Sondaggio abbonati Sky: dite la vostra sul pacco sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per gli sport che seguo mi manca solo la F1, seguirla sulla RAI con quegli incompetenti che sbagliano di tutto è una tortura
 
Villans'88 ha scritto:
1) Il basket italiano fino a quest'anno prendeva 2,8 milioni da Sky e in più la stessa Sky produceva tutti i match a spese sue...il prossimo anno invece i match saranno prodotti dalla lega basket,quindi a spese dei club,e tra Rai e La7 incasseranno 1 milione...quindi direi che Sky pagava bene un prodotto che purtroppo non aveva molto appeal sui suoi abbonati...forse la volontà di rinnovare c'era ma non quella di condividere l'esclusiva con una tv in chiaro...ovviamente a parte il calcio Sky non può permettersi di pagare più del reale valore di mercato un prodotto...
2) La F1 non è stata solo una questione di costi...Zappia affermò che non valeva la pena spendere 30 milioni per avere lo stesso prodotto della Rai...e purtroppo anche in questo caso ascolti ed abbonati gli hanno dato ragione...

Discorso che non fa una piega. Il "suicidio" della Lega Basket è allucinante....
 
io sul serio a volte faccio fatica a credere quello che scrivete,avete ragione su molti punti ma...
"mi manca la F1" che è anche in HD sul dtt e su tivusat,avete ragione per quegli incompetenti di giornalisti o come li volete chiamare in confronto a quelli di sky sono pessimi...ma è un suicidio economico per sky prendere gli stessi diritti della rai+prove libere che interessano a 10 persone in italia :D
e poi ricordate sempre che la RAI si paga purtroppo,poi se non pagate beati voi che vi devo dì :D
 
massimomarcello ha scritto:
si salva solo ettore giovannelli
Ma se quando viene inquadrato dalla Fota o dalle telecamere estere lo prendono in giro anche i cronisti....
Ha infiniti tic nervosi che non si possono vedere... Poi con quelle cuffie e quello zaino da anni 70-80 completano la ciliegina
 
per me il pacchetto sport va bene cosi, chi si accontenta gode.:lol:
 
Stefano91 ha scritto:
Ma se quando viene inquadrato dalla Fota o dalle telecamere estere lo prendono in giro anche i cronisti....
Ha infiniti tic nervosi che non si possono vedere... Poi con quelle cuffie e quello zaino da anni 70-80 completano la ciliegina
si giudicava la professionalità e la competenza del giornalista, non la sua persona
se i cronisti esteri lo prendono in giro perchè ha tic nervosi, allora mi tengo stretti quelli italiani anche stella bruno :D (ma veramente è una giornalista :D ? si scherza :) )
 
ma come si fa a dire manca la formula 1 visto che si vede su la rai ((non sopporto i giornalisti sono pessimi) quindi si potrebbe dire che manca la moto gp visto che andava su eurosport. bisogna elencare i diritti che non si vedono più in tv e qui sky ha perso moltissimo questo è evidente
 
ma col pacchetto sport posso vedere tutte le partite dei campionati esteri ? Grazie
 
solo col calcio sei assicurato su tutte le partite estere tranne la champions league.
 
memento80 ha scritto:
ma come si fa a dire manca la formula 1 visto che si vede su la rai ((non sopporto i giornalisti sono pessimi) quindi si potrebbe dire che manca la moto gp visto che andava su eurosport. bisogna elencare i diritti che non si vedono più in tv e qui sky ha perso moltissimo questo è evidente

Scusami ma non sono d'accordo...quali sarebbero gli sport non più trasmessi in tv???SI e Raisport si sono presi tutto quello che Sky ha lasciato...ma il punto è un altro...vedere lo sport sugli altri canali italiani è un supplizio...vale per qualsiasi sport: volley,basket,rugby,motori,tennis...tutti questi eventi non sono realizzati con la stessa qualità e professionalità che solo Sky sa fare in Italia con lo sport
 
pocho4ever ha scritto:
io sul serio a volte faccio fatica a credere quello che scrivete,avete ragione su molti punti ma...
F1 che è anche in HD sul dtt

ma è un suicidio economico per sky prendere gli stessi diritti della rai

e poi ricordate sempre che la RAI si paga purtroppo
Parole sante, qui forse qualcuno non tiene in considerazione i 120 € che tiriamo fuori per mamma RAI! Io però vedo solo Rai 1, Rai 2 e Rai 3, (e come me milioni di persone, e se faccio le proporzioni su quello che vedo rispetto a quello che pago, la RAI mi costa più di sky...) tutti gli altri canali del digitale non li vedo, ma questo alla Rai che importa, l'importante che pago. La RAI è una tassa e si è obbligati a pagare anche se si possiede una radiolina, sky se non voglio vedere, non pago, concetto semplice. Non mi addentro ulteriormente, altrimenti rischio di andare troppo OT.
 
Ultima modifica:
tornando al titolo della discussione secondo me la programmazione del pacco sport è troppo simile a quella del pacco calcio, quindi secondo me chi li possiede entrambi dovrebbe avere uno sconto in fattura di almeno 6 euro.
per fare un esempio se c'è city-united sul pacco calcio e sport uno abbonato ad entrambi i pacchetti la paga due volte e così tutte le altre partite(tipo anticipi e posticipi).
per quanto riguarda alla programmazione vorrei più basket nba(con le partite scelte da sky),una migliore copertura di tutti gli eventi rilevanti tipo mondiali di pallavolo e di basket così come gli europei.
sicuramente anche qualche bell'incontro di boxe non sarebbe male.
non cito gli altri sport americani perchè coperti da espn america e se ci fossero meglio ancora.
qualche rubrica sportiva dedicata ai singoli sport in una tv sportiva credo siano di fondamentale importanza.
su sky mi sembra si parli solo di calcio.
sky è una fantastica tv di calcio ma secondo me la tivù dello sport ormai è sportitalia.
 
Quindi secondo voi Sky, per il suo bene finanziario (cosa mai vorrà dire poi non lo capisco, in questo forum molti si (pre)occupano della sanità pecuniaria di Sky, manco aveste interessi diretti :evil5:), deve interessarsi solo agli eventi che non vengono coperti in chiaro dai concorrenti?
Veramente dovrebbe essere il contrario. nel resto del mondo le offerte sportive in chiaro sono ridotte all'osso, il resto va a pagamento come è giusto che sia.
Qua invece RaiSport copre una miriade di eventi sportivi e poi dopo qualcosina in più c'è a pagamento. E' quel poi dopo che sta riducendo Sky Sport così com'è messa adesso.
 
Non mi sembra che all'estero sia tanto diverso, guardando i palinsesti di SkyUk e SkyDe mi sembra molto simile alla nostra come contenuti. E' non mi sembra di vedere in tutta l'Europa una "concorrenza", noi abbiamo 4 canali di sport gratuiti.

Ovviamente questo non deve giustificare SkySport che può prendere tanti altri eventi sportivi interessanti che non vengono coperti oppure "rubare" gli eventi ad Rai e SportItalia
 
sono escluso dal sondaggio in quanto non abbonato, pero' la mia opinione e' che un pacchetto sport che non proprone ne' basket ne' pallavolo (e parlo di campionati ed eurolega che durano tutto l'anno non eventi da un mese...) che credo siano il secondo e terzo sport seguiti in Italia sia un bel "pacco" :D se lo si guarda sotto questo aspetto... (anche se personalmente visto ad ora non sono abbonato sky mi fa' un enorme piacere poter seguire questi sport gratuitamente, ma se e quando mi abbonero' mi girerebbe un po' sapere che sky potrebbe farmeli vedere con ben altra qualita'....)

detto questo al 99,9% a giugno dell'anno prossimo mi abbonero' anch'io a questo pacchetto, ma non per la "vastita" della scelta di sport che propone, ma per via dell'offerta 3D che proporra' su alcuni eventi sportivi e champion's league (mi son visto alcune partite degli ultimi mondiali al cinema in 3D ed e' davvero un bel passo avanti...) e immagino che dall'anno prossimo anche anticipi e postici di serieA saranno in 3d...
 
ragazzi ma il pacco sport di calcio trasmette le partite più importanti di LFP,bundesliga,premier league,serie A e tutta la champions?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso