Ma... siamo sicuri che non ci sia qualche pasticcio sulle antenne con conseguenti problemi di interferenze dovute magari a condizioni di propagazione?
Attenzione che il segnale digitale, in prossimità della soglia di decodifica passa, almeno dal punto di vista dello spettatore, da "perfetto" a "non decodificato".
Le fluttuazioni estreme delle barre, possono essere provocate, ad esempio, da un interferenza "non costruttiva", dove anche un segnale SFN non risolve il problema se esistno due segnali in opposizione di fase con ampiezze relative entro 3dB.
Alla soglia minima di cui sopra, va aggiunta la considerazione che differenti decoder, in condizioni critiche, possono comportarsi diversamente.
Se si trattasse di un problema di interferenze e di antenna, non potremo sicuramente risolverlo agendo sulla distribuzione. D'altra parte, senza qualche dato strumentale, è un po' difficile andare oltre le semplici ipotesi e si rischiano decine di tentati sostanzialmente inutili.
Se la distribuzione è ora corretta ma il problema persiste, bisognerebbe dare un'occhiata al segnale e scoprire la configurazione del sistema d'antenna esistente.

Attenzione che il segnale digitale, in prossimità della soglia di decodifica passa, almeno dal punto di vista dello spettatore, da "perfetto" a "non decodificato".
Le fluttuazioni estreme delle barre, possono essere provocate, ad esempio, da un interferenza "non costruttiva", dove anche un segnale SFN non risolve il problema se esistno due segnali in opposizione di fase con ampiezze relative entro 3dB.
Alla soglia minima di cui sopra, va aggiunta la considerazione che differenti decoder, in condizioni critiche, possono comportarsi diversamente.
Se si trattasse di un problema di interferenze e di antenna, non potremo sicuramente risolverlo agendo sulla distribuzione. D'altra parte, senza qualche dato strumentale, è un po' difficile andare oltre le semplici ipotesi e si rischiano decine di tentati sostanzialmente inutili.
Se la distribuzione è ora corretta ma il problema persiste, bisognerebbe dare un'occhiata al segnale e scoprire la configurazione del sistema d'antenna esistente.

marcogancio ha scritto:Dopo un paio di giorni di test, purtroppo, il problema della qualita' del segnale e' immutato. Randomicamente il segnale squadretta solo sul TV3 con contemporanea oscillazione della qualita' verso il basso (sotto il 40).