marcogancio
Digital-Forum Senior Plus
@elettrodoc:
la parte esterna della resistenza che ho (la parte cilindrica) e' perfettamente aderente alla gomma del CaP. La gomma del CaP e' l'equivalente della parte metallica del connettore F classico.
Il reoforo scende centralmente nell'anima del connettore senza toccare la gomma sino ad inserirsi nella F femmina della OUT del derivatore.
@Tuner
non ho idea su come capire/verificare che sia antiinduttiva o meno. Non capisco se e' a strato metallico o film oppure a carbone. Sicuramente cerchero' la resistenza adatta con connettore F dovendomi pero' fidare del venditore sulla antiinduttivita' (sempre che tu non riesca ad indicarmente una per esempio dal catalogo FRACARRO o comunque da qualche link su internet). Quella che ho ha solo il reoforo da inserire nel foro; quello che mi servirebbe da collegare all'esterno del connettore F non c'e', per questo ho utilizzato un CaP che e' ad innesto:
la parte esterna della resistenza che ho (la parte cilindrica) e' perfettamente aderente alla gomma del CaP. La gomma del CaP e' l'equivalente della parte metallica del connettore F classico.
Il reoforo scende centralmente nell'anima del connettore senza toccare la gomma sino ad inserirsi nella F femmina della OUT del derivatore.
@Tuner
non ho idea su come capire/verificare che sia antiinduttiva o meno. Non capisco se e' a strato metallico o film oppure a carbone. Sicuramente cerchero' la resistenza adatta con connettore F dovendomi pero' fidare del venditore sulla antiinduttivita' (sempre che tu non riesca ad indicarmente una per esempio dal catalogo FRACARRO o comunque da qualche link su internet). Quella che ho ha solo il reoforo da inserire nel foro; quello che mi servirebbe da collegare all'esterno del connettore F non c'e', per questo ho utilizzato un CaP che e' ad innesto:

Ultima modifica: