Sondaggio abbonati Sky: dite la vostra sul pacco sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anakin83 ha scritto:
Quindi secondo voi Sky, per il suo bene finanziario (cosa mai vorrà dire poi non lo capisco, in questo forum molti si (pre)occupano della sanità pecuniaria di Sky, manco aveste interessi diretti :evil5:), deve interessarsi solo agli eventi che non vengono coperti in chiaro dai concorrenti?
Veramente dovrebbe essere il contrario. nel resto del mondo le offerte sportive in chiaro sono ridotte all'osso, il resto va a pagamento come è giusto che sia.
Qua invece RaiSport copre una miriade di eventi sportivi e poi dopo qualcosina in più c'è a pagamento. E' quel poi dopo che sta riducendo Sky Sport così com'è messa adesso.

Concordo purtroppo
Italia sempre presente come anomalia
 
Anakin83 ha scritto:
Quindi secondo voi Sky, per il suo bene finanziario deve interessarsi solo agli eventi che non vengono coperti in chiaro dai concorrenti?
Non so tu, ma io pago 120 euro l'anno alla RAI, indi per cui per me non è una tv in chiaro!
 
Swordfish ha scritto:
Non so tu, ma io pago 120 euro l'anno alla RAI, indi per cui per me non è una tv in chiaro!
OT:
No RAI è una tv pubblica in chiaro, esattamente come tutte le offerte pubbliche (non solo quelle radiotelevisive eh) degli altri paesi europei che richiedono esazione all'Agenzia delle Entrate, ma rimane una offerta in chiaro (comunque non facente parte dell'offerta Sky in ogni caso, se è quello cui volevi arrivare)
Eventuali reclami puoi inoltrarli direttamente a Sua Maestà Vittorio Emanuele III che ha passato questa tassa, dicono che risponda ai suoi fans.
 
La legge (un Regio Decreto Legge del 1938) parla chiaro così come il sito della RAI, che recita :

"Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV. Trattandosi di un'imposta sul possesso o sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive." ;)
 
Indipendentemente dalla legge o meno paghiamo tutti mamma RAI? Bene, io quindi non la considero una raido/tv in chiaro. Chiamatela tassa/abbonamento/beneficienza o altro, siamo OBBLIGATI a pagare, quindi le parole TV IN CHIARO, non fanno parte nel mio vocabolario. Quante milioni di famiglie siamo in Italia che pagano il canone, 12? 12mln famiglie * 120 € = 1.4 miliardi di euro! Alla faccia della tv in chiaro... A fine anno il bollettino del pagamento mi arriva, ma non si preoccupano di sapere se la tv la vedo o no, l'importante è pagare :)

Siete ancora convinti quindi che stiamo parlando di TV in chiaro? Io non credo, e resto della mia opinione, opiniabile o meno.
 
Anakin83 ha scritto:
Quindi secondo voi Sky, per il suo bene finanziario (cosa mai vorrà dire poi non lo capisco, in questo forum molti si (pre)occupano della sanità pecuniaria di Sky, manco aveste interessi diretti :evil5:), deve interessarsi solo agli eventi che non vengono coperti in chiaro dai concorrenti?
Veramente dovrebbe essere il contrario. nel resto del mondo le offerte sportive in chiaro sono ridotte all'osso, il resto va a pagamento come è giusto che sia.
Qua invece RaiSport copre una miriade di eventi sportivi e poi dopo qualcosina in più c'è a pagamento. E' quel poi dopo che sta riducendo Sky Sport così com'è messa adesso.
Siamo in un forum tecnico quindi si dovrebbe cercare di discutere anche di quello che c'è dietro e non limitarsi al voglio e basta.
Detto questo esattamente in quali paesi europei l'offerta sportiva in chiaro è ridotta all'osso? Mi sembra che in Uk,Francia e Germania di sport in chiaro ne vedono forse anche più di noi.
 
Scusate ma visto che il Calcio è uno sport perché non inserirlo nel pacchetto sport e metterlo a 35/36 euro?
 
Crystal12 ha scritto:
Scusate ma visto che il Calcio è uno sport perché non inserirlo nel pacchetto sport e metterlo a 35/36 euro?
Cosi io appassionato di sport che non sono calcio devo pagare di più solo perchè c'e' tutto il calcio (che non m'interessa tanto).

Il motivo è semplice...cosi guadagnano più soldi
 
dado88 ha scritto:
Cosi io appassionato di sport che non sono calcio devo pagare di più solo perchè c'e' tutto il calcio (che non m'interessa tanto).

Il motivo è semplice...cosi guadagnano più soldi

Capisco che il calcio in Italia è una cosa che tira tantissimo però penso che un pacchetto Sport con tutto il calcio a pochi euro in più (5-6 euro) non sia male.
 
Crystal12 ha scritto:
Capisco che il calcio in Italia è una cosa che tira tantissimo però penso che un pacchetto Sport con tutto il calcio a pochi euro in più (5-6 euro) non sia male.
Pero da parte loro ci sarebbe meno guadagno visto che adesso chi vuole tutto il calcio deve avere/pagare due pacchetti interi
 
dado88 ha scritto:
Pero da parte loro ci sarebbe meno guadagno visto che adesso chi vuole tutto il calcio deve avere/pagare due pacchetti interi

Diciamo che:
1) Chi ha solo il pacchetto Sport o Calcio paga di più quindi è un guadagno per sky
2) Chi ha il pacchetto Sport + Calcio paga di meno quindi sky ci perde
3) Chi ha il pacchetto Sport + Calcio + Cinema paga di meno quindi sky ci perde di nuovo

In numeri quindi:
1) 36 euro invece di 29, 36-29 = 7 euro in più per sky
2) 36 euro invece di 39, 39-36 = 3 euro in meno per sky
3) 46 euro invece di 49, 49-46 = 3 euro in meno per sky

Gli abbonati di sky sono circa 5.000.000, ipoteticamente facciamo che:

1)3.000.000 sono abbonati a Sport o Calcio pagando 29 euro sky ci guadagna circa €87.000.000 pagando 36 euro invece ci guadagnerebbe €108.000.000

2)500.000 sono abbonati a Sport + Calcio pagando 39 euro sky ci guadagna €19.500.000 pagando 36 euro invece ci guadagnerebbe €18.000.000

3)1.500.000 sono abbonati a Sport + Calcio + Cinema pagando 49 euro sky ci guadagna €73.500.000 pagando 46 euro invece ci guadagnerebbe €69.000.000

In totale:
Sky normalmente guadagnerebbe €180.000.000 senza tener conto degli eventuali channel pack aggiuntivi.
Con i pacchetti Sport e Calcio uniti guadagnerebbe €195.000.000 senza tener conto degli eventuali channel pack aggiuntivi.

Naturalmente è un calcolo ipotetico perchè c'è da tener conto le eventuali disdette e comunque i dati usati sono inventati, ma se fossero cosi sarebbe solo un guadagno per Sky.
 
Non sono mai stato bravo in matematica :D...io non pagherei di certo per avere un pacchetto unico sport/calcio che mi costa di più di quello attuale solo per avere delle partite che nemmeno guardo
 
dado88 ha scritto:
Non sono mai stato bravo in matematica :D...io non pagherei di certo per avere un pacchetto unico sport/calcio che mi costa di più di quello attuale solo per avere delle partite che nemmeno guardo
Se Sky non perderesse troppa utenza potrebbe essere solo un guadagno.
 
ma vi rendete conto che in tempo di crisi mediaset vi fa vedere tutte le partite della tua squadra del cuore con 10 euro al mese? sono queste le cose che fanno aumentare il numero di abbonati
non come fa sky che mette canali del cavolo tipo la3 e stronzate simili che nessuno guarda e poi aumentano il listino prezzi e se devi vedere la serie b devi pagare in più ancora,ma basta!
vedrete che man mano che si va avanti sky perderà clienti a manetta;)
 
rvd_88 ha scritto:
ma vi rendete conto che in tempo di crisi mediaset vi fa vedere tutte le partite della tua squadra del cuore con 10 euro al mese? sono queste le cose che fanno aumentare il numero di abbonati
non come fa sky che mette canali del cavolo tipo la3 e stronzate simili che nessuno guarda e poi aumentano il listino prezzi e se devi vedere la serie b devi pagare in più ancora,ma basta!
vedrete che man mano che si va avanti sky perderà clienti a manetta;)

sto commento calza a pennello, proprio nel giorno dellì uscita del comunicato finanziario che indica un aumento degli abbonati per Sky ;)

ah e poi non scriviamo baggianate, per favore, perchè con 10 euro Mediaset non fa vedere tutte le partite della squadra del cuore .
 
rvd_88 ha scritto:
ma vi rendete conto che in tempo di crisi mediaset vi fa vedere tutte le partite della tua squadra del cuore con 10 euro al mese?
Infatti io sono anni che ripeto che per chi interessa solo la propria squadra del cuore deve abbonarsi a Mediaset. Solo che l'abbonamento a Sky non è fatto per chi guarda solo le partite della propria squadra ma a chi piace guardare il gran calcio a chi piace guardare altri eventi sportivi ecc...
 
dove sono le perdite di clienti a manetta? :D
ma con 10 euro non puoi vedere tutte le partite della tua "squadra del cuore"... :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso