può dire cio che vuole, mi fa specie che dici che son solo 10 -15 su milioni di abbonati, di sicuro non saranno il 60 % ma allora, fanno i sondaggi anche quando comprano diritti? sai qual'è la verità? che sky se paga poco pompa l'evento, se invece costano abbastanza non li compra. mi pare evidente.
bravo hai capito bene,qui c'è gente che parla bene di sky solo perchè ne ha un tornaconto personale e economico ed è da sky pagata per questo.
 
fabcat ha scritto:
bravo hai capito bene,qui c'è gente che parla bene di sky solo perchè ne ha un tornaconto personale e economico ed è da sky pagata per questo.

la mia non voleva essere un accusa personale però a volte stento a credere nonostante tutto, che la gente, sia meno pignola di me, io anche se ci provo non riesco a mentire purtroppo, per questo ho detto cosi.

certo sky, a livello di diritti non è a 0, però diciamo che per come la vedo io, può fare di piu sia sulla qualità visiva, sia sul contenuto. qui stiamo nel topic dei diritti quindi uno giustamente fa presente cosa manca, ma dire che dobbiamo essere contenti, e se non lo siamo siamo tra virgolette malati, questo è inaccettabile.

per fortuna ho avuto modo di vedere alcuni bouquet esteri, se avessero la stessa veduta di sky italia, senza offesa dovrebbero tagliare tutti i diritti che secondo loro non riscuotono successo. esempio:

a me piaceva la scottish league, e anche se la seguiva il 20 % io pagando mi sento in diritto di pretenderla, cosi come per altri campionati o diritti di sport. ok che costa ma tutto costa, allora un giorno togliamo anche altri diritti perchè costano? è un po' ridicola come logica.
 
Per me è da 7.
Cercando di essere realisti direi che mancano proprio gli sport a basso costo.
Per intenderci Nascar, gli sport usa dove alcuni mancano e altri hanno un appuntamento a settimana quando per poco penso potrebbero raddoppiare la copertura e mancano anche alcuni eventi di sport olimpici (ovviamente quelli non in mano ad eurosport).

Mastrict ha scritto:
...

a me piaceva la scottish league, e anche se la seguiva il 20 % io pagando mi sento in diritto di pretenderla, cosi come per altri campionati o diritti di sport. ok che costa ma tutto costa, allora un giorno togliamo anche altri diritti perchè costano? è un po' ridicola come logica.
Perchè ridicola come logica? Sky non fabbrica soldi e deve cercare di stare in attivo. Ovviamente deve cercare un compromesso tra quantità e costo.
Poi parliamone pure degli altri bouquet per vedere come si comportano le altre pay-tv europee.
 
gigio82 ha scritto:
Concordo.
Faccio l'esempio del tennis: Sky ha coperto Wimbledon (Wimbledon,eh:eusa_whistle: ) con 6 canali, copre tutti i Masters 1000 con 2 canali, nel bouquet ha Eurosport, che copre gli altri Slam con 2 canali, eppure sento in continuazione lamentarsi che mancano i Masters 500, in cui spesso i top4 (gli unici che, ora come ora, sono in grado di portare ascolti al tennis) non partecipano nemmeno?!?!?!:5eek:

Non sono assolutamente d'accordo, appunto perchè Sky ti mostra di cosa è capace con Wimbledon, è normale attendersi quantomeno la copertura anche degli altri 3 slam, (ed una volta li aveva). La copertura di Eurosport per gli slam è in migliroamento ma cè ancora da crescere e parecchio.
I tornei 500? L'anno scorso li avevano e quest'anno no, per me che li seguivo è una cosa in meno, allo stesso prezzo. E credo che anche chi non li segue non possa fare a meno di notare, che l'offerta sia ridotta se toglia qualcosa.


goranhagar ha scritto:
mica vero. io sono abbonato da oltre 11 anni, considerando telepiù. e per me l'offerta attuale è decisamente migliore visto che c'è espn america.
questo per dire che non ci possono essere dati inconfutabili quando si parla di gusti personali.
se dovessero togliere espna disdico in tempo reale; tolgono, che so, il sei nazioni e ci passo sopra tranquillamente.
le uniche due cose che mi mancano dagli anni precedenti sono diretta gol nel pacchetto sport, com'era ai tempi di telepiù, e il golf americano.

Ma certo che ci sono gusti personali che vanno ad influenzare le opinioni di ciascuno di noi, e che il voto in molti casi sia direttemente proporzionale al livello d'interesse per gli eventi trasmessi. L'unico dato per me oggettivo è il rapporto Eventi/prezzo, a me pare ovvio che se offri meno eventi il prezzo debba calare e non aumentare, e su questo baso il mio voto insufficiente, ovvio che non sia possibile seguire tutto quello che vorremmo avere, ma l'offerta deve cercare di essere il più completa possibile per accontentare quante più persone possibile almeno questa è la mia visione, ed il pacco sport attuale (obiettivamente) non puo' essere definito completo, anche da chi ne è soddisfatto perchè gli eventi non trasmessi non sono di suo interesse


Poi rispetto dall'inzio i passi in avanti sono enormi, per chi ha vissuto la querelle della partita di calcio Scozia - Italia su Telepiù (la prima che trasmisero) si è arrivati a punti impensabili, ed a grandi traguardi.
 
Canali Sky Sport : voto 7 - io seguo gli sport americani (al momento mancano mlb e nfl), il golf e la premier league
Pacco sport : voto 8,5 - i canali non Sky (se arriva ESPNA HD il voto sale a 9) integrano le mancanze degli sport che seguo

P.S. : tra le Sky estere io ho avuto ultimamente la possibilità di vedere quella brasiliana e anche lì trasmettono molto calcio e si affidano alla ESPN (hanno anche ESPN Brasil) e Golf Channel per il resto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso