Sostituzione Hard Disk

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
attualmente si può solo acquistare quello da 640GB sulle 70€

quello da 1TB è ancora fuori mercato non conviene
 
Burchio ha scritto:
cmq è possibile farlo a proprio rischio e pericolo...anzi esiste un programma che consente di trasferire le registrazioni da un harddisk del mysky(ad esempio quello che hai adesso) sul nuovo harddisk sempre dentro il mysky.

sono riusciti fino a 1TB sul mysky...sul myskyHD non so fino dove si sono spinti

E la terza volta che chiedo info su questa cosa e nessuna sa dirmi niente,
si continua a tira fuori il discorso di sotituire l'HDD.

Allora quello che ha scritto scrive cavolate??????
 
XBOXXARO 1 ha scritto:
Vorrei sapere come si fa senza toccare il decoder mysky hd
a trasferire i file in un altro hard disk e poi come si visualizzano?

e' vero che sky puo cancellare i file presenti nel hadr disk del mysky hd?


Sto valutando se per 79 euro (offerta attuale., ti porti a casa il myskyhd e non
paghi il canone mensile) vale la pena aderire all'offerta o se per gli stessi soldi prendere un HDD esterno usb da 1Tera e collegarlo al tv.
Ho un tv (TX-P46G20E0 che ha un programma che permette la registrazione
dei programmi su un HDD USB.

fatemi sapere
Prima domanda: non è possibile farlo senza aprire fisicamente il decoder e tirare fuori l'hard disk, ma anche in quel caso i file non sarebbero rirpoducibili da nessun apparecchio (viene fatto solo per mettere un hard disk più capiente e poter registrare più roba).

Seconda: Sky può "cancellare"(in realtà si autocancellano alla scadenza) le registrazione di sky selection, se uno vuole tenerle può salvarle con l'apposito tasto; sky non può cancellare le tue registrazioni, l'unica cosa che può succedere è che se te vuoi vedere la registrazione di un canale a cui nn se più abbonato ti verrà impedito per questultimo motivo.

Terza: non capisco con esattezza cosa vuoi fare, cmq dipende cosa ti permette di registrare la tua tv (dall'hdmi?dalla scart? o solo dal suo tuner ddt interno? Molto probabile l'ultima...)
 
peter83 ha scritto:
econda: Sky può "cancellare"(in realtà si autocancellano alla scadenza) le registrazione di sky selection, se uno vuole tenerle può salvarle con l'apposito tasto; sky non può cancellare le tue registrazioni, l'unica cosa che può succedere è che se te vuoi vedere la registrazione di un canale a cui nn se più abbonato ti verrà impedito per questultimo motivo.
Significa che se oggi sono abbo a cinema e registro un film da un canale cinema (no sky selection), tolgo il pacco cinema e SKY mi cancella il film dal mio MyChannel? Se metto la protezione?
 
...no, non lo cancella ma semplicemente pur avendo il file in lista mychannel quando ti appresti a vederlo ti inibisce la visione informandoti che non hai più i diritti per la visione di quell'evento ;)
 
Ralph63 ha scritto:
...no, non lo cancella ma semplicemente pur avendo il file in lista mychannel quando ti appresti a vederlo ti inibisce la visione informandoti che non hai più i diritti per la visione di quell'evento ;)
Ma veramente??? Io ho la visione gratuita attualmente del pacco cinema, stò archiviando qualche film, quindi se non li guardo subito, non potrò vederli, giusto? Questo è non rispettare gli abbonati!
 
confermo,anzi posso dire la mia;

fatto mysky hd e subito registrato qualche film anche dall'on demand.

venerdì ho attivato il cinema,ma i film registrati prima non potevo vederli.

quindi ho dovuto cancellare tutto.

penso sia la stessa cosa...
 
XBOXXARO 1 ha scritto:
leggi bene quello che ti ho citato in mess sopra
spiega te che volevi dire con quel discorso.
Credo che cmq nella mia risposta c'è tutto quello che volevi sapere.
 
ciao a tutti, ho ordinato il mysky hd oggi, e in settimana mi dovrebbe arrivare, vorrei sapere alqune cose, se mi arriva il mysky con l'hd da 2,5 a quanto ho capito nn conviene cambiarlo visto il prezzo esagerato di 180e per 1T, mentre se è quello da 3,5 per 60€ metto 1T, io come HD volevo montare questo dite ke va bene ? (HARD DISK 1 TB (1000 GB) HD SATA2 SEAGATE 7200 RPM 32 MB CACHE) poi altra cosa, l'hd lo devo per forza passare prima su copy+ o serve solo se si vuole salvare le registrazioni ? grazie
 
anche se ti capita un 2.5 pollici non è necessario appassare direttamente al TB puoi prendere un disco + grande ma meno di 1 TB

per i copy+...anche io volevo mettere 1TB senza travasare registrazioni...ma il disco non veniva accettato neanche forzando la formattazione dello stesso durante l'accensione del decoder...quindi con copy+ ci passai sopra una registrazione di pochi secondi...e tutto funzionò
 
scusa io ho gia registrato 12 ore in hd di documentari
e sono appena al 9%
se le porzioni sono esatte mi stanno 100/120 ore in hd

non bastano?
 
Burchio ha scritto:
anche se ti capita un 2.5 pollici non è necessario appassare direttamente al TB puoi prendere un disco + grande ma meno di 1 TB

per i copy+...anche io volevo mettere 1TB senza travasare registrazioni...ma il disco non veniva accettato neanche forzando la formattazione dello stesso durante l'accensione del decoder...quindi con copy+ ci passai sopra una registrazione di pochi secondi...e tutto funzionò

però quelli da 3,5 girano a 7200 mentre quelli da 2,5 girano a 5400, questo nn dovrebbe dare qualche fastidio ?
perciò dopo che compro l'hd mi tocca per forza collegarlo al pc tramite sata, formattarlo e poi passarci sopra qualcosa con copy+ giusto ? però ho notato ke prende solo file xtv, solo che io nn ho la più pallida idea di cosa metterci, esiste una qualche guida o mi puoi dire tu come hai fatto ?
 
l'rpm a 5400 o 7200 non da fastidio a niente

per l'harddisk...

ho registrato qualche minuto di un evento sky sul disco originale del decoder.

ho tolto il disco dal decoder...collegato al pc con un box esterno USB

usato copy+ per copiare sull'harddisk interno del pc quello che era sul disco originale del mysky

ho collegato il disco nuovo al box usb

con copy+ ho messo quello che avevo salvato sul disco interno del pc, sul disco nuovo + capiente che poi ho reinserito nel mysky

se non hai niente da riversare puoi anche tentare di formattare il disco nuovo direttamente dal mysky...ma potrebbero sorgere dei problemi soprattutto xkè a volte i dischi vengono venduti già formattati NTFS o FAT32 oppure sono venduti non inizializzati...oppure inizializzati ma non formattati.

la procedura per formattare il disco direttamente dal mysky in fase di avvio se non ricordo male è tenere premuto il tasto REC mentre si ricollega la presa di corrente...per qualche minuto
 
Burchio ha scritto:
l'rpm a 5400 o 7200 non da fastidio a niente

per l'harddisk...

ho registrato qualche minuto di un evento sky sul disco originale del decoder.

ho tolto il disco dal decoder...collegato al pc con un box esterno USB

usato copy+ per copiare sull'harddisk interno del pc quello che era sul disco originale del mysky

ho collegato il disco nuovo al box usb

con copy+ ho messo quello che avevo salvato sul disco interno del pc, sul disco nuovo + capiente che poi ho reinserito nel mysky

se non hai niente da riversare puoi anche tentare di formattare il disco nuovo direttamente dal mysky...ma potrebbero sorgere dei problemi soprattutto xkè a volte i dischi vengono venduti già formattati NTFS o FAT32 oppure sono venduti non inizializzati...oppure inizializzati ma non formattati.

la procedura per formattare il disco direttamente dal mysky in fase di avvio se non ricordo male è tenere premuto il tasto REC mentre si ricollega la presa di corrente...per qualche minuto

l'ultima cosa, il disco nuovo lo collego al pc, e poi lo formatto in cosa ?, per il resto ho capito tutto grazie
 
se ricordo bene...io ho solamente inizializzato il disco senza formattarlo...insomma nn c'è nessun problema xkè tanto poi la formattazione la fa il decoder o copy+ e lo mette nel giusto formato...

io ho armeggiato tra inizializzazioni e formattazioni...fino a che il disco non veniva rilevato da copy+
 
Burchio ha scritto:
se ricordo bene...io ho solamente inizializzato il disco senza formattarlo...insomma nn c'è nessun problema xkè tanto poi la formattazione la fa il decoder o copy+ e lo mette nel giusto formato...

io ho armeggiato tra inizializzazioni e formattazioni...fino a che il disco non veniva rilevato da copy+

grazie mille :)
 
XBOXXARO 1 ha scritto:
scusa io ho gia registrato 12 ore in hd di documentari
e sono appena al 9%
se le porzioni sono esatte mi stanno 100/120 ore in hd

non bastano?

Mi devo ridire xche c'e qualcosa che non torna,
ho si e no circa 4 pagine piene di programmi registrati in HD
di circa 1 ore l'una, e mi e' rimasto il 20 % libero,
facendo i conti dovevo essere con piu spazio........

comunque ho letto piu sopra che per 60 euro posso sostituire l'hard disk
con uno da 1T, ma non ho capito bene alcune cose,
qualcuno puo chiarirmi i dubbi?

* dove lo ordino? on-line? se si mi linkate il modello esatto e il venditore?

* per la sostituzione devo preservare il sigillo di garanzia del decoder posto
dietro?

* io ho un iMac, non ho windows, appena arrivato lhard disk nuovo basta
che lo metti su dentro direttamente o devo per forza avere un pc muletto
windows per attaccarlo e fare varie operazioni? copy+ cos'e' un software?

* che differenza ci sono da 2,5'" a 3.5" e da 5500 Rmp e 7200........ giri?
incidono nel surriscaldamento del decoder o sulle registrazioni?

* Se un domani dovesse rompersi il decoder basta che smonto e rimetto
quello originale ? si accorgono?


Spero di trovare qualcuno volenteroso di rispondere a tutto,
grazie in anticipo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso