volpedifuoco
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 12 Agosto 2006
- Messaggi
- 370
attualmente si può solo acquistare quello da 640GB sulle 70€
quello da 1TB è ancora fuori mercato non conviene
quello da 1TB è ancora fuori mercato non conviene
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Burchio ha scritto:cmq è possibile farlo a proprio rischio e pericolo...anzi esiste un programma che consente di trasferire le registrazioni da un harddisk del mysky(ad esempio quello che hai adesso) sul nuovo harddisk sempre dentro il mysky.
sono riusciti fino a 1TB sul mysky...sul myskyHD non so fino dove si sono spinti
Prima domanda: non è possibile farlo senza aprire fisicamente il decoder e tirare fuori l'hard disk, ma anche in quel caso i file non sarebbero rirpoducibili da nessun apparecchio (viene fatto solo per mettere un hard disk più capiente e poter registrare più roba).XBOXXARO 1 ha scritto:Vorrei sapere come si fa senza toccare il decoder mysky hd
a trasferire i file in un altro hard disk e poi come si visualizzano?
e' vero che sky puo cancellare i file presenti nel hadr disk del mysky hd?
Sto valutando se per 79 euro (offerta attuale., ti porti a casa il myskyhd e non
paghi il canone mensile) vale la pena aderire all'offerta o se per gli stessi soldi prendere un HDD esterno usb da 1Tera e collegarlo al tv.
Ho un tv (TX-P46G20E0 che ha un programma che permette la registrazione
dei programmi su un HDD USB.
fatemi sapere
Significa che se oggi sono abbo a cinema e registro un film da un canale cinema (no sky selection), tolgo il pacco cinema e SKY mi cancella il film dal mio MyChannel? Se metto la protezione?peter83 ha scritto:econda: Sky può "cancellare"(in realtà si autocancellano alla scadenza) le registrazione di sky selection, se uno vuole tenerle può salvarle con l'apposito tasto; sky non può cancellare le tue registrazioni, l'unica cosa che può succedere è che se te vuoi vedere la registrazione di un canale a cui nn se più abbonato ti verrà impedito per questultimo motivo.
Ma veramente??? Io ho la visione gratuita attualmente del pacco cinema, stò archiviando qualche film, quindi se non li guardo subito, non potrò vederli, giusto? Questo è non rispettare gli abbonati!Ralph63 ha scritto:...no, non lo cancella ma semplicemente pur avendo il file in lista mychannel quando ti appresti a vederlo ti inibisce la visione informandoti che non hai più i diritti per la visione di quell'evento![]()
Burchio ha scritto:ripeti la domanda...così evito di scrivere cavolate
Credo che cmq nella mia risposta c'è tutto quello che volevi sapere.XBOXXARO 1 ha scritto:leggi bene quello che ti ho citato in mess sopra
spiega te che volevi dire con quel discorso.
Burchio ha scritto:anche se ti capita un 2.5 pollici non è necessario appassare direttamente al TB puoi prendere un disco + grande ma meno di 1 TB
per i copy+...anche io volevo mettere 1TB senza travasare registrazioni...ma il disco non veniva accettato neanche forzando la formattazione dello stesso durante l'accensione del decoder...quindi con copy+ ci passai sopra una registrazione di pochi secondi...e tutto funzionò
Burchio ha scritto:l'rpm a 5400 o 7200 non da fastidio a niente
per l'harddisk...
ho registrato qualche minuto di un evento sky sul disco originale del decoder.
ho tolto il disco dal decoder...collegato al pc con un box esterno USB
usato copy+ per copiare sull'harddisk interno del pc quello che era sul disco originale del mysky
ho collegato il disco nuovo al box usb
con copy+ ho messo quello che avevo salvato sul disco interno del pc, sul disco nuovo + capiente che poi ho reinserito nel mysky
se non hai niente da riversare puoi anche tentare di formattare il disco nuovo direttamente dal mysky...ma potrebbero sorgere dei problemi soprattutto xkè a volte i dischi vengono venduti già formattati NTFS o FAT32 oppure sono venduti non inizializzati...oppure inizializzati ma non formattati.
la procedura per formattare il disco direttamente dal mysky in fase di avvio se non ricordo male è tenere premuto il tasto REC mentre si ricollega la presa di corrente...per qualche minuto
Burchio ha scritto:se ricordo bene...io ho solamente inizializzato il disco senza formattarlo...insomma nn c'è nessun problema xkè tanto poi la formattazione la fa il decoder o copy+ e lo mette nel giusto formato...
io ho armeggiato tra inizializzazioni e formattazioni...fino a che il disco non veniva rilevato da copy+
XBOXXARO 1 ha scritto:scusa io ho gia registrato 12 ore in hd di documentari
e sono appena al 9%
se le porzioni sono esatte mi stanno 100/120 ore in hd
non bastano?