Sostituzione Hard Disk

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Contenuti perduti?

Un saluto alla comunità del forum!
Dopo aver riempito i 320 Gb dell'hd originale MySkyHD Samsung, non volendo perdere le registrazioni, circa 1 anno fa ho inserito con successo un WD da 1 Tb. Tutto liscio, passare da un disco all'altro era semplicissimo e rapidissimo, nessun problema. Dopo una pausa di qualche mese, ieri l'amara sorpresa: il vecchio 320 Gb mi viene riconosciuto regolarmente ma VUOTO!!! Preso dal panico ho provato a registrare un minuto di film e ha funzionato... cancello la registrazione e .... piango i miei film in hd ...
Il cambio di EPG avvenuto recentemente centra qualcosa?
Ma, soprattutto, ho qualche speranza di recuperare i contenuti?
P.S. non ho ancora provato a controllare con Copy + per via di un connettore usb rotto... sono in febbrile attesa... Grazie anticipatamente!!!!
 
Il cambio software (epg) c'entra eccome !!!
I contenuti registrati col vecchio software , ho letto in giro che non sono recuperabili , sono in tanti messi come te.....
Ciao
 
sguggik ha scritto:
Il cambio software (epg) c'entra eccome !!!
I contenuti registrati col vecchio software , ho letto in giro che non sono recuperabili , sono in tanti messi come te.....
Ciao
sigh! Grazie... mi resta solo la lista del materiale contenuto, così posso cominciare a cercare nuovamente di registrarlo... ma per evitare che questo si ripeta, cosa si potrebbe fare?
 
sguggik ha scritto:
Devi telefonare al 199---400 e seguire la voce automatica e scegliere l'opzione 3 (....... se il mysky non esegue alcune funzioni .....) segui passo passo la brevissima procedura dela vocina automatica per attivare la tua scheda nell'altro decoder (al momento della telefonata DEVI avere la scheda inserita nel nuovo decoder "9E0E04 _2TB" ed essere sul canale 109) ; dopodichè funziona immediatamente !
Ciao
Grazie sguggik: domanda del tonto del giorno: attivare quest'altro decoder con la stessa scheda non mi costa nulla vero?:5eek: Ho il braccino corto :D
 
gibiesse ha scritto:
Grazie sguggik: domanda del tonto del giorno: attivare quest'altro decoder con la stessa scheda non mi costa nulla vero?:5eek: Ho il braccino corto :D
No , non costa niente , perché appena attivi uno ,automaticamente si disattiva l altro
 
A proposito di perdita di dati

Grazie agli aiuti di questo forum, ho finalmente sostituito l'HDD Seagate da 320GB contenuto nel Samsung 990V con un WD20EARX da 2TB. Tutto bene nel montaggio (a parte la forzatura sulla chiusura del coperchio in plastica, dovuta al maggiore spessore del nuovo hdd) e nella copia dei file da vecchi a nuovo disco (ho usato ExPVR).
Solo due cose:

1) I file .ts non criptati che ho esportato sul pc non riesco a leggerli con VLC neanche dopo averli passati con TSDoctor: perché?

2) Sul nuovo disco non mi ritrovo più una parte dei contenuti del vecchio disco (in particolare alcune puntate di Homeland), pur avendo selezionato tutto il disco sorgente per la copia. Ad un nuovo controllo, ExPVR pare proprio che quei file non li veda. Cosa può essere avvenuto?

(Non ho subito la possibilità di reinserire il vecchio disco nel ricevitore per controllare eventuali cancellazioni accidentali o provare a togliere la protezione)

Grazie ragazzi!
 
Basalto63 ha scritto:
Un saluto alla comunità del forum!
Dopo aver riempito i 320 Gb dell'hd originale MySkyHD Samsung, non volendo perdere le registrazioni, circa 1 anno fa ho inserito con successo un WD da 1 Tb. Tutto liscio, passare da un disco all'altro era semplicissimo e rapidissimo, nessun problema. Dopo una pausa di qualche mese, ieri l'amara sorpresa: il vecchio 320 Gb mi viene riconosciuto regolarmente ma VUOTO!!! Preso dal panico ho provato a registrare un minuto di film e ha funzionato... cancello la registrazione e .... piango i miei film in hd ...
Il cambio di EPG avvenuto recentemente centra qualcosa?
Ma, soprattutto, ho qualche speranza di recuperare i contenuti?
P.S. non ho ancora provato a controllare con Copy + per via di un connettore usb rotto... sono in febbrile attesa... Grazie anticipatamente!!!!

Quando si è passati al nuovo sw chi aveva le registrazioni non le ha perse...strano...
 
sguggik ha scritto:
No , non costa niente , perché appena attivi uno ,automaticamente si disattiva l altro
No ... NON hai il braccino corto , dal momento che paghi s*y . Il braccino corto ce l'hanno alcuni miei amici che continuano a chiedermi copie dei dvd che mi sono fatto con le serie tv registrate da s*y , e faccio pure fatica a prendere un eurino per i dischi vuoti che mi succhiano ...... altro che braccino corto , ce l'hanno proprio "monco" .
Comunque tornando a noi , non posso che consigliare un buon Dvd-recorder per poter tenere quello che ci serve su dvd compatibili con qualunque lettore , a prescindere da decoder ,scheda ,firmware e altri "inceppamenti "vari ....
 
Stamattina ho montato il 2TB ed abilitata l'utilizzo hd tramite chiamata telefonica. Tutto bene, hd attivo e tutti i film abili ed arruolati.
Mi arriva anche la mail che dice che tra poco scaricherò il firmware per l'on demand via internet.
Questo pomeriggio faccio l'impaziente e scateno l'aggiornamento firmware: risultato?
L'hd non viene più visto con errore 71, proprio come faceva l'altro E0E05.
Provato a resettare, tasto guida tv etc. ma niente
Adesso piango :sad:
 
Aggiungo che ho smontato l'hd e letto dal pc con exPVR e risultano scaricati stamattina 1 film, un promo e 3 serie tv
Sono perplesso
E se monto l'hd da 1TB il decoder funziona e lo legge
 
Ultima modifica:
gibiesse ha scritto:
Aggiungo che ho smontato l'hd e letto dal pc con exPVR e risultano scaricati stamattina 1 film, un promo e 3 serie tver
Sono perplesso
E se monto l'hd da 1TB il decoder funziona e lo legge
Io stacco la corrente per fare ril reset "guida tv" mentre il decoder è acceso (led verde). Questo obbliga il disco a fare operazioni che altrimenti al riavvio non farebbe . Prova questa , altrimenti bisogna formattare il disco col decoder , e addio registrazioni .....
 
Provato a resettare con guida tv, e si accende il led giallo: niente.
Provato a formattare via menu nascosto: niente
provato a formattare premendo al'avvio il tasto rec freccia giù: niente.
La cosa che non capisco è che è cominciato tutto ieri pomeriggio da quando ho provato a fare l'aggiornamento software: cosa è cambiato?
Il disco non è riconosciuto con errore 71 - disco non presente
Mi darei le mattonate in testa, per non dire altro :-(
 
Ultima modifica:
gibiesse ha scritto:
Stamattina ho montato il 2TB ed abilitata l'utilizzo hd tramite chiamata telefonica. Tutto bene, hd attivo e tutti i film abili ed arruolati.
Mi arriva anche la mail che dice che tra poco scaricherò il firmware per l'on demand via internet.
Questo pomeriggio faccio l'impaziente e scateno l'aggiornamento firmware: risultato?
L'hd non viene più visto con errore 71, proprio come faceva l'altro E0E05.
Provato a resettare, tasto guida tv etc. ma niente
Adesso piango :sad:
1 - Prima di forzare l'aggiornamento , il decoder aveva il software vecchio o nuovo ?
2 - hai visto "solo" i titoli dei film sul disco , oppure li hai proprio provati proprio "a vedere " ?
3 - Quando fai la procedura di formattazione con il tasto REC (sul decoder) , poi si accende il cerchio verde , ti sei ricordato di premere successivamente il tasto OK ? (sempre sul decoder)
Scusa se sembrano domande stupide ..... ma è solo per cercare di capire meglio il problema .... e le eventuali soluzioni ; certo che se ha scaricato l'on demand , sembra difficile pensare che non veda il disco e che non riesca proprio a formattarlo , forse riprovare con la formattazione che se fatta all'avvio dovrebbe comunque andare a buon fine .
Comunque se le registrazioni sono fatte con il software vecchio , non le potrai più rivedere (non c'entra il nuovo hard disk) , è così per tutti mi pare di aver letto ... (io l'ho subito formattato appena montato, perciò non ti posso aiutare sulle registrazioni precedenti) .
Riprova , non ti arrendere . (comunque i dischi da 2tb sono più "rognosi" da far andare sul decoder, non sei il primo con problemi all' hard disk con questa capacità , anche se il mio Seagate 2TB funziona ...) .
 
sguggik ha scritto:
1 - Prima di forzare l'aggiornamento , il decoder aveva il software vecchio o nuovo ?
2 - hai visto "solo" i titoli dei film sul disco , oppure li hai proprio provati proprio "a vedere " ?
3 - Quando fai la procedura di formattazione con il tasto REC (sul decoder) , poi si accende il cerchio verde , ti sei ricordato di premere successivamente il tasto OK ? (sempre sul decoder)
Scusa se sembrano domande stupide ..... ma è solo per cercare di capire meglio il problema .... e le eventuali soluzioni ; certo che se ha scaricato l'on demand , sembra difficile pensare che non veda il disco e che non riesca proprio a formattarlo , forse riprovare con la formattazione che se fatta all'avvio dovrebbe comunque andare a buon fine .
Comunque se le registrazioni sono fatte con il software vecchio , non le potrai più rivedere (non c'entra il nuovo hard disk) , è così per tutti mi pare di aver letto ... (io l'ho subito formattato appena montato, perciò non ti posso aiutare sulle registrazioni precedenti) .
Riprova , non ti arrendere . (comunque i dischi da 2tb sono più "rognosi" da far andare sul decoder, non sei il primo con problemi all' hard disk con questa capacità , anche se il mio Seagate 2TB funziona ...) .
Le domande Non sono mai stupide :D
Rispondo per punti
1: Se per nuovo intendi l'aggiornamento di marzo con il nuovo menù e fs darwin la risposta è SI - se intendi l'aggiornamento per l'on demand via internet NO.
2: la mattina li ho visto sul televisore listati e visti. Dopo l'aggiornamento forzato da me ho ottenuto il messaggio "il disco non risponde: errore 71".
Smontato dal decoder e montato sul mio PC con exPVR li ho elencati di nuovo e, dato che è la versione free, ne ho visto i primi 200MB.
3: Si, confermo la procedura ma dopo più di 2 ore era sempre li.
Spento il decoder ho potuto montare il disco sul PC e vedere i file ancora nel disco i.e. il Samsung non ha montato il disco e quindi la procedura di formattazione stava formattando il nulla.
Sarebbe interessante capire cosa accade quando si forza la ricerca sw in modalità manuale. Ho visto che su opensource.samsung.com è possibile visionare il software utilizzato. Di fatto ci sono parti di freeBSD, redhat e Unix vecchia scuola specie per il layer TCP.E' che ora ho perso un poco di manualità su analisi del sw e compilazione....
Come nota aggiungo che appena ricevuto l'E0E05 avevo forzato l'aggiornamento sw per ricevere il nuovo sw darwin (sono recidivo :iamwithstupid:) senza risultato alcuno.
Mi è arrivato 2 gg dopo non sollecitato.
Magari non c'entra nulla: mi piacerebbe fare un sondaggio tra tutti gli utenti che non riescono a montare il 2TB per sapere se avevano in precedenza attivato la funzione ricerca SW - giusto curiosità... :homework:
 
Ultima modifica:
gibiesse ha scritto:
Le domande Non sono mai stupide :D
Rispondo per punti
1: Se per nuovo intendi l'aggiornamento di marzo con il nuovo menù e fs darwin la risposta è SI - se intendi l'aggiornamento per l'on demand via internet NO.
2: la mattina li ho visto sul televisore listati e visti. Dopo l'aggiornamento forzato da me ho ottenuto il messaggio "il disco non risponde: errore 71".
Smontato dal decoder e montato sul mio PC con exPVR li ho elencati di nuovo e, dato che è la versione free, ne ho visto i primi 200MB.
3: Si, confermo la procedura ma dopo più di 2 ore era sempre li.
Spento il decoder ho potuto montare il disco sul PC e vedere i file ancora nel disco i.e. il Samsung non ha montato il disco e quindi la procedura di formattazione stava formattando il nulla.
Sarebbe interessante capire cosa accade quando si forza la ricerca sw in modalità manuale. Ho visto che su opensource.samsung.com è possibile visionare il software utilizzato. Di fatto ci sono parti di freeBSD, redhat e Unix vecchia scuola specie per il layer TCP.E' che ora ho perso un poco di manualità su analisi del sw e compilazione....
Come nota aggiungo che appena ricevuto l'E0E05 avevo forzato l'aggiornamento sw per ricevere il nuovo sw darwin (sono recidivo :iamwithstupid:) senza risultato alcuno.
Mi è arrivato 2 gg dopo non sollecitato.
Magari non c'entra nulla: mi piacerebbe fare un sondaggio tra tutti gli utenti che non riescono a montare il 2TB per sapere se avevano in precedenza attivato la funzione ricerca SW - giusto curiosità... :homework:
Ultima spiaggia , scarica dal sito del produttore del hard disk la utility per la formattazione a basso livello , dopodiché una volta formattato elimina con windows la partizione . A questo punto il disco è come uscito di fabbrica e dovresti riuscire a inizializzarlo (formattarlo) correttamente col decoder con la procedura conosciuta , che deve durare circa 2 minuti .
In bocca al lupo .
 
sguggik ha scritto:
Ultima spiaggia , scarica dal sito del produttore del hard disk la utility per la formattazione a basso livello , dopodiché una volta formattato elimina con windows la partizione . A questo punto il disco è come uscito di fabbrica e dovresti riuscire a inizializzarlo (formattarlo) correttamente col decoder con la procedura conosciuta , che deve durare circa 2 minuti .
In bocca al lupo .
Grazie, ci proverò... mi mancava solo la formattazione a basso livello che per il resto avevo provato tutto :eusa_wall:
 
gibiesse ha scritto:
Grazie, ci proverò... mi mancava solo la formattazione a basso livello che per il resto avevo provato tutto :eusa_wall:
Con la utility del disco puoi usare anche la formattazione "veloce" , ma sempre a Basso Livello .
Ieri volevo usare sul pc un disco da 2,5" che avevo preparato un po di tempo fa per un pace865 , quando l'ho montato sul pc , nonostante sia riuscito a eliminare la partizione , continuava a negarmi il "privilegio" di scrittura e pure di formattazione !!!! Praticamente era un "read only" .
Solo con la formattazione a basso livello l'ho totalmente "pulito" da questo inghippo creato dal decoder (pensavo di doverlo buttare).
Ciao
 
Ragazzi ma ora con tutti questi aggiornamenti di software è ancora sicuro cambiare hard disc? O c'è davvero il rischio di rimanere fregati come ho letto?
 
BlackPearl ha scritto:
Ragazzi ma ora con tutti questi aggiornamenti di software è ancora sicuro cambiare hard disc? O c'è davvero il rischio di rimanere fregati come ho letto?

Appena arrivato il nuovo decoder (bskyb) la prima cosa che ho fatto e' stato sostituire l'hd. tutto ok.
 
E' semplice lo smontaggio del nuovo decoder da 500 gb? Potresti descrivere per sommi capi la procedura. Grazie :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso