Sony XE90 e 4k di Sky: BAGLIORE FLASH luminoso

Ieri ho visto un lungo film in 4K HDR e zero bagliori, per ora tutto bene. Vedremo con la F1 nel week-end come test per i contenuti in diretta.
 
Ciao, anch'io ho aggiornato tramite usb...non vedo apparenti miglioramenti...
Soltanto spesso android si riavvia da solo....cosa mai fatta prima.
Leggevo di alcune app eliminate o se non ricordo male del fatto che con questo aggiornamento spariva la scelta "Sport Live"...
Questa opzione io ancora ce l'ho e la versione è l'ultima. Voi avete problemi con android? Quali app sono state eliminate?
Grazie
 
Ciao, anch'io ho aggiornato tramite usb...non vedo apparenti miglioramenti...
Soltanto spesso android si riavvia da solo....cosa mai fatta prima.
Leggevo di alcune app eliminate o se non ricordo male del fatto che con questo aggiornamento spariva la scelta "Sport Live"...
Questa opzione io ancora ce l'ho e la versione è l'ultima. Voi avete problemi con android? Quali app sono state eliminate?
Grazie

Problemi di crash nessuno, app elimanate Photosharing Plus di Sony e 500px ma quest'ultima non la avevo, anche io continuo per fortuna ad avere la scorciatoia per il settaggio in sport. Infine hanno completamente modificato il browser, sempre con prestazioni modeste però.
 
Problemi di crash nessuno, app elimanate Photosharing Plus di Sony e 500px ma quest'ultima non la avevo, anche io continuo per fortuna ad avere la scorciatoia per il settaggio in sport. Infine hanno completamente modificato il browser, sempre con prestazioni modeste però.

Ma perchè usate quel settaggio quando dovete guardare una partita in tv?? Ma come fate?? Spara i colori e la luminosità a mille, colori brillanti, etc etc... mai usato e mai lo userò!
 
Ma perchè usate quel settaggio quando dovete guardare una partita in tv?? Ma come fate?? Spara i colori e la luminosità a mille, colori brillanti, etc etc... mai usato e mai lo userò!

È semplicemente una scorciatoia al setting Sport (audio e video) che è settato da me a parte, un modo per non girare nei setting ogni volta.
 
Ieri sera fatto. Nessun problema per fortuna.
Vediamo il prossimo 4K che vedrò se mostrerà flash
 
Confermo che i problemi sono ridotti ma ancora presenti e penso di aver anche trovato il fattore che li "scatena", in una visione normale sono praticamente sempre assenti mentre sono quasi sempre presenti in passaggi da scene molto scure a scene molto chiare in tempi brevi, in questo caso sul cambio di luminosità si ha il flash. È l'unica situazione in cui si manifesta ancora sul mio XE90.
 
Comunque mettendo manualmente su HLG invece di Auto si tolgono anche i pochi "bagliori" rimasti.
 
Comunque mettendo manualmente su HLG invece di Auto si tolgono anche i pochi "bagliori" rimasti.

Questa, su TV da migliaia di euro, non è una soluzione accettabile, funzionava anche prima ma ogni volta che si cambia contenuto tra HDR e SDR bisogna andare a cambiare il settaggio, esiste una funzione automatica e deve funzionare senza problemi.
 
Confermo che i problemi sono ridotti ma ancora presenti e penso di aver anche trovato il fattore che li "scatena", in una visione normale sono praticamente sempre assenti mentre sono quasi sempre presenti in passaggi da scene molto scure a scene molto chiare in tempi brevi, in questo caso sul cambio di luminosità si ha il flash. È l'unica situazione in cui si manifesta ancora sul mio XE90.

Non ho lo sky q, quindi non ho presente il problema ma mi interessa la discussione perchè ho un XE9005 e prima o poi passerò a Sky Q. Avete provato a disattivare il contrasto avanzato? Solitamente, i flash durante i cambi scena veloci da una scena buia a molto luminosa si risolvono disattivando il contrasto avanzato. Almeno, io ho risolto così per DTV e Sky Hd (tradizionale).
 
Fiwi, anche se non è accettabile fino a che non cambia il firmware o di sky o di Sony se non vuoi i bagliori metti manualmente HLG.
Considera che altri marchi hanno problemi ben più grossi.
 
Ho ripreso lo scambio mail con Sony per avvertirli che anche dopo aggiornamento i bagliori continuano. Visto uno ora durante juv yb.
 
ho lo skyq da pochissimo e la xe90 e al momento non ho notato bagliori...
qualcuno sa una buona configurazione di valori per il calcio live con il 4k?
 
Anche io ho una XE9005 e sto aspettando sky q, non sapevo di questi problemi...

In pratica bisogna ogni volta andare a settare hlg perché la funziona auto non va, giusto?

Ho letto in giro che alcuni passando da my sky hd a sky q hanno notato dei "peggioramenti" nell'hd tradizionale, è vero anche per voi?

P.s. Visto che ci troviamo fra possessori qualcuno mi dice quali settaggi usa per far rendere al meglio gli eventi sportivi come golf e calcio? Parlo di HD, o super hd di sky, se preferite :)
 
Ah, dimenticavo, io ho la versione 7.0 aggiornata via OTA al momento...bene, dall'ultimo aggiornamento la app di Youtube è un disastro totale:

Impossibile fare cast con la chromecast da dispositivi mobili, anche da pc chrome fa una gran fatica a partire.

Ho disinstallato e reinstallato youtube, ha funzionato per mezza giornata e poi ha ricominciato a dare gli stessi problemi...che disastro questo android
 
Anche io ho una XE9005 e sto aspettando sky q, non sapevo di questi problemi...

In pratica bisogna ogni volta andare a settare hlg perché la funziona auto non va, giusto?

Ho letto in giro che alcuni passando da my sky hd a sky q hanno notato dei "peggioramenti" nell'hd tradizionale, è vero anche per voi?

P.s. Visto che ci troviamo fra possessori qualcuno mi dice quali settaggi usa per far rendere al meglio gli eventi sportivi come golf e calcio? Parlo di HD, o super hd di sky, se preferite :)

Se vuoi evitare si ma devi tornare in Auto quando ritorni in SDR sennò sballa tutti i colori, il gioco non vale la candela per me, i bagliori si sono ridotti con le ultime versioni.
Setting ognuno deve settare in base all'ambiente di visione ecc, in linea di massima su Rtings.com ci sono dei setting "base".
Per quanto riguarda l'abbassamento di qualità, o presunto tale, di Sky Q sull'HD secondo me è più dovuto al fatto che un 1080i già non perfetto su un TV FHD quando lo si vede su un 4K con upscaling si vedono ancora di più le imperfezioni, anche perché il 4K, quando prodotto bene, ha un'ottima qualità video quindi non è il decoder :)
 
Indietro
Alto Basso