marcogancio ha scritto:Chiuso questo interessante OT sulle resistenze terminali (preziosi come al solito flash54 e tuner)....
torno al mio problema.
Ieri, avendo un po' di tempo, sono riuscito a sfilare il cavo che passa dal derivatore nella stanza del TV2 al derivatore nella stanza del TV3 e a sostituirlo con uno nuovo di ottima qualita'. Non sono riuscito (il corrugato era esattamente di 8mm) a passare due cavi per escludere il secondo derivatore. Cavo nuovo (di ottima fattura) ma problema immutato. Ho portato il cavo direttamente alla TV senza usare la presa a muro ed altri cavi cosi' per escludere anche questi fattori.
Risultato, dicevo, immutato. Nell'estrarre il vecchio cavo ho visto che nel corrugato passava (non capisco se proprio dentro o adiacente ad esso) una serie di fili elettrici che, dopo aver usato la stessa canalina del cavo antenna "giravano" verso il computer dove e' collegato il Tuner TV (TV2). Ieri sera, dicevo, solito problema di squadrettamenti con fischi, forse anche peggio del solito (TV inguardabile tanto da poterla vedere solo tramite il canale modulato in VHF che e' sempre perfetto). Il mio computer e', di norma, sempre acceso e stamattina ho pensato bene di spegnerlo. Da quasi 4 ore nessun difetto di segnale sulla TV3 (puo' essere un caso, non discuto). Qualche giorno fa avevo appositamente staccato il cavo antenna dal Tuner interno del PC ma il problema era rimasto inalterato.
Piu' tardi accendero' nuovamente il PC per verificare se il problema si ripresenta. In tal caso, credo, il problema si dovrebbe riferire a qualche interferenza tra il PC e la rete elettrica che si propaga al TV3. Il mio non e' un PC "normale" ma un vera e proprio server con alimentatore ridondante da 800W e molte apparecchiature ad esso collegate.
In caso fosse il PC (o una delle sue periferiche) il problema come posso risolvere?
Ho visto le prese filtrate EMI/RFI; possono essere utili? In particolare mi sembrava interessante la SP500 della SBS. Dove collocarla? Nell'alimentazione della TV, del PC o di entrambi comprandone due? Puo' essere utile anche l'IN e OUT del cavo antenna presente su questa presa?
Per la cronaca, sospettando problemi elettrici di interferenze, ieri ho testato i cavi coassiali un po' dappertutto per la presenza di corrente (a PC acceso, ovvio) ma il risultato e' sempre stato negativo.
Grazie...
Teoricamente se le utenze sono collegate ad un derivatore non dovresti avere problemi di mutua interferenza (tra segnali d'antenna) fra le utenze stesse, contrariamente a cosa potrebbe succedere con un partitore.
Dalle prove che hai fatto non credo che tu debba aspettare delle ore, ti basterebbe accendere e spegnere il pc per appurare che il problema arriva da lì.
Se con un cavo volante, come hai messo in precedenza, il problema scompare del tutto, con pc acceso o spento, allora i problemi arrivano dalla rete elettrica.
Non conosco le prese filtrate che menzioni, andrò a documentarmi.