Sondaggio abbonati Sky: dite la vostra sul pacco sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per me voto 7. Per quanto riguarda il calcio sono soddisfatto. Qualche campionato in più (Olanda e Scozia) sarebbe gradito però va bene cosi..
Negli altri sport c'è sicuramente un calo (le perdite del basket sono parecchio pesanti) ma comunque gli sport trasmessi sono senza dubbio trattati molto bene.. Mi piacerebbe poi che tornasse su Sky il pugilato, sport di cui sono appassionato. Per fortuna sportitalia, pur con una qualità video scandalosa, ultimamente sta trasmettendo match di qualità...
 
è un voto molto alto nel suo complesso. Permette di vedere quasi tutti gli sport alla loro massima espressione mondiale. In alta definizione e ben coperti. Anche sport americani. Qualche carenza cè, che non permette di superare un buon 8.
 
Swordfish ha scritto:
In effetti ti sbagli alla grande, sono un semplice abbonato come te, solo che probabilmente ho vedute differenti dalle tue ;)


Sbagli anche tu, ma che giocate a fare gli indovini? Non mi posso ritenere un abbonato soddisfatto scusate? Chi critica allora devo considerarlo un dipendente Mediaset o di chissà quale giornaletto? Ma come li partorite certi discorsi? Mah...

Non so voi, ma se a me non piace una cosa, non continuo a pagare. Non vi gusta il pacco sport? E' semplice, non rinnovate l'abbonamento, ma non ve ne uscite con sciocchezze del genere che fate solo figure barbine. Andate a rileggere alcuni miei post critici sul pacco cinema, intrattenimento, documentari etc etc, forse vi si schiarirà il cervello quel tanto che basta :)

Avere vedute differenti però non ti autorizza nemmeno a dire tutto perfetto, che volete di piu, perchè anche questo commento seppur tuo è un po' sarcastico. tutto qua.

avremo anche sbagliato a dire che chi commenta qua è di parte, però come mai quando qualcuno critica in buona fede viene quasi ironizzato dicendo che è gia tanto quello che abbiamo quando anche un parere neutrale direbbe che c'è molto calcio e sport in portata normale? lo sport vero arriva quando ci sono eventi di portata tipo le olimpiadi, ma il tennis è in portata media e qualità normale apparte masters 1000 e grandi slam, di cui solo wimbledon su sky sport con 5 canali in finestrella consultabili, gli altri 3 tutti su eurosport e non possibile seguire piu di 2 partite alla volta. basket si è azzerato, golf a volte, cicilismo su eurosport per i principali, motoristici molto poco per ora,atletica cosi cosi. dove sarebbe questo tanto altro sport per te?

gli ascolti infatti dicono che piu che sport il pacchetto è tirato su dalla champions league, per un abbonato appassionato di calcio può andar bene, ma per chi vuole anche altro è un po' poco, ma sky lo mena apposta su diritti calcistici,e se va in questa direzione mi chiedo perche non si sveni pure per l'europa league sul pacchetto sport, che gradirei? allora non è vero che è gia tanto cio che ha perche varie lacune sono ancora esistenti.

cioe la coppa america l'ha presa per la prima volta, forse per cercare boom di ascolti, magari fra 4 anni non la ricompra piu giusto? come ha fatto con la formula 1

e noi continuiamo con loro, seppur un prezzo mediamente giusto ma alto, poi ci dicono ma di che vi lamentate. bene io mi lamento della superficialità che sky da verso altri sport, e verso alcuni diritti del calcio , e soprattutto verso la qualità che se vogliono si può innalzare pareccho del hd. ora sono chiaro?

se mi danno tutti i diritti sportivi e di calcio in europa come competizioni pago pure 100 euro (champions league,europa league, almeno 8 campionati europei\sudamericani\nordamericani, tante amichevoli, tanto spazio per tennis basket volley motori, sport americani, atletica, ciclismo,pugilato e altri) no problem, ma se inizio a vedere serie b a pagamento a parte...

poi certo dovrebbero avere almeno 50 60 frequenze spaziose per una qualità massimale alta, ma penso che con 100 euro al mese x milioni di abbonati guadagnano bene, che dite?
 
Ultima modifica:
71 euro per 12 fa 852 euro all'anno

se uno si compra pure la serie b fanno 951 euro all'anno

a sto punto preferisco pagare tutto 100 euro al mese che fanno 1.200 euro.

gli basterebbe per finanziare acquisti di nuovi diritti???

poi ho letto che propongono piu hd e 3d, perchè prima di aumentare a 71 cosa facevano? 0 hd e 0 3d? bah


edit: qualcuno mi può indicare un sito dove vedere il bilancio di sky italia per piacere?
 
Mastrict ha scritto:
Avere vedute differenti però non ti autorizza nemmeno a dire tutto perfetto, che volete di piu, perchè anche questo commento seppur tuo è un po' sarcastico. tutto qua.

avremo anche sbagliato a dire che chi commenta qua è di parte, però come mai quando qualcuno critica in buona fede viene quasi ironizzato dicendo che è gia tanto quello che abbiamo quando anche un parere neutrale direbbe che c'è molto calcio e sport in portata normale? lo sport vero arriva quando ci sono eventi di portata tipo le olimpiadi, ma il tennis è in portata media e qualità normale apparte masters 1000 e grandi slam, di cui solo wimbledon su sky sport con 5 canali in finestrella consultabili, gli altri 3 tutti su eurosport e non possibile seguire piu di 2 partite alla volta. basket si è azzerato, golf a volte, cicilismo su eurosport per i principali, motoristici molto poco per ora,atletica cosi cosi. dove sarebbe questo tanto altro sport per te?

gli ascolti infatti dicono che piu che sport il pacchetto è tirato su dalla champions league, per un abbonato appassionato di calcio può andar bene, ma per chi vuole anche altro è un po' poco, ma sky lo mena apposta su diritti calcistici,e se va in questa direzione mi chiedo perche non si sveni pure per l'europa league sul pacchetto sport, che gradirei? allora non è vero che è gia tanto cio che ha perche varie lacune sono ancora esistenti.

cioe la coppa america l'ha presa per la prima volta, forse per cercare boom di ascolti, magari fra 4 anni non la ricompra piu giusto? come ha fatto con la formula 1

e noi continuiamo con loro, seppur un prezzo mediamente giusto ma alto, poi ci dicono ma di che vi lamentate. bene io mi lamento della superficialità che sky da verso altri sport, e verso alcuni diritti del calcio , e soprattutto verso la qualità che se vogliono si può innalzare pareccho del hd. ora sono chiaro?

se mi danno tutti i diritti sportivi e di calcio in europa come competizioni pago pure 100 euro (champions league,europa league, almeno 8 campionati europei\sudamericani\nordamericani, tante amichevoli, tanto spazio per tennis basket volley motori, sport americani, atletica, ciclismo,pugilato e altri) no problem, ma se inizio a vedere serie b a pagamento a parte...

poi certo dovrebbero avere almeno 50 60 frequenze spaziose per una qualità massimale alta, ma penso che con 100 euro al mese x milioni di abbonati guadagnano bene, che dite?

Ti rispondo dicendoti semplicemente una cosa: tu dai voto 4 ad esempio al pacco sport, io do voto 8, in base al tuo ragionamento io sbaglio e quindi sto buttando via i soldini, tu invece sei nel giusto e critichi a spron battuto. Io mi ritengo in questo caso un abbonato molto soddisfatto, e mi sento anche autorizzato a difendere la mia posizione e criticare anche aspramente la tua. Sono due opinioni che collidono tra di loro, solo che io non sono d'accordo con te e tu con me, tutto qui. I forum esistono per scambiare i propri punti di vista, ma io non ti ho detto che tu critichi perchè sei di Mediaset ti pare? Questo modo di fare è poco intelligente, permettimi di dirtelo.

Il mio intento non è certo quello di ironizzare sul commento X o Y, dico semplicemente come si può non essere soddisfatti di quello che offre sky sport, tutto qui. A te non sta bene? Perfetto critica pure, oppure disdici l'abbonamento, ma non lamentarti però se io mi ritengo soddisfatto così, e soprattutto non additare a persone che non conosci, pseudo sciocchezze come quelle che hai partorito in post precedenti :)
 
Ultima modifica:
@Swordfish
quoto quello che hai scritto.
inoltre aggiungo che la qualità (intesa come gradimento della programmazione) è molto personale.
post addietro ho aggiunto che per me (per quel che seguo) il voto che davo al pacchetto sport era 7 e se ci fosse la F1 sarebbe 8.
è chiaro che a chi segue le freccette, il campionato di calcio danese e il basket armeno potrebbe risultare di poco gradimento il pacchetto sport di sky visto che non sono eventi inclusi.
 
Swordfish ha scritto:
Ti rispondo dicendoti semplicemente una cosa: tu dai voto 4 ad esempio al pacco sport, io do voto 8, in base al tuo ragionamento io sbaglio e quindi sto buttando via i soldini, tu invece sei nel giusto e critichi a spron battuto. Io mi ritengo in questo caso un abbonato molto soddisfatto, e mi sento anche autorizzato a difendere la mia posizione e criticare anche aspramente la tua. Sono due opinioni che collidono tra di loro, solo che io non sono d'accordo con te e tu con me, tutto qui. I forum esistono per scambiare i propri punti di vista, ma io non ti ho detto che tu critichi perchè sei di Mediaset ti pare? Questo modo di fare è poco intelligente, permettimi di dirtelo.

Il mio intento non è certo quello di ironizzare sul commento X o Y, dico semplicemente come si può non essere soddisfatti di quello che offre sky sport, tutto qui. A te non sta bene? Perfetto critica pure, oppure disdici l'abbonamento, ma non lamentarti però se io mi ritengo soddisfatto così, e soprattutto non additare a persone che non conosci, pseudo sciocchezze come quelle che hai partorito in post precedenti :)

si però dovresti anche dire se i punti di vista sono sbagliati o giusti. non basta dire che uno scrive stupidaggini.
 
Se7en ha scritto:
@Swordfish
quoto quello che hai scritto.
inoltre aggiungo che la qualità (intesa come gradimento della programmazione) è molto personale.
post addietro ho aggiunto che per me (per quel che seguo) il voto che davo al pacchetto sport era 7 e se ci fosse la F1 sarebbe 8.
è chiaro che a chi segue le freccette, il campionato di calcio danese e il basket armeno potrebbe risultare di poco gradimento il pacchetto sport di sky visto che non sono eventi inclusi.

non mancano solo diritti minori, manca anche abbastanza degli sport e diritti medi in italia, di calcio c'è molto, di alcuni sport discreto, di altri prossimi allo 0.

e questo è un dato di fatto. non una mia idea campata per aria.
 
Mastrict ha scritto:
si però dovresti anche dire se i punti di vista sono sbagliati o giusti. non basta dire che uno scrive stupidaggini.
Ci mancherebbe che dici sciocchezze! Io mi riferivo al punto dove dicevi che faccio parte del customer care di sky. Detto questo io ho i miei gusti, tu hai i tuoi, stop. Per me il pacchetto è completo, per te no. Io a stento riesco a seguire il campionato la domenica e la coppa campioni durante la settimana! Son felice per te che hai tutto questo tempo libero a disposizione da dedicare a tennis, basket, rugby, atletica, tennis, ciclismo, motori, volley, nuoto, snooker, nfl, nhl, hockey, golf, wrestling etc etc. Tutto questo che ho elencato è presente nella piattaforma satellitare sky. E' fuori discussione che non tutti gli eventi ci sono, ma lo ripeto per l'ennesima volta a te ed al resto degli utenti, non capisco francamente come fate a lamentarvi.

La tv a proprio uso e costume devono ancora inventarla, io nel frattempo mi ritengo soddisfatto di quello che mi offre sky Italia, qualora un giorno dovessi rendermi conto che tutto questo non mi piace più, farò una cosa molto semplice: disdetta. La perfezione non esiste, sky qualche difetto ce l'ha, ma in questo caso non mi sento di criticare, quindi per cortesia non te la prendere se in questo frangente difendo l'impero Murdoch. Tu sei un cliente insoddisfatto? Semplice, disdici l'abbonamento!

Passo e chiudo.
 
Voto 7

Per quanto mi riguarda manca la F1, che si sono lasciati sfuggire
Sport Americani coperti in maniera ridicola
Poco spazio per lo sport oltre al calcio in un tg 24h ore che ha sport solo nel nome


A mio avviso questi sono i maggiori difetti.
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Voto 7

Per quanto mi riguarda manca la F1, che si sono lasciati sfuggire
Sport Americani coperti in maniera ridicola
Poco spazio per lo sport oltre al calcio in un tg 24h ore che ha sport solo nel nome


A mio avviso questi sono i maggiori difetti.

Non se la sono lasciata sfuggire...semplicemente ci hanno rinunciato;)
Quando Sky perde diritti sportivi non è perchè gli altri abbiano più mezzi di lei ma semplicemente perchè lei stessa non crede più in quel prodotto e lo lascia alla concorrenza...
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Sport Americani coperti in maniera ridicola

Qui non sono d'accordo!

Ma perche' non si considera ESPN America ?
Fosse tutto coperto come gli sport americani!!!

Va beh, in inglese (e io l'inglese lo capisco molto poco...)
 
Dire che gli sport americani son mal coperti dal pacchetto sport di Sky è un'eresia. Non sono in italiano, ma ci sono, eccome se ci sono. E spesso e volentieri l'unica cosa che rimpiango di averli su ESPN America non è l'audio, bensì l'HD.
 
gli eventi persi negli ultimi anni li trovi nel mio topic

il problema maggiore è l'aver perso nel tennis 3 slam su 4 (eurosport non è sky, basta guardare wimbledon) e tutti gli atp 500

aveva poi perso il campionato di volley ed ora ha perso il basket, dopo aver già perso l'eurolega

ovvio che del campionato francese di calcio non me ne frega nulla, per "lo sport" ci vorrebbe più rispetto
 
Innanzitutto per me lo sport oltre a essere veramente poco su sky, è anche mandato in una risoluzione che di HD ha veramente poco... e non venitemi a dire che non sono problemi di sky perchè non ci credo più ormai. L'altro giorno volevo vedermi l'amichevole degli All-Blacks :eusa_whistle: Una risoluzione da schifo :5eek: di HD non c'era un bel niente.
Voto: 5.5

Per quanto riguarda il calcio invece lì siamo su un altro pianeta :D
 
Non bisogna mettere tutto nello stesso calderone...volley e basket italiano se ne sono voluti andare e Sky non gli ha costretti a rimanere contro la propria volontà...
 
Andrea810 ha scritto:
Innanzitutto per me lo sport oltre a essere veramente poco su sky, è anche mandato in una risoluzione che di HD ha veramente poco... e non venitemi a dire che non sono problemi di sky perchè non ci credo più ormai. L'altro giorno volevo vedermi l'amichevole degli All-Blacks :eusa_whistle: Una risoluzione da schifo :5eek: di HD non c'era un bel niente.
Voto: 5.5

Per quanto riguarda il calcio invece lì siamo su un altro pianeta :D

mi appoggio al tuo post per dire una delle ultime cose per questo mese, passi anche l'aver perso diritti, ma cosa mi dicono del fatto che l'hd sportivo, anche dopo l'aumento dell'abbonamento di 2 euro si vede peggio di altri provider, persino turchi? ho visto su youtube un video della partita cile messico e argentina uruguay, bene in tv si vedeva in hd di risoluzione ma sfuocato e male come dettagli, su sto canale che credo stia sui 42 est si vedeva di una pulizia di immagine fantastica, e molto nitido, forse come si doveva vedere anche da noi.

ma da quello che avevo letto nel topic della copa america tanto decantata, proprio per la qualità da caressa e company, si giustificavano dicendo che era colpa degli argentini. e i turchi da chi l'han presa allora? dal cielo vero e proprio?
rimango sconcertato, sarà pur vero che esiste la disdetta ma vorrebbe dire per dei monopoli di stato perdere lo sport, in pratica siamo alle strette e nè sky nè mediaset sono privi di difetti superficiali, per chi si accontenta del minimo è oro colato, per chi ne capisce un po' o è esigente è abbastanza deluso. peccato che io non sia esperto di motorizzato o sarei gia passato su bouquet esteri in ogni modo perchè se devo pagarmi quasi settecento euro annui solo di sky per vedere qualcosa peggio di altri paesi è davvero la fine.
 
Villans'88 ha scritto:
Non bisogna mettere tutto nello stesso calderone...volley e basket italiano se ne sono voluti andare e Sky non gli ha costretti a rimanere contro la propria volontà...

forse è cosi, ma sarà anche che sky non li pagava profumatamente, e loro han preferito sviare in chiaro anche per un fatto personale? diritti pagati poco+ scarsa valutazione del prodotto = chiaro.


questa è la dimostrazione che i cosidetti sport di nicchia, o andare in chiaro o su sky, preferiscono rimanere in chiaro, tanto sanno anche di esser pagati poco , hanno piu accessibità in chiaro e qualità pessima per qualità semi pessima preferiscono la prima..

f1 è una questione di diritti che costavano, peccato che costa l'abbonamento anche a milioni di italiani.
 
Mastrict ha scritto:
forse è cosi, ma sarà anche che sky non li pagava profumatamente, e loro han preferito sviare in chiaro anche per un fatto personale? diritti pagati poco+ scarsa valutazione del prodotto = chiaro.
questa è la dimostrazione che i cosidetti sport di nicchia, o andare in chiaro o su sky, preferiscono rimanere in chiaro, tanto sanno anche di esser pagati poco , hanno piu accessibità in chiaro e qualità pessima per qualità semi pessima preferiscono la prima..
f1 è una questione di diritti che costavano, peccato che costa l'abbonamento anche a milioni di italiani.

1) Il basket italiano fino a quest'anno prendeva 2,8 milioni da Sky e in più la stessa Sky produceva tutti i match a spese sue...il prossimo anno invece i match saranno prodotti dalla lega basket,quindi a spese dei club,e tra Rai e La7 incasseranno 1 milione...quindi direi che Sky pagava bene un prodotto che purtroppo non aveva molto appeal sui suoi abbonati...forse la volontà di rinnovare c'era ma non quella di condividere l'esclusiva con una tv in chiaro...ovviamente a parte il calcio Sky non può permettersi di pagare più del reale valore di mercato un prodotto...
2) La F1 non è stata solo una questione di costi...Zappia affermò che non valeva la pena spendere 30 milioni per avere lo stesso prodotto della Rai...e purtroppo anche in questo caso ascolti ed abbonati gli hanno dato ragione...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso